Perchè siamo troppo ristretti mentalmente,nn si può andare avanti cosi...ma è un cattivo animale lo struzzo?!Quanto può venire a costare un esemplare sia femmina e maschio?!
Ciao a tutti,sono nuovo e sono da poco interessato all'agricoltura biologica,abito a mantova e sarebbe quasi impossibile cominciare un allevamento di carni normali quali suini,bovini e caprini, perchè nella provincia lo fanno tantissime persone (dai 2000 capi in su) cosi mi volevo buttare nel allevamento di struzzi,ho letto precedentemente che alcuni di voi lo sconsigliano in quanto è quasi fallimentare (prodotto poco conosciuto e quindi non si vende tanto)voi cosa consigliate?
salve,sono una new entry del forum,sono curioso sugli struzzi che sto vedendo di poterli allevare,disponiamo di stalla ,terreni e attrezzature agricole per la fienaqgione.......tutti i consigli sono b ene accetti,......io abito in friuli,nella pedemontana maniaghese,grazie
salve,sono una new entry del forum,sono curioso sugli struzzi che sto vedendo di poterli allevare,disponiamo di stalla ,terreni e attrezzature agricole per la fienaqgione.......tutti i consigli sono b ene accetti,......io abito in friuli,nella pedemontana maniaghese,grazie
Salve benvenuto sul forum, prima ancora di fare 2 conti poniti le seguenti domande e cerca le relative risposte.
1) perche dovrebbe essere conveniente allevare struzzi in italia, quando nel loro areale di produzione originale possono essere reperiti a prezzi decisamente piu convenienti?
2) qualoro parto con un allevamento dove trovo gli sbocchi commerciali per vendere gli struzzi e loro derivati?
Tutte queste forme di allevamento, coltivazione,( cincilla, rane, lombrichi, ginseng, the verde ecc, fanno solo la fortuna iniziale dei primi allevatori coltivatori, che piazzano le piante o i pulcini ad altri nuovi del settore al prezzo elevato che gestiscono loro, una volta finito la catena(tipo s antonio per capirci) è finito tutto ti restano solo le spese che non sei riuscito a pagarti.Per farti un esempio dello struzzo per essere renumerativo dovresti riuscire a cucinare la carne e venderla come piatto in un tuo ristorante, confezionare la pelle in borse o altro e venderla come souvenir o similia, riciclare le penne pure come gadget o altro, forse all'ora da cio che ti costa 100 puoi ricavare pure 1500.
Salve benvenuto sul forum, prima ancora di fare 2 conti poniti le seguenti domande e cerca le relative risposte.
1) perche dovrebbe essere conveniente allevare struzzi in italia, quando nel loro areale di produzione originale possono essere reperiti a prezzi decisamente piu convenienti?
2) qualoro parto con un allevamento dove trovo gli sbocchi commerciali per vendere gli struzzi e loro derivati?
Tutte queste forme di allevamento, coltivazione,( cincilla, rane, lombrichi, ginseng, the verde ecc, fanno solo la fortuna iniziale dei primi allevatori coltivatori, che piazzano le piante o i pulcini ad altri nuovi del settore al prezzo elevato che gestiscono loro, una volta finito la catena(tipo s antonio per capirci) è finito tutto ti restano solo le spese che non sei riuscito a pagarti.Per farti un esempio dello struzzo per essere renumerativo dovresti riuscire a cucinare la carne e venderla come piatto in un tuo ristorante, confezionare la pelle in borse o altro e venderla come souvenir o similia, riciclare le penne pure come gadget o altro, forse all'ora da cio che ti costa 100 puoi ricavare pure 1500.
Un sunto esaustivo...............................
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Ciao sono Renzo, vorrei sapere atualmente a che prezzo e quotata la carne di stuzzo all'ingrosso?
Non esiste piu un mercato, dopo una timida comparsa infruttuosa in supermercati qualche anno fa, il tutto è praticamente scomparso, gli struzzi al max sono stati relegati a livello di animali da arredamento rurale, tipo i pavoni che si usavano una volta.
Qualquno puo indicarmi dove poter comperare 10 pulcini di struzzo circa,per poter provare ad allevarli?
