MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Spandiconcime

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da 605CM-TERAMO Visualizza messaggio
    ...anche se rischi di seminare e non raccogliere!!!

    Signori: oggi si semina ancora a Spaglio in africa e nelle zone arretrate dell'Asia.
    In Italia le seminatrici a traino (buoi) erano diffuse già nella seconda metà degli anni 50.

    VOGLIAMO TORNARE INDIETRO?
    No,andare avanti,ma andare avanti può significare anche utilizzare spandiconcime con gittata regolare e controllo satellitare.
    Certamente non seminerai girasole ,mais o soia,ma ci sono semi gestibili anche a spaglio.
    Naturalmente ci vogliono attrezzature e condizioni adatte,come pure la capacità di utilizzare le attrezzature e controllare le dosi(non semplicissimo).
    Personalmente pur possedendo una seminatrice a righe recente,il loietto ora lo semino tutto con spandiconcime(50 ettari) e non mi sogno minimamente di riutilizzare la seminatrice a righe.
    Questo non vuol significare che sia la soluzione migliore in assoluto,ma in determinate situazioni può anche essere la migliore
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #62
      Io invece devo seminare erba medica, comunque grazie a tutti per le risposte

      Commenta


      • #63
        Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
        No,andare avanti,ma andare avanti può significare anche utilizzare spandiconcime con gittata regolare e controllo satellitare.
        Certamente non seminerai girasole ,mais o soia,ma ci sono semi gestibili anche a spaglio.
        Naturalmente ci vogliono attrezzature e condizioni adatte,come pure la capacità di utilizzare le attrezzature e controllare le dosi(non semplicissimo).
        Personalmente pur possedendo una seminatrice a righe recente,il loietto ora lo semino tutto con spandiconcime(50 ettari) e non mi sogno minimamente di riutilizzare la seminatrice a righe.
        Questo non vuol significare che sia la soluzione migliore in assoluto,ma in determinate situazioni può anche essere la migliore
        Concordo pienamente con mefito...

        Commenta


        • #64
          L'unico inconveniente della semina a spaglio è un leggero consumo superiore di semente, in quanto la profondita di semina puo essere molto variabile e non uguale per tutti i semi, ma per certe tipologie di sementi e relative concomitanti condizioni climatiche cio sembra non essere un grosso problema( esempio loietto), per altre puo essere un rischio, poi se alla semina segue la benedizione di una pioggia il tutto puo risolversi bene.

          Commenta


          • #65
            Spandiconcime per frutteto

            Devo acquistare uno spandiconcime per un frutteto di kiwi; per fare il lavoro più velocemente avrei bisogno di un attrezzo che mandi il concime contemporaneamente su entrambi i lati, possibilmente in uguale quantità . L'ideale sarebbero gli spandiconcime con due dischi, ma per risparmiare ho visto che ne esistono alcuni modelli ad un solo disco centrale con convogliatore bilaterale.
            C'è qualcuno che ce l'ha e che mi può dire se il convogliatore bilaterale manda la stessa quantità esatta su entrambi i lati (io devo dare granulare npk, pellet e gesso agricolo) ??
            GRAZIE, cinto55

            Commenta

            Caricamento...
            X