MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tariffe orarie per lavori agromeccanici, costi lavorazioni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • francamente dire che è un furto senza sapere che tipo di lavori e con quali mezzi mi sembra un pò azzardato! se ad esempio lui intende passare il decespugliatore 2 volte al mese nn mi sembrano tanti, se poi nn avesse la trincia?

    fatti dire prima cosa intende fare per 100 euri e poi ti regoli

    Commenta


    • Artuin in teoria potrebbe pure passare lo straccio una volta a settimana, molto più probabilmente visto che si tratta di un cntoterzista e non di una donna di servizio, passerà 2 volte con un'attrezzo portato dal trattore e poi magari darà una rifilata ai bordi sul confine con un braccio decespugliatore o con un dece a mano.

      Commenta


      • Ulteriori informazioni

        Ringraziandovi per la discussione che state attivando per aiutarmi, vi informo che ho chiesto al cnterzista quali operazioni intendesse effettuare.
        Sia perché uno dei vicini (interessato al terreno !!) potrebbe creare problemi per timore di incendi e di animali che possono nascondersi fra la vegetazione, sia per il variare anomalo delle stagioni, egli intende mantenere - con trincia e decespugliatore - l'altezza a circa 10 cm. intervenendo da ottobre ad aprile con 2 / 3 interventi mensili e da maggio a settembre con 3 / 4 interventi mensili. La prima volta porterà via quanto verrà pulito dal terreno. Ha anche consigliato di attivare il pozzo per affrontare eventuali imprevisti (e così nasce il problema di installare la pompa )
        Il programma così esposto a me sembra buono: quale è il vostro parere? I 100 euro richiesti sono corretti?
        Secondo voi che avete esperienza, quali extra potrebbero intervenire?
        Intendo formalizzare l'impegno con uno scritto in modo da poter essere sicura di non dover seguitare a cercare continuamente chi si prenda cura del terreno.
        Attendo i vostri pareri competenti, molto preziosi per me.
        Intanto auguro ai moderatori ed agli amici intervenuti una buona serata e buona domenica.
        Dana 45

        Commenta


        • Resta un furto in piena regola,da ottobre ad aprile stai pur certa che di erba non ne cresce, o perlomeno pochissima.Per il resto è un'esagerazione passare una volta ogni 10 giorni, più di me in giardino dove tra le altre cose piove molto più che da te. L'erba ora quanto è alta?.Da quanto non la tagli?.

          Commenta


          • Mantenere l'altezza dell'erba a 10cm?
            Perchè che senso ha?
            Confermo l'impressione postata prima da me cioè questo è peggio di un cravattaro, inoltre aggiungo che è pure poco chiaro infine come dice sandro in inverno l'erba non cresce.
            Scusa ma non trovi un asino che tagli l'erba 2 volte l'anno e lo paghi quando ci va?

            Commenta


            • Originalmente inviato da MCT-ITA Visualizza messaggio
              Mantenere l'altezza dell'erba a 10cm?
              Perchè che senso ha?
              Confermo l'impressione postata prima da me cioè questo è peggio di un cravattaro, inoltre aggiungo che è pure poco chiaro infine come dice sandro in inverno l'erba non cresce.
              Scusa ma non trovi un asino che tagli l'erba 2 volte l'anno e lo paghi quando ci va?
              questa volto concordo in pieno

              Bene ora saputo quanti interventi intende fare per 1200€ anno poi se ho capito il tipo dopo ti chiederà via via degli extra............! poi mi sembrano eccessivi tutti questi trattamenti, neanche io ci passo tutte queste volte, io uso un altro metodo, avendo la trincia, faccio una passata di prefa a fine giugno e stai tranquillo fino ad ottobre se il tempo va secco.
              un consiglio trovati due ragazzi con decespugliatore per 1000 mq ti ci vogliono max 200 o 300€/anno
              poi che senso ha tagliare l'erba a 10 cm?
              Ultima modifica di arturin; 20/07/2008, 16:24.

