MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Forbici elettriche a batteria,pneumatiche per frutteto e vigneto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    oook joghi !
    ormai sono convinto e pronto, lunedi vado ad accapararmi la F3005
    aproposito qui a VR costa 1650 ivata, mentre la lixion e la felco 1500

    Commenta


    • #92
      essurdo ame il rapresentante mi ha chiesto per le 3005 ben 1850 quello sta fuori di testa
      grazie di avermi risposto

      Commenta


      • #93
        pellenc

        buongiorno, per quanto riguarda le forbici a batteria io ho comperato un mese fa la pellenc lixion e l'ho pagata 1380 euro iva compresa. la felco costava 1450 euro. la pellenc lixion il prossimo anno verra' sostituita da una nuova forbice 4 volte piu' potente e quindi i rivenditori secondo me, se qualcuno non ha fretta, a fine annata faranno delle offerte per la lixion.l'uscita della nuova pellenc e' prevista per novembre 2009 e il costo sara' di 1500 +iva.

        Commenta


        • #94
          Ciao a tutti ,
          vorrei farvi alcune domande:
          c'è differenza di peso tra una forbice elettrica e una pneumatica escludendo la batteria?
          Per un uso intenso su frutteti ( peschi , susini , kaki , ecc. ) come le vedete le forbici elettriche ?
          Vorrei cambiare le vecchie CAMPAGNOLA pneumatiche e sono un po' indeciso , soprattutto visti i costi.

          Commenta


          • #95
            Originalmente inviato da michelelimoso Visualizza messaggio
            Ciao a tutti ,
            vorrei farvi alcune domande:
            c'è differenza di peso tra una forbice elettrica e una pneumatica escludendo la batteria?
            Per un uso intenso su frutteti ( peschi , susini , kaki , ecc. ) come le vedete le forbici elettriche ?
            Vorrei cambiare le vecchie CAMPAGNOLA pneumatiche e sono un po' indeciso , soprattutto visti i costi.
            Nell'azienda dove lavoro abbiamo sia le forbici pneumatiche (campagnola cobra) che quelle a batteria (pellenc) e come peso e maneggevolezza le forbici elettriche sono decisamente molto meglio delle pneumatiche. Se uno è abituato a lavorare con le pneumatiche quelle a batteria neanche le sente come peso.
            L'unico difetto (se così si può chiamare) è che sono molto più lente delle pneumatiche.

            Commenta


            • #96
              per me le forbici pneumatiche per il frutteto sono più che sufficenti quindi comprare l'elettriche è sprecato visto il costo anche se a mio avviso non c'è di meglio
              Ultima modifica di mefito; 14/12/2008, 07:44. Motivo: Le abbreviazioni da SMS non sono ammesse..

              Commenta


              • #97
                Buon giorno, oggi in provincia di Trapani la forbice Pellenc lixion
                si paga ben € 1400,00

                Commenta


                • #98
                  Io invece possiedo da tre anni due forbici della elettrocup Infaco, durata delle batterie 2 giorni, vi posso dire che sono ottime potatura annuale di circa 100 mila viti mai avuto il minimo problema

                  Commenta


                  • #99
                    Originalmente inviato da micidaru Visualizza messaggio
                    Io invece possiedo da tre anni due forbici della elettrocup Infaco, durata delle batterie 2 giorni, vi posso dire che sono ottime potatura annuale di circa 100 mila viti mai avuto il minimo problema
                    tutto vero le f3005 sono perfette !

                    Commenta


                    • Prezzo e Qualita Felco 810, Pellenc, Coima, Electrocoup F3005, Hispaes Te50

                      Ho letto tutte le vostre idee, e ho chiamato tutti i fornitori.
                      La felco: 1600 + IVA però dicono che sono le migliori anche perchè la lama svizzera dice che fa paura, il peso è basso e la durata è alta.
                      PEr la Pellenc, il rappresentanti mi ha detto 1285 + Iva però per gli ulivi mi ha detto che c'è il modello nuovo (che uscirà entro poco tempo) che si chiamerà Trixion se ho capito bene e costerà 1650 + Iva però a questa posso essere collegati diversi tipi di batteria e quindi di durata.
                      Per la F3005 si parla di 1600 euro ivati e datosi che me la deve spedire a Porto Recanati, mi regala la spedizione.
                      Per quanto riguarda la COIMA, la proprietaria mi ha detto che è la più potente (anche perchè non poteva dire diversamente), costa 1600 euri però la conosco per vie traverse e me la mette 1350.
                      L'ultima, quella Spagnola, Hispaes Te50, ho chiamato in spagna e mi hanno detto che costa 1395 euro, però c'è da andare vicino barcelona...
                      Non so se prendere la Coima che alla fine è una ditta italiana e conosco la proprietaria o la Felco, però sono veramente un sacco di sordi in piu...
                      che ne dite voi?
                      chi ha provato la Coima?
                      Dai ci sarà qualcuno che l'ha provata in una fiera o altro...
                      Ragazzi aiuto... c'ho pochi sordi e ho paura di spenderli male...
                      ciao
                      Ultima modifica di mozzoni81; 30/01/2009, 18:25.

