MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciolo: raccolta e commercializzazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • decaroluk
    ha risposto
    Per Fedemarte
    Nella provincia di Viterbo, molti agricoltori hanno ed utilizzano jolly 1800 e 2800.
    Anche se la ditta produce i modelli 1500 e 2500, non ne ho mai visto in giro uno di questi tipi. Pertanto ritengo che sia molto difficile trovarne una usata in provincia di Viterbo.
    Forse la cosa migliore è che ti metti in contatto direttamente con la ditta produttrice, che potrebbe avere qualche modello usato del tipo di mezzo che a te interessa.
    Cordiali saluti Lucio

    Lascia un commento:


  • fedemarte
    ha risposto
    Jolly 1500

    Salve, sono alla ricerca di una jolly 1500 usata. Provincia Viterbo. Se qualcuno conosce..... grazie

    Lascia un commento:


  • Frik77
    ha risposto
    Ciao Delf74
    si, mi riferivo al modello 1800 per tutte le aziende produttrici.
    Comunque se non ricordo male il modello jolly 2800 costa circa 2000€ in più rispetto al modello 1800.

    Lascia un commento:


  • Delf74
    ha risposto
    ma la jolly quale la 2800 o la 1800?

    Lascia un commento:


  • Frik77
    ha risposto
    Chiedo scusa...
    Prezzi a cui sommare Iva....

    Non centra nulla con la discussione, ma per chi fosse interessato sabato c'è la Fiera della Nocciola alla Piagera di Gabiano (AL).

    Lascia un commento:


  • Spazio
    ha risposto
    Sono prezzi piu' Iva?!

    Lascia un commento:


  • Frik77
    ha risposto
    Ciao a tutti,
    poco meno di un mese fa ho riscontrato questi prezzi:
    -Smart 9500€
    -Jolly 8500€
    -Jolly eco 7500€
    -Cassinelli 10500€
    -Giampi 10500€

    Lascia un commento:


  • Delf74
    ha risposto
    dalle mie parti la smart nuova completa la vendono a 9500 più iva altro che 5000 forse a quel prezzo usata...

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Originalmente inviato da mauro64 Visualizza messaggio
    Non credo ci sia una differenza simile. La Jolly l'ho pagata circa 9000....la smart quindi sarebbe 5000 ?
    allora sbaglio!!! ...ma l'ultima informazione che avevo, (più di un anno fà) era 8000 smart e 12.000 jolly!!

    Lascia un commento:


  • Spazio
    ha risposto
    Originalmente inviato da erri Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, qualcuno mi può indicare quale misuratore di umidità acquistare senza spendere cifre esagerate
    Prova questo di Giampi, cifre intorno alle 400 euro, credo che spedisca.


    Ciao

    Lascia un commento:


  • erri
    ha risposto
    Buongiorno a tutti, qualcuno mi può indicare quale misuratore di umidità acquistare senza spendere cifre esagerate (richiesti 1500 euro + iva). Tenuto conto che non sono un commerciante e di conseguenza non lo uso tutti i giorni tutto l'anno. i misuratori di umidità per cereali con doppia sonda possono andare bene? Vi ringrazio soprattutto se potrete inviarmi una risposta rapida perche fine settimana inizio a raccogliere (zona Cuneo). Grazie

    Lascia un commento:


  • mauro64
    ha risposto
    [IMG]upload[/IMG]

    raccolta 2016

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da mauro64 Visualizza messaggio
    io ho avuto occasione di raccogliere fianco a fianco con jolly e smart alla stessa velocità, il prodotto risulta abbastanza più "sporco" con la seconda e si intasava più facilmente.
    Originalmente inviato da mauro64 Visualizza messaggio
    Non credo ci sia una differenza simile. La Jolly l'ho pagata circa 9000....la smart quindi sarebbe 5000 ?
    Grazie del tuo contributo,l'opinione di chi usa direttamente una macchina è sempre importante.

    Lascia un commento:


  • mauro64
    ha risposto
    Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
    si confermo, ma credo che questa differenza sia compensata dal prezzo (se non sbaglio con la Smart si risparmiano circa 4000 euro) ecco perché le ritengo "praticamente uguali"
    Non credo ci sia una differenza simile. La Jolly l'ho pagata circa 9000....la smart quindi sarebbe 5000 ?

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Originalmente inviato da mauro64 Visualizza messaggio
    io ho avuto occasione di raccogliere fianco a fianco con jolly e smart alla stessa velocità, il prodotto risulta abbastanza più "sporco" con la seconda e si intasava più facilmente.
    si confermo, ma credo che questa differenza sia compensata dal prezzo (se non sbaglio con la Smart si risparmiano circa 4000 euro) ecco perché le ritengo "praticamente uguali"

    Lascia un commento:


  • mauro64
    ha risposto
    io ho avuto occasione di raccogliere fianco a fianco con jolly e smart alla stessa velocità, il prodotto risulta abbastanza più "sporco" con la seconda e si intasava più facilmente.

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
    Uguali come risultato produttivo quindi,non come tecnica/qualità costruttiva?
    si come risultato produttivo, secondo me si equivalgono abbastanza

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
    .... e che ha meno costi di manutenzione !!! perché le ritengo praticamente uguali!!!
    Uguali come risultato produttivo quindi,non come tecnica/qualità costruttiva?

