MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Forbici elettriche a batteria,pneumatiche per frutteto e vigneto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Buongiorno a tutti! quest'anno vorrei acquistare delle forbici elettriche per la potatura di viti e olivi e sarei orientato sulle pellenc lixion.. qualcuno sa dirmi se con la batteria delle lixion posso anche far funzionare la cimatrice helion?? oppure se con un'altra batteria che andrebbe bene per l'helion far funzionare le lixion? grazie

    Commenta


    • ciao a tutti sono un nuovo utente del forum, premetto che non conosco le forbici a batteria ma ieri da un concessionario mi hanno proposto una echo con batteria normale a zainetto di circa mezzo chilo con un autonomia di due giorni noo mi ricordo i numeri di tagli ma mi ha detto che riesce a fare quasi 2 ettari... con metodo guiot, la lama piu spessa della pellec e l apertura fino a 4 cm regolabile in automatico a 2.
      il prezzo 1400 ivato. a voi cosa sembra ? é una buona marca qualquno l ha vista ?
      Grazie per qualsiasi risposta.

      Commenta


      • Originalmente inviato da mondoarancio Visualizza messaggio
        ciao a tutti sono un nuovo utente del forum, premetto che non conosco le forbici a batteria ma ieri da un concessionario mi hanno proposto una echo con batteria normale a zainetto di circa mezzo chilo con un autonomia di due giorni noo mi ricordo i numeri di tagli ma mi ha detto che riesce a fare quasi 2 ettari... con metodo guiot, la lama piu spessa della pellec e l apertura fino a 4 cm regolabile in automatico a 2.
        il prezzo 1400 ivato. a voi cosa sembra ? é una buona marca qualquno l ha vista ?
        Grazie per qualsiasi risposta.
        ciao a tutti e a mondoarancio,
        la echo la conosco per le motoseghe della linea 6000 e 8000
        e ti garantisco che sono autentiche macchine da guerra, le forbici
        non le ho mai viste, me se tanto mi da tanto, varrebbe la pena darci un occhiata....
        in azienda abbiamo le pellenc, ma vista la non assistenza che abbiamo in zona,
        ora volevamo sostituirle con le stracollaudate infaco electrocoup 3005
        che riusciamo ad avere a 1550 ivate.
        sono però curioso anch'io delle echo e se puoi dammi l'indirizzo del rivenditore che
        proverei ad informarmi più dettagliatamente.
        buona potatura a tutti ;-)

        Commenta


        • ciao grazie per avermi risposto io non ho mai visto le infaco ...(hai mica la possibilita di fare una foto o di dirmi qualche cosa in piu su batt. e lama ?)
          la zona dove sono io è nel sud astigiano... un po lontano da te...il concessionario che me le ha proposte è di s. stefano belbo .
          io penso che se hai un rivenditore echo lì tu possa informarti la sigla è echo V-10 ecosta per ora 1450 finita. A presto e grazie sei il primo che mi ha risposto daquando sono nel forum...!

          Commenta


          • non ti preoccupare per l'assenza di risposte,
            è un fattore ciclico....
            poichè avevo la necessità di avere altre forbici per la potatura,
            oggi stesso le ho acquistate (le infaco).
            oggi, 29.01.10 verranno messe in opera e poi relazionerò la
            differenza con le pellenc...
            per quanto riguarda foto oppure filmati,
            vai pure sul sito della infaco che
            è dettagliatissimo.
            ciao, renato

            Commenta


            • Ciao a tutti mi chiamo Ettore e sono un rivenditore di forbici elettriche, spiego non sono qui per vendere i miei prodotti ma per dare maggiori indicazioni sulle forbici elettriche in particolar modo Felco e Coima.

              Commenta


              • ciao a tutti cercando su internet sempre per delle forbici elettriche mi sono imbattuto nella marca volpi kaiman... qualcuno sa della bonta di qust ultime ? il pezzo è di 1320 ivato più spese di spedizione non ben specificate penso intorno ai 12 euro ... grazie x eventuali info !

                Commenta


                • ciao digeso, ma in piemonte c è un rivenditore delle infaco ?
                  delle altre forbici kaiman della volpi e le v-10 della echo le conosci ? ne hai sentito parlare o meglio sei mica riuscito a provarle? grazie mille dell info, ne parlano tutti bene delle infaco... hanno anche la legatrice da utilizzare con la stessa batteria? ciao ....!

