Salve a tutti,
scrivo perché ho un problema sulla mia fresa e vorrei chiedere un vostro parere.
Con un amico condividiamo trattore e attrezzature. Purtroppo domenica scorsa lui ha usato la fresa per la sua campagna in cui c'era un vecchio tendone e, il giorno dopo, mi sono accorto che aveva preso tanto filo di ferro avvolto in ogni parte. Dopo aver pulito bene il mozzo di destra e liberato dal fild'ali ferro, mi sono accorto che si è mollata una specie di boccola. L'asse gira regolarmente ma non capisco come rimetterla in posizione e se posso usare ugualmente la fresa prima di capire come aggiustarla. La fresa è Muratori MZ 4 115 e la uso con un Goldoni Euro 40 AR. Allego qualche foro per aiutare a capire il problema.
scrivo perché ho un problema sulla mia fresa e vorrei chiedere un vostro parere.
Con un amico condividiamo trattore e attrezzature. Purtroppo domenica scorsa lui ha usato la fresa per la sua campagna in cui c'era un vecchio tendone e, il giorno dopo, mi sono accorto che aveva preso tanto filo di ferro avvolto in ogni parte. Dopo aver pulito bene il mozzo di destra e liberato dal fild'ali ferro, mi sono accorto che si è mollata una specie di boccola. L'asse gira regolarmente ma non capisco come rimetterla in posizione e se posso usare ugualmente la fresa prima di capire come aggiustarla. La fresa è Muratori MZ 4 115 e la uso con un Goldoni Euro 40 AR. Allego qualche foro per aiutare a capire il problema.
Commenta