MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciole:pareri,opinioni,informazioni,proposte, problemi e soluzioni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Nel dubbio, valgono le certezze.

    (Tommaso) Vi conviene riportare una parte delle vostre 55 mila ton per il 2014, con questo scenario e dubbi sulle produzioni è meglio essere previdenti e non affidare tutte le risorse in mano a soggetti senza scrupoli, ormai i fenomeni climatici stanno sconvolgendo il sistema produttivo agricolo mondiale,
    e poi chi vi assicura che il prossimo anno avrete un buon raccolto come il 2013 ?
    Saluti e buon 2014 a tutti
    Green-Gold

    Commenta


    • Tanti auguri e un felice anno nuovo anche a te!
      Vedi il problema è che la maggior parte delle nocciole è già stata consegnata nelle mani di questi signori o in associazioni che per la vendita hanno come punto di riferimento sempre i medesimi.
      Ps (Comunque parlando qua e la con i produttori si evince un malcontento generalizzato e la volontà di alcuni di lasciare l'associazione vista la situazione blocco prezzi ed altre situazioni che si sono create ultimamente sempre a discapito degli stessi)
      Ultima modifica di sergiom; 02/01/2014, 18:07. Motivo: per le previsioni vi è una specifica discussione! Grazie per la collaborazione

      Commenta


      • Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
        infatti...come predetto non si sono mosse!!.ci avevo anche scommesso un caffè ma destino vuole questa persona è l'unica che riesce a vendere a 6,5 p.r.!!!!
        anche io ho sentito lo stesso.

        e devo anche dire che il compratore a cui ho venduto, sulla base delle sue informazioni, mi aveva predetto lo stesso.

        Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
        Iko....guarda che a Cravanzana, hanno già incassato le nocciole IGP vendute a 3 eu/Kg., certo non è il 6,50, ma sicuramente 6,35/6,40 a p.r.
        saluti
        Green-gold
        p.s. visto che non sei tanto distante fatti un giro dalle nostre parti e chiedi chi ha caricato e pagato questo prezzo, ormai lo sanno tutti, non è più un mistero.
        se la matematica non è un opinione, ditemi se sbaglio.

        - per l'IGP danno 6€ in più al quintale, quindi prendere 300€ al quintale con IGP vuol dire che le nocciole sarebbero state valutare 294€/q senza IGP.

        -se faccio 294 diviso 48.5 come resa, cosa che è abbordabile a Cravanzana e dintorni, si arriva al fatidico 6,06€ punto resa.

        -se poi contiamo che il trasporto da Cravanzana a Cortemilia (destinazione più plausibile) non incide sul prezzo
        - se GREENGOLD, nonostante gli sia stato chiesto e richi
        esto decine di volte, nomi non ne fa, anzi è sempre più criptico.

        allora, lo ripeto, IMO, non stiamo a sparare fesserie o dicerie, che nessuno ne giova. chi ha da capire, capirà...

        ciao e buon anno a tutti

        Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio
        green-gold, ikonicazy e mondoarancio, un giorno ci prendiamo un bel caffè tutti insieme e facciamo un po di forum en plein air???
        ci sono anch'io!!!!

        ma facciamolo, eh? dai...
        Ultima modifica di 90 c; 02/01/2014, 22:54.

        Commenta


        • ciao a tutti ! buon inizio anno! adesso sarebbe proprio il momento di un caffè….!
          Se andasse bene a qualcuno ci metto casa e caffè ….!!!!!!
          Se sono abbastanza in centro, altrimenti mi sposto anche se sono un po bògia nen

          Commenta


          • .................................................. ...............................
            Ultima modifica di sergiom; 02/01/2014, 18:13. Motivo: evitiamo provocazioni

            Commenta


            • Appena saranno pubblicati i dati export Turchia del mese di dicembre e di conseguenza il riporto degli acquisti presso il mercato dei produttori, si potrà fare un concreto resoconto. In Italia con le nocciole siamo alla frutta, dalle nostre parti sono veramente molto poche, personalmente non ricordo un riporto così basso per il 2014.
              Saluti
              green-gold