              Commenta


              • ...riprendo il discorso ...

                Originalmente inviato da sandro Visualizza messaggio
                Resta un furto in piena regola,da ottobre ad aprile stai pur certa che di erba non ne cresce, o perlomeno pochissima.Per il resto è un'esagerazione passare una volta ogni 10 giorni, più di me in giardino dove tra le altre cose piove molto più che da te. L'erba ora quanto è alta?.Da quanto non la tagli?.
                devo riscrivere tutto il messaggio che per errore non ho inviato, proprio adesso!
                Ringrazio, oltre a Sandro, anche MCT-ITA e Arturin.
                Problemi familiari mi hanno tenuta impegnata e mia figlia deve prendere ancora contatto con il cnterzista.
                L'erba attualmente (da due anni) è tenuta sotto controllo con interventi del vicino che si era offerto dietro compenso di 50,00-70,00 ma nel frattempo ha cominciato a prendersi libertà sul terreno, prima con una fila di sicurezza di zucche (dalla parte ove ha casa), poi allargandosi con qualche coltivazione su una parte del terreno: così proprio non va, per ovvi motivi
                Negli anni precedenti sono stati fatti gli interventi due volte l'anno, ma cambiando frequentemente gli operatori.
                Per questo motivo abbiamo deciso, mia figlia ed io, di cercare un operatore - con IVA - con il quale regolarizzare definitivamente (contrattino annuale) un rapporto che ci desse un po' di respiro e sicurezza.
                Noi non possiamo sempre andare a vedere il terreno. Potrebbe andar bene programmare quattro interventi, che dovrebbe gestire il cnterzista? Con falciatrice e decespugliatore? Quale sarebbe un prezzo equo?
                Vi auguro buon inizio settimana. Grazie, attendo i vostri consigli.
                Dana45

                Commenta


                • Dana ma di che zona sei????

                  Si accede al terreno col trattore?? E' completamente piano o comunque in pendenza omogenea e quindi tutto lavorabile a macchina??

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da johndin Visualizza messaggio
                    Dana ma di che zona sei????

                    Si accede al terreno col trattore?? E' completamente piano o comunque in pendenza omogenea e quindi tutto lavorabile a macchina??
                    Io vivo a Roma. Il terreno è a Nettuno, tutto piano, accessibile da uno di due cancelli che è scorrevole e totalmente scoperto. Sì, si può lavorare benisimo con le macchine e, avendo tempo, penso sarebbe discretamente facile mantenerlo;
                    purtroppo non posso impegnarmi personalmente perché sono presa da problemi familiari.
                    Sono abbastanza certa che il mantenimento in sicurezza e "decenza" non sia un grande lavoro e forse questo potrebbe non rendere interessante prenderne cura.
                    Con i consigli Tuoi e degli Amici che già sono intervenuti man mano mi si chiariscono le idee e spero di trovare presto una soluzione. Darei il giusto tempo al vicino di "raccogliere" le sue fatiche. Devo decidere quanti interventi, ho pensato tre o quattro, non so con quale mezzo e a quale prezzo.
                    A presto, buon lavoro.
                    Dana 45

                    Commenta


                    • Sono un neofita; ringrazio tutti per i preziosi consigli su macchine e tecniche di aratura trovati sul sito, e gradirei un consiglio. Sto arando da un paio di anni il mio podere, con un fiat 110-90 del 93 con aratro bivomere reversibile Azzini su terra a medio impasto (si dice così?). Dato che un vicino mi ha chiesto di arare 4 ettari della sua stoppia, quale compenso orario (e non a ettari perchè sono ancora lento e non molto pratico) è ragionevole chiedergli, volendo mantenere un prezzo inferiore a quello di un terzista, senza però rimetterci, visto che il consumo di gasolio mi sembra abbastanza elevato?

                      Commenta


                      • lasciarlo fare a un contoterzista visto che e il suo lavoro?

