devo provare anch'io quanto meno è economico ed efficace
se sono ancora in tempo domani
Vinceco i tuoi innesti come vanno
ciao huspas,se riesco li vado a controllare in questi giorni in modo che se qualcuno ha fallito lo rifaccio ,adesso l a luna è buona....non ho avuto tempo di andarci,il terreno l'ho un pò lontano da casa(15 km)più ch ealtro mi preme controllare i ciliegi.come posso ti faccio sapere anche in ch epercentuali mi hanno preso...
Adesso a fine aprile inizio maggio ne farò sull'olivo ,mi sono rimaste alcune piante da correggere e vorrei mettere dell'itrana.
vai trannquillo che le marze fini nn sono un problema...come dice huspas conta più la proporzione. a volte ho fatto innesti a triangolo chirurgici con marze sottili ma il bello è proprio che dopo qualche hanno sono come le altre
io devo ancora iniziare sui meli...è appena andata via la neve.iniziano a muoversi appena i peschi
ciao!
ieri sono andato alla fiera della agricoltura a faenza e ho partecipato a un mini corso su gli innesti gli innestatori avevano una manualità impressionante la cosa più importante dicevano che bisogna utilizzare marze sane oggi proverò a mettere in pratica quello che o imparato ieri
ciao Giancarlo
ciao a tutti!
sono nuovo del forum...
qualcuno sa dove si possono reperire marze di marroni??
dalle mie parti (lago maggiore scarseggiano ed io vorrei innestare alcune piante selvatiche di 3/4 anni!
ciao huspas,se riesco li vado a controllare in questi giorni in modo che se qualcuno ha fallito lo rifaccio ,adesso l a luna è buona....non ho avuto tempo di andarci,il terreno l'ho un pò lontano da casa(15 km)più ch ealtro mi preme controllare i ciliegi.come posso ti faccio sapere anche in ch epercentuali mi hanno preso...
Adesso a fine aprile inizio maggio ne farò sull'olivo ,mi sono rimaste alcune piante da correggere e vorrei mettere dell'itrana.
ciao
vincenzo
Con i peri sono vicino al 70% i ciliegi ne ho fatto solo uno ma io con i ciliegi io non ci vado d'accordo mi riesco di rado adesso procedo con dei meli su cotogno epoi a maggio proviamo gli ulivi
Con i peri sono vicino al 70% i ciliegi ne ho fatto solo uno ma io con i ciliegi io non ci vado d'accordo mi riesco di rado adesso procedo con dei meli su cotogno epoi a maggio proviamo gli ulivi
domenica sono stato a controllare gli innesti fatti ,i ciliegi stanno muovendo adesso,il resto fra albicocchi,prugni sono fermi,forse il freddo di questi giorni?non lo so,speriamo che abbiano preso,ne ho fatti parecchi.I primi di maggio con luna buon afarò gli olivi...ciao
vincenzo
iniziano a germogliare le prime gemme dei ciliegi meli i susini e gli albicocchi e peri stentano a partire
ciao,i miei innesti tutti quasi bene,i ciliegi hanno preso tutti(qualcuno diceva che era presto per innestarli),le prugne anche ,ma una ancora no (forse è tardiva?)non ricordo le qualità messe,le albicocche solo 1 mi pare che si sia mossa,speriamo che abbiano preso ,queste sono delle qualità vecchie molto buone.Diciamo che un 90% di riuscita fino adesso ,mi posso ritenere soddisfatto.A maggio farò qualche olivo e vi farò sapere.ciao
vincenzo
ciao
oggi ho controllato gli innesti a gemma su melo..direi un 70 per cento riusciti (molti meno degli altri anni,vabè). si può rimediare innestando a gemma con una gemma dormiente in questo periodo? ci sono i bottoni rosa per farvi un'idea
allora i ciliegi a corona 1 su 4 pessimo risultatno a spacco invece 3 su 3 i peri 2 su 3
i meli non si muovono ancora le albicocche a spacco 0 su 2 oddio non è proprio un bel risultato però meglio dell'anno scorso
ciao a tutti e buona pasqua
ho un problema con gli innesti a gemma fatti l'agosto scorso che fino a quest'anno non mi si era mai presentato...mi hanno portato le marze da cui togliere gli scudetti,ho fatto tutto come le altre volte però....molte gemme anzichè essere da legno sono da fiore . quindi mi trovo con un portainnesto che fiorosce?che si può fare? togliere il fiore e sperare in un getto o aspettare? tutto questo su melo intendo
grazie
adesso bisogna procedere con gli olivi quando è la prossima luna buona da me cominciano già a scorzare
Io li faccio dopo il 10 di maggio ,ma qualcuno voglio provare verso il22-23 aprile se ho temnpo di andarci la sera..poi ti faccio sapere.In questi gg vorrei andare a controllare gli innesti se riesco (ho il terreno distante).ciao
vicnenzo
ciao a tutti e buona pasqua
ho un problema con gli innesti a gemma fatti l'agosto scorso che fino a quest'anno non mi si era mai presentato...mi hanno portato le marze da cui togliere gli scudetti,ho fatto tutto come le altre volte però....molte gemme anzichè essere da legno sono da fiore . quindi mi trovo con un portainnesto che fiorosce?che si può fare? togliere il fiore e sperare in un getto o aspettare? tutto questo su melo intendo
grazie
mi è capitato anche a me però non con innesto ad occhio per ora tolgo il fiore e poi spero che l'anno prossimo mi diano gemme a legno
Allora gli attecchimenti come sono andati in generale?