                      Commenta


                      • ciao da aesse,
                        chi può darmi una mano a trovare una forbice infaco f3005 usata? qualcuno che ha provato la nuova pellenc trixion sa dirmi se ha il taglio graduale come la infaco f3005?grazie

                        Commenta


                        • Caro mozzoni81,sto usando la felco 810 per il secondo anno e devo dire che lame cosi' non ne ho mai viste,mio padre la usa per tutto il giorno e data l'età ora di sera la vista gli fa un po' capolino e capita spesso che taglia i fili di ferro di 3mm del mio frutteto ( mele in valtellina ) . La cosa all'inizio mi spaventava,anche perchè una lama costa 42,00€ senza il battente si intende , ma quando ho visto che la lama non si graffia nemmeno ho capito veramente dove sta' la qualita' felco. Per quanto riguarda il prezzo io l'ho pagata molto meno ( se non ricordo male 1350€ + iva ma se vuoi chiedo al rivenditore che oltretutto e' un mio grandissimo amico) .L'unico inconveniente è forse il peso della forbice ( 920 gr.) che rispetto alla pellenc è di molto superiore ciao a risentirci.

                          Commenta


                          • Coima per frutteti e Uliveti

                            Ragazzi una settimana fa sono andato a Penne (Pescara) e ho comperato le Coima per frutteti e uliveti, ha avuto bisogno di solo un'ora di carica e tutto il giorno a potare frutti e ulivi.. FA PAURA... perfetta, poi con il bastone è veramente una cannonata per evitare di salire sopra l'albero, dove è permesso ovviamente...
                            Sono veramente soddisfatto, anche perchè ho parlato con il costruttore e mi ha assicurato che per ogni evenienza, la fabbrica è a un'ora di distanza con massima disponibilità, i ricambi costano veramente poco rispetto a quello che ho letto per i forum delle altre marche (carcassa in plastica, lama e controlama) anche se non ricordo perfettamente il prezzo. Il tutto per 1600 euro, incluso il bastone con iva.
                            Mi ha anche assicurato che tutti gli aggiornamenti di materiali saranno gratuiti e spediti a casa... come il perno blocca lama che a presto verra cambiano in un materiale più resistente.

                            Commenta


                            • ciao , perle forbici elettroniche infaco puoi contattare questo rivenditore : http://www.digesomotors.it/potatura.php

                              Commenta


                              • Mi ha anche assicurato che tutti gli aggiornamenti di materiali saranno gratuiti e spediti a casa... come il perno blocca lama che a presto verra cambiano in un materiale più resistente.[/quote]


                                ma è assurdo !!! io non acquisterei mai una forbice elettronica che a problemi, tipo: il perno della lama che si rompe !!!!!
                                ma è da pazzi.

                                ma hai mai sentito parlare di infaco ?
                                è perfetta!!
                                0 dico zero problemi!!!

                                Commenta


                                • una domanda... premesso che anche io sto cercando di prendermi la forbice elettrica...qualcuno di voi ha il palo per potare alto??? mi dicono che certi modelli hanno un guanto a sensori?? come funziona?? che miconsigliate?
                                  Ultima modifica di Potionkhinson; 25/02/2009, 12:40. Motivo: evita le abbreviazioni "stile SMS"! Grazie.

                                  Commenta


                                  • Ciao, anch'io ho una F3005 Infaco. Effettivamente é una buona forbice ma non é esente da difetti, come tutte del resto. I "gusci", cioé le 2 plastiche che formano l'impugnatura, sono piuttosto fragili e mi capita sovente di doveril sostituire (prezzo circa 15€ per lato). Un altro piccolo difetto é rappresentato dalla vite di dimensioni microscopiche che serve a tenere fermo il meccanismo fermalama. E' una brugola che si spanna a guardarla... Infine mi capita che mi esca il ribattino che serve per muovere la lama della forbice. Naturalmente tutto dipende da quanto si utilizza e dal diametro dei tagli che si fanno. Infatti ha molta forza e va a finire che si usa anche al posto del troncarami.