                  Commenta


                  • forbici grilletto o pulsante

                    Ciao a tutti,
                    sono intenzionato ad acquistare delle forbici elettriche na ho notato che certe sono a grilletto come le felco, altre a pulsante come le coima. Qualcuno mi sa dire quale sistema e migliore?. grazie.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da mondoarancio Visualizza messaggio
                      ciao digeso, ma in piemonte c è un rivenditore delle infaco ?
                      delle altre forbici kaiman della volpi e le v-10 della echo le conosci ? ne hai sentito parlare o meglio sei mica riuscito a provarle? grazie mille dell info, ne parlano tutti bene delle infaco... hanno anche la legatrice da utilizzare con la stessa batteria? ciao ....!
                      Ciao mondoarancio ,
                      le kaiman della volpi le ho provate è sono pesanti più di 900 gr (solo il peso della forbice) e se non sbaglio ( sono quasi certo ! ) le kaiman e quelle della echo sono identiche , forse echo e volpi le ritirano dallo stesso importatore ma con nomi diversi.
                      Ultima modifica di LorenzVigna; 02/09/2010, 18:57. Motivo: tolta pubblicità

                      Commenta


                      • risposta

                        Originalmente inviato da dario antonio Visualizza messaggio
                        Ciao a tutti,
                        sono intenzionato ad acquistare delle forbici elettriche na ho notato che certe sono a grilletto come le felco, altre a pulsante come le coima. Qualcuno mi sa dire quale sistema e migliore?. grazie.
                        Ciao Sono un rivenditore di entrambi e posso dirti che la Coima con il pulsante risulta piu' lenta perchè comunque deve effettuare tutta la corsa in apertura e chiusura se no si va a correre il rischio di mandarla in blocco, mentre la felco è molto più reattiva e veloce e permette le mezze aperture quindi deve essere valutato in base all'impiego in lavorazione. Coima è piu' pesante nel peso ma più forte nei tagli grossa Felco più maneggevole però viene sollecitata maggiormente nei tagli grossi ma se acquisti una fecomatic 810 questo problema non l'avrai. Per il grilletto della Felco viene sostituito nel tagliando che viene effettuato ogni 300 ore. Se hai altri dubbi a disposizione. Ciao

                        Commenta


                        • ciao digeso ! grazie mille ! mi era venuto il dubbio anche a me ... guardando su internet vedevo poca differenza....
                          giovedi sono andato a verona per vedere un po di trattori e atrezzature varie ma per le forbici ho trovato solo lo stend della pellec... ho visto i 2 tipi di forbice quelle da vigneto e quelle da frutteto, ma erano piu pesanti la lama piu sottile e non avevano lo stesso sistema di apertura regolabile con chisura veloce della echo da me provata .
                          non ho ancora capito se c è una forbice che possa usare anche la legatrice con la stessa batteria e se la cosa ha una validita... il ragazzo della pellec mi ha spiegato che anche se si puo fare e solo con un tipo di forbici.. non mi conviene .
                          cosa ne pensi ?
                          e gli altri del post ?
                          qualcuno sa in provincia di asti dove si possono trovare le infaco da poterle provare...
                          grazie a tutti ! ciao

                          Commenta


                          • grazie della risposta ettorericambi ,ma a proposito della sostituzione del grilletto chi dovrebbe effetuare il tagliando e a che prezzo se le forbici vengono acquistate da un rappresentante? le felco mi sono state proposte a 1500 euro ivate che ne pensi?
                            Ciao.

                            Commenta


                            • Allora, il prezzo è buono anche perchè grossolanamente sono tutti quelli i prezzi visto che la Felco c'impone un listino identico per tutti.L'unico discorso il tagliando, quello lo deve fare un rivenditore autorizzato.Quindi ti consiglio allo stesso prezzo di ritirarla da un rivenditore che poi in seguito ti possa dare l'assistenza il costo del tagliando diciamo che all'incirca 60 euro. Noi per esempio vendiamo forbici e diamo assistenza alle stesse per non creare problemi e interruzioni abbiamo anche una forbice muletto.Quindi scegli bene dove fare l'acquisto. Ripeto il prezzo che hai avuto è un ottimo prezzo

                              Commenta


                              • grazie per il consiglio.speriamo di scegliere bene.