Trattandosi di animali e con destinazione l'allevamento,sarebbe opportuno avere almeno un minimo di base teorica per la corretta gestione degli stessi.
Trovare pulcini sarà solo questione di prezzo.
Non esiste un'associazione di produttori(o ex produttori) a cui far riferimento?
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Salve io sono un ragazzo di 19 che aveva preso informazioni per un allevamento di struzzi abito a roncoferraro (mantova) e ce n'è uno piccolo dove ho chiesto informazioni per fare esperienza e vedere che tipo di animali sono e anche per chiedergli informazioni sull'allevamento,in breve scosigliato perchè forse 10-12 anni fa appena arrivato questo tipo di allevamento rendeva ma ora chi lo ha ( e lo dite tutti) non lo rifarebbe tornando indietro o ci penserebbe 10 volte,francamente la carne è molto buona e il fatto che gli allevatori non si siano mai messi d'accordo per quanto riguarda la vendita,mi dà da pensare,mi chiedo ma se una persona è motivata cerca in tutto e per tutto per farlo conoscere come prodotto invece di ritenerlo come prodotto di nicchia per pochi e poco conosciuto,dispiace vedere che un animale che praticamente si utlizza tutto di lui è cosi poco considerato,io se fossi un allevatore le proverei tutte,e probabilmente mi unirei insieme ad altri allevatori per fare in modo di avere pi quantità di carne,scusate ma amadori con i tacchini e con i polli cosa fa?se li allevi lui te li compra e limette sotto il suo marchio e non e facile lo so ma se tutti gli allevatori di struzzi di italia si unissero potrebbero fare una cosa simile.......secondo me poi e...naturalmente tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.....
Ciao Claudio e benvenuto nel Forum
Sono animali loro che mangiano tanto, e noi Umani al
contrario non abbiamo questa esigenza di mangiare loro.
Io ne ho visti tanti, alcuni anni fa che si erano dedicati a
questa esperienza, facendo questi allevamenti.
Ora non c'e' piu' nessuno.
Se leggi qualche post precedente ti fai un'idea.
Un consiglio che ti do' lascia perde.
Trova un'altra cosa da fare.
Saluti
Baffokid
allora premettendo che adesso a tempo perso ho 3 femmine ed un maschio riproduttori la mia idea era questa.
Avendo un parente che vive in romania da molti anni vorrei avviare un allevamento in romania partendo con 16 femmine e 8 maschi riproduttori.
per fare ciò mi sono fatto alcuni calcoli per vedere le possibili spese e ricavi, eccole:
SPESE:
-acquisto terreno ad ettaro(10000mq) 3000€
-acquisto incubatrice usata 1000€
-acquisto 8 maschi riproduttori e 16 femmine 12000€
-costruzione recinzione per un 1 ha (in legno) 1000€
-costo per l'ingrasso fino ai 100kg di un singolo struzzo 50€x 640= 32000€
costo di 2 operai per la gestione comprensivi di contributi all'anno. 8000€
RICAVI:
abbiamo detto che abbiamo 16 femmine che mediamente producono 40 struzzi all'anno quindi in totale su tutte e 16 circa 640 struzzi all'anno.
che venduti a 100kg l uno si ha un peso vivo vendibile di circa 64000 kg
qui in italia conosco una persona che acqusita struzzi per carne e pelle a brscia e sarebbe già interessato all'acquisto e verrebbe a costo zero in romania a ritirarli...
pagandoli a peso vivo circa dai 2,3 euro ai 3 euro.
Quidni supponendo che ci dia 2,8€ al kg per i nostri 64000 kg avremmo un profitto lordo di 179200 €
al quale andrebbero sotratti le spese prima elencate di 57000€
si ha un profitto netto di 12200 ai quali vanno tolte le tasse, le spese dell'acqua e
della corrente..
mi potreste gentilmente dire che ne pensate?
grazie
Ultima modifica di mefito; 18/06/2011, 05:48.
Motivo: tolto annuncio non consentito.
allora premettendo che adesso a tempo perso ho 3 femmine ed un maschio riproduttori la mia idea era questa.
