MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diaro di bordo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Diaro di bordo

    Che ne dite di dedicare un 3d ai ns lavori in campagna??? Una specie di diaro/calendario in cui scambiare opinioni,informazioni e tutto ciò che si vuole man mano che la stagione avanza?


  • #2
    Ciao.
    Se ho capito bene l'idea di questo post.........e' fenomenale.
    Bravi bravi,cosi mi piace;Potremo confrontare i vari tempi delle lavorazioni.
    Da me (nel trevigiano) c'e' calma piatta,direi una quite prima della tempesta della semina.

    Commenta


    • #3
      finalmente ci sono riuscito!!! mitico paint!!!
      Attached Files

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da TL-A
        Ciao.
        Se ho capito bene l'idea di questo post.........e' fenomenale.
        Bravi bravi,cosi mi piace;Potremo confrontare i vari tempi delle lavorazioni.
        Da me (nel trevigiano) c'e' calma piatta,direi una quite prima della tempesta della semina.
        ciao TL,

        Noi abbiamo iniziato da quasi 10 giorni,siamo a metà x quanto riguarda le bietole (abbiamo seminato circa 170/180 Ha) e x quanto ne so nel bolognese e nel ferrarese hanno quasi finito.
        Forse è un pò presto ma devi considerare che abbiamo terreni che se si mette a piovere davvero nn entri fino a metà aprile e penso che la gente abbia paura che capiti come l'anno scorso quando volevano seminare bietole e invece si sono trovati a seminare mais a inizio maggio.

        Commenta


        • #5
          scusate l'ignoranza ma le bietole non soffrono il freddo???
          nel senso che se ghiaccia non ne risentono???
          quì non seminano neanche l'erba medica ancora!!!

          Commenta


          • #6
            il seme con questo freddo nn si muove, il periocolo arriva quando la piantina nasce (in questo caso verso il 10 Marzo) xkè se arriva una gelata e la terra è bagnata la piantina muore x soffocamento (la terra la strozza in poche parole) mentre se si cominciasse a seminare (come nella norma) tra una settimana le piantine nascerebbero l'ultima decade di Marzo e il pericolo gelate cala con il passare dei giorni.

            I tecnici hanno pompato tantissimo per seminare in anticipo xkè se tutto va bene la pianta ha innumeroli vantaggi.... ma se gelano chi lo paga il seme e la risemina???
            il gioco nn vale la candela credo

            Commenta


            • #7
              ma pioneer vende anche sementi di bietole???
              perche anche quì la sopra citata fa questa cosa con il mais con un "contrattino" scritto
              loro ti dicono quando seminarlo però se gela ti ridanno le dosi del mais
              tutto il resto è tuo
              per le bietole no???

              Commenta


              • #8
                Non mi pare che Piooner faccia seme da bietole... comunque, io aspetto un pò ancora... capisco il pericolo pioggia, ma anni fa mi è capitato di doverle riseminare... e posso assicurare che il guadagno netto ne risente in modo particolare... purtroppo nel nostro lavoro c'è un fattore, il meteo, che fa diventare noi bravi o meno in base a come si evolve....
                x Davide: mai visto seminare con il rullo davanti.. ma è dt il mezzo? Io semino con le ruote gemellate, i gommoni solo chi ha la 12 file li usa qui, in quanto se piove e non c'è la capezzagna, in testa non nasce niente causa rullatura estrema. Anche li da te in certe zone c'è quell'insolito tipo di argilla bianca??? Io comunque, con il 45-66 gemellato, s enei solchi c'è acqua, sto su 50 cm almeno...
                Benatti Emanuele

                Commenta


                • #9
                  il 45-66 è perfetto x le bietole (noi usiamo il 55-66 con la gaspardo).


                  Mio papà dice che le ha provate tutte ma se l'annata resta secca l'unico modo per farle nascere tutte assieme è usare il rullo che smussa anche le zollosità nel caso di terreni non preparati perfettamente poi naturalmente in caso di pioggia il sistema cambia totalmente e giu tutto per montare il gemellato.

                  Purtroppo penso anch'io,xki nn ha la terra preparata perfettamente, che il rullo sia necessario anke se sono contrario a tutti i tipi di calpestamento non necessario resta il fatto che le terre,in queste zone, diventano molto soffici con il gelo e la seminatrice nn lavora molto bene se la terra non è appoggiata.

                  che seminatrice usi benny?

                  ho fatto delle prove con il rullo e senza e il risultato era abbastanza evidente.

                  nn so cosa sia l'argilla bianca,magari la chiamiamo in un altro modo.

