MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cipolla: agronomia e tecniche colturali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cipolla: agronomia e tecniche colturali

    Ciao ragazzi

    Quest'anno vorrei provare a coltivare la cipolla oltre che nell'orto anche in pieno campo ? Voi avete esperienza in proposito è ancora possibile seminarle o piantarle adesso come si fa e che macchinari servono grazie in anticipo per le risposte

  • #2
    Io coltivo un pò di cipolle. Adesso, non so che varietà intendi coltivare, ma le cipolle vanno seminate, non si trapiantano come l'aglio. Esistono a semina autunnale (raccolta metà-fine giugno) e a semina primaverile (raccolta agosto). Si seminano con le macchine da ortaggi. Per la raccolta, vi è un'apposita macchina che le estirpa, poi vanno lasciate in campo ad essicare e poi raccolte con la macchina apposita, che le mette in cassette o in bins. Vi è anche un macchinino per rivoltare la fila e favorirne l'asciugatura.
    Sto smettendo però perchè il mercato non risponde come dovrebbe....

    Se hai qualche richiesta particolare no problem.
    Benatti Emanuele

    Commenta


    • #3
      Nella nostra zona usiamo trapiantare le cipolle, appositamente coltivate in semenzaio. Il trapianto avviene a partire daquesto periodo con raccolta nei mesi di aprile maggio.

      Commenta


      • #4
        Chiedero'al mio vicino,lui lo fa'come professione,dalla semina alla vendita ai supermercati!

        Commenta


        • #5
          Scusa Benny69 la seminatrice che utilizzo per l'orzo non è possibile utilizzarla per seminare cipolle ? Le seminatri per ortaggi mi puoi dare qualche marca per cercarle grazie

          Commenta


          • #6
            Non credo che si riesca ad utilizzare la seminatrice da grano.... i semi di cipolla poi hanno un calibro davvero contenuto. Da me vengono con una Agricola Italiana pneumatica da ortaggi (dal costo credo non proprio contenuto). Domani cmq fornirò un elenco delle ditte che conosco.
            x Vignaiuolo: non sapevo di tale pratica, potresti spiegarmi i perchè di questa soluzione?
            Benatti Emanuele

            Commenta


            • #7
              Qui da me usano per lo più quelle di Bassi Vasco, comunque ci vuole la monogerme non quella da grano
              Barcollo ma non mollo

              Commenta


              • #8
                Io sono dalla zona di Venezia e vorrei cominciare a farle visto che in orto vengono bene. Mi potreste dare qualche consiglio visto che voi avete già provato?
                Grazie ciao
                saluti-fabio-

                Commenta


                • #9
                  io coltivo cipolle e di macchina da seminare ne ho una gaspardo e da raccogliere una grimme serie 75-40
                  ti posso dire una cosa coltivare cipolla è una cosa molto spesosa ci sono un sacco di trattamenti da fare soprattutto contro la pronospera e inoltre ci vuole la possibilità di irrigarle se no ti rimangono tutti cipollini da fare sottaceto

                  Commenta


                  • #10
                    le semini o le trapianti cigua 90? in che periodi?
                    saluti-fabio-

                    Commenta


                    • #11
                      la semino e giusto in questi giorni sto preparando il terreno per la semina di quella autunnale e poi semino anche quella che si raccoglie più tardi a fine luglio
                      Ultima modifica di cigua 90; 07/09/2006, 11:43. Motivo: errore nella terminologia

                      Commenta


                      • #12
                        Anche da noi si usano i cipollotti trapiantati per l'uso famigliare...
                        Io non ho mai seminato nulla, ma voglio provare!
                        Ultima modifica di urbo83; 03/02/2013, 16:56.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da brentford
                          Anche da noi si usano i cipollotti trapiantati per l'uso famigliare...
                          Io non ho mai seminato nulla, ma voglio provare!

                          In che periodo li semini i cipollotti?

                          Commenta


                          • #14
                            I cipollotti li pianto a marzo in genere...



                            Originalmente inviato da George
                            In che periodo li semini i cipollotti?

                            Commenta


                            • #15
                              Ma Fai Caso Alla Luna Per Piantare O Seminare?

                              Commenta


                              • #16
                                No, assolutamente no....
                                Quella dell'influenza della Luna sulle coltivazioni e' una bufala dura a morire....


                                Originalmente inviato da George
                                Ma Fai Caso Alla Luna Per Piantare O Seminare?

                                Commenta


                                • #17
                                  ciao
                                  io uso i cipollotti o bulbetti della cipolla raramente le piantine in pan di terra! cmq quest'anno ho piantato sia rosse, bianche e gialle nel periodo di fine febbraio inizio marzo! seguendo la luna ( il periodo giusto è quando la luna è calante, questo vale anche per il prezzemolo, le insalate le carote, se no c'è il rischio che vadano in "canon" facciano il fiore. Se non volete crederci domandate ai vostri nonni agricoltori che lo ripeterò sempre, sono fonte di saggiezza!!!!!!!!!!!).

