Intendi le batterie o che si scaldano le forbici?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Forbici elettriche a batteria,pneumatiche per frutteto e vigneto
Collapse
X
-
Le batterie si riscaldano solo sotto carica, durante il lavoro non scaldano e neanche la forbice si scalda piu' di tanto, è lo zainetto/cinturone contenente le batterie che aderendo al corpo tendono a dare una sensazione di calore...anche perchè non facendo... una grossa fatica...a potare...rimane la zona piu' calda del corpo.
Saluti
P.s. a quanto detto da mikhe aggiungo l'ingrassaggio delle lame oltre all'affilatura, almeno nel mio caso.
Commenta
-
Forbici Tiger
Ho acquistato le Tiger da una settimana. Premetto che potavo quasi sempre a mano un meleto di 4000 mq. inoltre ho usato delle forbici pneumatiche che considero scomode per via del tubo da trascinare. Le considero un buon acquisto veloci quanto basta, fino a 3,5 cm. vanno bene, su diametri maggiori uso il seghetto. Pesano 850 grammi, sicuramente dopo un po' di ore il peso si sente. Per il prezzo il concessionario della regione mi aveva spaventato, 1999euro, il venditore di zona me le ha date per 1600 tutto in regola con fattura. Alla batteria in dotazione si può collegare un seghetto con prolunga, prezzo 700 euro. Ho letto tutti i messaggi sul forum prima dell'acquisto. Ho preso le Tiger perchè tra i rivenditori di zona è stato l'unico a farmele provare.
Commenta
-
Quale prendere?
Salve, ho necessità di prendere delle forbici elettroniche da adoperare sia in vigna, che per potare agrumi e olivi.
Quale prendere?
INFACO F310
FELCO 820
PELLENC TREELION
CAMPAGNOLA MASTIFF
Commenta
-
Originalmente inviato da Longuflumini Visualizza messaggioSalve, ho necessità di prendere delle forbici elettroniche da adoperare sia in vigna, che per potare agrumi e olivi.
Quale prendere?
INFACO F310
FELCO 820
PELLENC TREELION
CAMPAGNOLA MASTIFF
Una cosa da non trascurare (secondo me) prima di effettuare l'acquisto è l'assistenza post vendita, ad esempio da me in zona ce l'ha solo pellenc, se hai un guasto in periodo di potatura in 3-4 giorni risolvono, le altre invece spediscono tutto a far riparare in ditta e tra trasporto. lavoro ecc...ci vuole più tempo!
Un altro consiglio è di fartele dare in prova dal venditore prima dell'acquisto (quasi tutti lo fanno) oppure di provarle da un amico/confinante, insomma chi già ce l'ha! Così con la prova pratica ti puoi effettivamente rendere conto dei vantaggi di una o l'altra!
Commenta
-
Ciao a tutti, come dicevo poco sopra, ho acquistato le Tiger della Zanon. Ho potato il mio meleto di 150 piante di 15 anni, alcune varietà hanno un legno molto duro e ho effettuato una potatura drastica visto la grandinata della scorsa estate. Ho lavorato circa settanta ore, confesso sono lento io, ed ho effettuato due cariche.
Sono riuscito a tagliare diametri di 4 cm. inoltre so che la Zanon ha messo da poco in vendita un nuovo modello che lavora su diametri maggiori. Ho visto all'opera anche le Mastiff della Campagnola che mi sono parse ottime, purtroppo il venditore non me le ha fatte provare; il prezzo era praticamente uguale alle Zanon.
Ho scritto settanta ore; diciamo che la forbice ha lavorato per una trentina di ore, circa 30.000 tagli per la precisione visto che hanno il contatagli.Ultima modifica di LorenzVigna; 18/02/2015, 12:49. Motivo: Il regolamento vieta di inserire messaggi consecutivi nell'arco delle 24 ore. Per aggiunte usa la funzione "Modifica messaggio".
Commenta
-
Originalmente inviato da njoule Visualizza messaggioCiao Longuflumini, dopo che avrai potato le tue piante di ulivo, potresti mettere anche una piccola recensione delle forbici che hai preso? Lo chiedo perche' anche io vorrei acquistare le forbici elettriche per il mio uliveto, ma non so decidermi.....!
Commenta
-
Originalmente inviato da Longuflumini Visualizza messaggioSalve, ho necessità di prendere delle forbici elettroniche da adoperare sia in vigna, che per potare agrumi e olivi.
Quale prendere?
INFACO F310
FELCO 820
PELLENC TREELION
CAMPAGNOLA MASTIFF
qualcuno ha dei consigli per come posso usare una batteria diversa o altro?Ultima modifica di LorenzVigna; 03/12/2015, 17:39.
Commenta
-
Ho dal febbraio scorso il mod Prunion poichè ho gli olivi da curare,sono molto soddisfatto per diversi motivi : taglio preciso e veloce anche di rami di buone dimensioni,peso e possibilità di recidere rametti più piccoli adattando automaticamente l'apertura dell'ottima lama di Pradines.La sorpresa è stata la batteria 150 plus (850 gr !!! ) : per la sua ridotta dimensione temevo che la sua durata non coprisse la giornata,tanto che ero indeciso se prendere o meno la 250 a zainetto, invece nessun problema e riesco a farci ben di più di una sola giornata
Commenta
-
Originalmente inviato da Gianluva Visualizza messaggioInteressante! Anche se il rivenditore mi ha appunto detto che con la batteria da 150 dura poco. Mah!
Commenta
-
Grazie proverò a trovare un rivenditore bahco nella mia zona. Stasera ho visto le prunion e sinceramente non mi sembrano male anche se non sono un esperto e poi devo mi servono per uso hobbistico visto che ho qualche problema di salute e non riesco a reggere una giornata con le forbici e seghetto manuali.
Commenta
-
Riprendo la discussione, poiché ho recentemente acquistato la nuova Vinion della Pellenc: una piuma e un rasoio! Non ti accorgi di averla in mano, e taglia in modo molto più netto di come la Lixion ( che posseggo ancora) abbia mai potuto fare. La batteria è inavvertibile , la puoi mettere anche in tasca... Che dire, un netto miglioramento, un altro pianeta rispetto alla Lixion, grazie anche alla gestione completamente elettronica delle regolazioni.
Commenta
-
Salve a tutti,
Sono intenzionato ad acquistare un paio di forbici elettriche e sto valutando le "pellenc prunion" e le "campagnola cobra pro".
Le devo utilizzare per la potatura di circa 150 olivi.
Ho escluso infaco e similari poiché per l'uso che ne devo fare costano troppo.
Delle pellenc prunion ho trovato pareri un po contrastanti, invece delle campagnola cobra pro non ho trovato nessuna recensione online.
Quale mi consigliate considerando che il costo è circa 1200 € (iva inclusa acquistate online) per entrambe?
Quelle di fascia di prezzo inferiore?(700/800€ volpi, ausonia, ecc. ecc.) Sono da prendere in considerazione?
Altri consigli?
Grazie a tutti!!
Commenta
Commenta