MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fagiolo: agronomia e tecniche colturali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    uso altorex anchio ma il tempo x eseguire il trattamento é troppo breve non riesco a trovare nientaltro di efficace
    uso linuron appena finita la semina ma la foglia larga é sempre un problema grosso bisogna poi toglierla a mano
    forse anchio faro cannellini da portoseme questanno due ettari seminati maggio
    dei lingua di fuoco nano e del big borlotto sempre portoseme
    e del borlotto nano da alimentazione seminandoli una volta trebbiato l'orzo

    Commenta


    • #32
      Ma scusa ma per la foglia larga esiste il Twinex con una dose di 1.5kg ad ettaro se le infestanti sono ancora piccole se sono avanti come ciclo puoi arrivare fino ad 2kg ad ettaro e volendo puoi fare anche una passata unica con fusilade e twinex e un po piu pericolosa va fatta alla sera tardi un po prima che venga giu la rugiada

      Commenta


      • #33
        Ciao Sandro,
        Abito in provincia di Bologna ed ero interessato alla produzione di fagioli del Lamon. Ti vorrei chiedere se la sceta di produrre borlotto nano è stata tua oppure della cooperativa con cui hai fatto il contratto, e qual'è la produttività per ha e il prezzo che viene pagato al produttore (dei borlotti nani) e se in passato hai mai prodotto i fagioli del lamon,
        grazie ciao gabriele

        ciao Lara,
        io semino da tanti anni il pisello, che poi raccolgo secco i primi di luglio. E' pisello sa seme. La raccolta avviene in due fasi prima lo si taglia poi si raccoglie con una mietitrebbia. se ti servono ulyeriori informazioni, contattami, ciao
        Ultima modifica di Potionkhinson; 11/01/2009, 20:17. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio"!).

        Commenta


        • #34
          Ciao Gabriele, grazie per avermi risposto. Tu che varietà coltivi di piselli da seme?e poi a chi li vendi (ditte che commercializzano sementi)? ho sentito dal mio terzista che anni fa lui ha raccolto dei piselli da seme con la metitrebbia direttamente, tu cosa intendi per tagliarli prima e poi passarli con la mietitrebbia?sai darmi qualche info su rese e prezzi? ti ringrazio

          Commenta


          • #35
            ho usato il twinex per parecchi anni ma non lo trovo piu e da noi quel principio attivo non si puo piu usare e vietato (bentazone)
            abito nell alto vercellese comunque usandolo alla sera ho avuto parecchi problemi di ustioni

            ciao gabriele
            non ho mai provato il lamon da noi non riesce a produrre
            il borlotto nano l anno scorso valeva circa 70 euro al q.le passato al pulitore e non macchiato 2 anni fa solo 50 non ho nessun contratto lo semino per coprire una parte superfice che destino a fagioli una parte semino del portoseme che mi fornisce una ditta che tratta seme e mi ritira anche i borlotto nano per alimentazione
            Ultima modifica di Potionkhinson; 28/08/2011, 09:05. Motivo: uniti post consecutivi.

            Commenta


            • #36
              buongiorno a tutti da hi 633 ,ho seminato una 20tina di metri di fagiolo di Nucetto, varieta' molto rigogliosa( se avessero avuto possibilita' salivano a 3 mt. ..............) ma ho notato in questi giorni che son attaccati dalle cimici .
              Che devo fare? Con cosa devo trattare?

              Commenta


              • #37
                Chi ha esperienze di coltivazione di fagiolini nani in vaso? Mi interessa particolarmente la composizione del substrato di coltivazione.

                Commenta


                • #38
                  Ciao a tutti. Volevo chiedere a Sandro 82 se la cooperativa con cui lavora per i fagioli borlotti si muove con le macchine per raccolta anche nella bassa padovana ai confini di Rovigo e se mi può dare dei contatti. Quest'anno vorrei mettere giù un paio di ha di fagiolo Teggia o Dragone che da me vengono bene (esperienza di piccole coltivazioni però circa 1000 mq )

                  Commenta


                  • #39
                    Scusate non c'è nessuno che mi può aiutare?

