L'impollinazione avviene per azione del vento e cmq non tramite insetti che non essendo attratti dal nettare boicottano la fioritura dell'ulivo (in un oliveto in piena fioritura, la miriade di fiori attrarrebbero una quantità tale di insetti e api che non sarebbe il caso di metterci piede...).
Se l'anticrittogamico è compatibile col boro si può dare insieme...altrimenti separati anche di un giorno.
Per il tronco è utile l'anticrittogamico e l'insetticida...il concime fogliare si fa assorbire solo dalle foglie.
Il concime fogliare è una sferzata d'energia (come il cioccolato per l'organismo umano);
alla base del tutto ci vuole la concimazione al terreno (e perchè avresti dovuto toppare?) che equivale al normale apporto di proteine, vitamine e carboidrati.
Vedrai ACUTO...vedrai!
Se l'anticrittogamico è compatibile col boro si può dare insieme...altrimenti separati anche di un giorno.
Per il tronco è utile l'anticrittogamico e l'insetticida...il concime fogliare si fa assorbire solo dalle foglie.
Il concime fogliare è una sferzata d'energia (come il cioccolato per l'organismo umano);
alla base del tutto ci vuole la concimazione al terreno (e perchè avresti dovuto toppare?) che equivale al normale apporto di proteine, vitamine e carboidrati.
Vedrai ACUTO...vedrai!
Commenta