                                Commenta


                                • salve a tutti . sono nuovo del forum e, ringrazio lo staff che ci permette di acquisire conoscenza e scambio di opinioni per il nostro lavoro . ho letto con attenzione tutti i post riguardo alle forbici elettriche , sono intenzionato anch io all' acquisto per la potatura delle nocciole. ne ho trovate di diverse marche e modelli di conseguenza anche di dieverso prezzo, ma non ho mai avuto modo di provarle direttamente.nella mia zona ci sono 2 rivenditori il primo, vende sia felco che pellenc lixion i prezzi sono tra felco e pellenc pressoche' uguali,1550ivato.il secondo mi proposto le makita ultimo modello il prezzo e' di 1350ivato.non ne aveva in casa quindi non le ho viste fisicamente ma solo sul depliant, il peso delle makita e' di 1kg mentre le felco e pellenc sono sui 800-850 gr.ho avuto modo di contattare un cliente del rivenditore makita, mi ha detto che e' da parecchi anni che li usa sia lil modello vecchio che quello nuovo, ed e' contentissimo.qualcuno di voi ha mai sentito parlare o, mai provato makita sono veramente grato per una vostra risposta e anticipatamente ringrazio

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da mondoarancio Visualizza messaggio
                                    ciao digeso ! grazie mille ! mi era venuto il dubbio anche a me ... guardando su internet vedevo poca differenza....
                                    giovedi sono andato a verona per vedere un po di trattori e atrezzature varie ma per le forbici ho trovato solo lo stend della pellec... ho visto i 2 tipi di forbice quelle da vigneto e quelle da frutteto, ma erano piu pesanti la lama piu sottile e non avevano lo stesso sistema di apertura regolabile con chisura veloce della echo da me provata .
                                    non ho ancora capito se c è una forbice che possa usare anche la legatrice con la stessa batteria e se la cosa ha una validita... il ragazzo della pellec mi ha spiegato che anche se si puo fare e solo con un tipo di forbici.. non mi conviene .
                                    cosa ne pensi ?
                                    e gli altri del post ?
                                    qualcuno sa in provincia di asti dove si possono trovare le infaco da poterle provare...
                                    grazie a tutti ! ciao
                                    Di niente !!!

                                    Ho saputo che è uscita una nuova legatrice che si applica ala batteria della f3005 infaco , bisogna provarla.
                                    Ultima modifica di LorenzVigna; 29/09/2010, 23:41. Motivo: Il regolamento vieta di inserire in post pubblici numeri di telefono.

                                    Commenta


                                    • ciao digeso l altro giorno ho trovato a un quarto d ora da me un rivenditore delle infaco, mi ha detto che non hanno piu le legatrici fino al prossimo anno ma le forbici le posso affittare ! la prossima settimana se il tempo molla di far schifo le provo a prendere x un paio di giorni. poi dirò qualcosa !

                                      Commenta


                                      • è meglio che non le provi,
                                        perchè poi non ne potrai più fare a meno.

                                        buon lavoro

                                        Commenta


                                        • Ma sono il solo ad usare le Ispaes??

                                          Che sono poi uguali alle Volpi ed alle Echo...

                                          Commenta


                                          • Buongiorno, sono un produttore italiano di prodotti professionali per la potatura.
                                            Ho in progetto la costruzione di una forbice elettronica per la potatura della vigna. Mi sono iscritto a questo forum nella speranza di ricevere consigli, suggerimenti o quant'altro possa riscontrare le esigenze di chi utilizza in modo professionale questa tipologia di prodotto.
                                            Vi ringrazio fin da ora per la vostra gentile collaborazione.

                                            Commenta


                                            • Benvenuto nel forum , potrei chiederti perchè non allargare il progetto a una forbice per frutteti ?

                                              Commenta


                                              • Grazie, sicuramente la forbice sarà adatta anche alla potatura dei frutteti con un diametro di taglio da 35mm . Il nostro obiettivo principale è quello di ridurre il peso della forbice che riscontrimo essere ancora pesante per l'utilizzatore. Cosa ne pensate di utilizzare un taglio a battente (lama e battente) anzichè il taglio by-pass (lama e controlama)? Nel taglio by pass di legni duri o nodi, la lama potrebbe flettendo leggermente pizzicare sulla controlama. Nel taglio a battente questo non succede... la lama anche se viene leggermente piegata nello sforzo di taglio una volta chiusa la forbice va a battere sul battente.