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ragazzi come vi è andata quest'anno con la Cipolla Autunnale??
                                    Qui da noi con l'inverno non troppo freddo che ci è stato ha fatto un sacco di maschi!!!!
                                    La stò raccogliendo proprio in questi giorni e parlando col mediatore ho sentito che della roba veramente bella in giro c'e nè davvero poca... per fortuna che almeno il prezzo per questa settimana c'è...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Qual'è il prezzo cigua adesso come adesso?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Il prezzo fino alla fine della settimana cioè fino ad oggi è di 30 centesimi al kg per quanto riguarda la brosa di Bologna.
                                        Questa settimana però non so come cambierà...

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Cipolla

                                          Ciao, sono ancora qua a chiedervi informazioni....
                                          Questa volta riguarda la cipollina fresca ( quella che si usa per il pinzimonio), qualcuno di voi la coltiva già è può darmi qualche dritta? Vorrei provare questa coltura visto che un commerciante vicino casa mi ha chiesto se posso fargliela...
                                          Ultima modifica di cronoflyer; 14/07/2007, 17:58.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Siccome è stata citata, volevo confermare che la cipolla da seme va trapiantata.
                                            Per alcune estati ho lavorato in una az. agricola che produceva alcune colture da seme, fra cui la cipolla da seme.
                                            Era seminata nell'ultima decade di settembre con una semplice macchina: composta da una intelaiatura con tramoggia (nella quale erano messi i bulbi), dal disotto della quale partiva un tubo, che sbucava posteriormente ad un assolcatore.
                                            Se non mi sbaglio faceva 4-6 file alla volta. Dietro la tramoggia erano disposti 4 sedili dove stavano gli operatori che controllavano la distribuzione.
                                            La raccolta avveniva in luglio ed era completamente manuale: si raccolgono le "teste" della cipolla. Messe successivamente in un carro e disposte su teli ad essicare. Una volta secca passavano "quelli della cooperativa" che battevano il seme con una mietitrebbia (una vecchia trebbia di quelle che funzionavano con la puleggia, adattata all'esigenza) e veniva poi messa in sacchi.
                                            ---
                                            Una domanda sulla cipolla alimentare: ma che terreni predilige?Va bene anche in terreni compatti?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              vorrei piantare le cipolle

                                              sono una coltivatrice di aglio da parecchi anni, volevo avere dei consigli su come coltivare le cipolle;è vero che ci vuole una seminatrice speciale? sapete dirmi se nella zona rovigo c'è qualche terzista che ne possiede una?sono meglio i bulbilli o le sementi?spero di non avervi annoiato con tutte queste domande grazie find'ora.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                salve a tuttti
                                                Vorrei chiedervi se le cipolle si possono seminare anche nei terreni ghiaiosi,e se si puo' raccoglierle con le macchine?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ciao si che si può sempre che non siano terreni con dei gran mattoni perchè potrebbero rompersi i macchinari. Si raccolgono con le stesse macchine delle patate

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    ciao clode
                                                    finalmente vedo una compaesana!!!!!!!!!
                                                    mi sai dire di che zona sei cosi ti consiglio qualche terzista?
                                                    cmq io ti consiglio il trapianto meglio ancora con pacciamatura! meglio dei bulbi e dei semi secondo me!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ciao. Anch'io trapianto,è molto piu semplice ed economico. Con la fresa faccio la solcatura di circa 50-60 cm poi diserbo prima di piantare e poi cresce che una bellezza.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ciao sandro 82!io sono di grignano pol. fà piacere anche a me sapere che non sono l'unica rovigotta a stò mondo!!!!!e tu sei di rovigo rovigo?
                                                        comunque sia puoi spiegarmi cosa vuol dire quella parolaccia strana che hai scritto?impocosa?...grazie! a son un fià ignuranta in materia!

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          ciao
                                                          anch'io ho terra a grignano pol! e sono un gregnanato! anche se sto a san pioX!!!
                                                          in questa zona non vedo tante cipolle! le trovi più a lusia e rosolina e principalmente in terreni di medio impasto e anche quelli tendenti al sabbioso! forse a lusia in cooperativa ti possono dire se ci sono terzisti che hanno seminatrici o trapiantatrici di cipolle!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            se mi dici il sopranome (sei hai un nome originario)forse pure ti conosco! magari sen pure parenti ha ha ha!
                                                            p.s.W GREGNAN!W EL PAVAJON!
                                                            in questi giorni sto facendo un corso per il primo insediamento,e ho conosciuto un'altro ragazzoche coltiva aglio e scalogno in basso pol.eanche lui mi ha detto che a lusia si possono trovare terzisti chele seminano,lui vorrebbepiantare lo scalogno con le sementi,perchè diceche rispetto al bulbo ilseme fa più raccolto.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X