MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Terreni nell'Europa dell'Est

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Da quest' anno arrivano i contributi da bruxell datevi da fare!

    Commenta


    • #32
      e' dura ma ne val la pena

      Lavoro in Russia e Kazakhstan da molti anni e reputo che ne val la pena. Il problema e' la burocrazia (e i burocrati) che spesso appesantiscono il lavoro con problemi e rotture di scatole varie. In compenso le mele in Russia valgono 50 centesimi di Euro in stagione e 1 Euro se frigoconservate per alcuni mesi, mentre in Italia valgono 20-25 centesimi! La manodopera incluse le tasse costa 150-200 USD/mese e quindi si fanno utili che in Italia non sono piu' possibili.
      Personalmente gestisco (e ho acquistato) alcune migliaia di ettari.

      Ci sono ovviamente posti piu' tranquilli che la Russia, come Romania e Bulgaria. L' importante e' trovare terra buona con buone rese: in Alaska terra ce n'e' tanta e costa poco, ma non val la pena di usarla a fini agricoli. Stessa cosa in Russia, Polonia e cosi' via. Nel sud della Russia le rese di frumento sono 70 q.li/ettaro mentre negli Urali o nel Kazakhstan del Nord di parla di 15 q.li/ettaro e considerato che le spese sono uguali, val la pena ovviamente di lavora solo dove ci sono buone rese.

      Per quanto riguarda l' azienda con 90 Claas si tratta di un grosso terzista Russo, molto bravo ma che non ha terra propria. Le aziende piu' grosse attualmente in Russia sono di circa 50.000 ettari.
      Non essendoci in Russia sussidi per le colture estensive, tutti localmente consigliano di lasciar perdere aziende sotto i 1000 ha in quanto non redditizie. Per 1000 ha serve un solo trattore grosso (320-450 HP) piu' 3-4 piu' piccolini (Belarus da 90 HP a 14.000 Euro nuovi), mentre su estensioni piu' piccole i trattori ed il personale non verrebbero utilizzati al meglio.

      Io consiglio a chiunque di non rischiare fino all' ultima lira nell' Est, ma sarebbe assolutamente poco intelligente farsi scappare l' occasione di acquistare terra (magari nel nord della Romania) dove la gente e' un po' piu' corretta di altre regioni, al fine sia di avere estensioni ragionevoli, sia di fare un' investimento immobiliare a lungo termine. Il valore della terra cresce e crescera', ora e' basso solo perche' ce n'e' ancora inutilizzata. In Russia ormai la terra inutilizzata e a pochi soldi e' finita, ora il valore comincia solo a crescere.

      Buon lavoro.

      Commenta


      • #33
        ma per curiosità su che prezzi è un ettaro di terra da quelle parti?

        Commenta


        • #34
          Da 300 a 1000 USD/ettaro: dipende se la terra e' gia' "accorpata" o bisogna acquistare da centinaia di persone

          Commenta


          • #35
            x filippo russia, in alcuni tuoi precedenti post, parli di un clima simile alla pianura padana,in quale regione della russia vivi e lavori?

            Commenta


            • #36
              Io vivo a Mosca, ma la terra agricola si trova nelle regioni di Stavrapol e Krasnodar vicine al Mar Nero e al Caucaso, dove sono 3 giorni alla settimana
              L' 80% della produzione agricola Russa viene realizzata in queste due regioni

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da Filippo Russia Visualizza messaggio
                Da 300 a 1000 USD/ettaro: dipende se la terra e' gia' "accorpata" o bisogna acquistare da centinaia di persone
                In una regione francese che ho recentemente visitato(Borgogna,cerealicoltori associati,cereali/oleaginose)i prezzi dei terreni erano di pochissimo superiori,dai 500 ai 1000 euro.
                Ultima modifica di mefito; 12/03/2007, 08:25.
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                  In una regione francese che ho recentemente visitato(cerealicoltori associati)i prezzi dei terreni erano di pochissimo superiori,dai 500 ai 1000 euro.

                  che regione è?cosa si coltiva?

