MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciolo: gestione e tecniche agronomiche

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • sul piantare consiglio anche eventualemtne in sostituzione all'urea terriccio dei lombrichi tipo quello che si usa in casa x piantare i fiori nei vasi...
    si fa il buco circa 30-40cm di profondità si mettono 2 manciate di terriccio si copre il terricio con uno stato di terra e infine si pianta.....il terriccio le tiene fresche e le aiuta a crescere...io sono rimasto soddisfatto dei risultati
    ciao a tutti

    Commenta


    • eh si comunque mai mettere l'urea nella buca

      Commenta


      • concimazione

        si avvicina il periodo della concimazione e siccome e' un po' di tempo che nella mia azienda hanno usato concimi minerali ternari NPK e siccome (da analisi del terreno) la % di sostanza organica e' bassa (1%) pensavo di concimare con un concime di tipo organico-minerale.
        Mi consigliate delle marche di concime che sono facilmente reperibili (anche nei consorzi agrari)? Grazie.

        ps: Voi ogni quanto alternate concimazioni organiche (o organiche-minerali) a quelle solo minerali?

        Commenta


        • Puccioni o Bonolli.
          Oppure,
          5/7 q.li/ha di stallatico e 3 q.li di NPK.

          Io uso solo organo minerali da parecchi anni aggiungendo un pochino di azoto verso fine aprile o inizio di maggio.
          Ad esempio quest'anno o concimato a fine novembre con stallatico in pellet derivato da ovini, equini e bovini (10 q.li/ha). L'ho interrato (ma si potrebbe anche farne a meno) insieme alla calce (6/7 q.li/ha).
          A fine febbraio concimerò con un organo minerale della Puccioni 5q.li/ha (Fruttoro Sprint) http://www.puccioni.it/schedePDF/Fruttoro%20Sprint.pdf ed infine ad inizio maggio terminerò con un paio di q.li di nitrato.

          Il tutto senza tralasciare la concimazione fogliare (4 trattamenti) che inizierà con il primo trattamento e terminerà con l'ultimo abbinato all'abbattimento della cimice.

          Ciao
          _________
          Nocchio
          Saluti
          _________
          Nocchio

          Commenta


          • Concime per nocciole

            Buona sera è arrivato il momento di dare il concime per le nocciole e vorrei sapere quale concime utilizzare da qualcuno più esperto di me, visto che questo è il primo anno che concimo, un 'altra domanda quanto concime devo comprare il terreno è di ettari 1,5. Grazie

            Commenta


            • io invece uso come per esempio il dermazoto ma cambio marca ogni anno 15 quintali ettaro però le nocciole quando fa caldo soffrono ci vorrebbe un aiutino

              Commenta


              • Salve, finalmente riesco di nuovo a collegarmi.
                Ho nocciole in terreno da due anni; devo iniziare dei trattamenti o concimazioni?
                sono in zona collinare in piemonte, vicino casale Monf.to.
                Purtroppo in zona di ripopolamento con lepri affamate, che con le retine attorno alla pianta mi rendono piu' complicato il lavoro.

                Che lavorazioni da fare adesso? esiste un calendario con le varie lavorazioni da effettuare durante l'anno (praticamente le varie fasi lavorative)?
                sarebbe interessante secondo me.
                saluti a tutti!
                laris

                Commenta


                • per adesso limitati a dare una sterpata 1 2 volte l anno a 10 max 15 cm e non troppo vicino la piantina inoltre passa si in un senso che nell altro

                  concime puoi magari dargli un po di azoto per fare "legno" o letame che fa sempre bene...

                  per il resto io direi stop visto che son giovani non hanno problemi...

                  per le retine l unica cosa se ne hai voglia le fai piu alte...d altro non so cosa consigliarti

                  io sono di alessandria! ciao!

                  Commenta


                  • grazie Biglio dei consigli.

                    sono felice di avere vicino uno del forum. magari a primavera vengo a curiosare le tue nocciole, se tui va naturalmnete.
                    Buon lavoro
                    ciao

                    Commenta


                    • si puo fare un ottimo scambio culturale no problema anzi!!! ma tu sei quel famoso di lu monferrato che si serve da agri 2000?

