MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

AUTOCOSTRUZIONE: rullo costipatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    bella trovata...ovviamente come dici..sarà questione di sucessivi affinamenti di carpenteria...ma l'idea mi sembra molto buona. Solo una domanda... hai idea di utilizzare cilindri a doppio effetto... o tuffanti per la regolazione da terra?. e valvole di blocco pilotate?

    Commenta


    • #32
      I cilindri sono ovviamente tutti a doppio effetto, visto che la benna è orientabile su due lati, idem per l'inclinazione del ripper. Idem per i cilindri del rullo posteriore lo devono abbassare e sollevare le ruote e viceversa... per le valvole di blocco... serviranno in caso dovesse mancare pressione improvvisamente.

      Commenta


      • #33
        ma perche reinventare una cosa che gia esiste?

        Commenta


        • #34
          Come promesso ecco le immagini dell'attrezzo d'epoca. come detto non viene usato da molto tempo, ma funzionava alla grande

          Click image for larger version

Name:	1.jpg
Views:	1
Size:	251,7 KB
ID:	1074226Click image for larger version

Name:	2.jpg
Views:	1
Size:	137,2 KB
ID:	1074227

          mancano 2 denti del ripper perchè li abbiamo tolti noi, cmq come si capisce dalla vicinanza dei denti (se si trova un po' d'erba tende a fare una montagna) questa è fatta per lavorare su strade di ghiaia o di terra battuta.
          Ultima modifica di urbo83; 20/11/2009, 13:53.

          Commenta


          • #35
            Salve a tutti,scrivo qui per avre dei consigli su un picolo dubbio ke mi è venuto.
            Quest'estate mio padre ha comprato un rullo da un agricoltore di zona che ha smesso l'attività.
            il rullo è uno di quelli in 2 pezzi,diametro 650,lunghezza 1300.
            Era pieno di acqua per aumentare il peso,adesso per l'inverno l'o svuotato altrimenti c'e il caso che ghiacci e si rompa,lo volevo riempire con acqua e antigelo,ma spenderei una fortuna in antigelo,quindio ho pensato di riempirlo di olio.
            Adesso il mio dubbio è:dato che l'olio fa gas,posso riempirlo lo stesso,o e meglio di no?
            Corro dei rischi a riempirlo di olio?
            Altra alternativa era la sabbia,ma ho lasciato perdere.



            Aspetto vostri consigli,grazie

            FRUGO85
            Ultima modifica di urbo83; 20/11/2009, 14:00.

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da frugo85 Visualizza messaggio
              Salve a tutti,scrivo qui per avre dei consigli su un picolo dubbio ke mi è venuto.
              Quest'estate mio padre ha comprato un rullo da un agricoltore di zona che ha smesso l'attività.
              il rullo è uno di quelli in 2 pezzi,diametro 650,lunghezza 1300.
              Era pieno di acqua per aumentare il peso,adesso per l'inverno l'o svuotato altrimenti c'e il caso che ghiacci e si rompa,lo volevo riempire con acqua e antigelo,ma spenderei una fortuna in antigelo,quindio ho pensato di riempirlo di olio.
              Adesso il mio dubbio è:dato che l'olio fa gas,posso riempirlo lo stesso,o e meglio di no?
              Corro dei rischi a riempirlo di olio?
              Altra alternativa era la sabbia,ma ho lasciato perdere.



              Aspetto vostri consigli,grazie

              FRUGO85
              Se è solo il gelo che ti fa paura ti consiglio di riempirlo con una soluzione salina che è sicuramente piu' densa e pesante dell'olio, costa meno.
              Oppure salda dei piatti sopra il rullo e riempili di sassi.
              ciao
              Ultima modifica di urbo83; 20/11/2009, 14:00.

              Commenta


              • #37
                Salve a tutti.

                Chi mi sa dire qualcosa su "rullare i prati" in primavera?? Una pratica che da noi e' scomparsa, ma che puo' (?) dare buoni risultati specialmente in prati con erbe grossolane in parcelle troppo lontane da pascolare...

                Tutte le info sono ben accette (tipo di rullo, dimensioni, peso, etc)

                1000 grazie

                Commenta

                Caricamento...
                X