Vorrei fare una veloce indagine tra di voi per sapere come partiamo per alimentare le nostre future vacche. Io faccio i primi quattro pasti con il colosto.Se riesco gliene faccio mangiare tra il litro e il litro e mezzo nelle prime 6 ora x' come tutti sappiamo sono le ore in ci la menbrana dello stomaco è più permeabile. Dopo di che voi come li alimentate? Preferite un latte di siero o derivante da latte scremato?
sento molti colleghi che sono a favore dei secondi, ma io in azienda mi trovo molto meglio con i primi in quanto riesco a reperire un prodotto che è al 26% di proteina e soprattutto ha 1 digeribilità indubbiamente superiore(meno roblemi digestivi) e poi posso arrivare a utilizzare 130/150 grammi litro(aumentando la concentrazione consigliata) senza avere pb.
Voi non notate nelle vostre stalle questa differenza di digeribilità?
Che "trucci" usate per cercare di farli star più sani oltre alle consuete norme d'igene? io cerco di fargli mangiare il mangine il prima possibile(magari mettendoglielo nella ciotola del latte) subito dopo finito di bere già i primi gioni e voi?
Ultima informazione: a qual'età pensate sia meglio metterli nel box collettivo e mangiare non individualmente?
sento molti colleghi che sono a favore dei secondi, ma io in azienda mi trovo molto meglio con i primi in quanto riesco a reperire un prodotto che è al 26% di proteina e soprattutto ha 1 digeribilità indubbiamente superiore(meno roblemi digestivi) e poi posso arrivare a utilizzare 130/150 grammi litro(aumentando la concentrazione consigliata) senza avere pb.
Voi non notate nelle vostre stalle questa differenza di digeribilità?
Che "trucci" usate per cercare di farli star più sani oltre alle consuete norme d'igene? io cerco di fargli mangiare il mangine il prima possibile(magari mettendoglielo nella ciotola del latte) subito dopo finito di bere già i primi gioni e voi?
Ultima informazione: a qual'età pensate sia meglio metterli nel box collettivo e mangiare non individualmente?
Commenta