Mi è venuta in mente una curiosità guardando il mio poster attaccato in camera (Massey ferguson 8280 con aratro a 17 vomeri): io sono rimasto a queto record di lunghezza; sapete se x caso qualcun altro ha stabilito un nuovo record????
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Aratri da record
Collapse
X
-
Be'cosa vuol dire aratri per la sabbia?La terra e'terra!Se e'piu'"leggera"e'meglio,nn sta mica scritto da nessuna parte che la terra debba essere dura da lavorare.Anzi meno tenace e'meglio e',ti costa di meno per lavorarla.Se poi a qualcuno piace quella come il cemento che ti distrugge le macchine che se la goda pure!
Commenta
-
Bene, dunque non era una mia impressione che quegli aratri grattassero la crosta superficiale più che arare....
Io sono sempicemente un appassionato di M.A., ma per me gli aratri da 10 e più vomeri sono solo aggeggi coreografici.
A proposito: qualcuno mi spiega a che serve arare a 10cm?Ultima modifica di urbo83; 22/07/2007, 09:15.Fede, BID Division Member
Commenta
-
Ogni terreno ha la sua lavorazione, e questo varia anche a distanza di 10 km... poi bisogna considerare pure le colture presenti...in certi terreni non serve a nulla arare in profondità, in altri è un'esigenza, dove va vigneto si fa lo scasso... tutte tipologie diverse. Anche nel nord EU non fanno grosse colture, mai visto un Kverneland? (l'aratro migliore al mondo) E' studiato per fare 20-25 cm, perchè là serve quello.... da qui ne deriva che gente come me non ha nessuna esperienza a riguardo di tali atrezzature, come chi le usa non ne ha su quelle che vengono usate qui!Benatti Emanuele
Commenta
-
Benny, qui da me arano in media sui 40-50cm nei campi, per gli scassi pre-vigneto si va da 80cm a oltre 1m (dipende più che altro dalla ruspa usato oppure se si usa l'aratro o l'escavatore)
Cmq anche nelle pianure non molto distanti da me (con terreno già più morbido) non ho mai visto più di 5 vomeri (con 170-180CV)Fede, BID Division Member
Commenta
-
Originalmente inviato da orion-dualsteer Visualizza messaggiol'anno scorso mentre andavo a Jesolo VE lungo la strada ho visto un John con un decavomere reversibile, li coltivano molto barbabietole e non so quanto fondo si debba arare. comunque anche li la terra è molto sabbiosa
Conosco discretamente la zona che tu citi, il celebre "triangolo del mais", se mi indichi con piu precisione dove hai visto il decavomere la prossima volta tiro gli occhi.
Senz'altro non era per bietola, in genere chi produce tale coltura, anche in zone sabbiose, preferisce arature piu profonde. Anche se non si escludono interpretazioni personali di chi di dovere
Commenta
-
Originalmente inviato da 80-90marty92 Visualizza messaggioma quella profondità di lavoro è adatto solo per il frumento, che ha delle radici molto corte che nn vanno in profondità.... nn è questione di sabbia.. e poi sinceramente nn mi sembra logico e intelligente arare fondo 45 cm quando poi la pianta penetra sol di 7 o 8.....
e comunque la profondità di lavorazione dipende anche dal tipo di terreno,ci sono zone coltivate a grano in cui vengono effettuate lavorazioni anche a 40-45cm (per lo piu terreni con elevata percentuale di argilla)
Commenta
-
Originalmente inviato da 80-90marty92 Visualizza messaggioma quella profondità di lavoro è adatto solo per il frumento, che ha delle radici molto corte che nn vanno in profondità.... nn è questione di sabbia.. e poi sinceramente nn mi sembra logico e intelligente arare fondo 45 cm quando poi la pianta penetra sol di 7 o 8.....
Commenta
-
Le foto vengono da un forum (http://farmingforum.co.uk/), non so l'estensione del singolo appezzamento ma la superficie totale che lavorano è sui 4000 ettari.
Tenete presente che in UK c'è chi arriva a gestirne 30000.
Per quanto riguarda la parte "agronomica", da quelle parti il terreno e le tecniche agronomiche sono completamente diverse: molti vedono l'aratura come una perdita di tempo (se non addirittura controproducente) e seminano direttamente sulla stoppia
Commenta
-
Ragazzi a me questi record fanno un pò pena, mi sembrano come quelli che vanno a 1000 all'ora sul lago salato di Boneville vicino Salt Lake City alla fine non hanno nessun senso pratico se non quello di fare pubblicità alla casa costruttrice.
Secondo me l'aratro da record ce l'hanno tutti quelli che attaccano dietro al trattore un attrezzo adeguato alla potenza del mezzo in relazione al tipo di terreno che si ha, poi si incomincia a regolare il tutto per cercare di fare il massimo ANZI QUALCOSA DI PIU', perchè quello è il bello quei 5 cm di più che non sapevi se ce l'avresti fatta o meno a tirare fuori, che hai fatto perchè alla fine pur di riuscirci hai fatto mettere sull'aratro quello che stava con te per dargli più peso come si faceva una volta.
Il record è vedere girare quelle belle fette più sono grandi e lucide è più siamo contenti, oppure mandar all'aria quei sassi che chissa da quanto erano sotto terra con la convinzione che poi bisognerà toglierli, ma alla fine chi se ne frega siamo andati sotto come mai era successo, ECCOLO IL RECORD!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da MCT-ITA Visualizza messaggiooppure mandar all'aria quei sassi che chissa da quanto erano sotto terra con la convinzione che poi bisognerà toglierli, ma alla fine chi se ne frega siamo andati sotto come mai era successo, ECCOLO IL RECORD!!!.
Anche se poi ci si ferma con il bullone di protezione della bure tranciatoci si rende conto di aver esagerato un pochetto.
Commenta
Commenta