MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cosa posso seminare?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cosa posso seminare?

    ciao a tutti, sono di treviso,volevo sapere se qualcuno sa quanto può costare la raccolta e la "semina" (compresa la semente)delle patate fatta da un contoterzista ?

  • #2
    Molto complessa come domanda e quindi difficile dare una risposta. Già il seme ha molte variabili quali la varietà, il calibro etc.

    Commenta


    • #3
      insilato mais biogas

      ciao a tutt qualcuno ha mai coltivato insilato di mais per darlo a centrali che lo usavano per biogas? se cè qualcuno mi può dire eventualmente il prezzo pagato e se si sono fatti contratti di vendita o cose simili.
      grazie

      Commenta


      • #4
        Il prezzo non è legato all'uso,ma al mercato locale dato dalla richiesta.
        Il silomais ha costi di trasporto importanti,per cui lo si deve trovare il più vicino possibile.
        Sapere cosa hanno fatto altri in zone diverse dalla tua non ti è di nessuna utilità.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          costo semente di frumento

          ciao a tt,volevo chiedere a quelli che sono riuciti a seminare frumento quest anno quanto hanno speso per la semente?
          grazie a tt

          Commenta


          • #6
            ciao a tt,volevo chiedervi maggiori informazioni sul radicchio di treviso.
            vorrei chiedervi le rese ad ettaro,il prezzo medio che viene pagato al produttore in campo e il costo del trapianto( compreso di piantine) e il costo finale della raccolta.
            grazie

            Commenta


            • #7
              colza prezzo

              ciao a tt,volevo chiedervi dove si possono trovare i prezzi dei semi di colza appena raccolti?

              Commenta


              • #8
                dalle ricerche che ho fatto possono essere realisti questi dati?:
                semina compresa dei tuberi=1700-1800 euro/ha
                raccolta meccanica=1000 euro/ha.
                volevo inoltre chiedervi quali sono i prezzi per le patate se destinate ad industria o ad alimentazione umana?
                grazie

                Commenta


                • #9
                  piantine lattuga prezzo

                  ciao a tutti volevo chiedere a chi coltiva lattuga a livello professionale,qual'è il prezzo della singola piantina pronta per il trapianto?
                  grazie a tut

                  Commenta


                  • #10
                    Dalle mie parti le piantine di insalata per coltivatori professionisti si vendono in contenitori alveolari da 160 piantine a circa 5 euro,poi il prezzo puo' variare in base alla varieta' e quantitativo d'ordine, il prezzo indicato e' per l'acquisto di pochi pezzi.Ciao.

                    Commenta


                    • #11
                      ciao a tutti,volevo chiedervi quanto può venire a costare il seme per un ettaro a loietto?e se sapete dirmi qual'è più o meno la resa in fieno ad ettaro?
                      grazie a tutti
                      Ultima modifica di Potionkhinson; 24/06/2011, 19:19. Motivo: il regolamento vieta le comuni abbreviazioni usate negli SMS, bisogna scrivere in italiano (il più possibile corretto). Grazi

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da eman88 Visualizza messaggio
                        ciao a tutti,volevo chiedervi quanto può venire a costare il seme per un ettaro a loietto?e se sapete dirmi qual'è più o meno la resa in fieno ad ettaro?
                        grazie a tutti
                        Dovrebbe essere intorno ai 1,5 eurokg.
                        produzioni al primo taglio buone sono sui 45qli ettaro,ho acquistato un loietto quest'anno che ha prodotto l'equivalente di 80 qli ettaro di fieno,uno sproposito.
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • #13
                          erba medica semina estiva

                          ciao a tt,volevo sapere se si può seminare erba medica in successione a frumento?
                          grazie a tt

                          Commenta


                          • #14
                            se hai l'acqua si perche' no?Se non ce l'hai ti consiglio di aspettare agosto pero'

                            Commenta


                            • #15
                              grazie e quanti tagli si potrebbero fare se semino ad agosto?e più o meno quanto si può arrivare a produrre?
                              grazie

                              Commenta


                              • #16
                                allora se semini a agosto il prato nasce durante l'inverno, resta basso e poi parte a primavera. A maggio dovresti fare il primo taglio, non so bene le tue condizioni, ma in un terreno di media fertilita' potresti raccogliere anche 300 ballette. Dopo ne riesci a fare un altro, molto meno abbondante di 100-150, che sarebbe la sola erba medica che ricaccia. Per il primo anno quindi due tagli. Dal secondo anno in poi la produzione inizia a crescere gradualmente, e fai da 3 a 4-5 tagli all'anno, a seconda della stagione e se hai acqua puoi avere sempre buoni quantitativi

                                Commenta


                                • #17
                                  frumento concimazione organica+chimica

                                  ciao a tt,quest'anno ho in mente di seminare frumento tenero e siccome ho un mio amico che ha problemi con lo spandimento del liquame,volevo sapere quanto posso farmene portare(sono in zona vulnerabile quella dei 170 kg/ha) e quanto concimeda apportare in copertura ?
                                  grazie a tt

                                  Commenta


                                  • #18
                                    loietto semina primaverile

                                    ciao a tt,volevo chiedere se qualcuno ha mai seminato il loietto a primavera e volevo sapere più o meno in che epoca(mese) lo si può fare,resa finale ad ettaro di fieno.
                                    grazie a tt

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ciao a tt volevo avere una semplice informazione: il prezzo del fieno di loietto (loiessa) è lo stesso che viene fatto per i prati stabili?
                                      grazie a tt

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Biomassa per impiantirezzo,luogo e specifiche

                                        ciao a tt, volevo chiedere agli utenti delle zone di treviso,padova,vicenza e verona se hanno avuto rapporti di conferimento di biomassa ai centri di biogas presenti in queste province.
                                        volevo sapere se si può conferire liberamente la materia prima o si devono fare dei contratti,il prezzo pagato com'è calcolato (borsa merci ecc)
                                        grazie a tt

                                        Commenta


                                        • #21
                                          sorgo in secondo raccolto

                                          ciao a tt volevo sapere se qualcuno ha provato a seminare il sorgo dopo il frumento, volevo sapere che rese ha avuto e il prezzo al quintale che gli viene pagato se vende le rotoballe.
                                          grazie

                                          Commenta


                                          • #22
                                            informazioni sul panico

                                            ciao a tutti volevo sapere qualcosa sulla coltivazione del panico ( epoca di semina, resa in fieno per ettaro, prezzo sul mercato ed eventuale concimazione)?
                                            grazie a tutti

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ciao a tutti !!!
                                              Una domanda generale, ma così vaga che di più non si può....
                                              Datemi il vostro parere: se voi aveste
                                              - appezzamenti di terreno piccoli (diciamo 0,20, 0,30ha
                                              - in zone collinari (non sempre pianeggianti)
                                              - con scarsa disponibilità di acqua d'estate
                                              Quale sarebbero secondo voi le colture più redditizie?

                                              Su due dei pezzi più grossi (0,70 e 0,50 ha) - ma anche non in piano - sto piantando noccioleti. Ma per il resto? Tanti mettono mais o colza, ma non mi sembra abbia tanto senso su appezzamenti così piccoli. Sbaglio? Non ci sono alternative che possano rendere di più? Voglio dire, piccole produzioni di nicchia, o produzioni che non risentono così tanto delle economie di scala come le granaglie.
                                              Qualcuno ha opinioni od esperienze da condividere - per così dire, a 360 gradi?
                                              Buon Natale a tutti !!!!

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X