MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Allevare struzzi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Originalmente inviato da special1990
    allora a parte il fatto che quello che si fa qui da noi non viene imballato ma dopo essere stato al solo viene portato con il cestello apposito che in italiano ora non ricordo il nome, nel fienile e viene schiacciato con dei banccali posizionati sopra... non sono un esperto di fieno ma so cosa vuol dire farlo e portarlo a spalla

    se dopo continuate a prendermi per i fondelli vabbe meglio abbandonare questo forum e ognuno per la sua sttrada
    Nessuno vuole prenderti per i fondelli. Cerca di accettare il confronto. Nessuno mette in dubbio che tu sia un buon lavoratore, nè la tua onesta. Anche io mi diletto a fare a mano il fieno per i miei animali domestici praticamente come fai tu.
    lo sforzo di tutti è farti capire che spesso la realtà di ognuno può essere diversa dalla realtà di altri luoghi. E' molto molto difficile immaginare come possibile di essere competitivo in un settore come quello zootecnico senza le giuste attrezzature.

    Cerchiamo di illustrare meglio la situazione in base alle tue risposte.

    Non conosciamo la tua esperienza, però alcuni di noi, ne hanno molta da vendere perchè magari sono agricoltori da generazioni e portano con sè tantissima cultura, magari aumentata da studi e passione.
    Capisco la tua grinta e fierezza, capisco anche che è difficile vedere alla tua età solo ostacoli nel voler realizzare qualcosa.
    Chi ti risponde magari ha un pizzico di esperienza in più e cerca di darti un consiglio.

    Anche se in maniera molto striminziata, cerco di farti capire almeno l'abc di come fare per un business plan molto semplice, diciamo più schematico che dettagliato.
    Innanzitutto la Romania fa parte dell' Ue, ha recepito tutte le regole, compresa la direttiva nitrati. E' d'obbligo la certificazione che gli animali siano sani, vivano in condizioni decenti e rispettino gli standard imposti per gli allevamenti.
    In che zona della Romania andresti? Non è tutta uguale la Romania, i terreni che dici te, a quel prezzo, sono i terreni della parte interna, molto poveri e dove si pratica l'allevamento.
    Nella parte più fertile costano molto di più.
    I prezzi dei cereali sono quasi identici ed il costo della manodopera cresce notevolmente.
    Lo struzzo necessita di una dieta molto variegata, fatta di fieno cereali, etc e mangia moltissimo, quasi come un vitello.
    Necessita di un ricovero e di uno spazio dove pascolare.
    Le sue piume sono inadatte ad un clima piovoso, e nelle giornate piovose deve stare al riparo.

    Inizia a fare il totale di tutte queste necessità.

    Considera di dover fare dei ripari capaci di contenere tutti gli struzzi, di avere terreno libero per ogni famiglia di struzzi che devono vivere separate, di recontare queste aree, di come smaltire il letame, di pulire il letame, di dare acqua e cibo, etc...
    Dai tuoi calcoli non credo che ti basti la terra per un simile alevamento, che costa molto di più di quanto dici recintarla, che costa molto di più il cibo pro-capite, che serve per forza un veterinario, che non basta 1 operaio (se si ammala???), che avere cento struzzi pronti da macellare contemporaneamente significa avere molte coppie o dover tenere i grandi finchè crescono gli altri e che tutti i costi in Romania aumentano mentre i ricavi sono costanti e nel tempo rischi di andare in passivo anche se allevi in Romania.

    Se vuoi in questi giorni tentiamo di fare un abbozzo.

    Inizia ad informarti dove sono questi terreni, quanto mangia uno struzzo in un anno, quanto costano i cereali in Romania, quanto costa realizzare i capanni, etc...

    Commenta


    • #92
      Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
      Nessuno vuole prenderti per i fondelli. Cerca di accettare il confronto. Nessuno mette in dubbio che tu sia un buon lavoratore, nè la tua onesta. Anche io mi diletto a fare a mano il fieno per i miei animali domestici praticamente come fai tu.
      lo sforzo di tutti è farti capire che spesso la realtà di ognuno può essere diversa dalla realtà di altri luoghi. E' molto molto difficile immaginare come possibile di essere competitivo in un settore come quello zootecnico senza le giuste attrezzature.

      Cerchiamo di illustrare meglio la situazione in base alle tue risposte.

