MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Innesti & Co.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggio
    mai sentito di innesti su carrubo io l'ho sempre considerata una pianta selvatica
    il carrubbo nato da una carrubba nasce come selvatico e poi si deve innestare per poter portare in seguito i frutti.
    mi sono informato oggi ho innestato la mia prima pianta di carrubbo.pomeriggio dovrei fare le altre 29 vediamo come va vi farò sapere in seguito.speriamo bene

    Commenta


    • Originalmente inviato da giac Visualizza messaggio
      il carrubbo nato da una carrubba nasce come selvatico e poi si deve innestare per poter portare in seguito i frutti.
      mi sono informato oggi ho innestato la mia prima pianta di carrubbo.pomeriggio dovrei fare le altre 29 vediamo come va vi farò sapere in seguito.speriamo bene
      e le marze da chi le hai prese? 29 piante sono una foresta di carrubi speriamo ti riescano bene così hai un futuro nella gomma da masticare

      Commenta


      • le marze le ho prese da un albero molto grande che porta già i frutti da molto tempo,è impressionante quanti frutti aveva, davvero tanti.cmq oggi non li ho potuti innestare perchè si è messo a piovere proverò domani.credo ci vorrà 30-40 giorni prima che si veda qualche risultato.vi tengo aggiornati.

        Commenta


        • buongiorno a tutti,sabato sono andato a controllarte i miei innesti,vi aggiorno:I 2 di albicocco ,1 va alla grande ,l'altro ancora non si è mosso ,speriamo che non secchi,ma ho qualche dubbio in proposito anche se ancora verde.Quelli di pero sono verdi e stanno ricacciando bene,erano 2.
          Gli innesti di ciliegio che erano tutti ricacciati ,su 3 c'è nè uno che in un primo momento era verde ,adesso non si capisce bene perchè è rimasto a livello di boccioli fermo al contrario degli altri 2 che sono pieni di foglie e già belli sviluppati.Comunque ho effettuato 3 innesti a corona ed 1 a spacco su 4 olivi ,ho anche fatto 2 limoni a corona anche questi,in settimana andrò a fare altri 2-3 aranci poi in seguito vi terrò aggiornati.
          In generale non mi posso lamentare, a voi come è andata?avete iniziato con gli olivi? Il carrubo come si innesta? è pianta per alimentazione oppure è per animali? da bambino ricordo che la vendevano nelle bancarelle.ciao a tutti
          vincenzo

          Commenta


          • avete iniziato con gli olivi? Il carrubo come si innesta? è pianta per alimentazione oppure è per animali? da bambino ricordo che la vendevano nelle bancarelle.ciao a tutti
            vincenzo[/quote]

            per gli olivi ne ho innestato due di venti anni (era quattro anni che non producevano)
            per il carrubbo mi sono aiutato con una innestatrice automatica, non l'avevo mai usata ma il mio vicino dice che è molto utile,cmq il carrubbo lo puoi innestare a spacco

            Commenta


            • oggi ho slegato qualche innesto di febbraio su pero avevano fatto i bozzi ed avevo paura si strozzassero

              Commenta


              • io ancora non ho slegatoniente , fra sabato e domenica ho innestato 2 aranci a corona ed occhi ...vediamo come andrà ,vi terrò informati.Per il resto ho notato che 1 ciliegio innestato su selvatico in un poendio stenta a ricacciare, in settimana andrò a controllare tutto.ciao a tutti per quest'anno ho finito ....
                vincenzo

                Commenta


                • avevo fatto degli albicocchi su albicocchi e niente poi per sfizio albicocco su susino e invece mi ha preso
                  bòhhhhh

                  Commenta


                  • salve a tutti (premetto ch fino a dicembre non avevo mai visto ne l'albero del castagno ne le foglie,premetto che il mio terreno è ubicato a 160 metri a livello del mare),quello del vivaio mi ha voluto regalare dieci piantine di castagno, ora il mio dubbio è il seguente:
                    le devo innestare per portare le castagne o le lascio così?

                    ora ho un altro dubbio: ho un albero di nespole 5-6 anni bello grande ogni anno porta tanti frutti ma vengono piccolissimi con 5-6 semi ognuno,mi conviene innestarlo ?
                    grazie a quanti mi vorranno rispondere

                    PS. qualcuno potrà pensare che ci potevo pensare prima a innestare il nespolo ma il terreno è poco meno di un anno che è mio e l'anno scorso era talmente abbondonato che l'erba era più alta di me e non ci pensavo proprio a queste cose.

