concimi fogliari economici
I concimi fogliari costano un botto, capisco l'uso degli stessi quando vi è carenza effettiva di microelementi (boro, manganese .....) ma se guardiamo la composizione dei fogliari il 95% è azoto, fosforo e potassio, ma ce li fanno pagare come l' oro.
Perchè allora non usare ad esmpio il solfato di potassio, quello solubile usato in fertirrigazione alla dose di 500- 1000 gr/hl (dato tratto da pubblicazione tecnica cel consorzio del Soave) corrispondenti a 5 - 10 kg ettaro? Grande effetto, almeno credo, con poca spesa
Cosa ne pensate?
I concimi fogliari costano un botto, capisco l'uso degli stessi quando vi è carenza effettiva di microelementi (boro, manganese .....) ma se guardiamo la composizione dei fogliari il 95% è azoto, fosforo e potassio, ma ce li fanno pagare come l' oro.
Perchè allora non usare ad esmpio il solfato di potassio, quello solubile usato in fertirrigazione alla dose di 500- 1000 gr/hl (dato tratto da pubblicazione tecnica cel consorzio del Soave) corrispondenti a 5 - 10 kg ettaro? Grande effetto, almeno credo, con poca spesa
Cosa ne pensate?
Commenta