                      Commenta


                      • confermo con quello che dice biglio per la lavorazione comunque io il letame non lo butterei ma butterei intorno alla pianta non troppo vicino però un concime a bassi titoli ma completo che offra qualcosa di più di azoto fosforo e potassio anche ferro e magnesio e boro e lo darei prima di estirpare in modo da sotterrarlo

                        comunque quest'anno voglio fare un esperimento voglio interrare il concime che daro con i sequenti titoli di npk 8-6-8 mi sembra ed è bio che ne dite se lo interro con una fresa con le slitte tutte alzate in modo da farla scavare poco e poi rullare successivamente il terreno con il rullo della trincia quando è bello aciutto comunque datemi consigli deve essere una cosa superficiale non più di 5 cm di profondità in modo che cresca subito il pratino che aiuta al momento della raccolta in quanto fa fare meno polvere

                        Commenta


                        • Ciao avrei bisogno di un aiuto, dato che sono nuovo del settore
                          ho appena acquistato un piccolo pezzo di terra coltivato a nocciole e mi sembrano ridotte abbastanza male, ce ne sono di diverse età dai 3-4 anni in su direi cosi a vista, potate sempre poco. Seono ancora in tempo per la potatura e come mi devo comportare, inoltre da quello che ho letto, i polloni tagliati li posso usare per sostituire le fallanze giusto? grazie

                          Commenta


                          • ciao paolo...se hai tempo o sabato o domenica ti vengo a far vedere tutto io come si fa! (in cambio di una bottiglia di vino! :-) )...oppure fai un salto da me e ti faccio vedere come mi sono comportato con le mie...

                            cmq con i polloni non penso che tu possa fare dei piantini...l unica è prenderli con un po di radice tramite uno zappino...

                            fammi sapere, ciao!

                            Commenta


                            • Si se non ti crea problemi venire giù ,mi saresti davvero di grosso aiuto.
                              vedi tu quando sei comodo per me va sempre bene.
                              Per quanto riquarda il vino, solo se le piante producono!! no dai scherzo ciao

                              Commenta


                              • ci potremmo vedere sabato prossimo poiche mi hanno fissato un esame a sorpresa lunedi accidenti!!! ci sentiamo in settimana, ciao!

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio
                                  si puo fare un ottimo scambio culturale no problema anzi!!! ma tu sei quel famoso di lu monferrato che si serve da agri 2000?
                                  no, anche se di lu ne conosco un paio ( di cui uno grosso e pioniere delle nocciole a Lu).
                                  Sono dalla parte opposta di casale, a Coniolo.

                                  Commenta


                                  • x paolo b pota le nocciole togli solo i rami secchi e dove sono fitti e dagli un po di urea i polloni togli solo quelli in ecesso perché alle piante deboli fare i rami nuovi non fa mai male

                                    Commenta


                                    • Ok grazie per il consiglio.

                                      mi rifarò risentire piu avanti per trattamenti ecc.........

                                      Commenta


                                      • Buona sera vorrei sapere se si può iniziare a concimare le nocchie o è meglio aspettare la meta del mese? mi hanno consigliato di dare hydrocomplex sprinter 20-10-10 ma qualcuno mi dice che conviene aspettare altri dicono che si può già dare e io sono un pò indeciso sul da farsi essendo alle prime armi.

                                        Commenta


                                        • io direi che il concime è quello giusto (secondo i testi in rete) e che per l epoca fai pure tanto non ci sono controindicazioni...

                                          Commenta


                                          • ciao Francesco di che zona sei?
                                            se sei dalla mie parti quindi Piemonte vacci piano con il concime perchè con questa siccità io sto veramente pensando di concimare leggerissimo quest'anno o addirittura NON CONCIMARE!!

                                            Commenta


                                            • Grazie per le risposte, no ikonicazy il mio nocchieto si trova a Caprarola Lazio non so se conosci questi parti?

                                              Commenta


                                              • io sto a soriano concimate che è ora
                                                x iconycazy perché non concimare come al solito?? io concimo alla stessa quantità tutti gli anni basta che un anno glielo dai poco e le nocciole come tutte le piante ne soffrono il prossimo anno
                                                se vuoi spendere poco prendi un concime a bassi titoli ed organico e glielo butti un po di più del chimico io 13 15 quintali l'anno scorso buttai di concime bio con solo azoto al 12% quest'anno butto sempre la stessa quantità ma con npk 8-6-6 o intorno li non ricordo
                                                Ultima modifica di boccia7; 04/03/2007, 21:09.

