MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tariffe orarie per lavori agromeccanici, costi lavorazioni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Allora me lo fate sto preventivo virtuale ?

    Commenta


    • #62
      350-400 dipende dal terreno.............

      Commenta


      • #63
        Originalmente inviato da HP90 Visualizza messaggio
        Si fino a quì ci sono, il problema è tirare fuori i minuti, in quel modo 1,50 è un'ora e mezza che si dovrebbe visualizzare 1,30.
        Credo che ci vuole una formula programmata, cosa che probabilmente non è possibile con excel mobile
        ma xche vuoi vedere i minuti?
        xche con 1,30 non puoi utilizzarlo per fare calcoli

        Commenta


        • #64
          Perchè i conti non tornano.
          Mettiamo che fai un lavoro a 10 euro l'ora ed il lavoro è durato ore 1,30, se il calcolo lo fai 1,30 x €10,00 = €13,00.
          Ma se mezzora è la metà di un'ora sono 5 euro, dunque per ore 1,30 di lavoro ci vogliono euro 15,00.

          Altro problema è chiedere ad un calcolatore che lavora con decimali (10 100 1000 ecc) di farti un calcolo con 60 minuti per un'ora

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da HP90 Visualizza messaggio
            Perchè i conti non tornano.
            Mettiamo che fai un lavoro a 10 euro l'ora ed il lavoro è durato ore 1,30, se il calcolo lo fai 1,30 x €10,00 = €13,00.
            Ma se mezzora è la metà di un'ora sono 5 euro, dunque per ore 1,30 di lavoro ci vogliono euro 15,00.

            Altro problema è chiedere ad un calcolatore che lavora con decimali (10 100 1000 ecc) di farti un calcolo con 60 minuti per un'ora
            I CONTI NN TORNANO PERCHE 1 ORA E 30 MINUTI SONO 1,5 ORE
            QUINDI 1,5X10= 15
            basta riferire tutto hai minuti moltiplica 1x 60 epoi somma 30 avrai una casella 90 dividi perr iminuti delle di 1 ora 90 /60=1,5 ore
            1,3 nn significa nulla se tu alla cifra 1 dai valore 60
            cioe 1,3 ore sono 78 minuti cioe 1 ora e 18 minuti che equivalgono a 12,9999 cioe 13 euri spero di essere comprensivo

            Commenta


            • #66
              Questo sistema (mezzora = 50 un quarto = 25 ecc.) lo uso per i calcoli a penna, ho una tabella a passi di 5 minuti, ma per usarlo con un calcolatore elettronico bisogna programmarlo adeguatamente.

              Commenta


              • #67
                Mi intrometto nell'argomento e premetto che forse sarò un po' fuori tema.
                Ho cercato nel forum, ma senza esito.

                Dove è possibile individuare le tariffe degli operatori agricoli ?
                Dalle vostre parti che cifre sono in voga per i dipendenti. Spaziate sia dai ragazzi che vengono a raccogliere l'uva, agli aratori.

                Grazie

                Commenta


                • #68
                  Originalmente inviato da HP90 Visualizza messaggio
                  Questo sistema (mezzora = 50 un quarto = 25 ecc.) lo uso per i calcoli a penna, ho una tabella a passi di 5 minuti, ma per usarlo con un calcolatore elettronico bisogna programmarlo adeguatamente.
                  scusami ma nn riesco a capire il problema se c'è vedi se riesco a farmi capire con questo foglio excell, quando ho tempo te lo faccio anche in acess
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #69
                    Originalmente inviato da mapomac Visualizza messaggio
                    Mi intrometto nell'argomento e premetto che forse sarò un po' fuori tema.
                    Ho cercato nel forum, ma senza esito.

                    Dove è possibile individuare le tariffe degli operatori agricoli ?
                    Dalle vostre parti che cifre sono in voga per i dipendenti. Spaziate sia dai ragazzi che vengono a raccogliere l'uva, agli aratori.

