MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Scusate se insisto...
    Il venditore mi ha contattato e si è reso disponibile per la prova...

    Ma mi sembra impossibile che nessuno conosca la OleoMac 971???
    O l'omologa EFCO, che dovrebbe essere la 171?

    Per favore mi sapete dire qualcosa... vorrei arrivare preparato al test per evitare fregature!

    Guardando sul sito della Oleomac la 971 non c'è più (forse sostituita dalla GS720) però su altri siti web la si trova ancora in vendita (nuova) a 770€ !!!
    Ultima modifica di Gio75; 22/05/2012, 08:01.

    Commenta


    • Oleomac 971

      Alla fine l'ho presa!
      Ed ho inserito le foto qui:
      Ultima modifica di deturpator; 31/05/2012, 18:31. Motivo: tolta parte richiesta spostamento post......

      Commenta


      • io utilizzo le "vecchie" husky 254xp e 272xp..per fare circa 200- 300 q all'anno per noi...sono quelle che usava mio padre 10 anni fa ( che dopo una sbiellata a testa sn state sistemate)ma vanno ancora da paura...cn catena affilata, vpower e buon olio mix tengono testa alle nuove e moderne macchine!!
        possiedo anche una 440 ms stihl che va benissimo..pero sec me husky e husky!!

        Commenta


        • Buongiorno, qualcuno mi sà indicare un sito web dove posso trovare albero motore e gabbietta a rulli della 372 xp a prezzi abbordabili?
          Naturalmente capisco che il pezzo è solo compatibile con la Husky però ho necessità di metterla subito in funzione ad un prezzo abbordabile.
          Ringrazio tutti per gli eventuali suggerimenti

          Commenta


          • Credo tu faccia prima da un rivenditore, il kit completo costa € 154.00 + iva di listino.
            Più lavoro e meno ferie

            Commenta


            • intendo acquistare una ms con una barra da 70/75 cm e quindi penso ad una cilindrata di circa 70 cc.Non verrà usata spesso ,5/6 abbattimenti l'anno.
              Mi è stata proposta un'usqvarna 570 xp a circa 800 € potrebbe andare bene?
              Vicino a me posso trovare anche stihl ed efco
              bau bau

              Commenta


              • Penso che con una 70 cc non sia razionale superare i 63 cm di barra.

                Commenta


                • Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggio
                  intendo acquistare una ms con una barra da 70/75 cm e quindi penso ad una cilindrata di circa 70 cc.Non verrà usata spesso ,5/6 abbattimenti l'anno.
                  Mi è stata proposta un'usqvarna 570 xp a circa 800 € potrebbe andare bene?
                  Vicino a me posso trovare anche stihl ed efco
                  Io visto l'uso che ne fai ne acquisterei una usata in quanto son macchine poco sfruttate generalmente e commercialmente non facili da piazzare come le più piccole. Risparmi qualcosa ed hai comunque la stessa macchina.
                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                  Commenta


                  • Ciao a tutti.
                    Devo acquistare una motosega nuova per tagliare circa 100q.li di legna all'anno. Dopo aver letto molto nel forum e aver dato un occhiata in giro nei conc. dovrei scegliere tra una STIHL MS 261 a 660 euro e una JONSERED 2147 a 600 euro.
                    Se non ho capito male la 2147 era la vecchia sorella gemella della 346XP, visto che la motosega che più mi piaceva era proprio la 346XP (ma mi hanno chiesto 750 euro) volevo capire se la 2147 è paragonabile all' attuale 346XP oppure mi conviene prendere la STIHL. ps. avevo trovato anche una JONSERED 2153 (se non sbaglio gemella della 346XP) a 600 euro ma su un annuncio su internet e quindi l' ho scartata.
                    Grazie per i consigli che certamente saprete darmi!!

