MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Zappe per fresa

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Zappe per fresa

    Buon giorno a tutti, dopo un lungo utilizzo della mia "mini" fresa modello laser 120 della sovema , mi sono reso conto di dover caqmbiare le zappe in quanto molto consumate.
    Ho chiesto ad un negoziante delle mie parti è mi ha chisto 7 euro a zappa , la fresa ha 28 zappe per un totale di 196 euro di spesa.
    Secondo voi è un furto?

    E' anche vero pero' che dopo aver sostituito le zappe ho un atrezzo praticamente nuovo.
    Conoscete sistemi alternativi ?
    Mi è stato proposto di saldare delle staffe di ferro sulle zappe per ridargli la forma originale , ma secondo me non è una buona idea .
    Aspetto news.
    Ciao

  • #2
    Non so i prezzi delle zappe, pero' saldare dei pezzi su quelle consumate ,come hai gia' detto tu, non è una buona idea, perchè non girerebbe equilibrata e rovineresti i cuscinetti, a volte sembra di risparmiare, ma alla fine si spende meno a sostituire certi pezzi invece di ripararli.

    Commenta


    • #3
      Piu' che altro saldare dei lamierini di ferro mi da tanto l'idea di dolore se si dovessero staccare e conficcare in mezzo alla schiena.
      Vedo gia' la scena !
      Quando combino qualche casino devo già improvvisarmi attore al pronto soccorso per trovare scuse decenti , ma qui non saprei nemmeno cosa inventare!!!

      Commenta


      • #4
        Certo , avevo dimenticato la cosa piu' importante, la sicurezza prima di tutto

        Commenta


        • #5
          In effetti 7 euro a zappetta mi sembrano molti...cerca ancora, non fermarti al primo commerciante che hai trovato.
          Mi sembra di capire che è un bel pezzo che non le cambi, forse nemmeno te lo ricordi; mettile su nuove vedrai che te le dimenticherai un'altra volta.
          E' come dice urbo...se ci applichi il riporto, non riuscirai mai a farle tutte uguali e della stessa angolazione e la fresa non girerà bene ma la sentirai "zoppicare".

          Commenta


          • #6
            infatti comprale nuove considera il materiale e il lavoro per sagomarle e saldarle
            cerca ancora 7 euri sono troppi

            Commenta


            • #7
              Anch'io concordo per il nuovo, non ha senso perdere del tempo prezioso per saldare e sagomare pezzi di metallo alle zappe già consumate!
              Per lo stesso tempo è molto più utile e conveniente rimontare le zappette nuove e per un bel po di tempo stai a posto e in più non rischi di far funzionare male l'attrezzo.
              Inoltre noterai la differenza quando lavori il terreno e noterai senz'altro la maggior profondità di lavoro.

              Commenta


              • #8
                Ok , grazie mille per le info.
                L'inclinazione non l'avevo considerata.
                Conoscete qualche fornitore online per richiedere un preventivo?
                Grazie

                Commenta


                • #9
                  .....mixxxx 7 euro. Questo commerciante si sarà fatto una pera, scusatemi l'espressione. Dalle mie parti zappette per frese non arrivano a 2 euro cadauna. E' proprio vero che viviamo in un mondo di ladri!!

                  Commenta


                  • #10
                    X Ziopeppino,
                    Tu di dove sei?
                    Mi sa' che mi costa meno venire dalle tue parti...
                    Comunque decisamente si , viviamo in mezzo ai ladri.

                    Commenta


                    • #11
                      Io vivo in provincia di Cosenza (piana di Sibari). Non fermarti gira di più, anche se credo che i prezzi variano da zona a zona. Ma diavolo le fonderie sono sempre quelle!!! Non credi?

                      Commenta


                      • #12
                        Ma fondamentalmente credo che 7 euro per un pezzo di ferro , mi sembra un po' tantino.
                        Dal fabbro dove vado io con 7 euro compro circa 14 kili di ferro.
                        E sinceramente ne faccio di zappe...

                        Commenta


                        • #13
                          Jacob, per venire alla tua richiesta circa zappe nel net, l'Ama o Agristore che sia generalmente le ha ad un prezzo inferiore da quello da te indicato. Inoltre gli Agristore spesso fanno le offerte del mese su denti zappe e tutto il resto.
                          Nella tua citta' è probabile che ce ne sia uno.