Da me direi bene, anche se molte piante di pero dopo aver emesso le prime due punte verdi "stentano" a fare nuove foglie, sicuramente sta stagione pazza ha dato il suo contributo... ma ora devono ripartire! E questa cosa si nota anche con portinnesti diversi. Ho fatto un pò di prove con una macchinetta che fa innesti ad omega ed i risultati sono stati molto buoni... ce l'ho da qualche anno e diffidavo un pò, ma con qualche accorgimento potrebbe essere un ottimo aiuto!
Allora gli attecchimenti come sono andati in generale?
Da me direi bene, anche se molte piante di pero dopo aver emesso le prime due punte verdi "stentano" a fare nuove foglie, sicuramente sta stagione pazza ha dato il suo contributo... ma ora devono ripartire! E questa cosa si nota anche con portinnesti diversi. Ho fatto un pò di prove con una macchinetta che fa innesti ad omega ed i risultati sono stati molto buoni... ce l'ho da qualche anno e diffidavo un pò, ma con qualche accorgimento potrebbe essere un ottimo aiuto!
I miei innesti quasi tutti ok,sabato ho visto ancora verdi quelli di albicocco (su pruno selvatico) e pero ,ma ancora non hanno ricacciato(speriamo bene)i ciliegi tutti ricacciati e già belli grandi,così le prugne.
XHuspas...non è tempo ancora per gli ulivi,aspetta dopo il 10 maggio e se scorzano bene rpocedi,io li faroò dopo quella data,ne dovrei fare un apio di Itrana...ciao
vincenzo
I miei innesti quasi tutti ok,sabato ho visto ancora verdi quelli di albicocco (su pruno selvatico) e pero ,ma ancora non hanno ricacciato(speriamo bene)i ciliegi tutti ricacciati e già belli grandi,così le prugne.
XHuspas...non è tempo ancora per gli ulivi,aspetta dopo il 10 maggio e se scorzano bene rpocedi,io li faroò dopo quella data,ne dovrei fare un apio di Itrana...ciao
vincenzo
Grazie sei sempre gentile e di aiuto un l'ho già fatto domenica provo a farne un altro
Una curiosità ad inizio febbraio ho fatto dei meli a corona fuori stagione ovviamente ed invece adesso dopo che avevo perso le speranze eccoli pieni di foglie
ciao
i miei innesti a gemma con il fiore che sboccia ricacciano subito per fortuna...
huspas l'innesto a corona è puramente merito delle tue mani fatate piene di pollici verdi
sabato ho controllato i 2 albicocchi innestati,1 ha ricacciato,l'altro ancora niente,su 2 peri che sembravano fermi, adesso sono mossi e vedo che procecde bene ,poi mi fa paicere perchè li ho messi su 2 alberi grandi e sono della qualità william molto buone,speriamo che vadano avanti.In settimana comincio con gli ulivi ed agrumi,debbo fare 2-3 olivi e 3 agrumi per me e 2 per un amico,vi farò sapere ...ciao
vincenzo
salve a tutti dovrei innestare delle piante di carrubbo ma non ho esperienza (manco sapevo che si innestavano fino a qualche giorno fa) potete darmi qualche consiglio in merito? mi hanno detto che devo innestarle per la futura produzione dei frutti.sono piantine che ho comprato e piantato tre anni fa , ora hanno un diametro di 12-15mm.ditemi quando è il tempo e quale tecinica usare, io ho innestato in passato olive e albicocche con risultati molto buoni grazie
Commenta