                                                Commenta


                                                • non ci sono mai stato dalle tuea parti Francesco ma mi sono ripromesso di farci un giro al più presto!!

                                                  Boccia hai perfettamente ragione ma qui da noi siamo in piena emmergenza acqua..non piove dallo scorso settembre e neve neanche l'ombra!! quindi io vorrei concimare poco per non "spingere" troppo le piante e quel poco mirato alla salvaguardia della pianta a costo di rimetterci sul raccolto!!
                                                  voi avete qualke idea su cosa utilizzare?
                                                  ciao a tutti da iko

                                                  Commenta


                                                  • se butti roba organica a bassi titoli non spinge tanto parlo di 8 12 % di azoto ma l'irrigazione? ce l'hai

                                                    Commenta


                                                    • no boccia dalle nostre parti l irrigazione non è una tecnica in voga... (anche perche fino ad ora se stiamo a vedere non ne abbiamo tanto bisogno) pero ultimamente boh...ci sto facendo un pensierino...

                                                      anche perche avendo piantato a gennaio sabato se non piove mi tocca bagnarle con la botte...ho concimato e sterpato e la terra è asciutta...siamo agli sgoccioli ragazzi! ci vorrebbe un bell acquazzone come dio comanda...

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio
                                                        no boccia dalle nostre parti l irrigazione non è una tecnica in voga... (anche perche fino ad ora se stiamo a vedere non ne abbiamo tanto bisogno) pero ultimamente boh...ci sto facendo un pensierino...

                                                        anche perche avendo piantato a gennaio sabato se non piove mi tocca bagnarle con la botte...ho concimato e sterpato e la terra è asciutta...siamo agli sgoccioli ragazzi! ci vorrebbe un bell acquazzone come dio comanda...
                                                        Cavolo hai proprio ragione.
                                                        Fortunatamente nell'ultimo mese la situazione, qua da noi (VT), si è un po' stabilizzata in quanto qualche pioggia l'ha fatta.
                                                        Se ne facesse ancora, però, non sarebbe male visto che l'estate si prospetta torrida e siccitosa....speriamo bene.
                                                        PS: va a finire che ci troveremo i campi zuppi d'acqua proprio nel periodo della raccolta, quando proprio sarebbe meglio che non piovesse

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da boccia7 Visualizza messaggio
                                                          se butti roba organica a bassi titoli non spinge tanto parlo di 8 12 % di azoto ma l'irrigazione? ce l'hai
                                                          No non irrigo...come dice Biglio qui in Langa proprio non ci si è mai posto il problema. Mha!! si vedrò di concimare "basso"..non so..vi farò sapere
                                                          ciao

                                                          Commenta


                                                          • ieri ho concimato qualche ettaro peccato che questo concime bio lo ho pagato 29 € un po caro comunque mi sembra sia npk 887 e lo ho distribuito 12 14 qli ettaro oggi piove da matti
                                                            comunque voi in langa siete in montagna e avete nocciole come cerque (anche io ce l'ho un po in montagna ma producano poco ma le piante sono come castagni ) ma se avete qualche ettaro tutto insieme vi consiglio di irrigare vedrete la differenza quaggiù quelle che non erano irrigate dopo 3 anni che vengono irrigate migliorano e di molto ; più resa meno nocciole vuote tanto i costi si recuperano
                                                            Ultima modifica di boccia7; 07/03/2007, 16:04. Motivo: aggiunta

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da boccia7 Visualizza messaggio
                                                              ieri ho concimato qualche ettaro peccato che questo concime bio lo ho pagato 29 € un po caro comunque mi sembra sia npk 887 e lo ho distribuito 12 14 qli ettaro oggi piove da matti
                                                              comunque voi in langa siete in montagna e avete nocciole come cerque (anche io ce l'ho un po in montagna ma producano poco ma le piante sono come castagni ) ma se avete qualche ettaro tutto insieme vi consiglio di irrigare vedrete la differenza quaggiù quelle che non erano irrigate dopo 3 anni che vengono irrigate migliorano e di molto ; più resa meno nocciole vuote tanto i costi si recuperano
                                                              va a finire ke irrigheremo anke noi però è un grosso..grossissimo problema perchè noi abbiamo tutti sali e scendi altro che le vostre piazze dove girate con le semoventi + carrello dietro!!!
                                                              ciao a tutti

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X