Buonasera, vi scrivo per avere un parere, visti gli eventi catastrofici di questi giorni ho deciso di acquistare una pompa più potente in caso di forti piogge.
Ho un pozzo di circa 6 metri di profondità che raccoglie acqua piovana e ad oggi avevo due pompe piccole di cui una un po vecchiotta. Devo dire che per fortuna i casi in cui le ho dovute usare sono stati pochi ma ho deciso comunque di sostituire quella vecchia.
Allora questo pozzo raccoglie acqua piovana proveniente da una rampa di circa 15 mt in pendenza, il venditore mi ha detto che non è molto importante la lunghezza del tubo ma, oltre la profondità del pozzo, serve anche sapere il dislivello tra la bocca del pozzo ed il piano stradale. Anche se in modo approssimativo posso dire che il dislivello è di circa 2mt.
Ricapitolando ho un pozzo profondo 6mt c.a. una rampa lunga 15mt e un dislivello di 2mt c.a., alla fine ho acquistato una pompa con queste caratteristiche:
Marca: Matra
Q: fino a 500l/m (sulla targa riporta 50-500l/m cosa significa?)
Hmax: 13mt
P: 1.5 Kw
Cosa ne pensate?
Grazie.
Ho un pozzo di circa 6 metri di profondità che raccoglie acqua piovana e ad oggi avevo due pompe piccole di cui una un po vecchiotta. Devo dire che per fortuna i casi in cui le ho dovute usare sono stati pochi ma ho deciso comunque di sostituire quella vecchia.
Allora questo pozzo raccoglie acqua piovana proveniente da una rampa di circa 15 mt in pendenza, il venditore mi ha detto che non è molto importante la lunghezza del tubo ma, oltre la profondità del pozzo, serve anche sapere il dislivello tra la bocca del pozzo ed il piano stradale. Anche se in modo approssimativo posso dire che il dislivello è di circa 2mt.
Ricapitolando ho un pozzo profondo 6mt c.a. una rampa lunga 15mt e un dislivello di 2mt c.a., alla fine ho acquistato una pompa con queste caratteristiche:
Marca: Matra
Q: fino a 500l/m (sulla targa riporta 50-500l/m cosa significa?)
Hmax: 13mt
P: 1.5 Kw
Cosa ne pensate?
Grazie.
Commenta