                  Commenta


                  • #39
                    su una rivista agricola leggevo anche di possibili investimenti in serbia.
                    leggevo che li i terreni sono fertli e di ottima qualità però avendo amici da quelle parti sinceramente non me la sentirei di investire in quella zona.
                    comunque gente della mia zona ha investito in romania. sentivo dire da loro che il mais non lo coltivano molto per il fatto che viene rubato in campo.
                    coltivano invece e con ottime rese il frumento tenero ma non so come lo commercializzano.

                    Commenta


                    • #40
                      "Dall'altro vi e' il calo del prezzo del prodotto agricolo ed automaticamente cala il reddito dell'agricoltore occidentale."

                      sei stato un mago, Ferriritor, adesso siamo tutti più poveri, ciao
                      Ultima modifica di quadrifoglio; 05/12/2009, 18:27. Motivo: ora si comprende

                      Commenta


                      • #41
                        da http://italian.alibaba.com/product-i...107602347.html

                        "Egregi Signori,
                        Nel nostro tentativo di diversificare la produzione proponiamo la vendita di un'impresa agricola, che contratti di locazione circa 5.000 ettari di terreno agricolo in oblast Zhitomyr, che è molto vicino alla capitale ucraina - Kyiv. C'è la possibilità di increasethe volume di terreni dati in affitto a 8.000 ettari. La durata del contratto di locazione di 10 anni. Il prezzo per il 100% dei diritti societari in questa impresa è di 100 USD per 1 ha per 10 anni. Quindi, per 500.000 dollari vi è la possibilità di ottenere 5.000 ettari di terreno agricolo in Ucraina per 10 anni. "

                        5000 ettari son un quadratino di 50kmq
                        Ultima modifica di Potionkhinson; 23/08/2011, 06:49.

                        Commenta


                        • #42
                          domanda

                          ciao a tutti...ho trovato adesso questa interessante discussione,ho letto che cè molta richiesta di tecnici e gente specializzata nel settore agricolo nei paesi dell'est ,qualcuno mi sa dire chi sono queste aziende che cercano personale italiano disposto ad andare in questi paesi?...perchè potrebbe interessarmi...grazie

                          Commenta


                          • #43
                            terreni a timisoara

                            Buongiorno a tutti,

                            premetto che non sono un esperto nel settore agricolo, anzi...mi occupo invece di finanziamenti e fondi UE, ma da e per l'Italia.
                            Ultimamente, con la crescente crisi economica, ho incominciato a nutrire interesse per l'investimento nella terra, ma il problema è che qui in Italia i costi sono troppo elevati e per quanto ne so, le terre sono fin troppo sfruttate. In molti mi hanno parlato degli investimenti in terreni romeni,con tutti i loro pro e contro.
                            Leggendo per esempio questo forum ho riscontrato l'incombente problema dei furti, come anche della non facile identificazione del reale titolo di proprietà del terreno. Entrambi però, credo siano problemi risolvibili. Quanto invece al prodotto da coltivare, mi pare che ci sia una preferenza per il frumento tenero. Perchè ?
                            A tale proposito sarei ben lieto di ricevere suggerimenti anche su altri prodotti coltivabili e magari capire se si può portare avanti una coltivazione biologica.

