Apro questo post per condividere le conoscenze (e soprattutto le esperienze) relative ai trattori classici (fino al 1955) e post classici (fino al 1970) del marchio FIAT.
Inizio con un quesito:
qualche settimana fa sono passato da un mio amico rivenditore di trattori d'epoca e ho visto un bellissimo Fiat 600 a petrolio che aveva appena ritirato. Insieme a questo fiat 600 ha preso un Fiat 25 R a petrolio e quando l'ho visto sono rimasto basito: Era decisamente più alto e più largo di tutti i Fiat 25 che abbia mai visto!!! Aveva la carreggiata molto più larga (mi sembra che avesse due distanziali sull'asse posteriore).
Questo mio amico sosteneva che si tratta di una versione "da risaia"....anche se credo che sia una definizione inventata solo perchè l'ha ritirato nel vercellese....
Qualcuno di voi sa se sia stato mai costruito una versione speciale (+larga e + alta) del 25 R????
Inizio con un quesito:
qualche settimana fa sono passato da un mio amico rivenditore di trattori d'epoca e ho visto un bellissimo Fiat 600 a petrolio che aveva appena ritirato. Insieme a questo fiat 600 ha preso un Fiat 25 R a petrolio e quando l'ho visto sono rimasto basito: Era decisamente più alto e più largo di tutti i Fiat 25 che abbia mai visto!!! Aveva la carreggiata molto più larga (mi sembra che avesse due distanziali sull'asse posteriore).
Questo mio amico sosteneva che si tratta di una versione "da risaia"....anche se credo che sia una definizione inventata solo perchè l'ha ritirato nel vercellese....
Qualcuno di voi sa se sia stato mai costruito una versione speciale (+larga e + alta) del 25 R????
Commenta