                          Commenta


                          • #14
                            Mitico,
                            grazie mille , provero' a cercare anche li.

                            Commenta


                            • #15
                              Io un set nuovo di zappe per il mio motocoltivatore l'ho pagato 21euro circa iva esclusa...
                              le zappe sono 24
                              il costo è stato di circa 1,60 uro a zappa...
                              Io non sò se tu intendevi per fresa il motocoltivatore o la fresa per il trattore ma comunque il costo dei coltelli non dovrebbe alzarsi di molto..
                              Secondo mè quello che ti ha proposto quel prezzo è stato un ladro!
                              Io ti consiglio di rivolgerti a un zappettificio.... fanno sempre prezzi più convenienti rispetto ai rivenditori..

                              Commenta


                              • #16
                                cos e' uno zappettificio??? cmq il tuo venditore jacop e' un ladrone costano troppo , avete ragione siamo in un mondo di pizzicaroli .
                                io sul motocoltivatore pasquali ,28zappette a 1,80l'una ,sulla fresa trattore dondi 4,50l'una . una volta quelle usurate le ho smontate dal rotore ,messe in morsa una per una (a tempo perso) e col frullino gli ho fatto l'angolo pian piano rimontate e sono durate un altro po' (nn troppo)

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da cigua 90 Visualizza messaggio
                                  Io un set nuovo di zappe per il mio motocoltivatore l'ho pagato 21euro circa iva esclusa...
                                  le zappe sono 24
                                  il costo è stato di circa 1,60 uro a zappa...
                                  ..
                                  Dunque.....Problema:
                                  Se ci sono 24 zappe ed il loro costo complessivo è di 21 euro iva esclusa,
                                  sapendo che il costo cadauna è di 1,60 euro,qual'è l'aliquota iva?
                                  Ultima modifica di urbo83; 21/03/2013, 20:22.
                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Le zappe cmq sono per una fresa leggera da trattore .
                                    Credo che un motocoltivatore un po' potente sia molto simile al mio trattorino.
                                    Grazie

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ho gardato sul sito dell' AMA , ma come faccio a capire quali sono le zappe giuste per la mia fresa? Qualcuno ha mai preso qualcosa da loro ?

                                      Commenta


                                      • #20

                                        Prova guarda qua se trovi qualcosa...
                                        Mai pensato di rivolgerti direttamente in SOVEMA?
                                        Ciao
                                        ACTROS
                                        "CB COMINO"

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ciao,
                                          Ti potrei dire di guardare sul sito del zappettificio Muzzi
                                          Ciao
                                          Maurizio

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Io mi sono servito proprio dallo zappettificio Muzzi!
                                            X Mefito:
                                            quando avevo riportato i dati dalla fattura non avevo notato che al prezzo di 1,66( per essere precisi) era stato scontato di un 45,50% circa...mi ero sbagliato
                                            comunque l'aliquota è del 20%.. forse tu intendevi dire come faceva la merce a costare 21 euro con un costo unitario di 1,60....

                                            Commenta


                                            • #23
                                              costo zappette

                                              io le mie x una zappatrice da trattore le ho pagate 4,5 € l'una
                                              la zappatrice era ( é ) gherardi e le zappette le ho prese da loro

                                              Commenta


                                              • #24
                                                zappette per fresa motocoltivatore

                                                Ciao a tutti!! volevo chiedere informazioni sulle zappette per fresa da motocoltivatore.
                                                Io ho un goldoni uno 8 ds con fresa 21M a 16 zappette, uscite di serie quando l'ho comprato ossia a settembre 2007...quindi sono nuove.
                                                Volevo allargare la fresa e mi sevivano altre 4 zappette...mi sono recato a uno zappettificio vicino casa (zappettificio Dobellini) con una zappetta di campione..e il signore che stava lì..molto gentile..mi ha messo un po di dubbi sulla forma delle zappette.
                                                Mi spiego meglio: le zappette che ho, che sono di serie, sono ad arco e il tizio dello zappettificio mi consigliava di prendere quelle a squadro, perchè triturano meglio l'erba..
                                                Secondo la vostra esperienza mi conviene cambiarle?
                                                Qualcuno ne sa di piu' sulla foma delle zappette?
                                                una cosa che mi sono dimenticato di chiedere....le zappette sono di ferro o rigorisamente di acciaio?
                                                CIAO
                                                Ultima modifica di solexpres; 18/02/2008, 18:50. Motivo: visibilità