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Da.T. Visualizza messaggio
                      Ciao a tutti.
                      Devo acquistare una motosega nuova per tagliare circa 100q.li di legna all'anno. Dopo aver letto molto nel forum e aver dato un occhiata in giro nei conc. dovrei scegliere tra una STIHL MS 261 a 660 euro e una JONSERED 2147 a 600 euro.
                      Se non ho capito male la 2147 era la vecchia sorella gemella della 346XP, visto che la motosega che più mi piaceva era proprio la 346XP (ma mi hanno chiesto 750 euro) volevo capire se la 2147 è paragonabile all' attuale 346XP oppure mi conviene prendere la STIHL. ps. avevo trovato anche una JONSERED 2153 (se non sbaglio gemella della 346XP) a 600 euro ma su un annuncio su internet e quindi l' ho scartata.
                      Grazie per i consigli che certamente saprete darmi!!
                      Io prenderei la cs2156 o la 357xp
                      Spendendo qualcosa in più ma lamento hai una macchina che fa piccolo e grande

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Da.T. Visualizza messaggio
                        Ciao a tutti.
                        Devo acquistare una motosega nuova per tagliare circa 100q.li di legna all'anno. Dopo aver letto molto nel forum e aver dato un occhiata in giro nei conc. dovrei scegliere tra una STIHL MS 261 a 660 euro e una JONSERED 2147 a 600 euro.
                        ........!
                        Per i quintali di legna che tagli in un'anno (credo che intendi anche pezzare da stufa o camino) basta ed avanza un cinquantino professionale come quelli che hai indicato..... potresti anche risparmiare qualcosa ed aver comunque macchine valide ugualmente per il lavoro che devi fare e ti durerebbero anche nel tempo senza darti problemi.... magari cambiano accelerazione e coppia e sono più lente ma alla fine la legna la tagli ugualmente.

                        Le macchine che hai deciso di scegliere sono le top di categoria e io, se hai concessionari vicini, aggiungerei alle due già citate la Dolmar 5105 o Makita DCS 5030 che alla fine son le stesse macchine con colori differenti...

                        Il carattere di queste è una via di mezzo tra la 346xp rabbiosa e la stihl che è molto più pacata ma dotata di tiro costantissimo.....

                        E' vero come detto da Bedoll che se prendi la classe maggiore ci fai il piccolo ed anche il grande ma per quei quintali che fai penso sia da privilegiare manegevolezza grazie al minor peso della macchina dunque meno impegnativa da usare in tutte le situazioni....

                        Se ti imbatti in qualche taglio da 50-60 cm di diametro ci impiegherai solo un pò di più ma penso che siano talmente rari che proprio per questo il 90% del lavoro sarà rivolto a pezzature appetibili ai cinquantini molto più leggeri e di conseguenza anche più maneggevoli e meno stancanti.

                        Anchio avei i dubbi sulla scelta..... la Jonsered 2147 (sorella della Husqvarna 346xp 46cc di cilindrata) è un vecchio modello sparito ormai da qualche anno e te l'hanno proposta ad un prezzo direi ancora alto per il fatto del fuori produzione ma buono per quello che è la macchina..... direi che se decidi per quella cerca di togliere ancora 50 Euro e farti dare qualche catena di scorta.....

                        Per la 261 ti hanno fatto a mio avviso un signor prezzo e se riesci a farti dare anche qualche catena secondo m'è è l'affare migliore.... la qualità c'è in quanto motosega di ultima generazione con motore 2 mix a un prezzo modico.

                        Giusto per farti un'esempio, in porporzione all'anzianità dei proggetti (per nulla togliere alla vecchia 346xp in quanto da ex possessore ti posso dire solo che è una gran macchina ancora oggi), la jonsered dovrebbero dartela a 500 euro....

                        Dolmar o Makita penso sempre siamo li come prezzi.

                        Come vantaggio stihl ha meno vibrazioni ed è molto più confortevole..... sembra neanche tagli, invece fa il lavoro come le altre.....

                        La 346xp sembra strappi il mondo ma alla fine terminano il taglio pari.....

                        Penso di averti chiarito le idee.
                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                        Commenta


                        • Grazie deturpator!! Dopo il tuo chiarimento penso che opterò per la STIHL MS261.
                          Mi rimane solo da andare da un altro conc. Jonsered quà vicino e vedere che prezzo mi fà per la 2153(346xp). E solo se si avvicina abbastanza alle 660 (700 al max), cosa che non credo, cambierò idea e prendendo la 2153!!
                          Ancora grazie!!