                        Commenta


                        • Se qualcuno mi potesse aiutare; stò cercando i prezzi di tutti i lavori che un terzista fà!


                          grazie ciao!

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da tvt Visualizza messaggio
                            lasciarlo fare a un contoterzista visto che e il suo lavoro?
                            Grazie per la risposta.
                            Il mio vicino ha una rotopressa e mi imballa il fieno facendomi risparmiare qualcosa, rispetto ai prezzi (del tutto legittimi) del contoterzista, e non vedo cosa ci sia di male nello scambiarci "favori", visto che, vi sono annate in cui il mio bilancio è in rosso.
                            Premesso che il il mio contoterzista, che viene a trebbiare, sarchiare, seminare, diserbare, ecc. non ha niente da obiettare per questa modesta collaborazione tra vicini di campo, devo dire che mi aspettavo una risposta più... come dire... intelligentemente articolata?
                            Soprattutto considerando l'alta qualità e la professionalità degli interventi del Forum.
                            Scusa tvt, ma visto che arare non è il mio lavoro, non dovrei nemmeno arare il mio podere. Sinceramente, pur immaginando che tu sia un contoterzista, non capisco la logica.

                            Commenta


                            • Finite le ferie?!

                              Originalmente inviato da johndin Visualizza messaggio
                              Dana ma di che zona sei????

                              Si accede al terreno col trattore?? E' completamente piano o comunque in pendenza omogenea e quindi tutto lavorabile a macchina??
                              A Te ed a tutti gli Amici che sto conoscendo auguro buone ferie o buon rientro, sperando che abbiate goduto di momenti sereni.
                              Ho già dato, nei primi di agosto, le delucidazioni che mi avevi richiesto e che possono essere di qualche utilità.
                              Non so se fra Voi può esserci qualcuno interessato a quanto necessita al mio terreno, oppure potrei dire al contoterzista con cui sono in contatto di fare annualmente due interventi di pulizia e due di mantenimento: così potrei essere sicura che il terreno è a posto ed in sicurezza. Va bene? Quanto posso offrirgli per ciò? In alternativa mi fornite tempi di lavorazione ed equo compenso?
                              A presto, confidando ancora nel Vostro supporto.
                              Dana 45 - Roma

                              Commenta


                              • per i 1000 mq. . . . . .

                                Come sapete devo definire le lavorazioni per il "fazzoletto" di Nettuno. Sulla base di quanto ci siamo comunicati nei messaggi precedenti e dei vostri preziosi suggerimenti, avrete visto che sono orientata sui due interventi l'anno o qualcosa di più se può essere di maggiore garanzia. Potreste darmi una visione definitiva di come comportarmi e che cosa chiedere al cnterzista? Vi sono veramente grata e mi scuso per il tempo che vi sottraggo.
                                Cordialità, Dana45

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da dana45 Visualizza messaggio
                                  Come sapete devo definire le lavorazioni per il "fazzoletto" di Nettuno. Sulla base di quanto ci siamo comunicati nei messaggi precedenti e dei vostri preziosi suggerimenti, avrete visto che sono orientata sui due interventi l'anno o qualcosa di più se può essere di maggiore garanzia. Potreste darmi una visione definitiva di come comportarmi e che cosa chiedere al cnterzista? Vi sono veramente grata e mi scuso per il tempo che vi sottraggo.
                                  Cordialità, Dana45
                                  ciao dana
                                  secondo me se vuoi fare solo due interventi l'anno ti consiglio di fresare a fine primavera e tagliare a primavera , io faccio in questo modo per un podere di 1000mq verso maggio trincio ed a giugno freso cosi per tutta l'estate vado tranquillo, ma a me nn ci sono i vicini a lamentarsi.
                                  per i prezzi devi farti un giro di contorzisti della zona!