                                                Commenta


                                                • ciao pj, io sono un rivenditore già di felco e coima però se vuoi visto che qui nella provincia di Foggia abbiamo immense distese di olivi vigneti e pescheti può essere un buon campo prova per i test. Visto che già abbiamo fatto migliorare Coima perchè non te. Noi se vuoi ti teniamo una mano.

                                                  Commenta


                                                  • Ringrazio per l'offerta sicuramente prima di inserire la forbice sul mercato verrà testata direttamente da chi la utilizza. Credo sia fondamentale mettere a disposizione su diversi punti vendita un campione per prova in modo che il cliente possa decidere l'acquisto visto i costi elevati.

                                                    Commenta


                                                    • Ok pj sempre a disposizione se vorrai possiamo anche parlare di persona

                                                      Commenta


                                                      • Qualcuno ha usato la sega forbice della Coima? Come la trova?
                                                        A me sembra essere un pò pesante, ma ha il vantaggio di fare tagli, ad esempio di succhioni di olivo, alla base del succhione stesso da tagliare senza lagliare i classici spuntoni tipici del taglio con le forbici pneumatiche o elettriche. In effetti mi sembra un valido sostituto del classico segaccio, con i vantaggi di un attrezzo elettrico, quindi più veloce e meno faticoso.
                                                        Secondo voi?
                                                        Saluti
                                                        Gianvi

                                                        Commenta


                                                        • sicurezza forbici elettriche

                                                          Salve, sarei in procinto di aquistare delle forbici elettriche, ma il fattore che fino ad oggi mi ha fatto ritardare l' aquisto è propio la poca sicurezza che mi danno queste attrezzature dal punto di vista dell' autocesoiamento.
                                                          Tanti parlano della sicurezza che danno certi tipi di forbice (tipo infaco) con il loro taglio progressiso , ma non mi sembra una gran sicurezza, infatti spesso quando si lavora ad esempio nella potatura di ulivi , molte volte si tiene una mano a sostenere il ramo da tagliare e a mio avviso puo' capitare che nella fretta si vada a pizzicare un dito e sfido chiunque ad avere un riflesso cosi' pronto da fermare la chiusura della forbice prima che avvenga la tragedia.

                                                          Qualcuno aveva parlato di un bracciale da indossare nell' altra mano provvisto di una specie di sensore che blocca le forbici quando si hanno le mani troppo vicine, ma non ho trovato nessuna ditta che produce forbici con questo sistema.
                                                          Chi mi aiuta a trovarle su internet????

                                                          Domanda: potrebbe essere una soluzione indossare un guanto in acciaio tipo maccellaio mettendo logicamente in conto i disagi che darebbe.

                                                          Aspetto qualsiasi consiglio

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da longost Visualizza messaggio
                                                            Qualcuno aveva parlato di un bracciale da indossare nell' altra mano provvisto di una specie di sensore che blocca le forbici quando si hanno le mani troppo vicine, ma non ho trovato nessuna ditta che produce forbici con questo sistema.
                                                            Chi mi aiuta a trovarle su internet????
                                                            Quelle che ho visto io sono per forbici pneumatiche, ma credo che ci possa essere applicazione anche in quelle elettriche.
                                                            Io le ho viste all'Eima e le produce la ditta Paterlini di San Martino in Rio (RE). Il sito è www.rppaterlini.com
                                                            Lo chiamano "Salvamani".
                                                            Ciao!

                                                            Lorenzo
                                                            Az. Agr. Il Tralcio

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da LorenzVigna Visualizza messaggio
                                                              Quelle che ho visto io sono per forbici pneumatiche, ma credo che ci possa essere applicazione anche in quelle elettriche.
                                                              Io le ho viste all'Eima e le produce la ditta Paterlini di San Martino in Rio (RE). Il sito è www.rppaterlini.com
                                                              Lo chiamano "Salvamani".
                                                              Ciao!

                                                              Lorenzo
                                                              Sei un grande LorenzVigna , penso che si possa applicare anche a forbici elettriche, perche sul sito ne parla. Nei prossimi giorni cerchero' di contattare la ditta poi vi faro' sapere.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X