                          Commenta


                          • molto importante il fatto di acquistare da un rivenditore che magari conosci già e ti segua bene in futuro...... 20 eruo in più sono ben spesi per i prossimi problemini che avrai.....
                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Da.T. Visualizza messaggio
                              Grazie deturpator!! Dopo il tuo chiarimento penso che opterò per la STIHL MS261.
                              Mi rimane solo da andare da un altro conc. Jonsered quà vicino e vedere che prezzo mi fà per la 2153(346xp). E solo se si avvicina abbastanza alle 660 (700 al max), cosa che non credo, cambierò idea e prendendo la 2153!!
                              Ancora grazie!!
                              Ciao, la 2153 ad un buon prezzo puoi stare anche leggermente sotto ai 660.

                              Commenta


                              • dovrei scegliere tra una STIHL MS 261 a 660 euro e una JONSERED 2147 a 600 euro.

                                prendi la 261 subito senza pensarci, non dare il tempo al rivenditore di pentirsi dell'immane caxxata che sta facendo, motosega venduta con il 28,8% DI SCONTO!! Te la sta dando praticamente quasi al costo. Si dev/essere davvero con l'acqua alla gola per spingersi a questo pur di vendere

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                  .................................................. ...Per la 261 ti hanno fatto a mio avviso un signor prezzo e se riesci a farti dare anche qualche catena secondo m'è è l'affare migliore.... la qualità c'è in quanto motosega di ultima generazione con motore 2 mix a un prezzo modico.
                                  Non volevo specificare le scontistiche che ci sono in giro e gridare all'affare da fare subito ma visto quello che dice Max a sto punto se ti regala anche qualche accessorio comprala ad occhi chiusi.....
                                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                  Commenta


                                  • anche senza regali.... c'è un limite a tutto....

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                      anche senza regali.... c'è un limite a tutto....
                                      Beh, magari é una di quelle "caduta dal camion" come dice un mio amico
                                      quindi ci stanno anche tutti i regalini........

                                      Commenta


                                      • Ciao a tutti,

                                        io sono in possesso di una Zenoah 455 di 13 anni usata a livello amatoriale-professionale perchè uso la motosega molto spesso per tagliare e potare ulivi, leccio, ginestra(alberi),castagni insomma un pò di tutto ho intenzione di cambiare la mia motosega e vorrei sapere cosa ne pensate della Husqvarna come marca ed in particolare della 550 XP?

                                        GRAZIE

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da diegogp Visualizza messaggio
                                          Ciao a tutti,

                                          io sono in possesso di una Zenoah 455 di 13 anni usata a livello amatoriale-professionale perchè uso la motosega molto spesso per tagliare e potare ulivi, leccio, ginestra(alberi),castagni insomma un pò di tutto ho intenzione di cambiare la mia motosega e vorrei sapere cosa ne pensate della Husqvarna come marca ed in particolare della 550 XP?

                                          GRAZIE
                                          Nuova versione della 346xp, con carburatore automatico ed un sacco di migliorie, tra cui il già ottimo bilanciamento.
                                          Sul prezzo direi, anzi scusa, io proporrei 770 iva compresa con un paio di catene, ma si sa che io sono caro.
                                          Se non ti interessa la super ultima novità, puoi optare per la 346xp, tutt'ora a catalogo e si risparmia qualcosa.

                                          Considerazioni in parte da rivenditore Husqvarna, in parte da utilizzatore saltuario delle mie stesse macchine (nel parco noleggio/uso c'è anche una 346xp)
                                          Più lavoro e meno ferie

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
                                            Alla fine l'ho presa!
                                            Ed ho inserito le foto qui:
                                            http://www.forum-macchine.it/showthr...880#post605880
                                            Per curiosità come va? L'hai provata per bene?
                                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                            Commenta


                                            • Dopo la "disavventura" della pompa olio catena ho avuto modo di testare la mia Oleomac 971 depezzando 60-70q.li di essenze miste (pioppo, olmo, salice e robinia) di varie misure e devo proprio dire che grinta ne ha a sufficienza per l'uso che ne devo fare io (abbattimento e depezzatura di un centinaio di q.li/anno).

                                              Accensione sempre immediata e facile grazie al depressore.
                                              Accelerazione pronta e potenza non indifferente se si va giù pesanti il motore scende un pò di giri ma per fermarla ce ne vuole (sopratutto con le essenze che tratto io).
                                              Sia sul cavalletto (che carico con un bel pò di legna di varie misure) che direttamente su tronchi di 40-50cm di diametro (ho la barra da 50), la appoggio, accelero e lascio che col suo peso arrivi in fondo... e in pochi secondi il lavoro è fatto! ..anche sugli olmi che sono veramente secchi e tenaci!

