MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciolo: raccolta e commercializzazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Green-Gold
    ha risposto
    Le risposte da voi richieste, anche se in ritardo.
    Sono arrivate indirettamente dall'articolo riportato su freschplaza, anche se a volte si confonde la realtà con la veggenza.........
    Saluti
    Green-gold

    Lascia un commento:


  • mauro64
    ha risposto
    io finisco domani, raccolto circa al 60% dello scorso anno. Soddisfatto della macchina nuova, ho avuto occasione di usarla in erba abbastanza sviluppata da un amico e si è comportata egregiamente
    Attached Files

    Lascia un commento:


  • 60-85
    ha risposto
    Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
    concordo su quanto affermi ma non hai risposto alla mia domanda!
    perchè dici che raddoppieranno i costi della raccolta?
    a proposito di raccolta..come state procedendo??..domani io dovrei essere al giro di boa!!!
    Finisco oggi, con calma, il secondo passaggio. Raccolto bene, macchina ok, tempo clemente. Ora proseguiamo con la pulitura e asciugatura!

    Lascia un commento:


  • 90 c
    ha risposto
    Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
    non bisogna avere conoscenze internazionali, per capire che dalle nostre parti con le nocciole ci prendono solo per i fondelli.
    La dimostrazione sono i dati dei raccolti che circolano prima che la campagna inizia, non corrispondono mai alla realtà, il tutto sempre condito con una politica dei prezzi bassi. Eppure in questa campagna oltre ad avere minor quantità di nocciole, raddoppieranno anche i costi della raccolta.
    Il prezzo partorito di euro 2,50/Kg. lo giudico completamente ridicolo.
    Saluti
    Green-Gold
    Prego l'utente green-gold, per l'ennesima volta, di riportare notizie "attinenti la realtà".
    Le "previsioni" , la parola stessa lo indica, sono riservate a maghi e chiromanti. Specialmente le previsioni "di parte" sono le più straordinarie...............

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
    non bisogna avere conoscenze internazionali, per capire che dalle nostre parti con le nocciole ci prendono solo per i fondelli.
    La dimostrazione sono i dati dei raccolti che circolano prima che la campagna inizia, non corrispondono mai alla realtà, il tutto sempre condito con una politica dei prezzi bassi. Eppure in questa campagna oltre ad avere minor quantità di nocciole, raddoppieranno anche i costi della raccolta.
    Il prezzo partorito di euro 2,50/Kg. lo giudico completamente ridicolo.
    Saluti
    Green-Gold
    concordo su quanto affermi ma non hai risposto alla mia domanda!
    perchè dici che raddoppieranno i costi della raccolta?
    a proposito di raccolta..come state procedendo??..domani io dovrei essere al giro di boa!!!

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    non bisogna avere conoscenze internazionali, per capire che dalle nostre parti con le nocciole ci prendono solo per i fondelli.
    La dimostrazione sono i dati dei raccolti che circolano prima che la campagna inizia, non corrispondono mai alla realtà, il tutto sempre condito con una politica dei prezzi bassi. Eppure in questa campagna oltre ad avere minor quantità di nocciole, raddoppieranno anche i costi della raccolta.
    Il prezzo partorito di euro 2,50/Kg. lo giudico completamente ridicolo.
    Saluti
    Green-Gold

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio
    Si è vero.......i prezzi su altri mercati sono in ri.....alzo,
    e siccome dalle vostre parti il raccolto è stato buono e le nocciole sono bellissime, farete delle offerte speciali .
    ma scusa....dall'alto della tua internazionale esperienza nella commercializzazione delle nocciole......dimmi: da quando i contadini fanno offerte ai commercianti??

    Lascia un commento:


  • CHOCH
    ha risposto
    Grazie per la risposta ma sulla sezione quotazioni e mercati in
    Italia giravano prezzi del 2006
    Adesso provo a chiedere dall'altra parte!
    Grazie e ciao!

    Lascia un commento:


  • 60-85
    ha risposto
    Anchi finisco, speriamo, i due passaggi domani e le nocciole mi sembran belle. Non fai male a chiedere di prezzi ma forse dovresti farlo nell'altra sezione. Ciao.

    Lascia un commento:


  • CHOCH
    ha risposto
    Sono 20 anni almeno che FERRERO non compra le nocciole della
    Alta Langa ( TONDA GENTILE TRILOBATA)
    Non è piu' un venditore di torrone sulle fiere!!!!!!!!!!
    Le mie nocciole sono vicino a Cortemilia e le comprano dei
    commercianti che forniscono piccoli artigiani dolciari.
    Nessuna pretesa altisonante!
    Volevo solo sapere se gira qualche prezzo forse ho sbagliato
    a chiederlo su internet?
    Grazie comunque e ciao a tutti!!!!!!!!!!!!

    Lascia un commento:


  • Green-Gold
    ha risposto
    Si è vero.......i prezzi su altri mercati sono in ri.....alzo,
    e siccome dalle vostre parti il raccolto è stato buono e le nocciole sono bellissime, farete delle offerte speciali alla Ferrero o ad altri Compratori. In Turchia precisamente a Manisa la Ferrero ha inaugurato la nuova fabbrica, sembra hanno speso 150 mln di $ e daranno lavoro a oltre 200 persone, è naturale che da qualche parte devono tagliare......noi in Piemonte non abbiamo una buon raccolto, e lo scorso anno abbiamo giù dato, quindi in questa campagna i langaroli si battono per avere quotazioni da record.
    Saluti
    Green-Gold

    Lascia un commento:


  • CHOCH
    ha risposto
    Prezzi

    Ciao a tutti!
    Fatto due passate nocciole bellissime!!!
    Torno dopo un lungo periodo grane a casa!!
    Saluto particolare ai langhetti che non ci mollano
    nonostante la crisi.
    Sapete qualcosa sui prezzi 2013?
    Ho sentito che sono in ribasso ci dovremo accontentare.
    Saluti!!!!