                    Commenta


                    • buongiorno a tutti sono nuovo evoglio raccontare dei miei innesti e porre alcune domande. tra febbraio e marzo ho innstato 3 ciliegi 3 peri e 3 meli. successo al 100%. tutti hanno preso. innesti a spacco. legati con nastro da elettricisti e cospraso il tutto con mastice. ho lasciato su ogni marza solo 2 gemme che ora stanno crescendo molto ed ho pensato di supportare il tutto con un tutore. la crescita continua. ho provato su due a togliere il nastro ed il mastice ed ho notato che avevano formato poco callo. alllora ho cosparso il punto d'innesto con cera . staremo a vedere. ho preferito tenere le piante piccole perche per un po di tempo me le vorro godere sul terrazzo. adesso si presentano piu o meno cosi: portainnesto circa 30 cm marze innestate che variano tra i 60 cm ed il metro. l'ano prossimo che dovrò fare ? tagliere le marze a 40 cm dalla marza ? edesso le marze legate al tutore vanno verso l'alto , è corretto ?
                      grazie a chi mi risponderà
                      ciao

                      Commenta


                      • allora per i castagni qualcuno sa dirmi qualcosadevo innestarli o no dai rispondete che siete più esperti di me con queste piante.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da giac Visualizza messaggio
                          salve a tutti (premetto ch fino a dicembre non avevo mai visto ne l'albero del castagno ne le foglie,premetto che il mio terreno è ubicato a 160 metri a livello del mare),quello del vivaio mi ha voluto regalare dieci piantine di castagno, ora il mio dubbio è il seguente:
                          le devo innestare per portare le castagne o le lascio così?

                          ora ho un altro dubbio: ho un albero di nespole 5-6 anni bello grande ogni anno porta tanti frutti ma vengono piccolissimi con 5-6 semi ognuno,mi conviene innestarlo ?
                          grazie a quanti mi vorranno rispondere

                          PS. qualcuno potrà pensare che ci potevo pensare prima a innestare il nespolo ma il terreno è poco meno di un anno che è mio e l'anno scorso era talmente abbondonato che l'erba era più alta di me e non ci pensavo proprio a queste cose.
                          i castagni non devi innestarli a meno che tu non ti accorga che come qualità sono scarsi e quindi potresti correggerli con un innesto, per il nespolo ti consiglio di innestarlo se i frutti non ti soddisfano è inutile aspettare

                          Commenta


                          • grazie mille per la risposta meno male che non ho toccato i castagni, per i nespoli non apetto più il prossimo tra febbraio -marzo li innesterò un pò di tempo fa ho visto un albero con dei frutti molto belli, credo di prendere le marze da quello. è inutile aspettare ancora questi frutti che porta ora sono proprio brutti!!!!!

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggio
                              i castagni non devi innestarli a meno che tu non ti accorga che come qualità sono scarsi e quindi potresti correggerli con un innesto, per il nespolo ti consiglio di innestarlo se i frutti non ti soddisfano è inutile aspettare
                              ciao,il nespolo l'ho innestato sabato scorso su una pianta di circa 35 anni ,mi faceva le nespole piccole, m'ero rotto l epalle ed allora ....fatto ,mo sabato prossimo vado e controllo e vi farò sapere...speriamo benen ,e la prima volta ch einnesto nespoli,adesso non è buona la luna per gli innesti ,prova alla prossima con le nespole.
                              Per il resto albicocco su prugno selvatico 1 su 2,ciliegio 2 su 3,pero 2 su 3,olivi ancora nn riesco a vedere perchè sono ancora verdi ...ma chissà se ricacciano, vi farò sapere.Comunque adesso tutto ok,ma bisogna vedere se poi passano l'estate,speriamo di si. Non ho mai innestato castagni ,mi dispiace,prima opoi proverò.ciao
                              vincenzo

                              Commenta


                              • ciao ,volevo sapere cosa innestare sul melo a parte il melo stesso. grazie atutti

                                Commenta


                                • che melo è? sicuramente il pero

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggio
                                    che melo è? sicuramente il pero
                                    non sò che varietà sia, sò solo che porta delle mele piccole di gusto dubbio , poco succo e sembra che mastichi sabbia. non sono per niente pratico di mele. non è un frutto tipico della sicilia, però gli alberi diventano grandi. accetto ulteriori consigli. grazie e a buon rendere.

                                    Commenta


                                    • si è una mela selvatica ottima per innesti solo che è nanizzante metti sopra una mela a nurca oppure una bella golden o altre mele bianche/rosse, puoi metterci anche su delle pere però il risultato non te l'assicuro, io ho fatto l'innesto al contrario melo su pero selvatico ed ha tenuto bene comunque sono tutte e due rosacee e quindi ipoteticamente compatibili

                                      Commenta


                                      • huspas grazie dei preziosi consigli. ora però nascono alcuni problemi:
                                        1)qua nelle mie parti trovare delle marze di melo golden è veramente difficile se non impossibile, devo chiedere a qualcuno ma sarà dura.
                                        2) è possibile innestare ad esempio il ciliegio su melo o è fantascienza? cioè sono compatibili ( ciligieo su pero l'anno scorso ha preso) è la stessa cosa?
                                        3) ammesso che trovi le marze e decido per la golden o qulche altra varietà qunado è il periodo migliore per fare l'innesto?grazie ancora e scusa se faccio domande banali ma sono un lavoratore della terra della domenica

                                        Commenta


                                        • ciao giac
                                          che dimensioni ha l'albero da innestare ? (diametro del tronco o dei rami che vuoi innestare) se vai di innesto a spacco lo fai in primavera
                                          mi permetto di sconsigliarti la golden perchè ha mille sfighe...malattie fungine più che altro. prova con qualcosa di più rustico così sei apposto
                                          il ciliegio non puoi sul melo....per il pero nn so quanto possa durare
                                          ciao!

