Salve a tutta la comunità del forum.Vorrei chiedere un vostro parere, ho 8,5 ettari di terreno in collina nelle marche, argilloso e tenace. da un anno lo sto lavorando con la mia ragazza mosso da un'enorme passione per l'agricoltura che finalmente ho trovato modo di esprimere.Quest'anno vogliamo seminare tutto a grano. Abbiamo già effettuato un'aratura abbastanza profonda 40-50cm, ed ora ci accingiamo a sfinare per preparare il letto di semina.Per fare il lavoro ho due possibilità: o passare un frangizolle trainato a dischi della corma da 2,5 mt oppure abbiamo un vecchio estirpatore corma a scatto da 2mt a 9 ancora con rullo, entrambi trainati con una 60c. Mio padre è per l'estirpatore, il padre della mia ragazza per il frangizolle. Mio padre dice che utlizzando il frangizolle rischio di lasciare dei vuoti sotto visto che le zolle da rompere sono abbasatanza grandi in alcuni punti, con il risultato che il grano crescerebbe un pò rado, il padre della mia ragazza dice che le zolle una volta frantumate occupano tutti gli spazi senza lasciare vuoti. Voi che ne pensate

, attendo il vs. parere
in quanto non so proprio a chi dare ragione e la mia scarsa esperienza non mi facilita le cose
. Sicuramente con il frangizolle lavorerei più spedito in quanto l'estirpatore è un pò sottodimensionato per la nostra 60, ma se fosse un attrezzo migliore per il lavoro da fare potri anche comprarne uno usato più grande...magari anche per il sollevatore dell'altro trattore che abbiamo, un 110/90 che dite?






Commenta