                                    Commenta


                                    • ma scusate proprio nessuno ha il braccio telescopico per arrivare a diverse altezze??

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da nion Visualizza messaggio
                                        ma scusate proprio nessuno ha il braccio telescopico per arrivare a diverse altezze??
                                        la infaco f3005 ha come accessorio le aste telescopiche.

                                        Commenta


                                        • Qualcuno conosce il modo per scovare il distributore italiano delle felco?
                                          O qualche venditore nella zona lago di garda?

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da boscarolo Visualizza messaggio
                                            O qualche venditore nella zona lago di garda?
                                            Ciao, io conosco "GARDEN CENTER BERNARDI" a Sarche e nello stesso paese anche PISONI MACCHINE AGRICOLE" che però da quanto sò io tratta la Pellenc.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da boscarolo Visualizza messaggio
                                              Qualcuno conosce il modo per scovare il distributore italiano delle felco?
                                              O qualche venditore nella zona lago di garda?
                                              Direttamente dal sito della Felco
                                              COLTELLERIE MILANESI S.a.s.
                                              Via Solari, 56
                                              IT-20144 MILANO
                                              T +39 (0)2 422 22 91 - F +39 (0)2 422 46 95
                                              Tosi Alessandro

                                              Commenta


                                              • Grazie a tutti !
                                                Mi serve il distributore Felco, campagnola ispaes e pellenc li ho gia contattati.
                                                Voglio avere la possibilità di provarle prima di prenderle,visto il costo.
                                                A proposito...qualcuno ha notizie riguardo a guasti alla scheda delle lixion?

                                                Commenta


                                                • per risparmiare....

                                                  sono un hobbista e mi piace sperimentare......risparmiando
                                                  Visto che il costo del set forbici+ batteria è la batteria.... posso comprare solo le forbici (magari usate)e alimentarle con una batteria es 12v da macchina...trascinandomela per il vigneto?
                                                  idea balzana o qualcuno l'ha già sperimentata?
                                                  costo delle sole forbici?

                                                  Commenta


                                                  • Hai mai avuto sottomano una forbice elettronica?

                                                    Commenta


                                                    • viste si..provate sul campo mai! anche perchè la quantità di vigneto che ho ha un valore molto prossimo al costo di una forbice elettronica! Non ho "giustificazioni" economiche per motivare l'acquisto e quindi... cercavo un'alternativa! se praticabile!

                                                      Commenta


                                                      • ho acquistato anche io una forbice Lixion della Pellenc a 1500€ ivati.La macchina funziona molto bene, la batteria ha un'autonomia che ritengo superiore a 2 gg, ed una forza notevole che permette di risparmiare quasi sempre l'uso del seghetto, almeno nei vigneti di non oltre la decina di anni. Tuttavia all'inizio non mi trovavo a causa del peso, che pur essendo contenuto, impedisce l'agilità della forbice manuale. Ora che mi sono impratichito, la macchina mi sembra che lavori in modo eccellente. Il tunnel carpale ringrazia! ( niente più formicolii alla mano durante la notte!). Spero anche che le dita della mano sinistra possano ringraziare, nel senso che non vengano tagliate!
                                                        Un cordiale saluto a tutti i potatori!
                                                        Claudio
                                                        Ultima modifica di eagle56; 03/12/2009, 20:29. Motivo: aggiunta

                                                        Commenta


                                                        • Ciao, anche io sarei intenzionato ad acquistare delle forbici elettriche, sono stufo di sopportare dolori alla mano!, volevo a chiedere a voi che le avete già utilizzate se vale la pena spendere questi soldi, io poterei 7ha di vigneto tutto a guyot, un altro dubbio rigurda l'ingombro della forbice rispetto a quella manuale saluti Andrea

                                                          Commenta


                                                          • Caro Andrea, vai tranquillo, la forbice va bene per potare tutto! Anh'io poto 9 ha di Guyot. Non ti sembrerà più di potare!
                                                            Ciao
                                                            Claudio

                                                            Commenta


                                                            • io uso infaco da 2 anni e faccio circa 1000h anno. L'ho solo ricaricata, ingrassata e affilata
                                                              Ultima modifica di LorenzVigna; 02/09/2010, 19:48.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X