              Commenta


              • Originalmente inviato da mondoarancio Visualizza messaggio
                ciao a tutti ! buon inizio anno! adesso sarebbe proprio il momento di un caffè….!
                Se andasse bene a qualcuno ci metto casa e caffè ….!!!!!!
                Se sono abbastanza in centro, altrimenti mi sposto anche se sono un po bògia nen
                Per me va benissimo, magari se ci sono altri che passano per Alba si potrebbe fare una macchinata.
                Dai dai daiiiii

                Commenta


                • Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
                  Iko....guarda che a Cravanzana, hanno già incassato le nocciole IGP vendute a 3 eu/Kg., certo non è il 6,50, ma sicuramente 6,35/6,40 a p.r.
                  saluti
                  Green-gold
                  p.s. visto che non sei tanto distante fatti un giro dalle nostre parti e chiedi chi ha caricato e pagato questo prezzo, ormai lo sanno tutti, non è più un mistero.
                  non appena avrò conferma di questo tuo dato sarà mia premura postarlo!!!..per ora sono sempre fermo a 6 euro p.r.

                  Commenta


                  • rinnovo a tutti gli utenti l'invito a mantenersi in tema, non approfittate dell'elasticità dei mod. !

                    Commenta


                    • La situazione cilena delle nocciole è quella che ha la più forte espanzione,ora stiamo a 13.500 ettari circa con un incremento di circa 1.500 ettari annui impiantati,le varità sono quelle italiane e si sono ben adattate.
                      Si calcola che tra un decennio saremo circa a quota 40.000 ettari ,in pratica una superficie quasi doppia di quella del viterbese.
                      Ultima modifica di tommaso x; 04/01/2014, 21:59.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggio
                        La situazione cilena delle nocciole .
                        potresti citare la fonte di tali notizie?

                        Commenta


                        • Redagrícola es el principal medio técnico sobre agricultura en Chile, Perú, Colombia y México, con mas de 20 años de experiencia en el rubro agrícola.

                          Commenta


                          • bella!!! tutti da mondoarancio! (andate a vedere su tripadvisor che figata di location per un bel po di chiacchiere corilicole...)

                            ikonicazy allora? greengold e tu???

                            Commenta


                            • prezzi in piemonte

                              x 90 c
                              la lira turca il cambio e tante altre cose....che tu riporti, non fanno presa
                              sulle nostre nocciole, attualmente i pochi produttori che hanno ancora nocciole in cascina non vendono più nemmeno a 3,00/Kg. rimandano il tutto a dopo Pasqua. Personalmente deduco che in questa campagna la quotazione delle nostre nocciole ha avuto una svolta importante, sono convinto che ci sarà anche nei prossimi anni. Tutta questa evoluzione si è manifestata grazie alle continue richieste di Aziende che producono prodotti dolciari e prodotti per Gelaterie di un certo livello, e guarda caso i consumi sono in forte ascesa nonostante la crisi economica che imperversa nel nostro Paese.
                              Finalmente in parte ci viene riconosciuto quello che da tempo il mercato riconosce in altri prodotti Italia, vedi Pistacchio di Bronte, Mandorle Avola etc.
                              Saluti
                              Green-Gold

                              Commenta


                              • Le tue invece fanno presa?
                                Ricordi almeno le "cose" che scrivi tu? Basta leggere nei post precedenti............

