MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sarchiatrici

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sarchiatrici

    premessa: con la funzione cerca alla voce sarchiatrici non c'è un gran che.

    quindi...

    chi mi dice quali possono essere le migliori?

    io ho un preventivo per una Badalini shr/7st-m 5+2
    poco sotto i 4000 euri

    l'idea è sempre di comprarla usata, ma se poi non la trovo chi mi dice quali sono le marche "buone " e quali quella da buttare?

    se avete anche un'idea di prezzi
    ciao
    Alfredo

  • #2
    Secondo me Kongskilde è tra i migliori anche se sono convinto che costi un poco di più, io ce l'ho a 6 file mais e ne sono pienamente soddisfatto, serve per il mais anche a te ?
    Ultima modifica di 411Vario; 16/03/2006, 18:17.
    Barcollo ma non mollo

    Commenta


    • #3
      Dipende da cosa vuoi prendere, una sarchiatrice a molle o una multi-fresa??
      Tosi Alessandro

      Commenta


      • #4
        emh... mi servirebbe a 45 per mais, soia e tutto quello che si pianta a 45
        poi cosa credete che sappia un magliaio di frese o molle? quali le differenze?
        ciao

        Commenta


        • #5
          Allora ti basta il sistema sarchiante a molla (il classico) con lo spandiconcime puoi basarti su tutti i tipi di macchine dalle italiane alle estere che comunque sono tutte sulle stesso livello forse un plus ulteriore è dato dalle nostre macchine nostrane che come ricambistica e prezzi sono molto inferiori risp. a quelle europee.

          Commenta


          • #6
            Posso essere d'accordo con te sul fatto che concettualmente italiane e straniere sono simili, ma i materiali sono nettamente diversi e alla fine il risparmio iniziale te lo vai a spendere in ricambi
            Barcollo ma non mollo

            Commenta


            • #7
              Ciao,
              prima di tutto devi dirci esattamente cosa devi fare e come diceva il buon Alle se vuoi una sarchiatrice o una mulitfresa..
              dipende anche che trattore hai davanti...con la sarchiatrice è sufficiente una 25cv. con una multifresa almeno 55-60..
              Con la fresa non hai bisogno di uno dietro che guidi perchè passi "lontano dalle file"vai più a fondo (dannoso in certe colture!!) consumi più elevati , devi aspettare che le piantine siano "grandicelle"
              Con la sarchiatrice invece generalmente hai uno dietro che guida in modo da stare vicinissimo alla fila,(ci sono modelli più recenti che si autocorregono) hai un minor consumo, generalmente si possono montare delle protezioni per proteggere le piantine e quindi intervenire prima. In generale esistono due tipi di sarchiatrici quelle dotate dei dui coltelli incrociati a V oppure quelle con agiscono con le molle del Koschit.
              Visto che le bietole nella mia zona non si fanno più, macchine come mulitfrese e/o sarchiatrice hanno subito un calo di prezzo!! La sarchiatrice è un attrezzo semplice per cui puoi prenderlo anche usato ogni usura è ben visibile!!
              ciao
              Ultima modifica di 411Vario; 06/01/2012, 19:04. Motivo: tolto affermazione inutile alla discussione

              Commenta


              • #8
                Bè se prendi una Gaspardo e la confronti ad una Kverneland non c'è grossa differenza anche come durata ma hai dei grossi dolori quando tu vai ha prendere i pezzi di ricambio (zappette ecc....) costano quasi un terzo in più.

                Commenta


                • #9
                  Io ho una DAMAX 6 fila + esterni a coltelli (a zappette rigigide non sò come chiamarla) con spandicocime a cascata. La uso nelle bietole (meglio dire usavo), nella soia, nel sorgo e nel mais tutto seminato in 45 cm. L'attrezzo è stato acquistato usato e penso che le differenze a favore del sarchiatore dotato di zappette a molle siano sostanzialmente due:
                  a) velocittà di sarchiatura + veloce con le molle;
                  b) poter operare anche in presenza di erba infestante abbastanza alta ed in quantità notevole.
                  La fresa interfilare penso sia troppo lenta e con un'elevata usura.
                  Ciao
                  Maurizio