                            Grazie

                            Commenta


                            • #44
                              L'unico vantaggio (neanche certo secondo me) è il tasso di crescita dei prezzi dei terreni che generano rivalutazioni molto alte. Il restante discorso circa la coltivazione è troppo complesso per poterne discutere seduti a chilometri di distanza dal luogo.
                              Ci sono problematiche assurde. Come è possibile immaginare che in paesi con diversi problemi di criminalità, pari se non superiori ai nostri, i furti non sono un problema?
                              In Italia l'abigeato è ancora molto presente, per non parlare dei furti nella aziende agricoli di trattori e derrate. Come si potrebbe evitarlo lì che inoltre si è in terra straniera e mal visti dagli agricoltori locali?
                              Bisogna inoltre conoscere molto bene la prassi locale. Basta considerare che in Italia la legge tutela molto di più l'uso che la proprietà, figuriamoci nei paesi menzionati nei post precedenti.
                              Praticamente bisogna acquistare un qualcosa di imprecisato (forse solo in Romania acquisti veramente proprietà e non diritto d'uso) e sperare poi di rivenderlo a qualcuno ad un prezzo maggiore.
                              Ultima modifica di 90 c; 23/08/2011, 14:29. Motivo: aggiunta

                              Commenta


                              • #45
                                il mio primo raccolto

                                Ciao ragazziiii, sono nuovo qui!!!..spero voi mi possiate aiutare
                                premetto che di agricoltura ci capisco ben poco, il mio lavoro è tutt'altro!!!...
                                Non ho attrezzature da lavoro, quindi dovrò far fare tutto ad un terzista (chiaramente seguendo i lavori)...
                                Ho preso in affitto della terra, si trova in Ungheria, c'è una notevole escursion termica, il terreno è incolto da anni, è pianeggiante, potrei allegare anche una foto in caso, in quella zona ho visto che i raccolti variano molto, mais, frumento, girasole, colza, avena...vorrei iniziare in primavera....voi cosa mi consigliate???parto già con l'idea che guadagnar qualcosa il primo anno sia difficile, ma almeno andare alla pari con le spese...

                                Commenta


                                • #46
                                  Originalmente inviato da valevale Visualizza messaggio
                                  Ciao ragazziiii, sono nuovo qui!!!..spero voi mi possiate aiutare
                                  premetto che di agricoltura ci capisco ben poco, il mio lavoro è tutt'altro!!!...
                                  Non ho attrezzature da lavoro, quindi dovrò far fare tutto ad un terzista (chiaramente seguendo i lavori)...
                                  Ho preso in affitto della terra, si trova in Ungheria, c'è una notevole escursion termica, il terreno è incolto da anni, è pianeggiante, potrei allegare anche una foto in caso, in quella zona ho visto che i raccolti variano molto, mais, frumento, girasole, colza, avena...vorrei iniziare in primavera....voi cosa mi consigliate???parto già con l'idea che guadagnar qualcosa il primo anno sia difficile, ma almeno andare alla pari con le spese...
                                  Rimango sconcertato di fronte a certi messaggi....
                                  Che senso(scopo) ha affittare del terreno in Ungheria senza aver idea di che cosa ci potresti fare ed un conto economico?
                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Spero che VALEVALE non vada ad aggiungersi al lungo elenco di coloro che si sono fatti abbindolare dai facili guadagni nei paesi dell'Est Europeo....i "pacchi" sono capaci di prepararli anche da quelle parti.
                                    Fà pensare il fatto che tu non ti intenda di agricoltura e ti affidi a terzisti locali che, sicuramente,insieme a chi ti ha affittato il terreno, saranno gli unici a farci un guadagno.
                                    Comunque auguri....tienici informati.

                                    Ciao

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                                      Spero che VALEVALE non vada ad aggiungersi al lungo elenco di coloro che si sono fatti abbindolare dai facili guadagni nei paesi dell'Est Europeo....i "pacchi" sono capaci di prepararli anche da quelle parti.
                                      Fà pensare il fatto che tu non ti intenda di agricoltura e ti affidi a terzisti locali che, sicuramente,insieme a chi ti ha affittato il terreno, saranno gli unici a farci un guadagno.
                                      Comunque auguri....tienici informati.

