MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mandorle: macchine smallatrici e rompiguscio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Mandorle: macchine smallatrici e rompiguscio

    qualcuno potrebbe consigliarmi dove acquistare delle macchine per smallare e rompere il guscio delle mandorle adatte a lavorare quantitativi ridotti?

  • #2
    vorrei sapere se ha saputo qualcosa a riguardo della sua richiesta.

    Commenta


    • #3
      ciao anche io sto cercando la stessa macchina....pero' sono un rivenditore e non riesco in tutta italia a trovare in costruttore o un fornitore...lei ha saputo qualcosa a riguardo???

      Commenta


      • #4
        macchina sguscia mandorle

        Buon giorno, vorrei sapere se qualcuno può suggerirmi delle ditte che costruiscono o vendono macchine per sgusciare le mandorle.

        Grazie

        Commenta


        • #5
          macchina schiaccia mandorle

          buongiorno ragazzi volevo sapere da voi se esiste unna macchina in grado di schiacciare mandorle avente dimensioni non industriali ma adatta ad un piccolo quantitativo di frutto.aspetto vostre risposte grazie anticipatamente, un saluto.

          Commenta


          • #6
            caro carlo anche io sto cercando umna macchina a conduzione familiare per schiacciare le mandorle. ma non riesco a trovarne. spero che qualcuno ci aiuti

            Commenta


            • #7
              ciao ragazzi.
              Io ho trovato una smallatrice (1200 i.e.) e una sgusciatrice (3500 i.e.). Non so darvi altre specifiche perchè il rivenditore non mi ha convinto. Infatti non ha rappresentanti e avrei dovuto acquistare a scatola chiusa.
              Da dove scrivete?

              Commenta


              • #8
                salve agrigiardino
                sono interessata anch'io alle macchine x mandorle....
                ha avuto notizie di aziende produttrici????
                risp

                Commenta


                • #9
                  Salve se cercate macchine smallitrici vi posso aiutare ,conosco una persona che le costruisce,per la macchina rompi guscio invece non ne ho idea, in caso fatemi sapere

                  Commenta


                  • #10
                    Lavorazione mandorle

                    Salve a tutti.

                    dopo giorni interi passati su internet a cercare macchinari per la lavorazione delle mandorle mi trovo senza nulla in mano a chiedervi un aiuto.

                    Cerco, per predisporre un piccolo impianto ( max 100t/anno di prodotto), sgusciatrice+vaglio - pelatrice+asciugatrice - calibratore .

                    Potete aiutarmi????

                    Commenta


                    • #11
                      attrezzatura per mandorle

                      Potete indicarmi dove avete comprato le macchine per la lavorazione del frutto?

                      Commenta


                      • #12
                        anche io sono alla ricerca...
                        hai trovato qualcosa????

                        Commenta


                        • #13
                          sguscia mandorle

                          Ciao cerco una sgusciatrice di mandorle Cè qualcuno che ne sa qualcosa?? per uso non aziendale Grazie Fatemi sapere
                          Ultima modifica di effeeffe77; 09/09/2012, 13:09. Motivo: error

                          Commenta


                          • #14
                            Le smallatrici possono essere azionate da motori elettrici o attaccate alla presa di forza del trattore. Quest'ultima costa circa 900 € mentre quella elettrica casta qualcosina in meno. Quelle rompiguscio, specie se munite di calibratori e vibratori per separare il guscio rotto dal seme costano parecchio e quelle che ho visto io sono molto grandi e suppongo costose