                  Commenta


                  • #10
                    ti consiglio una tradizionale con accessori per le varie colture e tipi di terreno,mi spiego puoi optare per i parallelogrammi accessoriati di zappette unilaterali,per intenderci ad "L" cioé con la lama solo sul alto sinistro o destro ,sulla posizione centrale zappette a "V",coordinate da una coppia di dischi lisci da 28cm circa ,aggiungendo le volgarmente dette parafoglia,cioé le barriere laterali che allontanano le foglia delle piantine al passaggio dellla sarchiatrice.Ci sono altri accessori come rulletti posteriori al parallelogramma per livellare l'intrfila dopo il passaggio etc.....
                    Ti consiglio di guardare in casa GASPARDO,forse una delle + diffuse e ben fatte ,con modelli a larghezza variabile e richiudibili per trasportoi su strada.....
                    Per i pezzi di ricambio sempre per la Gaspardo io trovo molti componenti di concorrenza a prezzi bassissimi,e non sempre di inferiore qualità rispetto all'originale......
                    Prezzi per un 2,5mt + 1+1 ci si aggira dai 3 mila euro in su,compreso di serbatoi per concimazione base,è ovvio che i prezzi salgono con gli accessori,che ti consiglio di dotare all'acquisto del nuovo visto che poi in seguito ti costano di +........per l'usato beh ce ne sono molte in giro......buon acquisto.
                    Ah dimenticavo evita la guida automatica cioé l'autocentrante,è un blef!!

                    Commenta


                    • #11
                      Nel 2005 ho acquistato una sarchiatrice 5+2 da 45 con organi lavo ranti a molla cassa in acciaio inox da 300 kg con distributori in teflon e chiusure laterali idrauliche.Si può trasformare anche a 75. Dopo una revisionata alle boccole e qualche saldatura e sostituzione delle zappette l' ho spedita in Romania dove abbiamo sarchiato 50 ha di mais e 100 di soia. Acquistata per 600 euro può lavorare altri 20 anni.

                      Commenta


                      • #12
                        ciao a tutti volevo porre una domanda a voi tutti a riguardo della sarchiatrice per mais:
                        meglio una sarchiatrice con cassone per il concime o meglio una sarchiatrice senza cassone per il concime?
                        grazie

                        Commenta


                        • #13
                          Se pensi come per esempio di concimare il mais durante la sarchiatura il cassone lo vedo indispensabile.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da sandro Visualizza messaggio
                            Se pensi come per esempio di concimare il mais durante la sarchiatura il cassone lo vedo indispensabile.
                            quello senz'altro però io ho posto la domanda perchè mi capita di vedere(non molti) che prima passano con un apparecchiatura tipo spandiconcime con le canne che portano la concimazione alle file e poi un altro trattore con un altra apparecchiatura bella larga che rincalza il mais.
                            Quello che volevo sapere era se è meglio entrare con una sarchiatrice unica in una passata fare entrambi,oppure fare la seconda con una sarchiatrice senza cassone però avendo il vantaggio che in una passata faI più file?

                            Commenta


                            • #15
                              Oltre al fatto economico delle piu` passate o meno aggiungi svolte a fine campo con conseguente disastro di piante nella manovra e la percentuale di concime che se ne va in aria nell'attesa della seconda passata per il rincalzo.
                              Io direi tutto in una passata e via. (mi sono dimenticato di calcolare anche un viaggio da casa al campo in piu`....)

                              Commenta


                              • #16
                                ho capito..
                                un'altra curiosità fino a quante file esistono le sarchiatrici?

                                Commenta


                                • #17
                                  Io non lo sò di preciso ma ne ho vista una da 8 file
                                  CIAO

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da T.D.K.12 Visualizza messaggio
                                    Io non lo sò di preciso ma ne ho vista una da 8 file
                                    CIAO
                                    che strana una sarchiatrice da otto,fino adesso ne ho viste da 3 da 5 però da 8 mai...
                                    Ultima modifica di urbo83; 11/05/2007, 09:02. Motivo: Corretta la citazione.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao,
                                      In genere si lavora lo stesso numero, o un sottomultiplo, di file uguale alla macchina da semina.
                                      Ciao
                                      Maurizio

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da Fabio1 Visualizza messaggio
                                        ciao a tutti volevo porre una domanda a voi tutti a riguardo della sarchiatrice per mais:
                                        meglio una sarchiatrice con cassone per il concime o meglio una sarchiatrice senza cassone per il concime?
                                        grazie
                                        Potrei farti questo paragoe:
                                        Meglio un erpice od una combinata erpice seminatrice?
                                        Dipende se devi solo sarchiare o se vuoi approfittare della sarchiatura per una concimazione localizzata e interrata.