                                Commenta


                                • In effetti ciò che non fà presa è quello che hai riportato tu 90 c perchè le quotazioni delle nocciole Turche,cambio o non cambio sono stabili e idem le italiane ,chi ha ancora merce sia in Italia che in Turchia non ha nessuna intenzione di vendere, per ora è così,poi vedremo se nei prossimi giorni l'allarme sulle temperature anomale di questi giorni emanato oggi dalle camere di commercio turchè influirà sui prezzi.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
                                    x 90 c
                                    la lira turca il cambio e tante altre cose....che tu riporti, non fanno presa
                                    </p>è giusto che gli utenti ed i lettori sappino che lo staff, o almeno i moderatori che seguono il mercato delle nocciole (e queste discussioni) fra cui anche io, mai, mai, mai, abbiamo condiviso le previsioni di aumento di prezzo vertiginosi per non dire strabilianti (come per esempio le tue, basta leggere le discussioni) e sempre abbiamo cercato di esprimere valutazioni equilibrate, pur lasciando a te ed ad altri la max libertà di scrivere (anzi favorendo tale libertà aprendo e gestendo ben 4 discussioni), se le tue previsioni si siano avverate o meno è sotto gli occhi di tutti
                                    Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
                                    . rimandano il tutto a dopo Pasqua.
                                    dalla mia esperienza posso dire che (mediamente negli anni) il periodo migliore per vendere è tra febbraio e marzo, ma quello che è successo in passato nessuno garantisce debba verificarsi anche in futuro!
                                    Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
                                    Personalmente deduco che in questa campagna la quotazione delle nostre nocciole ha avuto una svolta importante,
                                    se c'è stata l'avranno vista anche altri!
                                    Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggio
                                    le quotazioni delle nocciole Turche,cambio o non cambio sono stabili .
                                    strano! Tu e Green avete per mesi pubblicizzato l'ascesa inarrestabile dei prezzi turchi>
                                    Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggio
                                    vedremo se nei prossimi giorni l'allarme sulle temperature anomale di questi giorni emanato oggi dalle camere di commercio turchè influirà sui prezzi.
                                    per gli azzardi e le previsioni improbabili ( perchè troppo in anticipo) vi è una specifica discussione

                                    Commenta


                                    • l'ascesa

                                      il nostro moderatore, riporta che abbiamo enfatizzato per mesi l'ascesa
                                      dei prezzi turchi, mentre Tommaso riporta da mesi l'immobilizzo dei prezzi a Viterbo e forse è andata anche peggio in Campania. Tutto questo è potuto accadere secondo Tom.. perchè in Italia domina un solo compratore, ebbene la matematica non è un opinione, se tutto questo viene accorpato con altri due/tre grossi operatori turchi ci rendiamo conto che più del 50 % delle nocciole al Mondo vengono commercializzate da tre/quattro operatori, mentre la produzione è in mano a milioni di produttori, adesso chiedo in queste condizioni come può essere applicato il principio tanto decantato della domanda e offerta? quando basta un tavolino per fare il prezzo delle nocciole.
                                      Fortunatamente in Piemonte abbiamo molte Aziende che utilizzano le nostre nocciole e questa è una condizione primaria che ci permette di avere quotazioni migliori e dare una svolta al nostro mercato, siamo stanche di sentirci dire le turche, le napoli, le georgiane etc.....le nostre sono nocciole Piemonte e sono le migliori al Mondo.
                                      Saluti
                                      green-gold

                                      Commenta


                                      • Sicuramente l'appiattimento del mercato delle nocciole nel Viterbese è stato creato appositamente dalla multinazionale che nel 2012 a rilevato l'Assofrutti,vedremo ora dove arriveranno e se andranno lontano.

                                        Saluti.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
                                          il nostro moderatore, riporta che abbiamo enfatizzato per mesi l'ascesa
                                          dei prezzi turchi,
                                          Oltre all'aumento dei prezzi turchi, anche di quelli nostrani.
                                          abbiamo discusso lungamente su questo, però continuate ad imbrattare il forum con post terribilmente ripetitivi,privi di fondamento e che spesso poi "dimenticate" nei successivi.
                                          A volte è necessaria una minima coerenza.
                                          Non è forse chiaro che le speranze che possano aumentare sono legate ad un lumicino (certamente al futuro e non al raccolto precedente).
                                          E' da Marzo che paventate aumenti senza fonrire nessuna motivazione minima al riguardo.

                                          Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
                                          mentre Tommaso riporta da mesi l'immobilizzo dei prezzi a Viterbo e forse è andata anche peggio in Campania. Tutto questo è potuto accadere secondo Tom.. perchè in Italia domina un solo compratore, ebbene la matematica non è un opinione, se tutto questo viene accorpato con altri due/tre grossi operatori turchi ci rendiamo conto che più del 50 % delle nocciole al Mondo vengono commercializzate da tre/quattro operatori, mentre la produzione è in mano a milioni di produttori,
                                          Succede così per quasi tutti i prodotti di largo consumo.
                                          Non mi sembra che abbiamo apportato qualcosa di nuovo.