                            Commenta


                            • #15
                              Macchine lavorazione mandorle

                              Leggo soltanto in questi giorni le vostre richieste e vorrei darVi alcuni chiarimenti in merito per poterVi aiutare nella ricerca di informazioni.
                              RACCOLTA MANDORLE: le tecnologie meccaniche sono diverse e dipendono dal numero di piante da trattare. Si possono utilizzare delle scopatrici con cassone di raccolta (semoventi con motori da 6 hp benzina) oppure turboapiratrici che necessitano di trattrici da 35 hp o, in caso di piante adulte con sesti adeguati, scuotitori oleodinamici con ombrello di raccolta. Come dicevo prima, tutto dipende dalle estensioni delle aziende da trattare.
                              SMALLATRICI MANDORLE a guscio duro o semiduro (Tuono, Genco, Fascionello): normalmente vengono utilizzate delle macchine, dotate di attacco a tre punti e presa di forza, portate dalle trattrici aziendali. Nel caso non si possegga un trattore con attacco a tre punti, si può avere la stessa macchina con motore diesel da 10 hp oppure motore elettrico trifase da 4 hp. I costi cambiano a seconda delle versioni.
                              ESSICCAZIONE MANDORLE in guscio: con appositi essiccatoi aziendali da 15 q.li in su con utilizzo di bruciatori a Gpl o Gasolio.
                              SGUSCIATRICI /selezionatrici PER MANDORLE: fino ad alcuni anni addietro si preferiva anche la semplice sguasciatura meccanica dei frutti. I costi necessari per la selezione del frutto dal seme hanno incrementato l'utilizzo di macchine che effettuano sia la sgusciatura che la selezione del prodotto. Lavorazione, quest'ultima, ottenuta tramite vagli vibranti e tarare densimetriche montate su unica struttura assieme alla macchina sgusciatrice. La percentuale della selezione dipende dalle varietà trattate. Mandorle a guscio leggero (Falsa barese o Ferragnes o Sannicardo) vengono selezionate con ottime percentuali in quanto hanno una alta resa (36/40%) e pochi frutti doppi. Con altre varietà (Tuono, Genco, Fellamasa) si ottengono comunque dei risultati molto soddisfacenti ma dipende dalle annate produttive. Per uniformare e recuperare gli errori delle unità preselezionatrici, basta utilizzare un tavolo di selezione manuale a due posti. Con una simile configurazione (macchina sgusciatrice/selezionatrice + tavolo di selezione) si possono tranquillamente lavorare dai 200 ai 300 kg/h (prodotto in guscio). Per quantitativi inferiori risulta essere essessiva l'incidenza dell'investimento necessario per le attrezzature ed i costi di lavorazione.
                              PELATURA MANDORLE: qui entriamo nella parte più delicata della prima lavorazione delle mandorle. Bisogna infatta rispettare delle rigide norme sanitarie e le attrezzature utilizzate in questa fase devono essere interamente costruite in acciaio inox. Una forte incidenza dei costi dei materiali e delle tecnologie elettroniche necessarie. Giusto per chiarire per grandi linee come avviene la pelatura: le mandorle sgusciate vengono scottate in acqua calda bollente (per un tempo variabile a seconda delle varietà) e subito dopo avviate alla macchina pelatrice che rimuove "delicatamente" la pellicina separandola dal seme pelato. Completata la pelatura le mandorle, umide e perlate, vengono asciugate in apposito essiccatoio continuo a temperatura e tempi variabili dall'operatore. Completata la essiccazione si completa manualmente (per piccoli quantitativi) la selezione dei frutti pelati da quelli non perfettamente pelati.
                              CALIBRATURA MANDORLE: con vagli circolari o vibranti.
                              Spero d'aver dato un piccolo contributo alla Vs. ricerca.

                              Cordialità
                              Ultima modifica di Engineman; 16/02/2013, 17:07. Motivo: Contributo di notevole interesse, ma è stato rimosso l'indirizzo email come da regolamento (che invitiamo a consultare).

                              Commenta


                              • #16
                                Post molto interessante ma informazioni che già conoscevo. é importante questo post sapere dove si possono trovare questi macchinari anche usati e per quantità medio basse di prodotto. grazie

                                Commenta


                                • #17
                                  quoto venge!
                                  in particolare selezionatrice-sgusciatrice. dove le trovo?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Magari si potrebbe trovare il progetto della macchina pelatrice (che è quella che costa di più) e costruirla in scala. Quanto prodotto dovete lavorare, noi abbiamo circa 5ha (tuono-genco-supernova-ferragnes) per cui circa 1500 alberi, sono impiantati da 4 anni e la produzione e sempre in crescita.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da venge Visualizza messaggio
                                      Magari si potrebbe trovare il progetto della macchina pelatrice (che è quella che costa di più) e costruirla in scala. Quanto prodotto dovete lavorare, noi abbiamo circa 5ha (tuono-genco-supernova-ferragnes) per cui circa 1500 alberi, sono impiantati da 4 anni e la produzione e sempre in crescita.
                                      x VENGE: Esistono già mini-impianti di pelatura da 100-150 kg/h (completi di scottatore, pelatrice, selezionatrice,essiccatoio e linea selezione finale) che non necessitano di centrali termiche e patentini conduzione caldaie come avviene per gli impianti di grosse produzioni. Dimensioni d'ingombro davvero contenute e costi di pelatura molto competitivi in quanto vengono "miniaturizzate" delle tecniche d'impianto molto efficienti. I costi dell'investimento sono proporzionati alle tecnologie impiegate. Considera poi che il costo dell'investimento lo potrai ammortizzare lavorando anche mandorle acquistate da altri produttori. Queste linee di lavorazione hanno il vantaggio di poter lavorare anche prodotto ...importato e quindi 365 giorni/anno senza alcun problema.