Avendo un parente che vive in romania da molti anni vorrei avviare un allevamento in romania partendo con 16 femmine e 8 maschi riproduttori.
per fare ciò mi sono fatto alcuni calcoli per vedere le possibili spese e ricavi, eccole:
SPESE:
-acquisto terreno ad ettaro(10000mq) 3000€
-acquisto incubatrice usata 1000€
-acquisto 8 maschi riproduttori e 16 femmine 12000€
-costruzione recinzione per un 1 ha (in legno) 1000€
-costo per l'ingrasso fino ai 100kg di un singolo struzzo 50€x 640= 32000€
costo di 2 operai per la gestione comprensivi di contributi all'anno. 8000€
RICAVI:
abbiamo detto che abbiamo 16 femmine che mediamente producono 40 struzzi all'anno quindi in totale su tutte e 16 circa 640 struzzi all'anno.
che venduti a 100kg l uno si ha un peso vivo vendibile di circa 64000 kg
qui in italia conosco una persona che acqusita struzzi per carne e pelle a brscia e sarebbe già interessato all'acquisto e verrebbe a costo zero in romania a ritirarli...
pagandoli a peso vivo circa dai 2,3 euro ai 3 euro.
Quidni supponendo che ci dia 2,8€ al kg per i nostri 64000 kg avremmo un profitto lordo di 179200 €
al quale andrebbero sotratti le spese prima elencate di 57000€
si ha un profitto netto di 12200 ai quali vanno tolte le tasse, le spese dell'acqua e
della corrente..
mi potreste gentilmente dire che ne pensate?
grazie
Buona fortuna, mi raccomando se le cose andassero come prospetti, rifatti vivo con fotodocumentazione, qua in italia praticamente si sono tutti estinti, non escludo che la romania sia piu vocata a miracoli agricoli.
Premesso che non sono del settore, leggendo i tuoi numeri ed anche tutta la discussione, ho notato che un utente scrisse:
mentre nel tuo conteggioCalcolatrice alla mano, è circa il doppio e, di conseguenza metà del ricavo.....
In base a che listino?
E se te li pagassero al minimo?
appunto voi mi state cazziando per quello che ho scritto come se fossi un sognatore, io vi stò dicendo secondo voi i miei calcoli sono giusti?? è vero che una femmina produce 40 uova all'anno? se no perchè no??
io ho letto questo che una femmina fa dalle 40 alle 60
qualcuno mi puoi gentilmente dire invece di criticarmi se i mieicalcoli sono esatti?
Buona fortuna, mi raccomando se le cose andassero come prospetti, rifatti vivo con fotodocumentazione, qua in italia praticamente si sono tutti estinti, non escludo che la romania sia piu vocata a miracoli agricoli.
ionvece di rispondermi così mi potresti gentilmente spiegare perchè è sbagliato il mio calcolo?
grazie
Ultima modifica di Potionkhinson; 19/06/2011, 22:11.
Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (per rispondere a più utenti, citandoli, utilizza la funzione "Multi-Quota". Grazie
ionvece di rispondermi così mi potresti gentilmente spiegare perchè è sbagliato il mio calcolo?
grazie
Perchè non condideri l'aletorietà di fare impresa.
Perchè non consideri la tassazione, le spese veterinarie, le spese di gestione e principalmente il ricavo marginale non è direttamente proporzionale all' infinito.
640 struzzi in 1 ha?
Credo che sei molto distante dal aver chiaro cosa sia allevare struzzi.
ionvece di rispondermi così mi potresti gentilmente spiegare perchè è sbagliato il mio calcolo?
grazie
Non mi addentro nel tuo calcolo, pure io documentandomi in internet potrei arrivare ai tuoi conteggi, ma preferisco che sia gente con esperienza pratica nel settore a risponderti, pero in pratica come vedi non vi è rimasto piu nessuno, per questo ti ho augurato buona fortuna, non avendo in italia un mercato significativo affidarti ad un'unica persona che ti promette il ritiro è molto pericoloso, se un domani questi viene meno alla promessa dove li collochi gli struzzi?Se leggi i miei post piu sopra nel forum, potrai capire cio che asserisco.
Perchè non condideri l'aletorietà di fare impresa.
Perchè non consideri la tassazione, le spese veterinarie, le spese di gestione e principalmente il ricavo marginale non è direttamente proporzionale all' infinito.
640 struzzi in 1 ha?