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  28 zappette per interfilare Bonfiglioli pagate 45 euri nello stabilimento di costruzione(zappettificio)
                                                  produzione anche di coltelli e mazze per trincia
                                                  av salùt tòt

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Scusate se vi porgo una domanda sciocca ma che differenza c'è tra le classiche zappe curve e quelle a squadro?
                                                    quali per esempio riescono meglio ad affinare il terreno?quali resistono di più ai sassi?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      prezzo zappe

                                                      7 euri a zappa sono un ladrocinio puro, se le dovessi cambiare una volta all'anno sarebbe un vero salasso. Se le cambi moooolto raramente forse conviene girare un poco ma non + di tanto altrimenti i soldi che risparmi li lasci in benzina. Prova magari a cercare un artigiano fabbro che le procura, di sicuro te le fa pagare meno e spesso, se è uno che se ne capisce, le fa anche meglio. Mi spiego: quelle di fabbrica il + delle volte hanno poca curvatura, quindi lavorano poco e si consumano velocemente a causa della bassa qualità del materiale. Personalmente le faccio fare da un fabbro specializzato (ha le dime per decine di modelli diversi, dalla motozappa al trattore), che sa il fatto suo, infatti sono ben curvate, temprate e di materiale ottimo; inoltre le fa sempre un poco + lunghe delle originali (qualche millimetro) e la differenza si sente eccome. Con zappe nuove originali sono costretto a viaggiare senza profondimetro altrimenti la fresa non scende (ho un 14 cv), con quelle artigianali se non metto il profondimetro mi rompo la schiena tanta è la forza con cui la fresa si pianta. E durano molto di +. Costo: 4 euri per 16 pz.
                                                      Se lavori poco e non trovi niente di meglio a livello di prezzo considera di cambiarle solo mezze alternandole una buona e una usata, ovviamente tra le usate cerca quelle meno consumate in quanto non tutte le zappe si consumano allo stesso modo. Occhio a non smontarle tutte assieme, altrimenti potresti trovarti a non sapere + come vanno messe.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da Mik Mel Visualizza messaggio
                                                        Scusate se vi porgo una domanda sciocca ma che differenza c'è tra le classiche zappe curve e quelle a squadro?
                                                        quali per esempio riescono meglio ad affinare il terreno?quali resistono di più ai sassi?
                                                        ho solo usato quelle curve , comunque quelle a squadro tendono a fare la suola di lavorazione di piu' di quelle curve.
                                                        suppongo che quelle curve scarichino meglio i sassi , ma e' solo una supposizione dettata dalla minore curvatura
                                                        ciao

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Quindi le zappe a squadro, vanno bene solo in terreni dove non ci sono pietre ne tanto meno argilla... Giusto? nessuno mi sa dire qualcosina in più?

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Devo provare una fresa da attaccare al 455C che molto probabilmente acqisterò. Però dovrò cambiare le zappe.
                                                            Quanto può costare una zappa per un fresone Maschio modello UZ?
                                                            Il fresone è di tipo a spostamento automatico e avrei pensato di usarlo solamente in 80cm e non tutto intero. Quindi smonterei le zappe usurate solo dalla parte esterna. Ho sentito dire però che c'è un problema da considerare, che usando i dischi senza zappe la continua abrasione con la terra provoca una consumazione dei dischi forati irreparabile.Cioè dove non ci sono le zappe in futuro non sarà più possibile rimontare le zappe. Qualcuno ha mai provato questa esperienza?
                                                            Qualcuno di Voi chiederete perchè non ho compreto un interfilare da 80cm, ma il motivo è che le zappe le rimonterei per preparare il letto di semina.
                                                            Grazie a tutti.
                                                            Albe, www.albe.tk

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X