                  Ank'io aspetterei ma si sa... quando inizia uno e si vede la seminatrice in giro tutti gli vanno a dietro
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #10
                    da noi hanno incominciato con le bietole
                    l'orzo lo hanno finito da poco o lo stanno finendo
                    aspetto il periodo del mais (soprattutto la trebbiatura)

                    esco un po di argomento è vero che questo anno ci sara pochissimo mais?

                    Commenta


                    • #11
                      Vigne

                      Dunque io di campi non ne coltivo, nè ne semino.
                      Per ora solo vigna e frutta. Io ho finito di potare da un pò e ho anche tirato giù i sarmenti per bruciarli.
                      Non li trincio perchè voglio scongiurare al max il mal dell'esca. Ora sto impalando (= sostituendo i pali traballanti) e tirando i filetti per poi legare.
                      Sulla frutta non ho ancora potato, qui fa ancora freddino, preferisco intervenire a marzo. Soo intervenuto solo sui noccioli, per me coltura nuova perchè prima letteralmente invasa da rovi. Sto iniziando ora a seguirli, ma devo leggere ancora un bel po...
                      Tom

                      Commenta


                      • #12
                        Mio cugino ha appena finito di seminare e l'anno scorso gli sono state 20 giorni sotto la neve e non hanno fatto niente
                        Tosi Alessandro

                        Commenta


                        • #13
                          Sotto la neve non fanno niente, ma se quando hanno le 2 foglioline fa -6 le saluti metà.... il che non è bello...
                          x Davide: hai ragione, s ela terra è troppo sollevata la seminatrice non lavora al max, ma cambia sempre da stagione a stagione..quest'anno ad esempio piove poco e probabilemnte si va meglio... non ne ho mai visto uno qui.
                          Dove lavoro non semino bietole, solo sorgo e un pò di mais, ed abbiamo una nodet Pneumasem II che secondo me è così così. A casa mia viene il terzista, con un Same Solar 50 dt gemellato con le 12.4 interne e le 9.5 esterne e una Agricola Italiana, secondo me molto meglio di quella che uso io...
                          L'argilla bianca rognosa qui la chiamano "cora" ma è un nome dialettale, comunque è superbastarda, bagnata non ci entri neanche morto, ci riusciresti a fatica col gelo, ma poi la seminatrice non va...ergo, non riesco mai a seminarci se non il grano.. per fortuna ce n'è poca e la si vede subito, così si evita... conta che un anno, hanno impantanato la M150 trebbiando il grano dopo la pioggia...
                          Benatti Emanuele

                          Commenta


                          • #14
                            da queste parti stanno seminando piselli (primaverili). Questa coltura si vede da pochissimi anni quindi non so se sia o meno il momento ideale.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Cascina Tollu
                              Dunque io di campi non ne coltivo, nè ne semino.
                              Per ora solo vigna e frutta. Io ho finito di potare da un pò e ho anche tirato giù i sarmenti per bruciarli.
                              Non li trincio perchè voglio scongiurare al max il mal dell'esca. Ora sto impalando (= sostituendo i pali traballanti) e tirando i filetti per poi legare.
                              Sulla frutta non ho ancora potato, qui fa ancora freddino, preferisco intervenire a marzo. Soo intervenuto solo sui noccioli, per me coltura nuova perchè prima letteralmente invasa da rovi. Sto iniziando ora a seguirli, ma devo leggere ancora un bel po...
                              se tutti facessero come te ne cadrebbero meno di vigneti... qui in paese al primo stravento ne cade qualcuno e poi mi vengono a dire che una volta nn c'erano i temporali così forti ecc...

                              Commenta


                              • #16
                                ciao benny,

                                L'anno scorso i rulli nn li abbiamo neanke tirati fuori e secondo me da domani li smontiamo cmq con una seminatrice leggerina un 45-50 cv penso vada più che bene ma noi usiamo una gaspardo (che lasciamelo dire x le bietole non è un gran che mentre lavora benissimo con tutto il resto) ed tr pesante (il 55-66 fa fatica ad alzarla quando è piena di concime.

                                L'agricola è una macchina precisissima (x quanto ha dimostrato ma nn copre il seme come la gaspardo in condizioni pessime)

                                Anche noi abbiamo una nodet e anche se bisogna andare pianino nelle terre preparate bene fa il su lavoro è logico che nn ci si può attendere risultati "estetici" (seme che nasce tutto insieme e copertura in condizioni difficili) elevati ma restano macchine valide. Pensa che l'anno scorso abbiamo seminato anche con la fontani e il semicingolo e nonostante tutto "gallina vecchia fa buon brodo".

