MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pacciamatrice e Baulatrice

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Pacciamatrice e Baulatrice

    ciao a tutti, sono alle prese con la costruzione di una pacciamatrice, c'è qualcuno che lo ha gia fatto? Mi date dei suggerimenti? Qualcuno ha delle esperienze con delle macchine acquistate gia fatte? Voi come fate?

  • #2
    Anch'io qualche anno fa avevo già tagliato i pezzi per costrure il telaio infatti, poi ne ho trovata una già fatta anche se in condizioni precarie e mi sono limitato a risistemarla.
    Ho rifatto l'attacco a 3 punti, il rullo, il supporto della bobina di nylon ed infine ho aggiunto la stesura della manichetta che prima non c'era. Io la uso sempre su baulatura, ma nel caso tu la debba usare in piano è solo questione di regolazione.
    E tu Cosimo devi partire da zero oppure hai già una base fatta?

    Commenta


    • #3
      io devo realizzare anche una baulatura
      no non ho niente devo partire da zero
      Ultima modifica di urbo83; 21/07/2012, 10:22.

      Commenta


      • #4
        E la pacciamatrice deve fare anche la baulatura nello stesso passaggio quindi? Ti salta fuori un attrezzo + ingombrante cmq si può fare... Io invece ho realizzato un attrezzo separato che fa solo la baulatura anche perchè preparo i "colmi" prima dell'inverno e a metò marzo invece vado a stendere la pacciamatura. Nel tuo caso dovrai prevedere quindi 2 dischi inclinati e regolabili in altezza posti davanti ad un rullo e a seguire ci sarà tutto il resto della pacciamatrice.

        Commenta


        • #5
          per PLINIO ciao, potresti dirmi come fai la baulatura; cioè vorrei sapere come è fatto l'attrezzo, hai una foto? l'hai realizzato tu?

          Commenta


          • #6
            Si l'ho realizzato io prendendo spunto da uno già fatto... vedo di fare una foto poi te la mando!

            Ecco una foto della baulatrice, la qualità dell'immagine lascia un pò a desiderare cmq si dovrebbe capire com'è fatta!
            Attached Files
            Ultima modifica di urbo83; 16/07/2009, 09:52.

            Commenta


            • #7
              dovrei piantare meloni e pomodori con pacciamatura, mi consigliate di stendere il telo ora oppure posso aspettare?


              siccome ho i solchi fatti la pacciamatura la posso stendere sui solchi oppure no?, se si le piantine le pianto nel solco o sopra la dunetta?

              che yipo di pacciamatura compro?

              orto di circa 1000 metri


              saluti gef

              Commenta


              • #8
                Si mette sempre prima la pacciamatura e poi le piantine... solo nel caso tu faccia la semina diretta in campo puoi fare l'inverso.
                Se hai fatto dei solchi tieni la piantina nella parte alta naturalmente. Il telo pacciamante è bianco oppure fumè: ti consiglio il secondo visto che al di sotto ci nascono meno erbacce rispetto al bianco. Direi che largo 1-1,20m è più che sufficiente, lo spessore dovrebbe essere standard 0,05mm.

                Commenta


                • #9
                  Ciao a tutti, sono nuovo sul forum!

                  Vorrei porvi una domanda:
                  Qualcuno sa dirmi quanto costa (più o meno) una pacciamatrice di secondamano di piccole dimensioni? Per piccole dimensioni intendo che possa stendere un rotolo da 1,00 m o poco più.
                  Che stenda solo il rotolo senza fare la baulatura.
                  Grazie

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao a tutti, soono nuovo dell forum!
                    Vi informo che nella mia azienda lavoriamo correntemente con pacciamatrice trainata per vivaio viticolo.
                    Dopo passate esperienze con macchine autocostruite, siamo passati a macchina specifica prodotta da ditta friulana specializzata nel settore vivaistico viticolo per ottenere un elevata qualità di lavoro eseguito.
                    La macchina effettua pacciamatura primaverile con nylon preforato, a seguito di passata con fresatrice su aratura eseguita in autunno.
                    Saluti

                    la tipologia di macchina e visibile sul sito www.cesarefornasier.it
                    Saluti
                    Ultima modifica di Engineman; 18/08/2016, 13:13. Motivo: unito messaggi

                    Commenta


                    • #11
                      scusateme ma cose' una pacciamatrice???????