                                          Commenta


                                          • grazie simotre io ci vorrei mettere il melo anche perchè qua non ho frutti di mele, il problema più grande è riuscire a trovare le marze. questi meli sono diametro 10-12 cm in questo momento sono alti due metri hanno 4-5anni vedremo se trovo le marze di qualche melo qua in giro.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da giac Visualizza messaggio
                                              grazie simotre io ci vorrei mettere il melo anche perchè qua non ho frutti di mele, il problema più grande è riuscire a trovare le marze. questi meli sono diametro 10-12 cm in questo momento sono alti due metri hanno 4-5anni vedremo se trovo le marze di qualche melo qua in giro.
                                              Io quando non trovavo marze,me la compravo e poi facevo tutti gli innesti che volevo,non ci sono alternative.
                                              Ho innestato aranci a maggio mi hanno preso 2 su 6 di cui 1 acorona ed 1 ad occhio,sabato 20 ho rifatto ad occhio altri ,nessuino ha fatto di questi innesti?vi farò sapere.ciao
                                              vincenzo

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da vinceco Visualizza messaggio
                                                Io quando non trovavo marze,me la compravo e poi facevo tutti gli innesti che volevo,non ci sono alternative.
                                                Ho innestato aranci a maggio mi hanno preso 2 su 6 di cui 1 acorona ed 1 ad occhio,sabato 20 ho rifatto ad occhio altri ,nessuino ha fatto di questi innesti?vi farò sapere.ciao
                                                vincenzo
                                                io ho fatto una clementina ad inizio giugno e sembra che tenga a corona su un arancio selvatico

                                                Commenta


                                                • ciao
                                                  forse,visto che siamo un bel gruppo tra chi legge e chi scrive, si può trovare qualcuno della tua zona che te le spedisca via posta e tifa un favore...basta metterle in un sacchetto di nylon chiuso bene,avvolte da un panno umido e per quei 3/4 giorni dovrebbero durare insomma.sempre che nn ci siano temperature impossibili. oppure fatti un giro con la forbice in un parco agricolo o in un vivaio

                                                  Commenta


                                                  • io sono disponibile all'invio fatemi sapere

                                                    Commenta


                                                    • Salve a tutti, ho eseguiito da alcuni anni innesti a gemma su ciliegio e susino nel periodo fine Agosto- inizio Settembre con risultato pari a zero.
                                                      Parlando con un esperto mi ha consigliato di fare innesti a gemma da metà luglio agli inizi di agosto e così ho provato il 18 luglio ad innestare ciliegio e vite e il 2 agosto il susino.
                                                      Gli innesti di luglio li ho eseguiti a 750 m slm e quelli di agosto a 250 m slm, il prossimo fine settimana proverò a fare altri su susino, ciliegio e vite a 750 m slm.
                                                      Cosa mi consigliate voi come periodo per fare questi innnesti? Quale è quello giusto?

                                                      Commenta


                                                      • ciliegi e susine si fanno a febbraio marzo , a luglio sono già in frutto
                                                        i limoni e i i mandarini ecc. si fanno tra giugno e luglio

                                                        Commenta


                                                        • Sto parlando della tecnica di innesto a gemma dormiente quella che si dovrebbe fare in estate. Per le metodiche di inizio primavera ho capito i tempi e non ho grossi problemi. Invece resta il mio cruccio per quelli estivi che non mi riescono proprio.

                                                          Commenta


                                                          • ...salve a tutti!!!
                                                            Premetto ke sono un neofita autodidatta della materia.
                                                            lo scorso anno ho fatto degli innesti a gemma su un paio di ciliegi e la metà ha attecchito, fra cui uno ke nn avrei mai pensato andasse a buon fine. Anke xkè la pianta è cresciutella ed il fusto ha già un diametro di 7/8 cm.
                                                            A primavera, fine marzo credo, ho tentato gli innesti a spacco ma con esiti disastrosi!!!! Zero assoluto!
                                                            La settimana di ferragosto ho fatto altri innesti a gemma dormiente e speriamo bene...
                                                            Mi hanno sconsigliato di continuare con questo innesto in quanto la pianta rimane debole e fragile nel punto di saldatura rispetto a quello a spacco, è vero?
                                                            Poi volevo sapere dopo quanti anni vedrò le prime ciliege dopo l'innesto......
                                                            Stamattina parlando con un amico mi diceva che lui sono anni che fa innesti utilizzando la tecnica della gemma dormiente, ma anzichè alla fine dell'estate, alla fine del mese di febbraio e con ottimi risultati!! Boh....

                                                            Commenta


                                                            • ...nessuno mi da una risposta??? :-(

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X