                    Commenta


                    • #40
                      Non me ne intendo molto di raccolta, ma giusto per curiosità Landscaper, dove li compri te i fagioli borlotti? Io son di Rovigo ma il campo dove coltiviamo il nostro orto si trova ad Anguillara. L'anno scorso ci hanno dissanguato quando abbiamo acquistato 5 Kg di fagioli da semina a 40€ o.O
                      Quest'anno penso di andarli a prendere in consorzio agrario a Conselve sperando costino meno.. Se hai alternative

                      Commenta


                      • #41
                        Ciao Arkans io sono molto vicino ad Anguillara ( +o- 15/20 Km) se vuoi mi puoi venire a trovare. Per i fagioli da semina io mi servo dai tombolani ( commercianti da Tombolo) che fanno il mercato del Sabato a Piove di Sacco. Ho però sempre preso quantità da autoconsumo. Questo sarebbe il primo anno che li semino in maniera intensiva..... forse.
                        Ops. Io l'anno scorso li ho pagati circa 6 € al Kg ma dipende dalla varietà. Io uso Teggia, Dragone, Lingua di fuoco che sono tutti borlotti
                        Ultima modifica di Landscaper; 08/02/2011, 21:15.

                        Commenta


                        • #42
                          Bhè non pensare che noi ne seminiamo più di 5-6 Kg di borlotti L'unica cosa che vendiamo in genere sono le patate a qualche privato..
                          Vorrei evitare di spender però 10 eurozzi al Kg come l'anno scorso perché mi sa di furto (il prezzo credo sia dovuto alla marca Asgrow che non è proprio economica-.-)
                          Proveremo i Teggia quest'anno, sperando di trovare un posto economico da queste parti, senno anche un giro a Piove di sacco si può fare!

                          Commenta


                          • #43
                            semino 8/10ha di fagioli e sto cercando di capire la concimazione
                            cosa usate voi

                            Commenta


                            • #44
                              io abito nel cuneese e da noi la gran parte di chi coltiva fagioli coltivano il fagiolo rampicante nn c'e nessuno che lo coltiva?

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da follissara Visualizza messaggio
                                semino 8/10ha di fagioli e sto cercando di capire la concimazione
                                cosa usate voi
                                Conosci le caratteristiche(analisi) del terreno su cui li coltivi?
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • #46
                                  Originalmente inviato da follissara Visualizza messaggio
                                  semino 8/10ha di fagioli e sto cercando di capire la concimazione
                                  cosa usate voi
                                  Richiede robuste concimazioni di fosforo e potassio.
                                  senza conoscere le dotazioni del terreno in questione è molto difficile indicare le giuste quantità.
                                  Diciamo che un buon campo di fagioli richiede 3-4 ql di potassio ad ettaro e 4-5 ql di fosforo. Sarebbe opportuno concimi con magnesio, boro e ferro qualora fossero assenti nel terreno.

                                  Originalmente inviato da fiat411r Visualizza messaggio
                                  io abito nel cuneese e da noi la gran parte di chi coltiva fagioli coltivano il fagiolo rampicante nn c'e nessuno che lo coltiva?
                                  Si. Ormai solo per consumo familiare.
                                  Quali notizie vorresti conoscere?

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Vorrei sapere se c'e qualcuno che coltiva il fagiolo in pieno campo e che tipo di tecnica usa.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Io sono in biologico e vorrei seminare un po' di fagiolo "Aquila rossa" da fare secco. Che distanza tenere tra le file? Ho una mietitrebbia Laverda M92AL a cui vorrei applicare un pik-up per trebbiare le andane dei fagioli precedentemente fatte col motoranghinatore, è una tecnica giusta?

