A causa del alto costo dei terreni agricoli nella piana Rotaliana (70 euro al mq in su) le aziende in questa zona sono mediamente piccole e perciò per acquistare la nuova defogliatrice per la pergola trentina(visto anche il suo costo circa 20000 euro) vorremmo associarci in tre per un totale di circa 18 ettari. Il problema è che io la farei azionare dietro un Fendt 260 e gli altri due da un Carraro 7800 e un Fiat 60 new holland.La macchina funziona con l' albero cardanico per il compressore e con l'olio idraulico per far funzionare le due turbine.Il problema è che non si possono mescolare i vari olii.Io avrei un vecchio MF 168 da 75 cv che non uso quasi mai e sarei disposto a metterlo a disposizione per questa sola macchina, ma questi trattori non hanno l'impianto di raffreddamento dell' olio e pertanto dopo 20 minuti di lavoro l' olio rischia di andare in ebollizione. Ho notato che in questo forum ci sono delle persone molto esperte di meccanica agraria; forse qualcuno potrebbe darmi qualche consigio per aiutarmi a risolvere questo problema.Acquistare un nuovo trattore per tutti tre ci siamo arrivati ma credo che in questo caso lascierei gli altri due per mettermi con qualcuno che ha un Fendt uguale al mio.


Commenta