                                      dipende dalla produzione oraria che richiedi. La più piccola macchina sgusciatrice/selezionatrice produce 100-200 kg/h (prodotto in guscio) secondo la varietà. Con mandorle a guscio duro produce 200 kg/h con le semidure (Tuono/Ferragnes etc) 100-150 kg/h. Ciao
                                      Ultima modifica di Engineman; 22/02/2013, 11:39. Motivo: Unito messaggi consecutivi.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Anche io sarei interessato! Ho un psr in corso con circa 10000 da spendere.....

                                        Sono pochini ma spero di poter acquistare qualcosa per cominciare..... miravo in particolare ad una sgusciatrice con piano vibranre. Vorrei avere informazioni a breve, perche devo eventualmente modificare il mio piano...

                                        Ciao

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da 180/90 Visualizza messaggio
                                          Anche io sarei interessato! Ho un psr in corso con circa 10000 da spendere.....

                                          Sono pochini ma spero di poter acquistare qualcosa per cominciare..... miravo in particolare ad una sgusciatrice con piano vibranre. Vorrei avere informazioni a breve, perche devo eventualmente modificare il mio piano...

                                          Ciao
                                          Con quel budget troverai un'usato "datato" non certamente fatturabile per un PSR
                                          Ultima modifica di 90 c; 26/02/2013, 23:46.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Purtroppo so che è poco.....

                                            'dipende dalla produzione oraria che richiedi. La più piccola macchina sgusciatrice/selezionatrice produce 100-200 kg/h (prodotto in guscio) secondo la varietà'

                                            Quanto costerebbe questo tipo di macchina?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              anch'io a titolo informativo vorrei sapere quanto è dispendiosa una macchina sgusciatrice e quale è la ditta che la produce o la vende.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                La mia famiglia ha una sgusciatrice, perfettamente funzionante, alimentata con corrente tirfase (recentemente abbiamo chiuso il contratto con l'Enel perchè i miei genitori sono diventati troppo anziani e non se la sentivano più di continuare a sgusciare mandorle conto terzi). La macchina non si è mai rotta in mezzo secolo di onorato servizio. Aspettiamo proposte d'acquisto perchè nessuno di noi figli ha modo di continuare ad usarla.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ciao,
                                                  potrei sapere marca, modello e vedere alcune foto specialmente nella parte delle regolazioni?

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    La marca della nostra sgusciatrice credo sia Delle Foglie- Ognuno dei sei tamburi si regola semplicemente agendo su manopole poste sul fronte della macchima (peraltro non è quasi mai necessario intervenirci). La percentuale di frutto rotto è bassissima. Preciso trattarsi di sola sgusciatrice, il frutto va separato dai gusci a mano (i pasticceri locali non avrebbero gradito un frutto separato meccanicamente!!!). Avrei voluto allegare qualche foto ma non ci sono riuscito, ve le posso fornire se mi indicate una email.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      prezzo

                                                      Giusto per orientarsi, quanto vorresti realizzare?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da 180/90 Visualizza messaggio
                                                        Giusto per orientarsi, quanto vorresti realizzare?
                                                        Considerando che è solo sgusciatrice, penso che 6000 / 6500 euro possano essere un prezzo corretto. (Valutare che la macchina e' perfettamente efficiente e che non è facilmente reperibile in commercio come dimostrano ampiamente i numerosi contributi a questo forum).

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da montenegro Visualizza messaggio
                                                          Considerando che è solo sgusciatrice, penso che 6000 / 6500 euro possano essere un prezzo corretto. (Valutare che la macchina e' perfettamente efficiente e che non è facilmente reperibile in commercio come dimostrano ampiamente i numerosi contributi a questo forum).
                                                          Non ho ancora visto le foto ma ti comunico che nuova costa circa 3000 euro.
                                                          A chi interessa in privato do gli indirizzi delle aziende che la producono.

                                                          Ho vari preventivi.

                                                          Saluti

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Vorrei sapere le ditte o i privati che vendono le macchine rompiguscio ( per mandorle) quelle da 3000 €. grazie
                                                            Ultima modifica di Engineman; 27/11/2013, 23:37. Motivo: Rimosso indirizzo email

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X