MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aratri per motocoltivatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Buongiorno a tutti,
    Possiedo un Motocoltivatore BCS 740 con motore diesel LOMBARDINI 6LD435 del 1977,durante l'uso con l'aratro rotativo BERTA faccio una fatica tremenda a tenere la linea diritta, tende ad andarmi storto, le ho provate tutte, l'assetto è quello consigliato della casa,ruote gommate 5.0.10,con quelle in ferro doppia gabbia ancora peggio. Il motore,secondo,è troppo vicino al suolo, al minimo rialzamento del terreno si pianta, oltretutto pesa parecchi. Se montassi le ruote da 5.0.12 ? Qualcuno ha fatto qualche esperienza simile? Ad esempio la GOLDONI con il rotativo BERTA(gira al contrario) la macchina va da sola, una meraviglia! Grazie a chi mi risponderà. Saluti - Carlo
    Ultima modifica di Engineman; 25/05/2018, 11:43. Motivo: rimosso indirizzo email

    Commenta


    • #32
      il differenziale lo blocchi? bloccandolo dovrebbe andare più dritto.
      l'aratro deve girare sempre nello stesso senso, non può girare in un modo con un motocoltivatore e al contrario con un'altro. la berta chiede sempre per quale motocoltivatore perché non tutti hanno la presa di forza che gira nello steso senso.

      Commenta


      • #33
        Ciao Kentarro, certo che lo blocco il differenziale; forse mi sono espresso male, il Goldoni ha la presa di forza che gira sinistrorsa e di conseguenza l'aratro BERTA l'hanno costruito adeguato. Mio figlio lo ha così, stentavo a crederci che girasse in senso contrario. Comunque la sua macchina va praticamente da sola dritta, dritta! Ho contattato l'assistenza BCS, mi hanno consigliato di montare ruote da 6,5/80-12 prticamente sono alte 58 cm, mentre le 5.0.010 sono 48 cm. oppure aggiungere una prolunga da 7 cm sulla connessione di presa di forza. Tu che ne dici?
        ciao - Carlo

        Commenta


        • #34
          Buongiorno a tutti, io ho un BCS 725 da 10 Hp con gabbie appena comprate e zavorre da 10 kg per parte..devo arare a fine stagione un terreno di circa 200 mq e vorrei costruirmi in proprio un aratro monovomere.Qualcuno ha qualche disegno o consiglio?Lavoro in un officina meccanica che dispone di tutto per lavorare il ferro.Volevo acquistarlo ma i prezzi sono troppo elevati e penso che con le dovute istruzioni sia una realizzazione fattibile.Grazie a chi mi aiuterà

          Commenta


          • #35
            Se non ne hai padronanza,o copi pari pari un attrezzo ,oppure rischi di buttàre tempo e soldi.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #36
              Volevo infatti copiare preciso l' attrezzo ma non ne ho uno come esempio,per questo chiedevo qualche quota o dato in modo da farlo eseguire in officina dai miei colleghi.abbiamo dal pantografo alle calandre alle saldatrici, seghe, torni etc...con le dovute informazioni riescono a fare tutto...Insomma costruiamo piattaforme metanifere e petrolifere per intero...

              Commenta


              • #37
                Buonasera, Ho un vmc14 e sono in procinto per acquistare un aratro per motocoltivatore; ma per evitare un acquisto errato vorrei avere prima delle informazioni. Mi chiedevo se a parte l'aratro e il porta attrezzi serva qualcos'altro dato che vado per logica smontando la fresa del motocoltivatore che funge anche da contropeso il motocoltivatore riversa tutto il proprio peso in avanti e serve un po di forza per portarlo in posizione normale. quindi qualcuno mi potrebbe spiegare come fare ? grazie

                Commenta

                Caricamento...
                X