                                      Ciao
                                      Potresti pure aver ragione, ma è da 6 anni che circa una volta al mese sono li!!...Fortunatamente Per Ora fregature non ne ho mai avute
                                      Riguardo la terra ho sempre lasciato che qualcuno se la lavorasse per troppi altri impegni nell'altro mio lavoro...Ad ogni modo ho preso i fondi eu, con quelli per ora o sempre pagato le spese....ora è giunto il mometo che vorrei imparare qualcosa in agricoltura, cosi oltre a leggere, chiedo consigli...e vedrò di mettere tutto in pratica, è pur sempre un'esperienza

                                      preciso...ho 49 ha, intendo lavorare quella che è sempre rimasta incolta...ovvero dove una volta all'anno facevo sfalciare l'erba...
                                      Ultima modifica di Potionkhinson; 24/09/2011, 13:22. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (per modifiche e/o integrazioni: utilizza la funzione "Modifica Messaggio"). Grazie

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da valevale Visualizza messaggio
                                        Ciao ragazziiii, sono nuovo qui!!!..spero voi mi possiate aiutare
                                        premetto che di agricoltura ci capisco ben poco, il mio lavoro è tutt'altro!!!...
                                        Non ho attrezzature da lavoro, quindi dovrò far fare tutto ad un terzista (chiaramente seguendo i lavori)...
                                        Ho preso in affitto della terra, si trova in Ungheria, c'è una notevole escursion termica, il terreno è incolto da anni, è pianeggiante, potrei allegare anche una foto in caso, in quella zona ho visto che i raccolti variano molto, mais, frumento, girasole, colza, avena...vorrei iniziare in primavera....voi cosa mi consigliate???parto già con l'idea che guadagnar qualcosa il primo anno sia difficile, ma almeno andare alla pari con le spese...
                                        quì scrivi che " il terreno è incolto da anni "....
                                        Originalmente inviato da valevale
                                        Potresti pure aver ragione, ma è da 6 anni che circa una volta al mese sono li!!...Fortunatamente Per Ora fregature non ne ho mai avute
                                        Riguardo la terra ho sempre lasciato che qualcuno se la lavorasse per troppi altri impegni nell'altro mio lavoro...Ad ogni modo ho preso i fondi eu, con quelli per ora o sempre pagato le spese....ora è giunto il mometo che vorrei imparare qualcosa in agricoltura, cosi oltre a leggere, chiedo consigli...e vedrò di mettere tutto in pratica, è pur sempre un'esperienza
                                        quì scrivi che " ho lasciato che qualcuno se la lavorasse ecc..."
                                        Vale....trovo una contraddizione frà il primo ed il secondo intervento....quale dei due è veritiero?

                                        Ciao

                                        p.s. il tuo 3° intervento, pubblicato mentre facevo la mia riflessione, confonde ancora di più.... se già coltivi da anni, non comprendo la domanda iniziale.
                                        Ultima modifica di mario.sa; 24/09/2011, 12:19.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Originalmente inviato da valevale
                                          Potresti pure aver ragione, ma è da 6 anni che circa una volta al mese sono li!!...Fortunatamente Per Ora fregature non ne ho mai avute
                                          Riguardo la terra ho sempre lasciato che qualcuno se la lavorasse per troppi altri impegni nell'altro mio lavoro...Ad ogni modo ho preso i fondi eu, con quelli per ora o sempre pagato le spese....ora è giunto il mometo che vorrei imparare qualcosa in agricoltura, cosi oltre a leggere, chiedo consigli...e vedrò di mettere tutto in pratica, è pur sempre un'esperienza
                                          Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                                          quì scrivi che " il terreno è incolto da anni "....

                                          quì scrivi che " ho lasciato che qualcuno se la lavorasse ecc..."
                                          Vale....trovo una contraddizione frà il primo ed il secondo intervento....quale dei due è veritiero?

