MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

aiuto per seminatrice Carraro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    oh bene! ho fatto un po di casino x trovare ma alla fine dovrei aver capito! allora ti/vi spiego il mio problema: ho acquistato una seminatrice carraro da frumento, ho speso una miseria e pensavo di aver fatto un affare ..in realta x dargli una sistemata devo spendere altri soldi e del tempo che se non fossi stato cosi precipitoso avrei valutato meglio e ne avrei presa una gia pronta all uso. premetto che un tipo di seminatrice cosi non l ho mai avuta percio non la conosco tanto e avrei bisogno di qualche consiglio. al momento la macchina è ancora a pezzi ma dalle foto si dovrebbe capire qualcosa. 1 i segnafile non ci sono, devo x forza metterli o riesco a seminare facendomi qualche riferimento con il giro precedente? 2 il proprietario precedente aveva diviso la cassetta sementi in due spiegando che da una delle due parti metteva il concime, ora non so se in origine quella cassetta fosse gia divisa in due pero non mi sembra che le sementi stiano solo da una delle due parti altrimenti vanno solo su meta falcioni cioe uno si e uno no.....sto dicendo giusto o dico una fesseria? 3i rocchetti x il seme hanno tre impronte...x che tipo di semi sono ogni una? poi ne ho qualcuno rovinato x un attrito sul ferro...è possibile sostituirli? 4 i lamierini regolabili che sono in corrispondenza dell uscita del seme come vanno regolati? 5 e quella leva che si vede nella foto come va regolata rispetto alla numerazione? ultima cosa...non dovrebbe esserci lo strigliatore dietro x la copertura del seme? se io lavoro cosi non credo sia corretta la semina... si insomma datemi qualche consiglio x favore poi vi diro se forse! sono riuscito a seminare...
    Attached Files
    Ultima modifica di urbo83; 19/10/2010, 21:27.

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da piero s Visualizza messaggio
      oh bene1 i segnafile non ci sono, devo x forza metterli o riesco a seminare facendomi qualche riferimento con il giro precedente?
      Se non hai pendenze particolari da affrontare trasversalmente, puoi montare anteriormente al trattore un tubo che poi scende verso terra, in corrispondenza della passata precedente.
      Originalmente inviato da Piero s
      2 il proprietario precedente aveva diviso la cassetta sementi in due spiegando che da una delle due parti metteva il concime, ora non so se in origine quella cassetta fosse gia divisa in due pero non mi sembra che le sementi stiano solo da una delle due parti altrimenti vanno solo su meta falcioni cioe uno si e uno no.....sto dicendo giusto o dico una fesseria?
      Non ho esperienza su queste macchine con doppia erogazione.
      Quanti falcioni di semina hai, rispetto ai distributori dei 2 serbatoi?


      Originalmente inviato da Piero s
      3i rocchetti x il seme hanno tre impronte...x che tipo di semi sono ogni una? poi ne ho qualcuno rovinato x un attrito sul ferro...è possibile sostituirli?
      Se rileggi qualche messaggio addietro, è già spiegata questa regolazione. Inserisci foto di quello rovinato, poi si può valutare
      Originalmente inviato da Piero s
      4 i lamierini regolabili che sono in corrispondenza dell uscita del seme come vanno regolati?
      Con la leva numerata. Al salire della scala aumenta la luce libera tra lamierino e rocchetto. Come già scritto, verifica che la regolazione lavori parallela su tutti.

      Originalmente inviato da Piero s
      5 e quella leva che si vede nella foto come va regolata rispetto alla numerazione?
      Vedi punto precedente.
      Originalmente inviato da Piero s
      ultima cosa...non dovrebbe esserci lo strigliatore dietro x la copertura del seme?
      Su terreni ben affinati e poco zollosi può essere superflua. Eventualmente può essere autocostruita.
      Ceppi c'è!

      Commenta


      • #33
        Si, si può provare così, te ne sarei estremamente grata, manca poco alla semina, e non so come settare al meglio la mia macchina

        Commenta


        • #34
          ok intanto grazie, in questo periodo sono un po incasinato con il lavoro ma spero nel giro di qualche giorno di avere tempo di procedere con la sistemazione. poi ti mando le foto e eventuali altri dubbi ..che sicuramente ci saranno:-)

          Commenta


          • #35
            Ho risolto...grazie lo stesso !

            Commenta


            • #36
              ciao a tutti ragazzi..io ho un problema ho appena acquistato una pampas 250, e non ha in dotazione il libretto uso manutenzione qualcuno sarebbe cosi gentile da inviarmelo???grazie gia in anticipo a chi me lo spedirà

              Commenta


              • #37
                carraro pampas 250

                Ciao a tutti!

                Sono da poco entrato in possesso di una seminatrice carraro pampas 250. Visto che non ho nè il manuale nè la tabella delle regolazioni, vorrei sapere se qualcuno di voi può gentilmente farmeli avere, anche solo la tabella delle regolazioni per capire come impostare la macchina!

                Grazie in anticipo!!

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da manu 14 Visualizza messaggio
                  Ciao a tutti!

                  Sono da poco entrato in possesso di una seminatrice carraro pampas 250. Visto che non ho nè il manuale nè la tabella delle regolazioni, vorrei sapere se qualcuno di voi può gentilmente farmeli avere, anche solo la tabella delle regolazioni per capire come impostare la macchina!

                  Grazie in anticipo!!
                  Nessuno ha il manuale o almeno la tabella di regolazione per questa macchina??

                  Commenta


                  • #39
                    ho anche io una seminatrice pampas da qualche anno, non ho naturalmente nessun libretto di istruzione.... ma per regolare la macchina uso un sistema che ritengo valido per qualsiasi seminatrice : misuro la larghezza di semina e la circonferenza della ruota, calcolo quanti giri deve fare la ruota per seminare 100mquadri (nel caso della mia pampas sono 24), riempio la macchina del seme che devo mettere, vado su di un telone o una superfice pulita , tengo un po' sollevata la macchina e faccio fare manualmente alla ruota i 24 giri, raccolgo e peso il seme uscito dalla macchina, esempio: se peso 2kg di seme so che seminera' 2 quintali per ettaro (moltiplico x 100), per la regolazione grossolana sposto il rapporto sul disco forato laterale, per aggiustare + o - la leva graduata che sposta le lamelle sui cilindri distributori, faccio da sempre cosi' per qualsiasi seminatrice e mi sono sempre trovato bene....
                    buon lavoro Felice

                    Commenta


                    • #40
                      Ecco le tabelle di semina di tutta la serie della Carraro Pampas (dalla 170 alla 300). Fatene buon uso.......
                      Attached Files
                      Ultima modifica di marinellabucci; 30/09/2012, 16:46.

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da marinellabucci Visualizza messaggio
                        Ecco le tabella di semina di tutta la serie della Carraro Pampas (dalla 170 alla 300). Fatene buon uso.......
                        cavolo... la carraro mi ha copiato
                        non avevo mai visto il libretto ma io faccio cosi' per tutte le seminatrici che ho avuto da 30 anni ad ora....

                        Commenta


                        • #42
                          Seminatrice Carraro Texas 90

                          Buonasera qualcuno possiede la tabella di semina di una Carraro Texas 90?

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X