                                              La mia paura era l'affaticamento dovuto al peso non proprio "piuma"..
                                              In realtà nelle operazioni di depezzatura: taglio, spacco (a suon di ascia) e carico/scarico 7-8q.li per volta perchè quella è la capienza del rimorchio che uso per il trasporto in legnaia...
                                              E quindi alternando le operazioni a fine giornata la motosega non la sento proprio... non posso dire lo stesso per l'ascia!
                                              Vedremo in bosco come andrà...

                                              Mi ha inoltre stupito sui consumi: complice gli 0,88lt di capienza del serbatoio l'autonomia è notevole.
                                              Prendetela con le pinze, ma in un caso ho depezzato circa 25q.li di pioppo e salice (abbattuti 1 mese prima) in meno di 2 ore consumando circa 1,5lt di miscela.

                                              Scusate il papiro e la descrizione poco tecnica ma sono un umile "boscaiolo del weekend"

                                              Commenta


                                              • Bene, allora alla fine rapporto qualità prezzo da quello che ci dici è stato veramente un gran affare!!!!

                                                Ero curioso perchè un meccanico qui in zona di oleomac ne tratta parecchie e se per caso ne saltasse fuori una tipo quella che hai comprato potrei farci un pensierino....

                                                Buona segatura
                                                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                                  Bene, allora alla fine rapporto qualità prezzo da quello che ci dici è stato veramente un gran affare!!!!

                                                  Ero curioso perchè un meccanico qui in zona di oleomac ne tratta parecchie e se per caso ne saltasse fuori una tipo quella che hai comprato potrei farci un pensierino....

                                                  Buona segatura
                                                  Dipende sempre dall'uso che devi farne e dall'attrezzatura che hai già...
                                                  Avendo già in casa una MS180 perfetta per la sramatura e un'Alpina PR270 da potatura (che in realtà uso assai poco) comprate da mio padre, la 971 era proprio il tassello che mi mancava!
                                                  Certo se dovessi partire da zero forse prenderei una sola 50cc (nuova) con cui fare un pò tutto.

                                                  Comunque per il mio utilizzo e per i soldi che l'ho pagata (non ci avrei comprato niente di buono) sono più che soddisfatto!!!

                                                  Commenta


                                                  • Oggi ho provato la nuova Dolmar 6100, il nuovo 60ino di Dolmar a cui mancava questa macchina. Aveva la 6400 ma ingombri e peso la penalizzavano.

                                                    Beh mi è piaciuta tantissimo per bilanciamento peso e motore, praticametne per tutto ma per esprimermi sulle vibrazioni la devo riprovare in quanto preso dall'entusiamo della resa motoristica non mi sono accorto di nulla... sicuramente non sono forti altrimenti mi sarei accorto.

                                                    Grande sensasione di motore molto polposo e comunque anche cattiva in accelerazione.....

                                                    Sembra addirittura più sostanziosa della 562xp...............

                                                    Mi ricorda tanto la sorella maggiore 7900 per potenza ed erogazione.... naturalmente ridimensionate per la cilindrata..... ma lo "stampo" è quello..... dovrei provarla alla pari con la 562 che ho ma credo siano alla pari come resa.... domani la riproverò.... e pubblicherò anche le foto.
                                                    Ultima modifica di deturpator; 23/09/2012, 18:17. Motivo: aggiunta
                                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                    Commenta


                                                    • CIao a tutti,vorrei sostituire la mia ms280 con le "nuove" husky 560 o 562 xp.
                                                      Possiedo da qualche hanno la 346 xp e da allora mi sono orientato sulla grinta della Husky rispetto al confort di still.
                                                      Ora il dubbio è 560 o 562? dai post sopra e da quanto dice deturpator sarei orientato per la 562 che sembra essere più performante delle 560 e in grado (nel caso ce ne fosse bisogno)di montare una barra più lunga.
                                                      Qualcuno le ha provate entrambe?
                                                      Il mio rivenditore di fiducia, al quale avevo parlato tempo fa, mi pareva più orientato a consigliarmi la 560...
                                                      Aspetto vostri consigli e ....grazie in anticipo .
                                                      ciao
                                                      Giuliano