                    Grazie
                    dalle mie parti la tariffa per un trattorista esperto dovrebbe essere sui 7,5 euro/ora poi dipende uno come si ci accorda c'è chi prende di più e chi di meno

                    Commenta


                    • #70
                      Inizio OT:
                      Ci sono tabelle retributive ben definite per provincia,in base alla "categoria" ed anzianità lavorativa.
                      Basta recarsi da un associazione sindacale o di categoria e richiederne copia.
                      Fine OT.
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • #71
                        Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                        Inizio OT:
                        Ci sono tabelle retributive ben definite per provincia,in base alla "categoria" ed anzianità lavorativa.
                        Basta recarsi da un associazione sindacale o di categoria e richiederne copia.
                        Fine OT.
                        Sai per caso se sono disponibili online ?

                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da mapomac Visualizza messaggio
                          Sai per caso se sono disponibili online ?
                          Facendo una ricerca mi è uscita questa ,ci sono anche quelle degli agromeccanici.
                          I motori di ricerca fanno miracoli.
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #73
                            Originalmente inviato da arturin Visualizza messaggio
                            scusami ma nn riesco a capire il problema se c'è vedi se riesco a farmi capire con questo foglio excell, quando ho tempo te lo faccio anche in acess
                            credo ci sia un problema con il zip, non estrae il file.
                            Questo che allego è quello che uso con il telefonino.
                            Attached Files

                            Commenta


                            • #74
                              Originalmente inviato da HP90 Visualizza messaggio
                              credo ci sia un problema con il zip, non estrae il file.
                              Questo che allego è quello che uso con il telefonino.
                              Ciao ho visto il tuo file, mi sono permesso di migliorarlo, ora ti compare solo la casella delle ore attento nelle oore metti il punto nn la virgola.
                              Spero esserti stato d'aiuto
                              Attached Files
                              Ultima modifica di arturin; 15/09/2007, 17:23.

                              Commenta


                              • #75
                                Costo Irrigazione

                                Ciao a tutti, sono Marco e sono nuovo del forum!

                                Se possibile vorrei chiedere se qualcuno può darmi una indicazione per il costo di irrigazione ad ettaro usando una turbina da 500 l/s (scorrimento) ed un trattore da 80 cv. So che è impiegata per irrigare circa 1 ha/ora.
                                Detto questo mi servirebbe sapere qual'è il costo dell'acqua (dove posso chiedere informazioni?), ma soprattutto il costo carburante per questa operazione, non saprei come calcolare la potenza assorbita dalla pompa, chi mi da una dritta?

                                Grazie molte.
                                Ultima modifica di Filippo B; 30/12/2007, 21:23. Motivo: unito

                                Commenta


                                • #76
                                  ciao son hi 633, kiedi al consorzio gestore se attingi da un cavo consortile. es. ki irriga a scorrimento paga l,acqua tanto all'ora , i risicoltori tanto all'ettaro io attigo dal mio invaso e mi costa solo fatica. ogni pompa o idrovora hanno i dati tecnici di assorbimento potenza litri/MINUTO ECC. IO PER veder i consumi carburanti riempivo a vista il serbatoio e poi a fine giornata avevo il risultato, io consumo 5/6 LITRI ORA TU CON 80 CV 8/10 .,MA DIPende dalla cilindrata dai giri mot. e dalla pompa

                                  Commenta


                                  • #77
                                    bravo hi...sei stato molto chiaro...nn saprei aggiungere altro...

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Trincia con braccio costo orario

                                      Un trattore da 100Hp con trincia su braccio, qual'è il prezzo giusto ad ora,

                                      lavoro di una giornata 8 ore.



