MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

vino bianco da casa

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Tecniche vinificazione] vino bianco da casa

    Scusate sono nuovo e faccio il vino bianco per casa;
    ho pigiato l'uva ieri mattina, appena pigiata ho messo il mosto nelle damigiane - la vinaccia la passo al torchio( già finito stamane ) e quello che è uscito l'ho distribuito nelle damigiane che ho lasciato aperte aspettando la fermentazione il tutto in cantina a 19 gradi.
    Ora chiedo. meglio aggiungere lieviti? lo zucchero era a 19.
    a questo punto lascio fermentare 4 settimane in damigiane ( sono 9)
    poi travaso: prima bruciavo mezzo papiro di zolfo ogni damigiana
    ma ora vorrei usare l'efferbarrique per dosare meglio: essa da 2 gr di
    SO2 quanto ne metto per damigiana? mezza? un quarto? aiutatemi.
    saluti e grazie

  • #2
    Originalmente inviato da orlandopatti Visualizza messaggio
    Scusate sono nuovo e faccio il vino bianco per casa;
    ho pigiato l'uva ieri mattina, appena pigiata ho messo il mosto nelle damigiane - la vinaccia la passo al torchio( già finito stamane ) e quello che è uscito l'ho distribuito nelle damigiane che ho lasciato aperte aspettando la fermentazione il tutto in cantina a 19 gradi.
    Ora chiedo. meglio aggiungere lieviti? lo zucchero era a 19.
    a questo punto lascio fermentare 4 settimane in damigiane ( sono 9)
    poi travaso: prima bruciavo mezzo papiro di zolfo ogni damigiana
    ma ora vorrei usare l'efferbarrique per dosare meglio: essa da 2 gr di
    SO2 quanto ne metto per damigiana? mezza? un quarto? aiutatemi.
    saluti e grazie
    Non hai un contenitore per tenere i circa 5 hl di mosto? Ti è più facile seguire la fermentazione,e dosare la SO2.
    Era meglio aver usato i lieviti selezionati(se leggi la discussione" il mio secondo vino" trovi le modalità per usare al meglio i lieviti selezionati).
    Considerando un quantitativo di SO2 di 5 grammi/hl, se la efferbarrique è di 2gr. di SO2 mettine almeno una ogni damigiana.

    Ciao Roberto.

    Commenta


    • #3
      Grazie Roberto per la risposta
      sei gentilissimo e preciso
      paolo

      Commenta


      • #4
        B.sera
        scusate ancora volevo un conforto dagli esperti.
        Ho fatto come mi ha detto Roberto
        Il mosto all'inizio aveva 19 di zuccheto
        - al terzo giorno ha iniziato a friggere
        - oggi al settimo giorno frigge sempre e lo zucchero è sceso a 11
        E' normale o devo fare qualcosa?
        Saluti a tutti
        Paolo

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da orlandopatti Visualizza messaggio
          B.sera
          scusate ancora volevo un conforto dagli esperti.
          Ho fatto come mi ha detto Roberto
          Il mosto all'inizio aveva 19 di zuccheto
          - al terzo giorno ha iniziato a friggere
          - oggi al settimo giorno frigge sempre e lo zucchero è sceso a 11
          E' normale o devo fare qualcosa?
          Saluti a tutti
          Paolo
          La fermentazione va avanti,mi sembra,normalmente. Il mosto è in damigiane oppure l'hai messo in un contenitore unico?

          Ciao Roberto.

          Commenta


          • #6
            Ciao Roberto
            io non ho il contenitore per cui il mosto è in nove damigiane.
            Grazie per la risposta
            Paolo

            Commenta


            • #7
              Ciao Roberto
              oggi siamo al 10 giorno dall'inizio della fermentazione e il grado zuccherino è a 2.
              La temperatura in cantina è di 18 gradi e il quasi vino a 20.
              Se non ho capito male tu mi consigli di aspettare l'approssimarsi allo zero per poi travasare togliendo la feccia ma senza mettere zolfo.
              dopo 10 giorni ancora travasare mettendo SO2 .
              E' corretto?
              Grazie per l'eventuale risposta, Paolo

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da orlandopatti Visualizza messaggio
                Ciao Roberto
                oggi siamo al 10 giorno dall'inizio della fermentazione e il grado zuccherino è a 2.
                La temperatura in cantina è di 18 gradi e il quasi vino a 20.
                Se non ho capito male tu mi consigli di aspettare l'approssimarsi allo zero per poi travasare togliendo la feccia ma senza mettere zolfo.
                dopo 10 giorni ancora travasare mettendo SO2 .
                E' corretto?
                Grazie per l'eventuale risposta, Paolo
                Si,è corretto. Due o tre giorni al massimo e dovresti aver terminato la fermentazione.

                Ciao Roberto.

                Commenta


                • #9
                  Benissimo
                  ieri il quasi vino è arrivato a 0 di zucchero, anche se friggeva ancora leggermente.
                  Oggi ho travasato per togliere la feccia.
                  Lascio ancora le damigiane non perfettamente chiuse.
                  Fra 10 gg circa farò un nuovo travaso mettendo il metabisolfito nelle damigiane definitive? è corretto?
                  Grazie e ciao Paolo

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da orlandopatti Visualizza messaggio
                    Benissimo
                    ieri il quasi vino è arrivato a 0 di zucchero, anche se friggeva ancora leggermente.
                    Oggi ho travasato per togliere la feccia.
                    Lascio ancora le damigiane non perfettamente chiuse.
                    Fra 10 gg circa farò un nuovo travaso mettendo il metabisolfito nelle damigiane definitive? è corretto?
                    Grazie e ciao Paolo
                    Puoi comunque tenere le damigiane chiuse,non succede niente,ormai il vino non tracima più,anzi controlla sempre che il livello non scenda,soprattutto dopo il prossimo travaso,è importante avere le damigiane sempre colme,ed è corretto come vuoi fare,aggiungi il metabisolfito,poi se il vino all'assaggio non ha sapori particolari(di feccia, ecc.) puoi non travasarlo più fino alla fine di gennaio-inizi febbraio,in caso di odori sgradevoli, devi ritravasare.
                    Ciao Roberto.

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie Roberto sei preciso e puntuale
                      Ciao Paolo

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X