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da 49francob Visualizza messaggio
                                    Sono un neofita; ringrazio tutti per i preziosi consigli su macchine e tecniche di aratura trovati sul sito, e gradirei un consiglio. Sto arando da un paio di anni il mio podere, con un fiat 110-90 del 93 con aratro bivomere reversibile Azzini su terra a medio impasto (si dice così?). Dato che un vicino mi ha chiesto di arare 4 ettari della sua stoppia, quale compenso orario (e non a ettari perchè sono ancora lento e non molto pratico) è ragionevole chiedergli, volendo mantenere un prezzo inferiore a quello di un terzista, senza però rimetterci, visto che il consumo di gasolio mi sembra abbastanza elevato?
                                    sei fortunato ad essere un neofita con un 110-90........
                                    per quanto riguarda l'aratura al vicino visto che c'è un rapporto di collaborazione parlagli chiaro fatti pagare il gasolio che consumi e ti fai dare qualcosa come 10 €/h

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da arturin Visualizza messaggio
                                      sei fortunato ad essere un neofita con un 110-90........
                                      per quanto riguarda l'aratura al vicino visto che c'è un rapporto di collaborazione parlagli chiaro fatti pagare il gasolio che consumi e ti fai dare qualcosa come 10 €/h
                                      Grazie Arturin, della risposta. I 10€/h mi vanno anche bene, però mi sono accorto di aver scritto prezzo orario, mentre intendevo scrivere prezzo ad ettaro, proprio perché non voglio far pagare al vicino il prezzo della mia lentezza. Inoltre devo ammettere che mi è difficile calcolare il consumo di gasolio visto che non ho una pompa contalitri e che tra inizio e fine aratura ho fatto diversi altri lavori nel mio podere. Pensa che al mio vicino ho anche ripassato le testate con il ripuntatore. Non è che voglio fare il pignolo, ma nei 10€/h hai considerato anche olio e usura del mezzo?

                                      Commenta


                                      • no ho considerato solo la manodopera+ un picco
                                        lo contributo usura, perche nn fai una cosa? prendi il preziario agricolo regionale e vedi quanto e riportata l'aratura ed in base a quello ti regoli
                                        considera che almeno da me i prezzi del preziario sono un pò bassi, poi dipende molto dal tipo di rapporto che hai con il tuo vicino oppure chiedi ad un terzista quanto costerebbe e ti mantieni un 100€/ha sotto

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da 49francob Visualizza messaggio
                                          Grazie Arturin, della risposta. I 10€/h mi vanno anche bene..............
                                          Questa cifra potrebbe coprire i costi del carburante(se usi il trattore non caricandolo al massimo).

                                          Originalmente inviato da arturin Visualizza messaggio
                                          no ho considerato solo la manodopera+ un picco
                                          lo contributo usura, perche nn fai una cosa? prendi il preziario agricolo regionale e vedi quanto e riportata l'aratura ed in base a quello ti regoli
                                          considera che almeno da me i prezzi del preziario sono un pò bassi,
                                          Mai visto prezziari inferiori ai valori correnti di mercato.
                                          Originalmente inviato da arturin Visualizza messaggio
                                          poi dipende molto dal tipo di rapporto che hai con il tuo vicino oppure chiedi ad un terzista quanto costerebbe e ti mantieni un 100€/ha sotto
                                          E se fosse 100 euro ettaro il prezzo corrente ,glielo fa gratis?
                                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                          Commenta


                                          • in realta volevo dire un 100 € sul totale, la difficoltà di stabile il prezzo quando fai dei lavori che nn sono il tuo mestiere sta nel fatto che chi ti paga si aspetta che gli costi molto meno ma a volte conviene chiamare un terzista (serio) che fa il lavoro meglio e prima

                                            Commenta


                                            • vangatrice

                                              Ciao a tutti.
                                              Mi hanno chiesto in paese di vangare 2 appezzamenti di circa 2000 mq l'uno con la mia vangatrice.
                                              il primo e' coltivato ad orto; il secondo a prato da circa 10 anni quindi + duro.
                                              quanto posso chiedere?
                                              devo fare un prezzo all'ora o a pertica (circa 654 mq da noi)?
                                              ciao e grazie a tutti.