      Non conosciamo la tua esperienza, però alcuni di noi, ne hanno molta da vendere perchè magari sono agricoltori da generazioni e portano con sè tantissima cultura, magari aumentata da studi e passione.
      Capisco la tua grinta e fierezza, capisco anche che è difficile vedere alla tua età solo ostacoli nel voler realizzare qualcosa.
      Chi ti risponde magari ha un pizzico di esperienza in più e cerca di darti un consiglio.

      Anche se in maniera molto striminziata, cerco di farti capire almeno l'abc di come fare per un business plan molto semplice, diciamo più schematico che dettagliato.
      Innanzitutto la Romania fa parte dell' Ue, ha recepito tutte le regole, compresa la direttiva nitrati. E' d'obbligo la certificazione che gli animali siano sani, vivano in condizioni decenti e rispettino gli standard imposti per gli allevamenti.
      In che zona della Romania andresti? Non è tutta uguale la Romania, i terreni che dici te, a quel prezzo, sono i terreni della parte interna, molto poveri e dove si pratica l'allevamento.
      Nella parte più fertile costano molto di più.
      I prezzi dei cereali sono quasi identici ed il costo della manodopera cresce notevolmente.
      Lo struzzo necessita di una dieta molto variegata, fatta di fieno cereali, etc e mangia moltissimo, quasi come un vitello.
      Necessita di un ricovero e di uno spazio dove pascolare.
      Le sue piume sono inadatte ad un clima piovoso, e nelle giornate piovose deve stare al riparo.

      Inizia a fare il totale di tutte queste necessità.

      Considera di dover fare dei ripari capaci di contenere tutti gli struzzi, di avere terreno libero per ogni famiglia di struzzi che devono vivere separate, di recontare queste aree, di come smaltire il letame, di pulire il letame, di dare acqua e cibo, etc...
      Dai tuoi calcoli non credo che ti basti la terra per un simile alevamento, che costa molto di più di quanto dici recintarla, che costa molto di più il cibo pro-capite, che serve per forza un veterinario, che non basta 1 operaio (se si ammala???), che avere cento struzzi pronti da macellare contemporaneamente significa avere molte coppie o dover tenere i grandi finchè crescono gli altri e che tutti i costi in Romania aumentano mentre i ricavi sono costanti e nel tempo rischi di andare in passivo anche se allevi in Romania.

      Se vuoi in questi giorni tentiamo di fare un abbozzo.

      Inizia ad informarti dove sono questi terreni, quanto mangia uno struzzo in un anno, quanto costano i cereali in Romania, quanto costa realizzare i capanni, etc...

      si scusate ma oggi ho avuto una giornata storta mi sono lasciato un pò prendere la mano, cmq grazie erano questi gliinterventi di cui avevo bisogno fin dall'inizio, ora contatto degli allevatori e mi faccio spiegare meglio tutto.

      dopo di che scriverò tutto quello che mi hanno riferito così da poter capire meglio...


      Grazie

      ps mi scuso di nuovo per i miei interventi maleducati anche se non è bello sentirsi dire che sono in cerca di un socio per spennarlo...

      Commenta


      • #93
        Il mondo è pieno di milionari che allevano struzzi in Romania: cosa aspetti a iniziare?!?

        Lorenzo
        Az. Agr. Il Tralcio

        Commenta


        • #94
          Originalmente inviato da LorenzVigna Visualizza messaggio
          Il mondo è pieno di milionari che allevano struzzi in Romania: cosa aspetti a iniziare?!?

          Lorenzo

          Gentilmente mi spiega il senso del messaggio? ( se ne ha) ( per lo più da un mod) (una persona che non dovrebbe creare zizzania nel forum)

          a lei la parola ...

          Commenta


          • #95
            Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
            ps mi scuso di nuovo per i miei interventi maleducati anche se non è bello sentirsi dire che sono in cerca di un socio per spennarlo...
            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
            Strano,solo una settimana fà sembrava solo tu stessi cercando informazioni,ora invece pare tu voglia solo cercare di convincere altri che è un buon investimento?
            Non hai pubblicato nessun "dato" riscontrabile,solo "sentito dire" ed affermazioni senza riscontro.
            I dati che si trovano in rete non hanno nulla a che vedere con ciò che affermi tu.
            Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
            ma chi cavoli li ha trovati i dati in rete io ho chiesto e telefonatio ad allevatori e commercianti vuoi vedere le email ?.
            Appunto,i dati che si trovano in rete ,frutto di studi e rilevamenti reali,sono diversi dai tuoi"sentito dire".
            Permetti che sia più credibile che si firma e pubblica i propri lavori?


            Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
            mi ha appena risposto uno che è molto redditizio l'allevamento di struzzi che devo fare dirvi che nn lo è
            Nulla,se ci metti soldi tuoi puoi fare ciò che vuoi,ma se cerchi un "socio" cambia tutto.
            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
            No non tutti,ma la maggior parte certamente.
            Tutti allevamenti già in essere,con strutture ormai fatte,esperienza certa nel settore,magari manodopera familiare,eppure hanno chiuso.
            Il tuo più che una ricerca di informazioni ,sembra il classico annuncio in cui si cerca di convincere un socio, che si faccia illudere da prospettive di facili guadagni in Romania, ed alla fine sarà l'unico "spennato".
            che skifo che skifo sicneramente non credevo che vi sareste fatti questa ideaa su di me....


            Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
            ho provato a postare che cercavo un socio in questo forum tempo fa, mi è stato cancellato l'annuncio perchè nn lessi le regole, prima....
            Non ci crederai,ma mi ero scordato di averti cancellato quell'annuncio...


            Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
            Ed ora mi vieni a dire che sono una specie di ladro che voglio fare investire altre persone ma che forum è questo, IO NON HO MAI PROPOSTO QUESTA COSA A NESSUNO DEL FORUM SE HAI PROVE CHE HO CHEUISTO SOLDI IN GIRO NEL FORUM PUBBLICALE....(SE LE HAI) PERCHè TU OHGGI MI HAI DATO DEL LADRO DAVANTI A TUTTI E NON è UNA BELLA COSA
            Evidentemente leggi le mie parole come ascolti i "racconti" sugli struzzi.
            Ne dai una lettura che non ha riscontri nella realtà.
            Che cerchi un "socio" lo ammetti anche tu,che hai chiesto soldi lo scrivi solo tu.
            Confermo la mia impressione,il tuo intento sembra solo convincere gli altri,non cercare informazioni.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #96
              Originalmente inviato da special1990
              che approccio dovrei avere? spiegami non fare il vago grazie
              Per valutare investimenti di quel tipo, occorre sviscerare a fondo tutti gl' elementi.
              Fare affidamento a semplici sentito dire, senza aver nemmeno visionato quanto affermano, aumenta solamente il rischio (potenzialmente già elevato in se).
              Come ho già cercato di farti osservare con le mie domande precedenti, era con l' intento di farti comprendere quanto sopra.


              Originalmente inviato da special1990
              voi mi mettete davanti alla realtà non avete nemmeno provato le vostr obiezioni nei miei confronti invece di dirmi che il prezzo degli struzzi non è quello o che una femmina non fa 40 struzzi all'anno, perchè non mi portate le prove di quello che mi obbiettato gentilmente...
              Se tu avessi letto con attenzione tutta la discussione completa, il link che ti ho riportato e navigato in rete alla ricerca di info, ti saresti accorto che il mercato struzzo non ha una borsa merci ben definito, ne associazioni di categoria, che possano in qualche modo definire un andamento.
              Essere in un mercato così libero, in balia di soli commercianti, rappresenta un ulteriore rischio elevato...ora per convincerti possono anche pagare bene per 1-2 anni...con l' allevamento oramai avviato e quindi animali pronti da vendere, decidessero d' abbassarti drasticamente il prezzo, tu che fai? Qualsiasi produzione agricola non è stoccabile in attesa di tempi migliori (ancor peggio per l' animale finito) ed anche il ciclo biologico di un animale ha questo vincolo.
              Per il discorso uova, in rete non ho mai trovato documentazione che comprovino quanto da te dichiarato, anche visitando siti in varie parti globo.
              Ceppi c'è!

              Commenta


              • #97
                Evidentemente leggi le mie parole come ascolti i "racconti" sugli struzzi.
                Ne dai una lettura che non ha riscontri nella realtà.
                Che cerchi un "socio" lo ammetti anche tu,che hai chiesto soldi lo scrivi solo tu.
                Confermo la mia impressione,il tuo intento sembra solo convincere gli altri,non cercare informazioni.
                cerco un socio ma non qui e pensoche non ci sia nulla di male, se le da fastidio, può chiedermi di non postare più nel forum, visto che fa parte dello staf :-)

                Un ultima cosa i dat che trova lei in interne sono prima cosa troppo vecchi e seconda cosa non sono attendibili.

