(per motivi di spazio)
Legenda titolo:
T3030/T3040 ==> New Holland
Solaris50/55 ==> Same
1550/1555 ==> Valpadana
R1.55 ==> Lamborghini
Mistral 50/55 ==> Landini
Salve a tutti
Apro ora un post relativo agli aratri per questa gamma di trattori
Per il mio New Holland T3030 50Cv ho acquistato questi due aratri( vedete foto), il primo : un Gherardi modello B312/S Buri dritte sinistro .
il secondo: un Nardi modello BP28/F Buri curve destro.
Nelle foto potete notare il lavoro eseguito dal gherardi, tenete presente che è stato eseguito avant'ieri e quindi in terreno abbastanza duro.
il consiglio che posso darvi in questi casi è di non usare lo sforzo controllato altrimenti l'attrezzo esce da terra e di lavoro non ne eseguite
, invece senza, giocando voi con la leva del sollevamento quando il trattore tenta a slittare un po, riuscite a fare un lavoro favoloso
.
in terreni di Ottobre o di Marzo/Aprile con lo sforzo controllato fate un lavoro fluido e impeccabile...
per quando riguarda i due attrezzi si equivalgono a parte il peso, infatti il Gherardi pesa molto di più rispetto al Nardi.
Legenda titolo:
T3030/T3040 ==> New Holland
Solaris50/55 ==> Same
1550/1555 ==> Valpadana
R1.55 ==> Lamborghini
Mistral 50/55 ==> Landini
Salve a tutti
Apro ora un post relativo agli aratri per questa gamma di trattori
Per il mio New Holland T3030 50Cv ho acquistato questi due aratri( vedete foto), il primo : un Gherardi modello B312/S Buri dritte sinistro .
il secondo: un Nardi modello BP28/F Buri curve destro.
Nelle foto potete notare il lavoro eseguito dal gherardi, tenete presente che è stato eseguito avant'ieri e quindi in terreno abbastanza duro.
il consiglio che posso darvi in questi casi è di non usare lo sforzo controllato altrimenti l'attrezzo esce da terra e di lavoro non ne eseguite


in terreni di Ottobre o di Marzo/Aprile con lo sforzo controllato fate un lavoro fluido e impeccabile...

per quando riguarda i due attrezzi si equivalgono a parte il peso, infatti il Gherardi pesa molto di più rispetto al Nardi.
Commenta