                                Di argilla bianca nn credo di averla vista xkè x impiantarsi in Luglio ci devono veramenete essere le sabbie mobili ma di prese da 15-18 mt ne abbiamo a volontà

                                X Carlito: Del pisello nella mia zona nn se ne vede anche se sarei curioso di vederlo anche perchè è una cultura che libera prest il terreno il che nn guasta mai

                                Commenta


                                • #17
                                  del pisello ne avevo visti due campi anni fa
                                  x davide80
                                  questo anno avree molto da lavorare con la holmer finora io ho visto tante bietole nn so come sia a reggio (domani chiedo in classe)

                                  Commenta


                                  • #18
                                    nelle ns zone non si è avuto un incremento esagerato, (un 20% circa) e tutto concentrato nel mantovano (terra sciolta) complice la situazione del mais, xkè vuoi x le terre stanche, vuoi xkè le bietole nel terreno argilloso non si improvvisano e x il fatto che nel terreno argilloso è meglio accettare solo il lavoro che sei sicuro di poter svolgere entro Agosto l'aumento è stato ridotto ma c'è gente che,voci di popolo, ha raddoppiato la superficie.


                                    L'unica paura restano,a questo punto, gli zuccherifici... una campagna disgraziata e lunga darebbe il colpo di grazia alla coltura che nonostante la parentesi di quest'anno ha tutt'altro che un roseo futuro

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao.Qui abbiamo iniziato a seminare mais.
                                      Pensavo di essere un pazzo ad aver progettato di seminare a Pasqua,ma invece mi accorgo che sono tra gli ultimi!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        qui hanno da poco incominciato il mais e partono con i primi diserbi

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Se il tempo tiene la prossima settimana entro nel terreno con il coltivatore e l'erpice a rotante e poi semino il mais circa 27 ha.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Oggi ho seminato i piselli qualità spring e le patate a pasta bianca.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Diserbato il mais

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Semina mais??

                                                Qui da noi fà ancora troppo freddo, le seminatrici sono sotto la polvere in magazzino e c'è ancora qualcuno che deve finire di arare.....
                                                Spero per la metà di aprile di incominciare a metter giù qualcosa.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  io, visto i prezzi in caduta libera sono incerto su seminare o meno; comunque sicuramente non semino mais in quanto dopo dovrei trinciare le canne e l'aratura risulta più difficoltosa, sono indirizzato alla soia.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Qua i primi stanno iniziando anche se è ancora un pò presto, ma se il tempo continua con queste temperature la prossima settimana semino un ha di mais precoce (100 gg)

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      I nostri Mais

                                                      Visto che questa discussione è nata per seguire i nostri lavori nel corso dell'annata, e si è fermato alle prima semine, che ne dite di parlare dei nostri mais;
                                                      a che punto sono con la crescita,
                                                      quando sono stati seminati,
                                                      le concimazioni che hanno ricevuto,
                                                      i trattamenti eseguiti,
                                                      l'irrigazione che hanno ricevuto...ecc


                                                      Comincio io:
                                                      9 ha di y65 (classe 400 della Pioneer), seminato i primi di giugno è ora al'altezza media di 1.70, ha avuto 9ql a ha di entec 25-15 più 1,5ql di potassio tutto in presemina; come diserbo ho usato 7lt di lasso in pre-emergenza.
                                                      L'irrigazione si è resa necessaria da subito, due turni di rotolone per farlo nascere e circa due turni a settimana.

                                                      15 ha di Lacasta (Classe 600 della Semfor), seminato l'ultima settimana di maggio, adesso è alto in media 1,70, ha avuta la stessa concimazione e lo stesso diserbo dell'y65 più 30kg a ha di microgranulare Umostart Geo Super localizzato sulla fila.
                                                      Per l'irrigazione, c'è un pivot che ha fatto quasi 700 ore di funzionamento ( a massima velocità impiega 10 ore a fare un giro completo; io lo faccio andare dal 30 al 65% di velocità a seconda del bisogno)

                                                      ora tocca a voi!!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        dalle tue parti deve essere molto asciutto. qui da noi nel biellese anche detto l"urinario del piemonte il mais è alto circa 2.4m, fioritura completata e sempre bagnata dalla pioggia.oggi avevo l"acqua e ne ho bagnati 2ettari a ascorrimento.ci è sembrato un delitto non usarla anche se non c"era reale necessità.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          qua sono partite le arature

                                                          a giorni dove vado io a paciugare (è il termine + adatto ) dovrebbero fare il 2 taglio e trebbiare la medica

                                                          quest'anno c'è 1 po di tutto (grano orzo mais bietole sorgo medica e soia)

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            oggi hanno incominciato a cavare le bietole

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X