Originalmente inviato da special1990
lo sforzo di tutti è farti capire che spesso la realtà di ognuno può essere diversa dalla realtà di altri luoghi. E' molto molto difficile immaginare come possibile di essere competitivo in un settore come quello zootecnico senza le giuste attrezzature.
Cerchiamo di illustrare meglio la situazione in base alle tue risposte.
Non conosciamo la tua esperienza, però alcuni di noi, ne hanno molta da vendere perchè magari sono agricoltori da generazioni e portano con sè tantissima cultura, magari aumentata da studi e passione.
Capisco la tua grinta e fierezza, capisco anche che è difficile vedere alla tua età solo ostacoli nel voler realizzare qualcosa.
Chi ti risponde magari ha un pizzico di esperienza in più e cerca di darti un consiglio.
Anche se in maniera molto striminziata, cerco di farti capire almeno l'abc di come fare per un business plan molto semplice, diciamo più schematico che dettagliato.
Innanzitutto la Romania fa parte dell' Ue, ha recepito tutte le regole, compresa la direttiva nitrati. E' d'obbligo la certificazione che gli animali siano sani, vivano in condizioni decenti e rispettino gli standard imposti per gli allevamenti.
In che zona della Romania andresti? Non è tutta uguale la Romania, i terreni che dici te, a quel prezzo, sono i terreni della parte interna, molto poveri e dove si pratica l'allevamento.
Nella parte più fertile costano molto di più.
I prezzi dei cereali sono quasi identici ed il costo della manodopera cresce notevolmente.
Lo struzzo necessita di una dieta molto variegata, fatta di fieno cereali, etc e mangia moltissimo, quasi come un vitello.
Necessita di un ricovero e di uno spazio dove pascolare.
Le sue piume sono inadatte ad un clima piovoso, e nelle giornate piovose deve stare al riparo.
Inizia a fare il totale di tutte queste necessità.
Considera di dover fare dei ripari capaci di contenere tutti gli struzzi, di avere terreno libero per ogni famiglia di struzzi che devono vivere separate, di recontare queste aree, di come smaltire il letame, di pulire il letame, di dare acqua e cibo, etc...
Dai tuoi calcoli non credo che ti basti la terra per un simile alevamento, che costa molto di più di quanto dici recintarla, che costa molto di più il cibo pro-capite, che serve per forza un veterinario, che non basta 1 operaio (se si ammala???), che avere cento struzzi pronti da macellare contemporaneamente



Se vuoi in questi giorni tentiamo di fare un abbozzo.
Inizia ad informarti dove sono questi terreni, quanto mangia uno struzzo in un anno, quanto costano i cereali in Romania, quanto costa realizzare i capanni, etc...
Commenta