MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diaro di bordo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • io è quasi tutta settimana che semino. Spero che se non ci sono intoppi, così finisco entro settimana prossima con il maggengo. Secondo me come periodo è giusto specie per quello da trebbiare

    Commenta


    • Qua sono terminate le semine di medica e mais da polenta....tra pochi giorni si finisce con il mais da insilato e da granella per uso zootecnico e il sorgo.....se il tempo lo permette si comincia il taglio della medica vecchia da affienare o insilare...nelle aziende orticole si raccolgono le fave e i carciofi quest ultimi promettono grande annata

      Commenta


      • Quando si farà la trebbiatura del grano duro secondo voi a Roma? Con tutta la pioggia che ha fatto il raccolto sarà posticipato?
        ciao

        Commenta


        • Originalmente inviato da nico 71 Visualizza messaggio
          Quando si farà la trebbiatura del grano duro secondo voi a Roma? Con tutta la pioggia che ha fatto il raccolto sarà posticipato?
          ciao
          Ciao io sono della provincia di Bologna e anche qui è piovuto molto la scorsa settimana, non conosco di preciso la vostra zona, ma sicuramente verrà tutto posticipato essendo stata una settimana dove non c'era stato il sole e quindi è rimasto più fresco.
          In questi ultimi giorni invece è stato un gran caldo e non vorrei che se continuasse seccasse il grano prima del dovuto.

          Commenta


          • il problema che nella zona di roma con tutta la pioggia che ha fatto il grano si è allettato tutto. cmq ci sono varietà che teoricamente fra 20 giorni si potrebbero raccogliere, adesso sono già tutte belle gialle

            Commenta


            • Da me fortunatamente è ancora tutto in piedi
              Ma io ho seminato i primi di gennaio.........
              Mi par di capire che raccoglieremo( a Dio piacendo) intorno alla fine di giugno
              ciao

              Commenta


              • Dal Diario di Bordo dell' EnterBasa......raccolto oggi il maggengo di parto stabile essiccato all'acqua.....non domandatemi il perchè....ci sono cose che scienziati non riescono ancora a spiegare....

                mi restano ancora 3/4 di fieno maggengo da fare chissà a quando..........

                Signore perchè ti abbatti su di mè....e sul mio fieno.....

                Commenta


                • basa anche qua hanno marcito in molti (io no per fortuna)......c è un contadino di qua che anni fa in pieno agosto vide abbattersi un temporale su vari ettari di fieno...la leggenda narra che prese tutti i santini in casa e li getto dalla finestra all urlo "vostro padre la manda e ora ve la prendete tutta pure voi"

                  Commenta


                  • Che previsioni avete per le trebbiature?Avete già cominciato e sopratutto le rese come sono?
                    Nella mia zona ho visto qualche Ha di orzo già trebbiato ma niente più.Per i frumenti in salute e tardivi si parla di almeno 20gg mentre i precoci,forse tra una settimana si inizieranno.

                    Commenta


                    • Qui a Treviso ormai gli orzi sono tutti andati....rimane ancora quello che non si è riusciti a trebbiare causa pioggia. Per ora è una campagna disastrata sotto tutti i punti di vista!
                      Del contoterzista perchè non fai a tempo a partire che ti tocca tornare sotto al capannone perchè vien giù di brutto (la pioggia scende, i costi dei trasferimenti salgono ;-( ) e magari hai mezzo rimorchio da pieno, per l'agricoltore perchè siamo sui 50q.li/ha al 14% con basso p.s.!

                      Col frumento si comincia penso la prossima, con quelli che sono stati seminati prima delle pioggie (non so se ricordate i periodi della semina) e poi si andrà via con gli altri. Quest'anno mi sa finiremo a luglio, e la mia soia in secondo va a farsi seminare da qualcun'altro da qualche altra parte!

                      Commenta


                      • Novità?
                        Chi può fare il resoconto del raccolto di grano duro nella zona di Roma?
                        Potete indicare la data della semina?
                        E' vero che alla fin fine tutta la pioggia caduta a giugno abbia compromesso gravemente il raccolto ? E che è andata meno peggio a chi a seminato tardi?
                        grazie a tutti
                        Ultima modifica di nico 71; 04/07/2008, 22:52. Motivo: modifiche della domanda

                        Commenta


                        • venerdì abbiamo steso la borlanda fluida sulle stoppie, prevedo Lunedì di attaccare l'aratro.
                          La raccolta delle pesche procede a pieno ritmo.

                          Sto mettendo a punto il completamento del meleto e quando il tempo ce lo concede abbiamo incominciato a stendere le piante di kiwi lungo il filo che sorreggerà il cordone permanente.
                          – Internet, + Cabernet!

                          Commenta


                          • Ieri finalmente sono venuti a caricarsi i 220 balloni di paglia che avevo ancora in mezzo ai campi.
                            Il "cantiere di raccolta" era costituito da NH TL90 con caricatore frontale (milleux??), 4 rimorchi a 3 assi con portata 12 rotoballe attaccati a NH TM165, NH TM 190, NH TVT195 e case CVX190.
                            La stalla era a 10 Km circa e in 7 ore erano tutte al coperto.

                            Oggi iniziavano a caricare circa 200 ha a jesolo con trasporto a 60 Km di big balle, nella tenuta Stefanel....se qualcuno è della zona e vuole curiosare....

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X