MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trincia per piccoli trattori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trincia per piccoli trattori

    Salve a tutti,
    Apro questa discussione per ricevere dei consigli per una trincia da acquistare per il mio kubota B1830.
    Ora lo uso con una fresa sicma sa105, (ho scelto tale misura per problemi di larghezza), che sembra un po' sottodimensionata (freso ottimamente a nemmeno 1700giri). Infatti pensavo ad una tricia un pò più grande, tipo 120/130 cm. Può eventualmente portarla senza problemi? Magari potete suggerirmi qualche modello in particolare?
    Grazie
    P.s. dovrò tener pulito un appezzamento di circa 5000 metri, tra erba e ramaglie

  • #2
    La potenza del tuo motore non è esagerata, quindi potresti prendere una macchina 100 cm ma più pesante e resistente(quanto puoi sollevare agevolmente?). Altrimenti potresti prenderne una più leggera(meno robusta) ma quest'ultima da 120cm. Io conosco la ditte Carli di Pistoia che realizza macchine adatte al tuo mezzo ( ne avevo una da collegare al motocoltivatore da 12 cv), ma quasi tutte le ditte ne producono per il tuo trattore inclusa la sicma che hai nominato.
    Albe, www.albe.tk

    Commenta


    • #3
      La capacità di sollevamento è data da 970 kg alle rotule(?). Così dice il manuale. Un metro non copre la larghezza delle ruote, che è 1,10m. Infatti a malapena copre la fresa

      Commenta


      • #4
        I 970 kg sono una capacità teorica del sollevatore, raggiungibile solo meccanicamente dal sollevatore. Non è indicato un peso massimo degli attrezzi collegabili?
        Hai delle preferenze sulle marche acquistabili?
        Albe, www.albe.tk

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Albe655C Visualizza messaggio
          . Non è indicato un peso massimo degli attrezzi collegabili?
          Non mi è mai capitato di trovare indicazioni diverse dalla capacità alle rotula, che è l'unica determinazione.
          Per esperienza non si va mai oltre il 50%di tale valore(spesso anche meno) e con necessità di zavorratura di bilanciamento.
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            help help

            Ciao a tutti, mi inserisco pure io in questa discussione perché mi cade a pennello...
            Ho da qualche giorno comprato un trattorino, Goldoni base 20, usato e provvisto di fresa (credo quella sua originale); dovrei lavorare/tenere pulito un piccolo appezzamento di terreno con ulivo di circa 3500m, ho paura ad usare la fresa in quanto il terreno (argilloso/pianeggiante) presenta in alcuni punti molte pietre da 5 a 10cm di diametro, quindi non vorrei romperla, ma usarla solamente per l'orticello..
            sono incerto per acquisto di un estirpatore/tiller oppure un trinciaerba.... mi dicono che un buon trinciaerba in presenza di pietre non dovrebbe "rompersi"!!!
            cosa ne pensate??
            o meglio cosa mi consigliate??

            grazie, saluti

            Commenta


            • #7
              ciao, considerando i tuoi 22 cv, la tua larghezza di 80 cm e i tuoi 500kg alle rotule di sollevatore trovare una trincia di almeno 100cm per il tuo oliveto è fattibile, trovarla di costruzione "robusta" (doppia cassa) che tenga "sassate" di 5-10 cm di diametro la vedo dura. Il trincia "gira" il contrario della fresa e i sassi te li "spara" sotto/dietro al trattore o peggio sul "coppino"
              Forse l'estirpatore è meglio e ha "meno paura" dei sassi, dovresti valutare quanto in profondità vai con 22 cv disponibili e se ti è sufficiente.
              Resta il fatto che (è una una faticaccia ma io non me ne pento di averlo fatto) raccogliere i sassi (almeno quelli superficiali) con un rimorchietto o paletta e poi trinciare in tranquillità avresti un risultato ottimale , per il futuro bello da vedere (l'erba verde e camminarci a piedi nudi ) ... se prendi un sasso da 5-10 cm con la trincia può non succedere niente... può rompersi un coltello/mazza (capita)... può sbilanciarsi l'albero e quindi officina specializzata
              La fresa con sassi così "importanti" potresti lasciarci qualche coltello o vederla saltare come uno stambecco.
              Ciao

              Commenta


              • #8
                ...e si la fresa è molto contenta salta che è una bellezza!!����
                Come lo vedi " DE-120/5 Estirpatore - Ripper per trattori bassa potenza" della DELEKS che publicizzano qui sul forum. Me lo porterei a casa con 400€ compresa di spedizione, contro i 700€ che mi hanno cercato nella mia zona similare con molle oppure 350€ fatto artigianale senza molle. Per quanto riguarda la trincia Lunedì vado a chiedere, quella visto sullo stesso sito DELEKS, dai commenti che leggo su questo forum, anche se l'azienda è molto comunicativa con il cliente, lascia un po a desiderare....anche se c'è da considerare che il mio è un trattorino (uso hobbystico)!!���� quindi non posso pretendere l'installazione di prodotti di un certo livello��
                Già una volta ho fatto la pulizia del "ciottolame"(non seria..), ma sembra che col tempo riaffiora. Comunque l'idea del manto erboso stuzzica!!����
                Grazie per la risposta
                Ciao

                Commenta


                • #9
                  Ciao a tutti
                  In mattinata sono andato a chiedere il costo di una trincia...il negoziante mi ha sconsigliato l'acquisto di questo attrezzo per un trattorino 20/22cv in quanto sono giocattolini e l'utilizzo di un trinciaerba lo sfiancherebbe!!
                  Mi domando quindi un trinciaerba sforza di più un trattore rispetto ad una fresa??
                  Mi sa che alla fine prenderò l'estirpatore della deleks..

                  Commenta


                  • #10
                    Non mi pare:
                    http://www.urbo.altervista.org

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da joshua.j Visualizza messaggio
                      ... mi ha sconsigliato l'acquisto di questo attrezzo per un trattorino 20/22cv in quanto sono giocattolini e l'utilizzo di un trinciaerba lo sfiancherebbe!!
                      Io ho un Goldoni Base da 22 CV e uso agevolmente una trincia Meritano che pesa 220 kg.
                      Certo, un trattore da 100 CV non se ne accorgerebbe nemmeno, mentre qui devo andare piano, con una marcia ridotta, ma fa tutto il lavoro che deve fare.
                      Poi, per la faccenda delle pietre non saprei, io non ne ho.

                      Commenta


                      • #12
                        Grazie Sarkis
                        Per cortesia visto che abbiamo lo stesso trattorino puoi misurare la distanza tra le due parallele (dove si collegano gli attrezzi).
                        Sono arrivato alla conclusione di prendere l'estirpatore della deleks, ma guardando le misure (del 5 ancore) portano gli agganci tra 67÷79 cm, quando sul mio trattorino tra le due parallele ciò circa 44cm
                        Possibile!!!
                        Dovrò aggiungere altri parti??

                        Commenta


                        • #13
                          La distanza al centro delle rotule è di circa 45 cm. Tutti i miei attrezzi hanno gli attacchi adatti a quella misura.

                          Su molti attrezzi è possibile spostare gli agganci, operando con flessibile e saldatrice, ma ti conviene acquistarne uno con le misure giuste.

                          Rettifico, la mia trincia da 90 cm. pesa 150 kg e non 220 come avevo detto prima.

                          Commenta


                          • #14
                            Ho comprato il trattorino usato
                            Quindi OK grazie

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X