io ho venduto ieri e ho avuto una bella sorpresa, in una partita di circa 12 ql abbiamo trovato circa il 30% di marcio, in un altra il 10. tonda di giffoni, euro 3.5 a scendere (purtroppo).che annata di merda.....
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nocciole:quotazione e mercati in Italia.
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggioio ho venduto ieri e ho avuto una bella sorpresa, in una partita di circa 12 ql abbiamo trovato circa il 30% di marcio, in un altra il 10. tonda di giffoni, euro 3.5 a scendere (purtroppo).che annata di merda.....
ma marcio occulto o marcio per mancata essicazione???
Commenta
-
Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggioio ho venduto ieri e ho avuto una bella sorpresa, in una partita di circa 12 ql abbiamo trovato circa il 30% di marcio, in un altra il 10. tonda di giffoni, euro 3.5 a scendere (purtroppo).che annata di merda.....
Commenta
-
Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggioma è un' enormità!!!!
ma marcio occulto o marcio per mancata essicazione???
Commenta
-
Originalmente inviato da giangi77 Visualizza messaggioCosi tanto per capire, le nocciole le avevi tu? oppure avevi solo il sacchetto campione e su quello hai fatto la resa?
Commenta
-
Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggiosi che le tenevo io, ha preso vari campioni perche' le tenevo nei cassettoni, peccato!! era meglio vendere prima a 4.00€, comunque nessuno lo immaginava..
Da noi il 90% dei produttori fa così, rovinando quindi il mercato
(domanda e offerta).
Comunque io aspetterò ancora un pò per vendere poi si vedrà.
Scusate la lunghezza del post, mi sono fatto prendere la mano
Commenta
-
Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggio"Il fatto è che quando il prezzo era alto 8.70 p.r. nessuno che ha venduto, in realtà, ha preso poi quel prezzo. Addirittura la media di prezzo era 150 euro al quintale".
Traduci..grazie
Saluti Tommaso
Esempio: prima fascia 8,70 p.r. ultima fascia (quella più utilizzata) 4,00 p.r.
Commenta
-
Originalmente inviato da nokkiabucia Visualizza messaggio@peppe30679: bhe dai non male un 41 vista l annata. Se posso di che zona sei peppe? Avevi confermato il prezzo (p.r.) iniziale oppure sei rimasto "infangato" sui vari cali anche te? in pratica a quanto hai venduto, o venderai?
Ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggioI terreni li ho tutti nella zona di Capranica: per fortuna, almeno per adesso, essendoci rimasto buggerato l'anno passato avevo fissato il prezzo, quindi ho venduto al prezzo iniziale.
Ciao
Hai fatto bene a specificare perchè non è detto che chi finora non ha venduto sia più sfortunato di te.
Saluti Tommaso
Commenta
-
Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioPer fortuna,almeno per adesso.
Hai fatto bene a specificare perchè non è detto che chi finora non ha venduto sia più sfortunato di te.
Saluti Tommaso
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioSarebbe interessante vedere un grafico con le oscillazioni mensili degli ultimi anni.
Commenta
-
L'ISMEA funziona al "rallentatore" fornisce i dati a giochi fatti.
Sono anni che seguo la loro reportistica e non ho mai potuto utilizzarla per proiezioni future.
Inoltre mi domando: se il 2016 è stato un anno "magro" x i turchi .. nel 2017, noi ,che prezzi avremo .. L'ISMEA dovrebbe risponderci .. se c'è.
Commenta
-
Originalmente inviato da Vitaliano Visualizza messaggioL'ISMEA funziona al "rallentatore" fornisce i dati a giochi fatti.
Originalmente inviato da Vitaliano Visualizza messaggioSono anni che seguo la loro reportistica e non ho mai potuto utilizzarla per proiezioni future.
P.S.Quali anni sono simili al 2016 per produzione?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
E' solo un modestissimo parere ma conoscere la statistica del mercato "passato" a me non interessa.
Al contrario invece sarebbe utile un ente che da indagini del fabbisogno di domanda,zone e territori di produzione (anche esteri), comportamento dei governi,costi,andamenti meteo ecc. dia indicazioni di massima della forbice dei prezzi...
p.s. grazie mefito per il tempo che ci dedichi
Commenta
-
Originalmente inviato da Vitaliano Visualizza messaggioE' solo un modestissimo parere ma conoscere la statistica del mercato "passato" a me non interessa.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Una volta mi ero preso la briga di sommare il prezzo mese per mese per 10 anni e poi dividere per 10 otennendo così la l'andamento mensile medioOriginalmente inviato da Vitaliano Visualizza messaggioconoscere la statistica del mercato "passato" a me non interessa.Originalmente inviato da Vitaliano Visualizza messaggiosarebbe utile un ente che da indagini del fabbisogno di domanda,zone e territori di produzione (anche esteri), comportamento dei governi,costi,andamenti meteo)
Commenta
-
Hai detto bene "sergiom" non è un problema "matematico" che si risolve con delle formule statistiche su dati del passato.
Quello che dice sopra giangi77 :" i compratori se ne sono approfittati" si puo attenuare solo con un organismo che faccia indagini di mercato ,mercato questo in continuo cambiamento dovuto a molteplici variabili. ..
Commenta
-
vedere l andamento e le variazioni del prezzo negli ultimi 10 anni avrebbe un senso se coordinato con altri fattori: andamento della stagione, proiezioni raccolto , valori finali del raccolto , e questo secondo me deve essere fatto per ogni zona (per esempio italia settentrionale, centritalia, sud italia) e in concomitanza farei anche una raccolta, se possibile, col mercato estero (turchia, est europa, sud america)...
Alla fine un lavorone non indifferente e che porta via un sacco di tempo...
volete sapere una cosa?
questa discussione mi sembra che ha un bel storico (in quanto a messaggi: almeno 2 3 anni), quindi si fa prima a recuperare qualcosa qui
anch io ho fatto la resa: purtroppo (ma ne ero consapevole perche ho potuto raccogliere solo dopo che ha piovuto) non e stata alta 37,5% e in piu non avevo fermato il prezzo
la cosa che mi consola, e mi sorprende, che orientativamente c ho guadagnato piu dell anno scorso
Commenta
-
Originalmente inviato da grillo131 Visualizza messaggio2,50 kg piemonte! bassino come prezzo
Commenta
Commenta