                                        Originalmente inviato da Fabio1 Visualizza messaggio
                                        io ho posto la domanda perchè mi capita di vedere(non molti) che prima passano con un apparecchiatura tipo spandiconcime con le canne che portano la concimazione alle file e poi un altro trattore con un altra apparecchiatura bella larga che rincalza il mais.
                                        Quello che volevo sapere era se è meglio entrare con una sarchiatrice unica in una passata fare entrambi,oppure fare la seconda con una sarchiatrice senza cassone però avendo il vantaggio che in una passata faI più file?
                                        Dipende dalle dimensione dell'azienda,dal cantiere che si ritiene più utile o conveniente.
                                        Se il cantiere di lavoro prevede la rincalzatura,certamente sarebbe da preferire il doppio passaggio(per esempio io rincalzo e faccio una passata sola), aumenta il costo del cantiere ma si facilitano e velocizzano le operazioni.
                                        Per la dimensione è un problema di costi e di trattrice trainante,le varie attrezzature esistono nelle stesse larghezze.
                                        Originalmente inviato da Maga Visualizza messaggio
                                        Ciao,
                                        In genere si lavora lo stesso numero, o un sottomultiplo, di file uguale alla macchina da semina.
                                        Ciao
                                        Maurizio
                                        Si lavora sì lo stesso numero di file(di norma),ma l'attrezzatura (se si và a cavallo di due file) avra un elemento in più rispetto alle file.
                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                          Potrei farti questo paragoe:
                                          Meglio un erpice od una combinata erpice seminatrice?
                                          Dipende se devi solo sarchiare o se vuoi approfittare della sarchiatura per una concimazione localizzata e interrata.


                                          Dipende dalle dimensione dell'azienda,dal cantiere che si ritiene più utile o conveniente.
                                          Se il cantiere di lavoro prevede la rincalzatura,certamente sarebbe da preferire il doppio passaggio(per esempio io rincalzo e faccio una passata sola), aumenta il costo del cantiere ma si facilitano e velocizzano le operazioni.
                                          Per la dimensione è un problema di costi e di trattrice trainante,le varie attrezzature esistono nelle stesse larghezze.

                                          Si lavora sì lo stesso numero di file(di norma),ma l'attrezzatura (se si và a cavallo di due file) avra un elemento in più rispetto alle file.

                                          Intanto ti ringrazio per le spiegazioni che hai dato.
                                          Sulle dimensioni dell'azienda che ti chiedo fino a quante file arrivano le sarchiatrici perchè io finora con il cassone ne ho viste da 5 file,e se un'azienda di grande dimensioni in una sola passata vuole fare entrambe i lavori esistono sarchiatrici di più di 5?
                                          Grazie

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da Fabio1 Visualizza messaggio
                                            Sulle dimensioni dell'azienda che ti chiedo fino a quante file arrivano le sarchiatrici perchè io finora con il cassone ne ho viste da 5 file,e se un'azienda di grande dimensioni in una sola passata vuole fare entrambe i lavori esistono sarchiatrici di più di 5?
                                            Grazie
                                            I nove elementi ripiegabili sono di serie.,
                                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                            Commenta


                                            • #23
                                              secondo me la miglior sarchiatrice in commercio è la thema della sfoggia...robusta affidabile e con tutte le opzioni che ne hatzenbichler nè gaspardo ne Kverneland offrono.

                                              ottimo macchina e rapporto qualità prezzo senza eguali.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da T.D.K.12 Visualizza messaggio
                                                Io non lo sò di preciso ma ne ho vista una da 8 file
                                                CIAO
                                                Ecco quella che utilizzo dall'amico allevatore: 8 file Monosem..
                                                Ha il sistema di autocentraggio che come diceva qualcuno è un bluff; personalmente trovo che sia un'espressione esagerata, nel senso che non và bene quando sei sul dritto perchè non riesce a mantenere la posizione centrale (e quindi spengo il controllo). Quando invece si deve operare in collina o su file non rettilinee ma curve causa confini non regolari lì è indispensabile e molto funzionale quel tipo di controllo..una minima svista può creare un buco di piante non indifferente...
                                                Il lato negativo di questo modello è a parere mio la chiusura delle braccia, in quanto in certe situazioni di raccordo non lavora con la stessa modularità della macchina da semina, e si rischia così o di sradicare le piantine o di creare ustioni sulle foglie..



                                                Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                                Ceppi c'è!

                                                Commenta

                                                Caricamento...
                                                X