                                                      Commenta


                                                      • La 562 è strutturata leggermente di più per i lavori BRUSCHI, un tantino + aggressivi.
                                                        Come già scritto in precedenza Il pistone è in comune, il filtro dell'aria è diverso, albero e cuscinetti di banco sono differenti, oltre alla barra la catena ed il pignone ovviamente.
                                                        Più lavoro e meno ferie

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da giuliano77 Visualizza messaggio
                                                          ..............................................Ora il dubbio è 560 o 562? dai post sopra e da quanto dice deturpator sarei orientato per la 562 che sembra essere più performante delle 560 e in grado (nel caso ce ne fosse bisogno)di montare una barra più lunga.
                                                          Qualcuno le ha provate entrambe?
                                                          Il mio rivenditore di fiducia, al quale avevo parlato tempo fa, mi pareva più orientato a consigliarmi la 560...
                                                          Aspetto vostri consigli e ....grazie in anticipo .
                                                          ciao
                                                          Giuliano
                                                          Qui http://www.youtube.com/watch?v=dLwBHZ7hwME con barra standar da 28" e qui con la tech light http://www.youtube.com/watch?v=t7Gwe...ature=youtu.be puoi vedere come riesce a lavorare con la barra da 70cm....... io quando l'ho provata ed ho visto che la trascina bene ho venduto subito la 385xp....... si ci impiega un pò di più a fare il taglio ma per quelle poche volte che capita si può perder anche un pò di tempo.

                                                          Tutti dicono che siano uguali in tutto parlando del gruppo termico ma perchè avrebbero messo un filtro aria diverso? boh..... parlando al Demogarden dicono siano mappate diversamente dalla 560xp....

                                                          Io le ho provate entrambe alla pari al Demogarden io da una parte ed il mio meccanico dall'altra poi scambiandocele ed alla fine il responso e sensazioni di tutti e due sembra che la 562 ne abbia un pò di più sopratutto quando schiacci sembra abbia più coppia e trascini meglio mentre la 560 tende a piantarsi più rapidamente....

                                                          La mia 562xp ormai con una 50ina di litri non ha mai avuto il minimo problema e di tagli consecutivi di circa un minuto come quelli del video facendo 4-5 pieni filati, ha fatto un paio di round.

                                                          Dunque affidabilità per me c'è poi in giro si vocifera di noie varie dal grippaggio alle bobine difettose ma bisogna sempre vedere in che percentuale rispetto al venduto globale.....

                                                          Altre congetture dicono siano dovute al rev boost che smagra troppo e fa grippare, altri dicono che i loro rivenditori ufficiali non sanno nemmeno ripararle in quanto non gli hanno fatto i corsi (strano anche questo in quanto tutti i rivenditori/riparatori sono invitati agli svolgimenti.... probabilmente poi non ci vanno e si giustificano dicendo che non gli hanno aggiornati).

                                                          Ti dico che l'unico sessantino che mi ha stupito e direi pari alla 562 come grinta è stata la nuova dolmar 6100 che ancora non è in commercio, forse ancora più coppiosa della 562 con pari grinta e prestazioni.

                                                          Molli gli antivibranti quando monti la barra da 28". Ecco poi eventualmente ne discutiamo nella sezione apposita ma la barra originale da 28" e la tech-light te le sconsiglio vivamente.....
                                                          Ultima modifica di deturpator; 09/10/2012, 07:54. Motivo: aggiunto link
                                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                          Commenta


                                                          • Volevo segnalarvi la promo husqvarna anche con rottamazione, ciao

                                                            Commenta


                                                            • Grazie per averlo segnalato, lo avevo visto dal mio meccanico, ma alla fine di interessante c'è ben poco perchè in molti casi si riesce a portar via le macchine ad un prezzo ancora un filo inferiore al volantino se il rivenditore sa che sei già cliente......

                                                              Magari qualcun'altro trova qualcosa che gli va a genio..... ecco il buono sconto di 120 euro che ti danno acquistando una macchina xp lo vedo interessante.... in questo modo sicuramente uno è più stimolato a comprarsi qualcosa per la propria sicurezza.
                                                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X