                Ho più fiducia a farmi dire da 3 allevatori diversi quanto magiano i loro struzzi che una qualsiasi guida molto teorica che lei trova in internet.

                terza cosa e molto importante ribadisco il concetto NON CERCO NESSUN SOCIO, MA SOLO ALCUNE INFO PER INIZIARE UN ATTIVITà DI QUESTO TIPO.

                Originalmente inviato da cepy75 Visualizza messaggio
                Per valutare investimenti di quel tipo, occorre sviscerare a fondo tutti gl' elementi.
                Fare affidamento a semplici sentito dire, senza aver nemmeno visionato quanto affermano, aumenta solamente il rischio (potenzialmente già elevato in se).
                Come ho già cercato di farti osservare con le mie domande precedenti, era con l' intento di farti comprendere quanto sopra.


                Se tu avessi letto con attenzione tutta la discussione completa, il link che ti ho riportato e navigato in rete alla ricerca di info, ti saresti accorto che il mercato struzzo non ha una borsa merci ben definito, ne associazioni di categoria, che possano in qualche modo definire un andamento.
                Essere in un mercato così libero, in balia di soli commercianti, rappresenta un ulteriore rischio elevato...ora per convincerti possono anche pagare bene per 1-2 anni...con l' allevamento oramai avviato e quindi animali pronti da vendere, decidessero d' abbassarti drasticamente il prezzo, tu che fai? Qualsiasi produzione agricola non è stoccabile in attesa di tempi migliori (ancor peggio per l' animale finito) ed anche il ciclo biologico di un animale ha questo vincolo.
                Per il discorso uova, in rete non ho mai trovato documentazione che comprovino quanto da te dichiarato, anche visitando siti in varie parti globo.

                o sono completamente d'accordo che il mercato dello struzzo non ha una borsa merci ben definito, ne associazioni di categoria, ma sfido chiunque a dire che avviare un allevamento in marocco dove per i primi 5 anni non si pagano tasse, e il clima è molto favorevole agli struzzi e si vendono molto facilmente sia come carne già confezionata che come animali vivi.

                Voi continuate a dire che io mi invento dati e che trovo allevamenti solo io, io per adesso in italia ho trovato 3 persone che allevano ogni anno 750 struzzi circa per ogni allevamento, e credo che loro un pò di esperienza ce l'abbiano, anzi ieri un allevatore di bologna mi ha detto che non conviene avere un maschio per 2 ma in base al tipo di femmine con fecondità e uova se ne può avere sltanto uno per ogni 3 femmine....
                Ultima modifica di mefito; 24/06/2011, 11:17. Motivo: unione messaggi consecutivi,da evitare con l'utilizzo della funzione "modifica messaggio".

                Commenta


                • #98
                  Originalmente inviato da special1990
                  Un ultima cosa i dat che trova lei in interne sono prima cosa troppo vecchi e seconda cosa non sono attendibili.
                  A cosa ti stai riferendo? Quali dati?
                  Ceppi c'è!

                  Commenta


                  • #99
                    Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                    cerco un socio ma non qui .
                    Eppure la ricerca socio è stata la tua prima brichiesta sul forum
                    Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                    e pensoche non ci sia nulla di male,.
                    no,solo non è una tipologia di annunci consentita.
                    Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                    se le da fastidio, può chiedermi di non postare più nel forum, visto che fa parte dello staf :-).
                    Infatti ti è stato indicato che non potevi fare quel tipo di annunci.

                    Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                    Un ultima cosa i dat che trova lei in interne sono prima cosa troppo vecchi e seconda cosa non sono attendibili. .
                    Sono i dati raccolti da organismi indipendenti negli anni in cui l'allevamento dello struzzo aveva preso piede,ora è talmente marginale da non avere più interessi economicamkente giustificabili.
                    P.S.sono però gli unici riscontrabili.
                    Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                    Ho più fiducia a farmi dire da 3 allevatori diversi quanto magiano i loro struzzi che una qualsiasi guida molto teorica che lei trova in internet..
                    Puoi anche credere agli astrologi,ma finchè ciò che riporti non ha riscontri reali...........
                    Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                    terza cosa e molto importante ribadisco il concetto NON CERCO NESSUN SOCIO, MA SOLO ALCUNE INFO PER INIZIARE UN ATTIVITà DI QUESTO TIPO..
                    Strano,le info le hai chieste dopo che ti è stato cassato l'annuncio,e non accetti critiche negative.
                    Questo non è cercare info,questo è voler "vendere".......