                                              Marco

                                              Commenta


                                              • ciao ragazzi

                                                nessuno mi puo' aiutare?
                                                ciao Marco

                                                Commenta


                                                • x Nettuno

                                                  Originalmente inviato da arturin Visualizza messaggio
                                                  ciao dana
                                                  secondo me se vuoi fare solo due interventi l'anno ti consiglio di fresare a fine primavera e tagliare a primavera , io faccio in questo modo per un podere di 1000mq verso maggio trincio ed a giugno freso cosi per tutta l'estate vado tranquillo, ma a me nn ci sono i vicini a lamentarsi.
                                                  per i prezzi devi farti un giro di contorzisti della zona!
                                                  Buongiorno Arturin , ho letto solamente ora il Tuo messaggio perché non ho ricevuto la solita @ di avviso e così ho deciso di entrare nel Forum. Grazie per l'interessante informazione, penso che la stagione di questa zona sia simile alla Tua . Spero di poter completare presto le informazioni circa il contoterzista.
                                                  Appena sarò venuta a capo di questo mio problema ve ne darò notizia, per doverosa riconoscenza verso tutti Voi che mi avete aiutato !
                                                  Ciao, Dana45

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da tato71 Visualizza messaggio
                                                    Ciao a tutti.
                                                    Mi hanno chiesto in paese di vangare 2 appezzamenti di circa 2000 mq l'uno con la mia vangatrice.
                                                    il primo e' coltivato ad orto; il secondo a prato da circa 10 anni quindi + duro.
                                                    quanto posso chiedere?
                                                    devo fare un prezzo all'ora o a pertica (circa 654 mq da noi)?
                                                    ciao e grazie a tutti.

                                                    Marco
                                                    io ti consiglierei di andare ad ora visti gli appezzamenti piccoli credo che ci sia piu perdita di tempo......poi comunque vada in qualsiasi condizione facendo ad ora non sbagli mai..sei piu sicuro....ad ora dipende dalla grandezza del trattore (cavalli)....ti posso dire che con un 80 cv devi andare dai 35 ai 40 euro/ora circa

                                                    Commenta


                                                    • Ciao san64
                                                      Grazie per la risposta.
                                                      Penso che faro' ad ore.
                                                      Il mio trattore e' 53 cv frutteto e la vangatrice una sovema da 2 metri.

                                                      Che dici, 35-40 euro/ora circa andrebbero bene anche per il mio trattore?
                                                      Ciao e grazie ancora

                                                      Marco

                                                      Commenta


                                                      • si...magari meglio 35 visto che sei su una fascia di potenza in torno ai 50cv

                                                        Commenta


                                                        • ok san64
                                                          grazie mille

                                                          buona giornata

                                                          Ciao Marco

                                                          Commenta


                                                          • Lavori agricoli con macchinari

                                                            Ho fatto eseguire in un mio appezzamento di terreno un lavoro di "trinciatura" perchè era sommerso da erbacce alte e grosse che non ho potuto eliminare grazie ai diserbanti. L'amara sorpresa è stato il conto da pagare (e poi dicono poveri contadini, la terra non rende niente, alla faccia !). Non so quanto tempo ci sia voluto per passare il terreno di circa 1000 mq, devo dire che era molto sporco soprattutto sotto le erbacce vi erano pezzi di legno, ferro , mattoni, un po' di tutto e questo forse ha influito sul corretto lavoro e sul danneggiamento delle lame del macchinario, fatto sta che mi sono dovuto pagare la bellezza di 170 euro. D'ora in avanti al presentarsi del primo ceppo d'erba sarò subito là ad estirparla e a dare le mie maledizioni al ricrescere. che ne pensate della tariffa ?

                                                            Commenta


                                                            • Scusa una cosa, il lavoro è stato saldato con regolare fattura o.....
                                                              Ps Comunque qua si parla di macchine agricole e non di lavorazioni e costi!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X