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    non me ne vogliano i proprietari o addirittura i costruttori di tali macchine ma sinceramente prenderei quella che costa meno e che ha meno costi di manutenzione !!! perché le ritengo praticamente uguali!!!

    Lascia un commento:


  • Delf74
    ha risposto
    Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
    ciao
    ce l ha il mio vicino di casa, direi nulla da invidiare alla Jolly o alla Smart, io dovessi comprare una delle tre comprerei quella che costa meno!!!!
    invidiare nel senso che non è malaccia come macchina?
    e dei tre modelli prodotti dalle rispettive case quale conviene acquistare...calcolando anche quella che costa meno...

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Originalmente inviato da Delf74 Visualizza messaggio
    selve ho una domanda: qualcuno di voi ha per caso acquistato una cassinelli TR 180/200 se si come vanno? sono macchine valide?
    ciao
    ce l ha il mio vicino di casa, direi nulla da invidiare alla Jolly o alla Smart, io dovessi comprare una delle tre comprerei quella che costa meno!!!!

    Lascia un commento:


  • Delf74
    ha risposto
    selve ho una domanda: qualcuno di voi ha per caso acquistato una cassinelli TR 180/200 se si come vanno? sono macchine valide?

    Lascia un commento:


  • mauro64
    ha risposto
    vendute....a qualcosa in più dello scorso anno

    Lascia un commento:


  • Mago
    ha risposto
    Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
    Se c'è qualche commerciante che vuole fare offerte alle cooperative di produttori del viterbese, ben venga. Certo deve avere un nome, pagamenti cache e deve fare offerte adeguate. Nessuno ha pregiudiziali di alcun tipo, ovviamente come sapete Ferrero e' presente con uno stabilmento di proprieta' a Caprarola ed e' il riferimento adesso per le cooperative dei produttori. Tuttavia questo non deve scoraggiare i commercianti, siamo in un mercato libero: domanda, offerta e marchio alle spalle.
    x Green-Gold: in passato c'erano commercianti che avevano fatto offerte, se ne sono andati con i camion vuoti non perche' il mercato e' chiuso ma semplicemente perche' devono dimostrare di avere marchio e serieta'. Se uno sconosciuto va in casa d'altri a chiedere rimarra' sempre uno sconosciuto, deve dimostrare la sua onesta' e serieta'. Ragion per cui l'offerta di acquisto di quantitativi di nocciole deve essere si adeguata ma va accompagnata da pagamenti certi immediati e analisi della merce oggettiva e trasparente. Se ci sono tutti gli elementi, non ci sono problemi per portare a termine transazioni di vendita-acquisto.

    Esatto per adesso consegnate le nocciole che poi per il prezzo vediamo ...intanto noi le lavoriamo

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    I tempi cambiano

    La crisi e l'evoluzione cambiano i mercati e le aziende rapidamente, e noi produttori aspettiamo un anno per avere le nocciole, attualmente nessuno si sogna di affidarlo senza le dovute garanzie di pagamento.
    Saluti
    Green-gold

    Lascia un commento:


  • Spazio
    ha risposto
    Se c'è qualche commerciante che vuole fare offerte alle cooperative di produttori del viterbese, ben venga. Certo deve avere un nome, pagamenti cache e deve fare offerte adeguate. Nessuno ha pregiudiziali di alcun tipo, ovviamente come sapete Ferrero e' presente con uno stabilmento di proprieta' a Caprarola ed e' il riferimento adesso per le cooperative dei produttori. Tuttavia questo non deve scoraggiare i commercianti, siamo in un mercato libero: domanda, offerta e marchio alle spalle.
    x Green-Gold: in passato c'erano commercianti che avevano fatto offerte, se ne sono andati con i camion vuoti non perche' il mercato e' chiuso ma semplicemente perche' devono dimostrare di avere marchio e serieta'. Se uno sconosciuto va in casa d'altri a chiedere rimarra' sempre uno sconosciuto, deve dimostrare la sua onesta' e serieta'. Ragion per cui l'offerta di acquisto di quantitativi di nocciole deve essere si adeguata ma va accompagnata da pagamenti certi immediati e analisi della merce oggettiva e trasparente. Se ci sono tutti gli elementi, non ci sono problemi per portare a termine transazioni di vendita-acquisto.

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    I produttori devono prima conferire, durante questa fase non devono avere interferenze con i prezzi, questo mutismo generale accade sempre quando in Turchia le nocciole sono poche e i prezzi sono alti. Sicuramente stanno facendo di tutto per non dare un prezzo equo alle nocciole italiane, tipo anno 2011/2012
    Saluti
    Gree-Gold

    Lascia un commento:


  • lufte
    ha risposto
    Sinceramente credevo che ieri avrebbero cominciato a pubblicare i prezzi........ma nulla silenzio totale....c'è un omertà in giro degna della sicilia anni ottanta...... chissàcosa stanno tramando...

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    confermo anche in altri bar circola il 6 p.r., devo anche dire che girano poche nocciole e i commercianti o chi per essi sono nervosi.
    Con questa situazione in atto il prezzo sicuramente è destinato a salire.
    Saluti
    Green-Gold

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    il bar dice 6 euro punto resa!!!...speriamo sia vero!!!

    Lascia un commento:

Caricamento...
X