Saluti a tutti.
E' da un po' di tempo che leggo con interesse il forum. Sono un piccolo produttore di nocciole in Piemonte, ma non è la mia attività principale.
Sono interessato a quanto riguarda macchine da sgusciare americane suggerito da Rossella G. (si può avere indicazione costi trasporti?) e ringrazio inoltre Tortora per aver dato la possibilità di discutere, anche in modo acceso di cosa succede in altre parti del mondo, perchè qui in Piemonte pur avendo associazioni di categoria, 2 associazioni/cooperative di produttori ed un consorzio per la tutela della Nocciola Piemonte I.G.P., nessuno di questi sig.ri si è preso la briga di informare semplicemente di quanto facevano i turchi e/o californiani per le mandorle affinchè i produttori potessero farsi un'idea e magari sbagliare da soli senza l'aiuto di nessuno. Invece tacendo si rendono complici(consapevolmente o no) di un sistema omertoso di notizie magari inutili, ma checomunque vorrei avere da chi deve tutelare i miei interessi.
Pertanto il problema non sono le associazioni/cooperative ma le persone che le dirigono, e che se non sanno fare il loro mestiere dovrebbero essere sostituite.
Il sapere è essenziale e l'informazione deve essere sincera e trasparente, se questa viene manipolata o taciuta è la fine del libero mercato e della concorrenza che lo vivacizza.
Detto questo auspico una colloborazione essenziale tra produttori,sgusciatori ed industrie dolciarie, ma in modo equo e senza prevaricazioni. Questo si può fare con persone serie, competenti ed in particolare oneste.
Distinti saluti.
E' da un po' di tempo che leggo con interesse il forum. Sono un piccolo produttore di nocciole in Piemonte, ma non è la mia attività principale.
Sono interessato a quanto riguarda macchine da sgusciare americane suggerito da Rossella G. (si può avere indicazione costi trasporti?) e ringrazio inoltre Tortora per aver dato la possibilità di discutere, anche in modo acceso di cosa succede in altre parti del mondo, perchè qui in Piemonte pur avendo associazioni di categoria, 2 associazioni/cooperative di produttori ed un consorzio per la tutela della Nocciola Piemonte I.G.P., nessuno di questi sig.ri si è preso la briga di informare semplicemente di quanto facevano i turchi e/o californiani per le mandorle affinchè i produttori potessero farsi un'idea e magari sbagliare da soli senza l'aiuto di nessuno. Invece tacendo si rendono complici(consapevolmente o no) di un sistema omertoso di notizie magari inutili, ma checomunque vorrei avere da chi deve tutelare i miei interessi.
Pertanto il problema non sono le associazioni/cooperative ma le persone che le dirigono, e che se non sanno fare il loro mestiere dovrebbero essere sostituite.
Il sapere è essenziale e l'informazione deve essere sincera e trasparente, se questa viene manipolata o taciuta è la fine del libero mercato e della concorrenza che lo vivacizza.
Detto questo auspico una colloborazione essenziale tra produttori,sgusciatori ed industrie dolciarie, ma in modo equo e senza prevaricazioni. Questo si può fare con persone serie, competenti ed in particolare oneste.
Distinti saluti.
Commenta