Credo che sei molto distante dal aver chiaro cosa sia allevare struzzi.
allora la tassazione max è del 25%, per fare impresa servono 2000€ e questi me li sono dimenticati...
in un ha lo sò che nn ci stanno 640 struzzi ma in un ha ci stanno 8 famiglie di struzzi quindi si acquisterebbe ancora terreno non penso che sia il terreno ad influire sul rendiconto annuo non credete? sarebbero 3000 euro in più ma da dividire su più anni di ammortamento mentre i oho fatto un calcolo semplice come se l'investimento iniziale dei terreni ecc ecc andrebbe perso, inoltre nn avete considerato che l'unione europea stanzia dei finanziamenti a fondo perduto ecc ecc quindi quello che nn ho inserito nel conteggio andrebbe a apreggiarsi con ciò....
cmq sia grazie dei consigli e dei ragionamenti che mi state facendo fare perchè da quello che avete capito e che ho capito nemmeno io sono un esperto di struzzi quindi stò aspettando qualcuno che li alleva già per farmi cosnigliare e capire gli errori che faccio, speriqamo di trovarlo presto ....
Salve benvenuto sul forum, prima ancora di fare 2 conti poniti le seguenti domande e cerca le relative risposte.
1) perche dovrebbe essere conveniente allevare struzzi in italia, quando nel loro areale di produzione originale possono essere reperiti a prezzi decisamente piu convenienti?
2) qualoro parto con un allevamento dove trovo gli sbocchi commerciali per vendere gli struzzi e loro derivati?
Tutte queste forme di allevamento, coltivazione,( cincilla, rane, lombrichi, ginseng, the verde ecc, fanno solo la fortuna iniziale dei primi allevatori coltivatori, che piazzano le piante o i pulcini ad altri nuovi del settore al prezzo elevato che gestiscono loro, una volta finito la catena(tipo s antonio per capirci) è finito tutto ti restano solo le spese che non sei riuscito a pagarti.Per farti un esempio dello struzzo per essere renumerativo dovresti riuscire a cucinare la carne e venderla come piatto in un tuo ristorante, confezionare la pelle in borse o altro e venderla come souvenir o similia, riciclare le penne pure come gadget o altro, forse all'ora da cio che ti costa 100 puoi ricavare pure 1500.
si capisco quello che vuoi dire ma tu stai facendo quasti calcoli perchè pensi che chi ha un allevamento di struzzi venda gli struzzi solo come riproduttori e nn come carne di macello e per fare pelli conciate....
se ci fosse un allevatore di struzzi nel forum ci potrebbe spiegare ad entrambi gli errori che facciamo.... io da quello che ho inteso si può guadagnarci assai con poc nvestimento
Perchè non condideri l'aletorietà di fare impresa.
Perchè non consideri la tassazione, le spese veterinarie, le spese di gestione e principalmente il ricavo marginale non è direttamente proporzionale all' infinito.
640 struzzi in 1 ha?
Credo che sei molto distante dal aver chiaro cosa sia allevare struzzi.
lei alleva degli struzzi?
grazie
Ultima modifica di Potionkhinson; 19/06/2011, 22:12.
Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (per rispondere a più utenti, citandoli, utilizza la funzione "Multi-Quota". Grazie
Qualsiasi attività con "guadagni certi"troverebbe un numero infinito di investitori disponibili.
Se poi ci mettiamo alti guadagni con bassi investimenti............
I tuoi conteggi appaiono grossolanamente approssimativi e senza riscontri.
Chi ti garantisce che avrai 40 uova a struzzo?
Chi ti garantisce quante uova schiuderanno?
Chi ti garantisce che i nati sopravviveranno?
Come sei arrivato al costo kg/carne?
Chi ti garantisce che gli operai lavoreranno per te e non per se stessi?
Come proteggerai i tuoi beni dai furti?
Etc..etc...etc....
Poi arriviamo al punto dolente,chi ti garantisce la remunerazione del tuo prodotto?
qui in italia conosco una persona che acqusita struzzi per carne e pelle a brscia e sarebbe già interessato all'acquisto e verrebbe a costo zero in romania a ritirarli...
pagandoli a peso vivo circa dai 2,3 euro ai 3 euro.
E adesso che attività ha,ha un macello in proprio?