                                          Ciao
                                          Entrabmi non è un unico pezzo di terra...è suddiviso in 3 pezzi!!...in due parti c'è una persona che la lavora...nell'altra che sfalcia l'erba!!!...vorrei iniziare a lavorarla dove viene fatto il sfalcio dell'erba xke l'affitto è supriore ai fondi qui!!..

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Salve valevale,
                                            senza alcuna offesa... ma a mio avviso è tutto racchiuso in questo tua premessa:
                                            Originalmente inviato da valevale Visualizza messaggio
                                            premetto che di agricoltura ci capisco ben poco, il mio lavoro è tutt'altro!!!...
                                            ecco, allora perché cambiare l'ordine naturale delle cose?

                                            Saluti

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
                                              Salve valevale,
                                              senza alcuna offesa... ma a mio avviso è tutto racchiuso in questo tua premessa:ecco, allora perché cambiare l'ordine naturale delle cose?

                                              Saluti
                                              Allora non ci siamo capiti non sono io che coltivo, ho lasciato coltivare la terra ad un altra persona. Io non ricavo nulla sul raccolto!!...mentre, dovre vorrei iniziare a lavorare la terra, è da qualche anno che viene sfaliciata l'erba, poichè i fondi non mi bastano a coprire le spese dell'affitto (l'erba rimane al contadino x i suoi animali)...Vorrei iniziare a far coltivare questo terreno da un terzista, chiaramente cercando di seguire i lavori, sicuramente prenderò qualche bastonata ma servirà comunque come esperienza...poi nel 2014 "dovrebbero" liberalizzare la terra, magari la potrei acquistare e iniziare ad acquistare qualche attrezzo agricolo!!...il settore in cui lavoro è l'industria, quindi tutt'altro, ma siccome sono stufo di combattere ogni giorno con persone presuntuose e arroganti, ecco perchè volevo cercar di imparare qualcosa di diverso...

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da valevale Visualizza messaggio
                                                Allora non ci siamo capiti non sono io che coltivo, ho lasciato coltivare la terra ad un altra persona. Io non ricavo nulla sul raccolto!!...mentre, dovre vorrei iniziare a lavorare la terra, è da qualche anno che viene sfaliciata l'erba, poichè i fondi non mi bastano a coprire le spese dell'affitto (l'erba rimane al contadino x i suoi animali)...Vorrei iniziare a far coltivare questo terreno da un terzista, chiaramente cercando di seguire i lavori, sicuramente prenderò qualche bastonata ma servirà comunque come esperienza...poi nel 2014 "dovrebbero" liberalizzare la terra, magari la potrei acquistare e iniziare ad acquistare qualche attrezzo agricolo!!......
                                                Con che presupposti credi di poter arrivare ad un bilancio in attivo?
                                                Originalmente inviato da valevale Visualizza messaggio
                                                il settore in cui lavoro è l'industria, quindi tutt'altro, ma siccome sono stufo di combattere ogni giorno con persone presuntuose e arroganti, ecco perchè volevo cercar di imparare qualcosa di diverso...
                                                L'erba del vicino è sempre più verde,e magari è pure finta................
                                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                  Con che presupposti credi di poter arrivare ad un bilancio in attivo?

                                                  L'erba del vicino è sempre più verde,e magari è pure finta................
                                                  Maestro non nasce nessuno, per quanto uno pensa di sapere del proprio lavoro da imparare ce nè sempre!!...sono giovane, e ho tanta buona volontà....cercherò di far il possibile perchè il bilancio possa essere positivo, e se dovesse essere in negativo, ci può stare...sbagliando si impara...
                                                  in primavera, proverò....per il momento cerco di leggere ed informarmi il piu possibile, poi se arriva qualche suggerimento, niete di meglio!!!

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    vorrei dire una cosa a proposito del terreno in romania io vorrei investire e gli agganci celio essendo che mia moglie e rumena ma per farci cosa? solo per esportazione perche la gente li quasi tutti anno il terreno e le cose se le piantano da sole a chi la vendereste la roba?

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X