                                          Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
                                          adesso chiedo in queste condizioni come può essere applicato il principio tanto decantato della domanda e offerta? quando basta un tavolino per fare il prezzo delle nocciole.
                                          Vabbè...... se c'è uno scambio c'è domanda e offerta. Come poi sia impostato determina se in libera concorrenza,monopolio, oligopolio,etc......

                                          Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
                                          Fortunatamente in Piemonte abbiamo molte Aziende che utilizzano le nostre nocciole e questa è una condizione primaria che ci permette di avere quotazioni migliori e dare una svolta al nostro mercato, siamo stanche di sentirci dire le turche, le napoli, le georgiane etc.....le nostre sono nocciole Piemonte e sono le migliori al Mondo.
                                          Saluti
                                          green-gold
                                          Quindi lotti per il tuo comprensorio? Se sono così diverse perchè non costano il doppio? Se sono così diverse ed uniche che ti importa se le altre le pagano poco?

                                          Commenta


                                          • Sicuramente solamente quest'anno c'è stato un grosso divario di prezzo tra la Gentile Romana e la nocciola Piemontese questo è accaduto perchè nel Viterbese i commercianti visto l'abbondante raccolto di 550.000 quintali hanno speculato sui prezzi non adeguandoli al mercato reale ed hanno fatto bottino,altrimenti tra Romane e Pimontesi c'è stata sempre una differenza di prezzo che si aggirava attorno ai 50 cent. pr,quindi si la qualità indubbiamente sarà maggiore ma non tale da quotare la nocciola delle langhe il doppio delle altre!
                                            Ultima modifica di tommaso x; 24/01/2014, 16:50.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
                                              il nostro moderatore, riporta che abbiamo enfatizzato per mesi l'ascesa
                                              dei prezzi turchi, mentre Tommaso riporta da mesi l'immobilizzo dei prezzi a Viterbo e forse è andata anche peggio in Campania. Tutto questo è potuto accadere secondo Tom.. perchè in Italia domina un solo compratore, ebbene la matematica non è un opinione, se tutto questo viene accorpato con altri due/tre grossi operatori turchi ci rendiamo conto che più del 50 % delle nocciole al Mondo vengono commercializzate da tre/quattro operatori, mentre la produzione è in mano a milioni di produttori, adesso chiedo in queste condizioni come può essere applicato il principio tanto decantato della domanda e offerta? quando basta un tavolino per fare il prezzo delle nocciole.
                                              Fortunatamente in Piemonte abbiamo molte Aziende che utilizzano le nostre nocciole e questa è una condizione primaria che ci permette di avere quotazioni migliori e dare una svolta al nostro mercato, siamo stanche di sentirci dire le turche, le napoli, le georgiane etc.....le nostre sono nocciole Piemonte e sono le migliori al Mondo.
                                              Saluti
                                              green-gold
                                              Guarda che noi a Giffoni le nocciole IGP le vendiamo da sempre più care delle altre. Come mai?
                                              saluti

                                              Commenta


                                              • salve giffoni...cerco polloni della varieta giffoni ...puoi aiutarmi ,io zona alto casertano...

                                                Commenta


                                                • salve a tutti volevo domandare a tutti voi esperti in che periodo concimare una volta l'anno o di piu e che concime usare?
                                                  aspetto vostre risposte a risentirci

                                                  Commenta


                                                  • AUGURISSIMI di Buon Natale a tutti gli amici del forum!!!

                                                    Commenta


                                                    • Anche se in ritardo grazie biglio, e auguri di buon anno nuovo!

                                                      Commenta


                                                      • Auguri a tutti i colleghi di un sereno e pieno di "lenticchie" 2015!!!

                                                        Commenta


                                                        • anche pieno di nocciole va bene se ci sono nocciole, ci saranno anche "lenticchie"
                                                          auguri e felice 2015!

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X