                                      Commenta


                                      • #49
                                        fiat411r cosa intendi come tecnica
                                        io ne semino circa 10 ettari ma di nano lingua di fuoco taylor cannellino t 442 indios
                                        sto cercando di capire quale sia la concimazine giusta specialmente per avere una maturazione uniforme ho provato anche dei fogliari ma non sono andati un gran che

                                        Commenta


                                        • #50
                                          puoi farmi capire come fai con il motoranghinatore
                                          io uso un raccuglitore di una pressa x il fieno con un nastro posteriore ma ha finito la sua vita e la devo rifare come si comporta con le pietre
                                          la distanza tra le file va asecondo la tua attrezzatura io lavoro a 75 cm

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Pensavo di seminarli a file un po' fitte in modo da soffocare le malerbe,poi a maturazione tagliarli con la motofalce BCS per poi fare le andane col motoranghinatore. Quindi vorrei applicare un pick-up o raccoglitore alla mietitrebbia e trebbiarle. Se semini a 75 come hai fatto tu, devi passare tra le file con un motocoltivatore o motozappa di circa 60 cm per gestire le erbacce.
                                            Esistono delle frese interfilare(per passare a cavallo della fila) da applicare al motocoltivatore per fresare meglio le file?

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da follissara Visualizza messaggio
                                              fiat411r cosa intendi come tecnica
                                              io ne semino circa 10 ettari ma di nano lingua di fuoco taylor cannellino t 442 indios
                                              sto cercando di capire quale sia la concimazine giusta specialmente per avere una maturazione uniforme ho provato anche dei fogliari ma non sono andati un gran che
                                              dalle mie parti si coltiva tanto il fagiolo rampicante e volevo sapere se c'e qualcuno che lo coltiva anche e come fa tipo se passa un estirpatore tra i filari delle canne e come fanno a piantare le canne.
                                              io per la cocimazione uso solamente il concime foliare

                                              Commenta


                                              • #53
                                                io non faccio bio uso il chimico mi e stato proposto quest anno di fare un po di bio ma il problema e la trebbia pulirla dal normale al bio anche perche da me viene un conto terzi pre averne una come si deve servono intorno ai 40 mila euri

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  sto cercando n 2 o 3 raccoglitori di presseraccoglitrici per costruire una macchina per alzare e spostare i fagioli prima della trebbiatura superiori a 40 di diametro 120 130 di larghezza qualcuno sa indicarmi dove rivolgermi(anche rigenerati) visti il prezzi di quelli nuovi del diametro di 30

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    praticamente un pick-ap ma deve essre alto per poter scaricare i fagioli su un nastro trasportatare per sovrapporre almeno 4-6 file

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Originalmente inviato da bensoz Visualizza messaggio
                                                      ciao a tutti scusatemi in anticipo volevo sapere se qualcuno sa com'è possibile racogliere fagioli secchi in modo meccanico o meglio se qualcuno sa come fanno quellic he ne mettono tanti per produzione industriale aiuto volgio coltivare fagioli almeno che alleggerisca un po il lavoro manuale
                                                      Ciao bensot, sono nuovo di questo sito, stavo scorrendo argomanti sul fagiolo e sono arrivato a questa discussione.
                                                      Sono un costruttore e artigiano della provincia di Vercelli e sono in una zona dove il fagiolo è diffuso, e sono diffuse anche le macchine per la raccolta. Ho alcuni video sia sul nostro sito che su You tube. Se ti servono informazioni in merito a come facciamo in questa zona, sarò lieto di rispondere.
                                                      Ultima modifica di mefito; 28/08/2013, 18:58.

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        mi sa che hai confuso un forum con una chat.
                                                        questo è un forum.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          ciao kentarro, è probabile, vista la mia inesperienza. Spero di non aver causato disagi . Se mi vuoi dare qualche consiglio per aiutarmi in questa nuova comunicazione sei bene accetto.
                                                          grazie.

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            coltivo circa 10 12 ettari ogni anno di fagioli nani e faccio quasi tutta la raccolta meccanicamente dal taglio all andanatura se ti puo servire qualche consiglio scrivimi con i messaggi privati

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X