                                      grazie e saluti
                                      Ultima modifica di Filippo B; 02/01/2008, 20:01. Motivo: spostato

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Prezzi lavori agricoli

                                        -Aratura 40/45cm profond.bivomero o trivomero congolato 200Hp
                                        -Smorganatura morgano da 24 dischi con cingolato da 120HP
                                        -semina grano
                                        -Diserbo
                                        -Concimazione
                                        -Mietitura grano
                                        -Semina di precisione Mais
                                        -Smorganatura su sodo con gommato o cingolato

                                        tanto per avere un'idea, zona centro italia

                                        grazie e saluti

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Due anni fa il contoterzista dove lavoravo, per la pulizia dei fossi con decespugliatrice idraulica, "chiedeva" 30€/h e aveva un trattore di 100 hp con braccio ferridi 7 mt.

                                          A sto punto aggiungo un link che ti può dare un'idea indicativa dei prezzi per le lavorazioni agromeccaniche.. Purtroppo ho trovato quello dell'anno scorso della provincia di Torino..


                                          http://www.provincia.asti.it/doc/14/...698ab9d18b2e34 Provincia Asti 2007

                                          http://www.provincia.vercelli.it/org...munictarif.doc Provincia Vercelli 2007

                                          Comunque con un pò di pazienza e www.google.it riesci a trovare tutto quello che vuoi
                                          Ultima modifica di Iso; 02/01/2008, 20:40. Motivo: aggiunta dopo sucessivo messaggio precedente :-)

                                          Commenta


                                          • #81
                                            quanto vale il lavoro dei nostri mezzi?

                                            Ciao,possiedo un piccolo trattorino da vigneto,un Pasquali 988,e dato che devo usarlo a breve(domani!!)per andare a concimare una vigna che sto conducendo ma non è di mia proprietà,volevo sapere quanto potrei chiedere per l'uso del trattore,dato che dovrò usarlo anche per il trinciaggio dei sarmenti e la fresatura di altri terreni.Secondo voi quanto posso chiedere all'ora?

                                            Commenta


                                            • #82
                                              I terzisti della provincia di Reggio Emilia, nel 2007, per le operazioni di cui parli chiedevano:
                                              - concimazione 34,2
                                              - trinciasarmenti 41,00
                                              - per la fresatura dipende dalla potenza del trattore! Comunque circa 43,50
                                              Az. Agr. Il Tralcio

                                              Commenta


                                              • #83
                                                però!!ma secondo voi un lavoro conto terzi svolto da un trattore di 35 cv può valere 30/40 euro/ora?

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  io con il mio 3030 chiedo 20€ fresatura, 35 aratura

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    costo orario trattori

                                                    salve, sapete indicarmi siti o tabelle dove reperire o calcolare il costo orario di trattrici agricole?

                                                    vorrei sapere il costo orario di frutteti da 70-100 cavalli nelle operazioni di trattamento dei vigneti.

                                                    se c'era già una discussione spostatelo pure

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Ne abbiamo già un po' parlato su MSN, però per un calcolo di massima ci vogliono almeno gli anni di ammortamento e le ore annue.

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        ammortamento in 5 anni, 500 ore annue

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          La rivista Trattori riporta il costo orario delle macchine che vengono provate,sulla base di 400,650,850 e 1000 ore annue di utilizzo.Oltre al costo riferito all'impiego orario del trattore (dato dalla somma dei costi orari dell'ammortamento del capitale,tasse ed assicurazioni,gasolio,ecc...indicati singolarmente) vi è pure il costo orario per cavallo.

                                                          Purtroppo non so su quanti anni venga calcolato l'ammortamento,se però ti interessa il costo orario indicativo di qualche modello in particolare provo a cercarti qualcosa.

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            lo sapevo che trattori li pubblica, ma in rete non li ho trovati e la rivista non la prendo.

                                                            se mi puoi dire il costo orario di 2 frutteti (o da vigneto) da 70 e 100 cavalli, marca, quella che capita per 650 ore l'anno

                                                            grazie

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Puntoluce c'è un programma della ArvaTec che calcola i costi orari delle varie macchine agricole. Sul loro sito c'è un demo scaricabile, io l'avevo fatto, però non funzionava. Se vuoi puoi provare tu a scaricarlo e vedere se ne puoi trarre qualcosa di utile.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X