Già la differenza di prezzo che indichi ,è indicativa dell'attendibilità del ritiro a quelle condizioni.
Mi vengono in mente gli allevamenti di cincillà con ritiro garantito....
La coltivazione del the verde....
Quelle delle piantine micorizzate con tartufo con reddito garantito....
Adesso devo andare a rivoltare i lombrichi.....
Qualsiasi attività con "guadagni certi"troverebbe un numero infinito di investitori disponibili.
Se poi ci mettiamo alti guadagni con bassi investimenti............
I tuoi conteggi appaiono grossolanamente approssimativi e senza riscontri.
Chi ti garantisce che avrai 40 uova a struzzo?
Chi ti garantisce quante uova schiuderanno?
Chi ti garantisce che i nati sopravviveranno?
Come sei arrivato al costo kg/carne?
Chi ti garantisce che gli operai lavoreranno per te e non per se stessi?
Come proteggerai i tuoi beni dai furti?
Etc..etc...etc....
Poi arriviamo al punto dolente,chi ti garantisce la remunerazione del tuo prodotto?
E adesso che attività ha,ha un macello in proprio?
Già la differenza di prezzo che indichi ,è indicativa dell'attendibilità del ritiro a quelle condizioni.
Mi vengono in mente gli allevamenti di cincillà con ritiro garantito....
La coltivazione del the verde....
Quelle delle piantine micorizzate con tartufo con reddito garantito....
Adesso devo andare a rivoltare i lombrichi.....
ma scusa invece di potrestare contro i miei prezzi se vuoi essere d'aiuto perchè nn ti informi tui invece di darmi contro e prendermi per il c---?
dalle mie parti c'è un detto che fa così se nn ricordo male con i se e con i ma da nessuna parte si va...
Se lei avessi già avuto tutte quelle garanzia avrei già aperto, io sono qui appunto per capire ed ora cerco di risponderle velocemente:
Chi ti garantisce che avrai 40 uova a struzzo? la razza che vorrei allevare mediamente produce 60 uova l'anno facendo quache domanda a degli allevatori mi hanno detto che mediamente si schiudono dai 35 ai 45 uova all'anno se sbaglio correggetemi.
Chi ti garantisce che i nati sopravviveranno? ho fatto una stima nn si è sicuri di niente se è per quello potrebbero prender euna malattia grave e morire tutti
Come sei arrivato al costo kg/carne? il costo kg carne ho contattato alcuni macelli e allevatori e tutti mi hanno detto questo prezzo all'incirca
Chi ti garantisce che gli operai lavoreranno per te e non per se stessi? nessuno ma nn credo che nessuno capo industriale italiano per assumere italiani questi gl idovevano garantire che lavoreranno ti pare?
se nn lavorano si cambiano
Come proteggerai i tuoi beni dai furti? hai ragione in romania c'è questo pericolo è per questo che vicino al all'evamento che andro a fare vivrà un custode/ guardiano per difendersi dalle razzie di malcapitati... ma preferirei nn arrivare a questo preferirei regalare uno struzzo ogni 6 mesi per avere buoni rapporti con il vicinato (è un esempio stupido ma per farvi capire nn tutti i nromania sono ladri come nn tutti gl iitaliani sono ladri)
Poi arriviamo al punto dolente,chi ti garantisce la remunerazione del tuo prodotto?
in che senso nn ho capito la domanda io l ho detto me lo pagano 2,8e al kg
Credo sia evidente che nessuno tra quelli cheti hanno risposto alleva struzzi,però tra quelli che ti hanno risposto vi sono allevatori ed imprenditori,che rischiano in proprio tutti i giorni e si confrontano con la realtà,che sia struzzo o grano o latte o suino.
Originalmente inviato da special1990
ma scusa invece di potrestare contro i miei prezzi se vuoi essere d'aiuto perchè nn ti informi tui invece di darmi contro e prendermi per il c---?
Scusami,non era una presa in giro,ma l'ho voluta girare in battuta.
I Prezzi li metti tu,quindi devi essere in grado di motivarli.
Già la differenza dei 2,3/2,8 ed ora scrivi 2,8 secchi lascia perplessi.
Dove trovi un bollettino di riferimento con delle quotazioni?
