MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

botti per vino in acciaio inox o in vetroresina

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ciao, grazie per i consigli che mi avete dato!
    Alle bottiglie ci avevo pensato, però, ho poco spazio a disposizione e una piccola cisterna mi sembrava una buona soluzione! L'unico dubbio è se il vino lì si possa conservare bene.
    Luigi

    Commenta


    • #32
      Il vino si conserva anche nella cisterna, però è un vino frizzante e di solito questi vini non amano molto essere esposti all'aria e movimentati, se non vuoi perdere le caratteristiche del vino ti consiglio le bottiglie
      Tosi Alessandro

      Commenta


      • #33
        Grazie del consiglio a presto,
        Luigi

        Commenta


        • #34
          Le bottiglie sono molto migliori per i frizzantini! Serve un po di pressione.
          Ultima modifica di LorenzVigna; 12/01/2012, 13:47. Motivo: tolto OT

          Commenta


          • #35
            Scusate, ma state dicendo cose senza senso.
            Come fa ad essere leggermente frizzante? te lo portano con un autoclave a casa?????

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da Maci0909 Visualizza messaggio
              Scusate, ma state dicendo cose senza senso.
              Come fa ad essere leggermente frizzante? te lo portano con un autoclave a casa?????
              perchè quando vai alla cantina a prendere una damigiana di Lambrusco o di prosecco carichi l'autoclave in macchina??
              Mi sà che le cose senza senso le stai dicendo tu
              Tosi Alessandro

              Commenta


              • #37
                Vi spiego: un vino diventa frizzante solo quando fermenta in un recipiente chiuso che può essere un autoclave o una bottiglia.

                Il vino che vai a prendere in cantina con la tua damigiana è assolutamente fermo, se il cantiniere ti dice che è leggermente frizzante è una cosa non vera. Il cantiniere ti può dire:
                Vuole un vino che resterà fermo o che diventerà frizzante?
                Comunque se lo vorrai frizzante dovrai comunque imbottigliarlo.

                Comunque se vuoi vieni in cantina da me cosi ti spiego meglio.....

                Commenta


                • #38
                  olio enologico per botticelle 75 l in vetroresina

                  Mi sono appena registrata al forum (e spero di non sbagliare nulla): sto travasando il vino di mio papà e lo vorrei conservare in due botticelle in vetroresina che dovrebbero funzionare con la chiusura ad olio. Ho in casa della paraffina liquida (olio di vaselina) che dovrebbe essere stata comprata proprio per questo.

                  Quanta ne devo versare sulla superficie del vino?

                  Grazie anticipatamente.

                  Commenta


                  • #39
                    Se si tratta di contenitori con galleggiante ad olio ne basta una piccola quantità tra il galleggiante stesso e il bordo del contenitore...uno strato di qualche millimetro va bene,l'importante è che il vino non venga a contatto con l'aria..buon lavoro!

                    Commenta


                    • #40
                      Ciao a tutti, devo conservare 100 l di vino in una botte inox : per il vino è meglio la botte ad olio o ad aria? E per la gestione? E' più facile l'una o l'altra? Ps: io ho solo un piccolo compressore.
                      Grazie in anticipo

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da guardian72 Visualizza messaggio
                        Ci sono dei kit per la riparazione della vetroresina composti principalmente da tre elementi, la resina, il catalizzatore e la fibra di vetro. ne pre un kit da 5 lt e lo pagai intorno ai 30-40 euro.
                        [/FONT]
                        Ciao, mi sapresti consigliare un kit per la riparazione? Online ce ne sono molti, e vorrei prenderne uno adatto ad usi alimentari. Ti ringrazio in anticipo. Ciao
                        Ultima modifica di mefito; 11/09/2017, 19:12. Motivo: Inutile quotare un miglio di post.

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da grillo131 Visualizza messaggio
                          ho il forte dubbio di prendere delle botti in vetroresina usate (ci risparmio) o in acciaio (nuove), anche se molti vinicoltori mi hanno sconsigliato la vtr, proprio per il deterioramento come citava GIUBA nel mex precedente. voi cosa ne pensate? risparmio o qualità?
                          ad esempio per una botte in acciaio con camera ad aria nuova da 1000l oggi mi hanno chiesto circa 700-800 euro, da 300 litri 350 euro, mentre leggo annunci con botti in vtr da 1000l a 500-600 euro! cosa dite?
                          Salve a tutti. Io personalmente da un pò di anni sono passato dai contenitori in vetro resina a quelli in acciaio inox......
                          Ultima modifica di mefito; 21/11/2017, 16:14. Motivo: Tolto autopubblicita

                          Commenta


                          • #43
                            Perché....hai avuto problemi con i contenitori di vetro resina?

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X