                    Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                    Voi continuate a dire che io mi invento dati e che trovo allevamenti solo io, io per adesso in italia ho trovato 3 persone che allevano ogni anno 750 struzzi circa per ogni allevamento, ....
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                      Gentilmente mi spiega il senso del messaggio? ( se ne ha) ( per lo più da un mod) (una persona che non dovrebbe creare zizzania nel forum)
                      a lei la parola ...
                      Zizzania? Uno ti incita a fare un'attività e tu rispondi in questo modo? Maleducato!
                      Il senso è... invece di stare qui a parlarne e a perdersi in chiacchiere, dato che non vuoi sentire minimanente i consigli di chi ti sta dicendo la propria opinione (dettata da esperienza diretta o comunque attinente l'attività) e sei convinto di poter portare a casa 60mila euro all'anno di profitto netto (o quasi, come hai scritto tu)... che cosa aspetti? Inizia!
                      Poi ci dirai com'è andata.

                      Lorenzo
                      Az. Agr. Il Tralcio

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
                        Nessuno vuole prenderti per i fondelli. Cerca di accettare il confronto. Nessuno mette in dubbio che tu sia un buon lavoratore, nè la tua onesta. Anche io mi diletto a fare a mano il fieno per i miei animali domestici praticamente come fai tu.

                        omissis

                        Cerchiamo di illustrare meglio la situazione in base alle tue risposte.

                        omissis

                        Anche se in maniera molto striminziata, cerco di farti capire almeno l'abc di come fare per un business plan molto semplice, diciamo più schematico che dettagliato.
                        Innanzitutto la Romania fa parte dell' Ue, ha recepito tutte le regole, compresa la direttiva nitrati. E' d'obbligo la certificazione che gli animali siano sani, vivano in condizioni decenti e rispettino gli standard imposti per gli allevamenti.
                        In che zona della Romania andresti? Non è tutta uguale la Romania, i terreni che dici te, a quel prezzo, sono i terreni della parte interna, molto poveri e dove si pratica l'allevamento.
                        Nella parte più fertile costano molto di più.
                        I prezzi dei cereali sono quasi identici ed il costo della manodopera cresce notevolmente.
                        Lo struzzo necessita di una dieta molto variegata, fatta di fieno cereali, etc e mangia moltissimo, quasi come un vitello.
                        Necessita di un ricovero e di uno spazio dove pascolare.
                        Le sue piume sono inadatte ad un clima piovoso, e nelle giornate piovose deve stare al riparo.

                        Inizia a fare il totale di tutte queste necessità.

                        Considera di dover fare dei ripari capaci di contenere tutti gli struzzi, di avere terreno libero per ogni famiglia di struzzi che devono vivere separate, di recontare queste aree, di come smaltire il letame, di pulire il letame, di dare acqua e cibo, etc...
                        Dai tuoi calcoli non credo che ti basti la terra per un simile alevamento, che costa molto di più di quanto dici recintarla, che costa molto di più il cibo pro-capite, che serve per forza un veterinario, che non basta 1 operaio (se si ammala???), che avere cento struzzi pronti da macellare contemporaneamente significa avere molte coppie o dover tenere i grandi finchè crescono gli altri e che tutti i costi in Romania aumentano mentre i ricavi sono costanti e nel tempo rischi di andare in passivo anche se allevi in Romania.

                        Se vuoi in questi giorni tentiamo di fare un abbozzo.

                        Inizia ad informarti dove sono questi terreni, quanto mangia uno struzzo in un anno, quanto costano i cereali in Romania, quanto costa realizzare i capanni, etc..
                        .
                        Mi rispondi a queste domande così facciamo il business plan come da me promesso?

                        Originalmente inviato da special1990
                        ovviamente chiedo scusa a tutti per l'ennesima volta
                        Iniziamo. Sono pronto.
                        Ultima modifica di mefito; 24/06/2011, 22:13.