Sai che quando hai animali pronti da vendere o te li mangi tu o prendi quello che ti danno?
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Credo sia evidente che nessuno tra quelli cheti hanno risposto alleva struzzi,però tra quelli che ti hanno risposto vi sono allevatori ed imprenditori,che rischiano in proprio tutti i giorni e si confrontano con la realtà,che sia struzzo o grano o latte o suino.
premettendo che ho notato solo ora che è il moderatore del forum, se lei è così esperto perchè non mi spiega in cosa sbaglio e cosa dovrei fare per informarmi meglio ed avere più garanzie?
premettendo che ho notato solo ora che è il moderatore del forum, se lei è così esperto perchè non mi spiega in cosa sbaglio e cosa dovrei fare per informarmi meglio ed avere più garanzie?
grazie
Sinceramente devo già fare i "salti mortali" per portare avanti il mio allevamento che conosco bene,non sono certamente in grado di consigliarti in un allevamento di cui non conosco quasi nulla.
il costo kg carne ho contattato alcuni macelli e allevatori e tutti mi hanno detto questo prezzo all'incirca
Non usare il lei,nel forum non si usa.
Potresti fare un elenco dei macelli italiani?
Potresti indicare il numero di macelli e di allevatori che hai contattato.
Noi tutti ti rispondiamo sulla base delle tue affermazioni,contestandone il fondamento,sei tu che le devi argomentare,oppure abbiamo ragione e sono prive di fondamento.
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Non usare il lei,nel forum non si usa.
Potresti fare un elenco dei macelli italiani?
Potresti indicare il numero di macelli e di allevatori che hai contattato.
Noi tutti ti rispondiamo sulla base delle tue affermazioni,contestandone il fondamento,sei tu che le devi argomentare,oppure abbiamo ragione e sono prive di fondamento.
no l'lelenco non lo posso fare perchè ne conosco solo 3
ho contattato 2 macelli in calabria e un macello in lombardia, mentre per gli allevatori ne ho contattati circa 5 e tutti mi hanno detto le stesse cose
a me basta solo capire se è così o stò sbagliando valutazione
grazie
tu per caso conosci qualcuno che alleva questi animali?
Ultima modifica di mefito; 18/06/2011, 16:58.
Motivo: Unito messaggi consecutivi.
no l'lelenco non lo posso fare perchè ne conosco solo 3
ho contattato 2 macelli in calabria e un macello in lombardia, mentre per gli allevatori ne ho contattati circa 5 e tutti mi hanno detto le stesse cose
Quanti capi macellano(i macelli)?
Quanti capi allevano ed in che regione?
Originalmente inviato da special1990
a me basta solo capire se è così o stò sbagliando valutazione ,grazie ?
Mi sembra evidente che nessuno tra chi ti ha risposto crede in facili prospettive di guadagno(indipendentemente dal paese).
Originalmente inviato da special1990
tu per caso conosci qualcuno che alleva questi animali?
Perchè molti allevamenti(tutti quelli che conosco)hanno chiuso?
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Quanti capi macellano(i macelli)?nn lo so
Quanti capi allevano ed in che regione? nn lo so
Perchè molti allevamenti(tutti quelli che conosco)hanno chiuso?
1 nn so
2nn so
3 me lo dica lei visto che li conosceva così posso capire anche io
Credevo che almeno la situazione italiana la conoscessi,posso immaginare quale fondamento abbiano le tue considerazioni sull'allevamento in Romania.
si le conosco ma nn sono attendibili gli allevamento maggiori stanno tutti in nord africa i quali vendono i loro prodotti in belgio svizzera a freancia
in europa la regione con il maggior numero di allevamenti è la francia
in italia il maggior numerodi allevamenti è presente al nord ma queste info non sono sicure al 100%
Credevo che almeno la situazione italiana la conoscessi,posso immaginare quale fondamento abbiano le tue considerazioni sull'allevamento in Romania.
mi dic gentilmente perchè hanno chiuso i suoi amici ?
ps mi potrebbe contattare in privato così si discute li che è molto più veloce e semplice?
Ultima modifica di Potionkhinson; 19/06/2011, 22:14.
Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (per modifiche e/o integrazioni: utilizza la funzione "Modifica Messaggio"). Grazie
Commenta