MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Botti di rovere per principianti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Tecniche vinificazione] Botti di rovere per principianti

    Salve a tutti,
    sono nuovo mi sono registrato oggi,
    volevo chiedervi un pò di informazioni relative all'invecchiamento del vino in botti di rovere.

    Quest'anno mi piaceva provare a sperimentare su un Chianti Classico Toscano (zona Montalbano) un invecchiamento in rovere per vedere di dargli più tannini e altre fragranze (più una curiosità mia non lo devo vendere)

    Pensare di partire con una capacità piccola per evitare di buttare via troppa roba


    Prima domanda:
    Le botti le posso trovare nell'agrarie? Prezzi più o meno?

    Altre domande:
    Mi hanno detto che è difficile levare l'aria e prima usavano degli stoppini di zolfo per bruciare l'ossigeno residuo..

    mi chiedevo se ora vengono usati altri metodi alternativi oppure se trovo sempre tutto in agraria?

    Grazie per l'attenzione e scusate se ho scritto banalità ma sono un principiante..

    Paolo

  • #2
    Il vino va introdotto e rabboccato via via, finché la botte non lo beve più, dopo di che si tappa e si chiude con unpo' di cemento.
    Lo zolfo serve, una volta vuotata la botte, sciacquata con il fondo dello stesso vino e lasciata colare a testa in giù, per proteggere l'ambiente interno in vista di successivi utilizzi: in questo caso, si prepara un filo di ferro con delle rotelline di zolfo, s'introduce nella botte e lo si appende; immediatamente si tappa con sughero e cemento, come sopra.

    Commenta

    Caricamento...
    X