MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Melo: scelta varietale e piantumazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da Antonio 312 C Visualizza messaggio
    Vorrei impiantare un piccolo meleto di 400 piante con varietà Fuji striate. Forma di allevamento a fusetto con sesto d'impianto 3,5x1,2. Vi sarei grato se qualcuno potesse darmi alcuni consigli:
    - Quale portinnesto dovrei usare (nella mia zona si trovano innestate solo su M26)?
    - Che tipo di impollinatore (va bene Golden Delicious)?
    - Quante piante di impollinatore su 400 totali?
    Vorrei anche dotarlo di impianto antigrandine a capannina con pali di castagno che trovo a buon prezzo:
    - Che diametro devono avere i pali, a che distanza vanno piantati e che altezza devono avere fuori dal terreno?
    fuji m26 3,5x1,2... a casa mia sarebbe una siepe da succhioni.

    Di dove sei?

    Io per il fuji volendo ottenere una buona colorazione, non andrei sotto i 4,25 x 1.5

    Per il portinnesto, io li ho su m9, ma del terreno che spinge forte.

    Discorso rete: nella nella mia zona vi sono reti piane coi pali 3,5 mt fuori terra, per fare una capannina "libera"considera almeno mezzo metro in più.

    Distanza pali di legno sulla fila: 8/10 mt, non oltre.

    (Only my 2 cents...)
    Ultima modifica di GON; 03/01/2014, 13:31.
    – Internet, + Cabernet!

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da gianniso Visualizza messaggio
      Sto sul mare.Se pianto i semi della PL,che ne viene fuori?La Jubilee non la conosco,ha anche altri nomi?
      il livello del mare non è il massimo per le mele..in che regione abiti?

      se pianti i semi dovrebbe venr fuori un melo selvatico

      Commenta


      • #33
        Sono di Sulmona, provincia dell'Aquila in Abruzzo, 400 metri, terreno abbastanza fertile. Su portinnesto M9 devo comprarli fuori regione, quanto è il costo di un astone di un anno? E' più indicato il clone T 347 o il clone Emla? Sono indeciso se usare pali di castagno di diametro 8/10 oppure 10/12. Qualcuno sa dirmi quanti impollinatori mettere e se vanno bene le Golden.

        Commenta


        • #34
          pali diametro 10/12

          per i vivai, in emilia romagna non hai che l'imbarazzo della scelta:
          Mazzoni, Calderoni, Salvi, Zanzi, ecc ecc

          non è difficile pagare anche 6/7euro per astone, dipende da quanti rami anticipati e dal clone scelto.

          da me si usa il Granny come impollinatore per fuji
          – Internet, + Cabernet!

          Commenta


          • #35
            notizie sulla Fujion ?
            Ultima modifica di GON; 05/01/2014, 23:23.

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggio
              notizie sulla Fujion ?

              Io lo messa due anni fa, il sapore è buono con poca differenza della fuji, ottima conservabilità, un po' meno succosa (non ti sbrodoli quando la morsichi) per la produttività devo ancora verificare e colora di più.
              La novità è che ora te la danno con quantitativo minimo di 10 ah oppure ad associazioni che ragruppano il minimo richiesto.

              Commenta


              • #37
                ho notato che un melo imperatore non ha più le gemme apicali dei rami.a cosa può essere dovuto?

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da marck Visualizza messaggio
                  Io lo messa due anni fa, il sapore è buono con poca differenza della fuji, ottima conservabilità, un po' meno succosa (non ti sbrodoli quando la morsichi) per la produttività devo ancora verificare e colora di più.
                  La novità è che ora te la danno con quantitativo minimo di 10 ah oppure ad associazioni che ragruppano il minimo richiesto.
                  L'ho addentata oggi per la prima volta , sapore quasi uguale un po meno dolce della fuji, colore forse superiore, stessa croccantezza .
                  quindi son d'accordo con te Mark

                  come il tuo raccolto di fujon 2014 ?

                  non è che colora di più finchè è giovane poi nell'infoltire la chioma sbiadisce ?

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da grupel Visualizza messaggio
                    ho notato che un melo imperatore non ha più le gemme apicali dei rami.a cosa può essere dovuto?
                    Sarà un attacco di di cimice repubblicana?
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggio
                      L'ho addentata oggi per la prima volta , sapore quasi uguale un po meno dolce della fuji, colore forse superiore, stessa croccantezza .
                      quindi son d'accordo con te Mark

                      come il tuo raccolto di fujon 2014 ?

                      non è che colora di più finchè è giovane poi nell'infoltire la chioma sbiadisce ?

                      Quest'anno sono scarico di fuji e per di più non colora, mentre la fujon lo raccolta con uno stacco solo bella colorata, in un ettaro ho raccolto c.a. 70 q. Sono piante di tre anni con costante aumento di anno in anno. Hai ragione, anch'io ho notato meno dolce dell'anno scorso dove non si percepiva la differenza dalla fuji.
                      Ho visto piante dal vivaista di 10 anni e ti dico che come colore è sempre superiore alla fuji, da dire che ha meno vigoria.
                      Il resto lo dirà il tempo.

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X