Da ieri ho un problema, ossia mi si è bruciata la pompa sommersa che usavo regolarmente per abbeverare l'orto. Per questa operazione usavamo una calpeda con mandata da 40mm e la pressione (bassa) e la grande portata andavano bene per irrigare manualmente l'orto.
Adesso io e mio padre siamo indecisi su cosa acquistare, dato che vogliamo prendere una pompa che vada bene allo scopo sopra menzionato, ma che possa azionare anche dei piccoli getti per irrigare il prato.
Volendo sfruttare il tubo da 40mm che pompa si può prendere?
Mi hanno consigliato una centrifuga autoadescante, sia elettrica che a scoppio.
Ora volevo sapere se queste pompe fanno al caso mio, ossia bassa pressione per l'orto e pressione maggiore per i getti.
Da quello che ho capito, sono costretto a prendere quella a scoppio, cosi posso regolare la gittata usando l'acceleratore. Ho capito giusto?
Io la pompa la immergo in un fosso che corre vicino all'orto, e l'acqua sarà fonda un 30/40 cm e ad un metro sotto al piano dell'orto. Non la devo prelevare da un pozzo artesiano.
Adesso io e mio padre siamo indecisi su cosa acquistare, dato che vogliamo prendere una pompa che vada bene allo scopo sopra menzionato, ma che possa azionare anche dei piccoli getti per irrigare il prato.
Volendo sfruttare il tubo da 40mm che pompa si può prendere?
Mi hanno consigliato una centrifuga autoadescante, sia elettrica che a scoppio.
Ora volevo sapere se queste pompe fanno al caso mio, ossia bassa pressione per l'orto e pressione maggiore per i getti.
Da quello che ho capito, sono costretto a prendere quella a scoppio, cosi posso regolare la gittata usando l'acceleratore. Ho capito giusto?
Io la pompa la immergo in un fosso che corre vicino all'orto, e l'acqua sarà fonda un 30/40 cm e ad un metro sotto al piano dell'orto. Non la devo prelevare da un pozzo artesiano.
Commenta