                      Commenta


                      • #12
                        E' un attrezzo che stende le fasce di nylon predisposte per la piantumazione di ortaggi generalmente e lo rincalza ai lati longitudinali.

                        Commenta


                        • #13
                          Vorrei costruire una pacciamatrice per il mio orto ad uso familiare(larghezza nylon max 1 metro), mi aiutate con qualche foto o disegno ?---------graaaaaaaaaaaazie-----------

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da falanghino Visualizza messaggio
                            Vorrei costruire una pacciamatrice per il mio orto ad uso familiare(larghezza nylon max 1 metro), mi aiutate con qualche foto o disegno ?---------graaaaaaaaaaaazie-----------
                            eco che o trovato ..... e una dita ukraina... http://www.youtube.com/watch?v=pOIjGS2_A_E . sola la pacciamatrice la fanno pagare intorno a 500 euro....

                            Commenta


                            • #15
                              Ecco cosa dice il sito

                              Motocoltivatori Dnepr 6R. Film Stacker e irrigazione goccia a goccia
                              Descrizione dettagliata

                              Adatto per la posa di nastro a goccia per una profondità di 20 70mm.

                              Allo stesso tempo le forme i letti 1m largo per la posa di un film di polietilene della stessa larghezza, con la chiusura dei bordi con il terreno.

                              Larghezza di 1.000 millimetri. Profondità di posa 20-70mm.

                              14 cv e con le gabbie secondo me ci dovresti riuscire a tirare il rotolo da 1200, il problema è sempre che non puoi camminare sul telo.
                              Tosi Alessandro

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Alle
                                14 cv e con le gabbie secondo me ci dovresti riuscire a tirare il rotolo da 1200, il problema è sempre che non puoi camminare sul telo.
                                grazie Alle ! Pur troppo la russa e la seconda lingua parlata di me dopo la materna moldava(rumena), e sicuramente che io capisco bene che ce scritto su quel sito. . Penso che per non camminare sul telo , andrebbe bene a accomodare un pezzo di tubo al volante del coltivatore, che lo possono guidare due persone dalle parti.... ormai questi lavori non penso che si fanno da solo....
                                Ultima modifica di CEPAY; 29/12/2009, 13:47.

                                Commenta


                                • #17
                                  Ho costruito pacciamatrici per motocoltivatore di questo tipo.
                                  Per risolvere i problemi del capestio della plastica e della trazione suggerirei le seguenti semplici modifiche:
                                  allungare di 50-60 cm. il telaio ottenendo lo spazio per una piccola pedana (tipo un gradino da scala in Fe).
                                  Al posto dei ruotini da seminatrice mettere 2 piccole ruote pneumatiche tipo vecchie 500 vedi stendifilm trasparente o pacciamatrice ai links:
                                  http://www.agarden.it/ita_pellerano.htm

                                  http://www.associazionemiva.com/defa...KH&item=EGDJHK

                                  Possibilmente il mozzo senza freno delle ruote in gomma deve essere saldato su un tubo quadro 40x40 che scorra in un 50x50 spess. 4 mm. con un foro ed un dado da 12 mm. per il fissaggio.
                                  In questo modo alzando o abbassando la macchina si ottiene un maggiore o minore scarico del peso sulle ruote anteriori, variando così la trazione trasmessa a seconda delle condizioni di terreno.

                                  Ultima cosa utilizzare delle normali ruote pneumatiche trak che secondo me trasmettono meglio il movimento e danno più tiro.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Salve a tutti, visto che voglio realizzare una pacciamatrice molto semplice, in fase di progettazione pero mi sono imbattuto in un problema, infatti non so proprio come frizionare quindi evitare che mentre lavoro il rotolo di film plastico continui a girare!!! Volevo chiedere a voi che sistemi posso usare per evitare questa cosa!!!

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X