Ciao a tutti. Quì da noi, nel tarantino, col caldo e l'acqua che ha fatto stà vegetando alla grande. In questi giorni abbiamo iniziato i trattamenti contro l'oidio e finito di piantare e governare meloni, pomodori, melanzane e patate (se non si vendono almeno mangiamo bene!) . Tutto bello, peccato che abbiamo anche iniziato a fare la potatura verde. Premetto che sono giovane (quindi ancora inesperto) e lavoro con mio nonno che è molto esperto ma anche inflessibile.
Stiamo potando in una controspalliera di 5 anni (uva da vino), so che è importante e non voglio combinare pasticci ma non voglio neanche seguire consigli secondo me sbagliati.
Le mie domande sono: i succhioni si levano o no? E' meglio fare una potatura leggera dato che poi bisognerà sempre ripassare o no? Poi, una cosa che odio: ma è possibile che alla pippette da preparere per l'anno prossimo bisogna lasciare anche i germogli storti. Vabbè che dobbiamo ripassare però..
Comunque se vi va raccontattemi come procedete voi o consigliatemi un buon sito. Ciao
Stiamo potando in una controspalliera di 5 anni (uva da vino), so che è importante e non voglio combinare pasticci ma non voglio neanche seguire consigli secondo me sbagliati.
Le mie domande sono: i succhioni si levano o no? E' meglio fare una potatura leggera dato che poi bisognerà sempre ripassare o no? Poi, una cosa che odio: ma è possibile che alla pippette da preparere per l'anno prossimo bisogna lasciare anche i germogli storti. Vabbè che dobbiamo ripassare però..
Comunque se vi va raccontattemi come procedete voi o consigliatemi un buon sito. Ciao
Commenta