    Lascia un commento:


  • Spazio
    ha risposto
    Un nuovo sbocco industriale per le nocciole: e' nata la NUGTELLA!


    A base di nocciole e marijuana!

    Lascia un commento:


  • Spazio
    ha risposto
    Prova la OP COPRONT via circonvallazione, sud - zona artigianale - Ronciglione (VT) - Lazio Tel: 0761 627744

    Ciao

    Lascia un commento:


  • lufte
    ha risposto
    qualcuno mi saprebbe indicare una associazione tipo assofrutti a cui posso portare le nocciole per essiccare poiché la suddetta non è ancora pronta a riceverle ed io ho più di 200q da conferire prima che vadano a male!
    Ovviamente nel Lazio

    Lascia un commento:


  • roger2
    ha risposto
    Sono nell'alto casertano, per me produzione inferiore del 70%, grande cascola prematura e nocciole in ritardo.

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Originalmente inviato da langa Visualizza messaggio
    esagerato!!! io non so se tu raccogli in una volta sola, ma io che passo due volte comincio martedì o mercoledì prosimo
    mhmhmhm..si..magari non il 10 ma se piove ancora una volta qui si passa a metà prossima settimana!!!...qui in Alta Langa tutto fermo, poche nocchie per terra!!..bagnatissimo e erba che avanza!!!!..prevedo una tragedia!!

    Lascia un commento:


  • Spazio
    ha risposto
    Domenica ha fatto un nubifragio, ha portato via quelle poche cadute, oggi piove e altro temporale, l'erba cresce quasi ovunque.
    Spero che poi il tempo migliori...

    Lascia un commento:


  • langa
    ha risposto
    Che annata di m..... qui nell'albese sta piovendo alla grossa, ieri ha fatto vento forte e per terra cominciano ad essercene abbastanza, ma adesso si interrano per bene e poi .......... hai voglia a soffiarle. Domani faccio un giro a Castagnole delle Lanze e vedo se riesco a sentire qualche prezzo.

    Lascia un commento:


  • lufte
    ha risposto
    io sono in prov di roma e volevo cominciare lunedi ma oltre al cattivo tempo secondo me non c'è piu del 30% a terra.....sembra ancora presto sebbene la quantità sembra superiore allo scorso anno

    Lascia un commento:


  • devilred
    ha risposto
    Originalmente inviato da Giano1 Visualizza messaggio
    nel montorese come va la raccolta? la quantità di nocciole è minore rispetto allo scorso anno? e se si di quanto?
    non so se c'e' qualcuno di montoro su questo forum, ma non credo. comunque sia alcuni miei amici dicono che quest'anno non raccolgono niente, altri che la carenza e' stimata sopra il 50%. sei di avellino citta'??

    Lascia un commento:


  • Giano1
    ha risposto
    nel montorese come va la raccolta? la quantità di nocciole è minore rispetto allo scorso anno? e se si di quanto?

    Lascia un commento:


  • mondoarancio
    ha risposto
    ciao a tutti nella mia zona abbiamo appezzamenti di nocciole con differenti tempi di cascola con la stessa varieta di nocciola a prima vista la quantita e nella media se si fa due passaggi per metà fine settimana secondo me, si puo gia fare una raccolta, se no penso che per fare un unico passaggio si debba aspettare dopo la prima settimana di settembre....

    Lascia un commento:


  • 60-85
    ha risposto
    Anchio pensavo di iniziare lunedì o martedì tempo permettendo. Speriamo bene, non ho ancora visto iniziar nessuno dalle mie parti.

    Lascia un commento:


  • Biglio
    ha risposto
    già cominciato, meno peggio di quanto mi aspettassi...(non c'è comnque da fare i salti di gioia!)

    Lascia un commento:


  • langa
    ha risposto
    Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
    mamma mia!!..confermo..qui in Langa siamo indietro di 20 gg rispetto agli ultimi anni!!!...non cadono!!!!..si ipotizza inizio raccolta verso il 10 di settembre!!!!
    esagerato!!! io non so se tu raccogli in una volta sola, ma io che passo due volte comincio martedì o mercoledì prosimo

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Originalmente inviato da 60-85 Visualizza messaggio
    Ravviviamo un pò questa discussione! Siete già tutti in pre-raccolta o avete già iniziato? Qui in Piemonte, astigiano, stentano a scendere, sono almeno dieci giorni in ritardo rispetto allo scorso anno.
    mamma mia!!..confermo..qui in Langa siamo indietro di 20 gg rispetto agli ultimi anni!!!...non cadono!!!!..si ipotizza inizio raccolta verso il 10 di settembre!!!!

    Lascia un commento:


  • 60-85
    ha risposto
    Ravviviamo un pò questa discussione! Siete già tutti in pre-raccolta o avete già iniziato? Qui in Piemonte, astigiano, stentano a scendere, sono almeno dieci giorni in ritardo rispetto allo scorso anno.

    Lascia un commento:


  • roger2
    ha risposto
    Qui in Campania (Alto Casertano, varietà Giffoni e Camponica) da prime stime notiamo una quantità scarsa di nocciole, circa 16 qli ad ettaro, quando normalmente facciamo 30 qli ad ettaro. Non mi spiego il perchè, sarà forse l'andamento climatico oppure la grande produzione dello scorso anno?

    Lascia un commento:


  • langa
    ha risposto
    Qui in bassa Langa sicuramente meno degli anni scorsi ma non la definirei scarsa

    Lascia un commento:

Caricamento...
X