<table id="post132263" class="tborder" align="center" border="0" cellpadding="6" cellspacing="0" width="100%"><tbody><tr valign="top"><td class="alt1" id="td_post_132263" style="border-right: 1px solid rgb(190, 190, 190);">Salve a tutti quanti, sono nuovo di questo forum...premetto che non ho molta dimistichezza con l'agricoltura, è la mia prima esperienza!!!diciamo che sono un noob
A me piace fare la birra in casa
e spero che questa passione possa portarmi a qualcosa di più grande, e così vorrei provare a produrre il mio malto partendo dalla semina di orzo distico.
Io dispongo di un piccolo terreno circa 1000mq e tramite un grossista sono riuscito a procurarmi un sacco da 25KG di orzo distico primaverile "scarlett"; il terreno è di montagna situato ad una altezza di circa 1100m( i miei nonni e zii ci coltivano il grano senza problemi).
Il grossista che è anche un coltivatore mi ha dato dei consigli sulla concimazione del terreno e vorrei sapere da altra gente esperta se ciò che mi ha detto è giusto!!!
In tanto il periodo di semina dovrebbe essere tra la fine di gennaio e massimo fine febbraio, al momento della semina mi ha detto di utilizzare 75KG di concime 18-46(azoto-fosforo), poi verso fine marzo 100KG di UREA se è un periodo piovoso mentre 150KG di nitrato ammonico se non ha piovuto molto...
Vorrei sapere da voi se il concime da operare e le quantità sono giuste, se avete altri consigli da darmi sono ad orecchie aperte.
grazie mille!!!!
</td> </tr> <tr> <td class="alt2" style="border-width: 0px 1px 1px; border-style: none solid solid; border-color: -moz-use-text-color rgb(190, 190, 190) rgb(190, 190, 190);">
</td> <td class="alt1" style="border-width: 0px 1px 1px 0px; border-style: none solid solid none; border-color: -moz-use-text-color rgb(190, 190, 190) rgb(190, 190, 190) -moz-use-text-color;" align="right">











</td></tr></tbody></table>

A me piace fare la birra in casa

Io dispongo di un piccolo terreno circa 1000mq e tramite un grossista sono riuscito a procurarmi un sacco da 25KG di orzo distico primaverile "scarlett"; il terreno è di montagna situato ad una altezza di circa 1100m( i miei nonni e zii ci coltivano il grano senza problemi).
Il grossista che è anche un coltivatore mi ha dato dei consigli sulla concimazione del terreno e vorrei sapere da altra gente esperta se ciò che mi ha detto è giusto!!!
In tanto il periodo di semina dovrebbe essere tra la fine di gennaio e massimo fine febbraio, al momento della semina mi ha detto di utilizzare 75KG di concime 18-46(azoto-fosforo), poi verso fine marzo 100KG di UREA se è un periodo piovoso mentre 150KG di nitrato ammonico se non ha piovuto molto...
Vorrei sapere da voi se il concime da operare e le quantità sono giuste, se avete altri consigli da darmi sono ad orecchie aperte.
grazie mille!!!!

</td> </tr> <tr> <td class="alt2" style="border-width: 0px 1px 1px; border-style: none solid solid; border-color: -moz-use-text-color rgb(190, 190, 190) rgb(190, 190, 190);">
</td> <td class="alt1" style="border-width: 0px 1px 1px 0px; border-style: none solid solid none; border-color: -moz-use-text-color rgb(190, 190, 190) rgb(190, 190, 190) -moz-use-text-color;" align="right">














Commenta