                        Commenta


                        • In che zona della Romania andresti? Non è tutta uguale la Romania, i terreni che dici te, a quel prezzo, sono i terreni della parte interna, molto poveri e dove si pratica l'allevamento.
                          Nella parte più fertile costano molto di più.
                          I prezzi dei cereali sono quasi identici ed il costo della manodopera cresce notevolmente.
                          La zona di cui avevo chiesto i prezz<i è quella di timisoara dove ho trovato prezzi dai 2500€ ai 4000€ in base alla pendenza e al tipo di terreno, ma soprattuto se l'acquirente è una persona del posto o un italiano, si sa che si tende a vendere a prezzi più alti a persone che non sono del posto.


                          Necessita di un ricovero e di uno spazio dove pascolare.
                          Le sue piume sono inadatte ad un clima piovoso, e nelle giornate piovose deve stare al riparo.
                          Anche i recinti esistono misure standar ogni famiglia di struzzi deve avere almeno dai 300mq ai 500mq e devono stare separate, quindi ipotizzando un allevamento di 16 femmine e 8 maschi servirebbero 8 recinti da 300 mq ciascono per una superificie totale di 300mq cad. e 2400mq totali.

                          Mentre per i recinti degli struzzi da ingrassare , ho letto su una relazione che ogni struzzo per l'ingrasso ha bisogno di 25mq , quindi in base agli struzzi prodotti circa 600 avremo circa 15000 mq da destinare agli struzzi dopo il 90° giorno dalla nascita divisi in 21 recinti con 25 struzzi ciascun recinto.

                          I recinti sono costituiti da palilegno con rete di nylon.
                          Inoltre in ogni recinto ci dovrà essere una tettoia per tenere il mangime al riparo ed offrire il riparo agli struzzi in caso di vento e pioggia, e per questa servono almeno 2mq per ogni adulto riproduttore, costituita da una tettoia, e chiusa su due lati.

                          la sala di svezzamento e schiusa deveno avere un volume ni almeno 6 volte l'incubatrice.

                          La sala di svezzamento invece è di 10 mq per ogni famiglia di struzzi, mentre la sala post svezzamente deve essere abbastanza grande da contenere gl istruzzi fino al 90esimo giorno di vita
                          quanto mangia uno struzzo in un anno,
                          Di preciso non so quanto mangiauno struzzo io ne ho due che mangiano tutti gli scarti derivanti dalla mia famiglia e dall'attività di famiglia, mio padre è fruttivendolo e spesso e volentieri con la sua attività produce molto scarti, che destiniamo poi agli struzzi, oltre che dagli fieno di medica , erba medica fresca, orzo e altri cereali, e poche volte il mangime.

                          Dai contati che ho avuto con i prdouttori italiani e rumeni mi hanno riferito che per allevare uno struzzo(ingrassare 9 fino ai 100kg di peso, servono dai 50 ai 70€ a capo.
                          quanto costano i cereali in Romania,
                          circa 0,18€ al kg, mentre per il magime 0,25€ al kg

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da special1990
                            Anche i recinti esistono misure standar ogni famiglia di struzzi deve avere almeno dai 300mq ai 500mq e devono stare separate, quindi ipotizzando un allevamento di 16 femmine e 8 maschi servirebbero 8 recinti da 300 mq ciascono per una superificie totale di 300mq cad. e 2400mq totali.

                            Mentre per i recinti degli struzzi da ingrassare , ho letto su una relazione che ogni struzzo per l'ingrasso ha bisogno di 25mq , quindi in base agli struzzi prodotti circa 600 avremo circa 15000 mq da destinare agli struzzi dopo il 90° giorno dalla nascita divisi in 21 recinti con 25 struzzi ciascun recinto.

                            I recinti sono costituiti da palilegno con rete di nylon.
                            Inoltre in ogni recinto ci dovrà essere una tettoia per tenere il mangime al riparo ed offrire il riparo agli struzzi in caso di vento e pioggia, e per questa servono almeno 2mq per ogni adulto riproduttore, costituita da una tettoia, e chiusa su due lati.

                            la sala di svezzamento e schiusa deveno avere un volume ni almeno 6 volte l'incubatrice.

                            La sala di svezzamento invece è di 10 mq per ogni famiglia di struzzi, mentre la sala post svezzamente deve essere abbastanza grande da contenere gl istruzzi fino al 90esimo giorno di vita
                            Sai cosa ti serve e non l' hai mai inserito in preventivo?
                            Una relazione di chi?


                            Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                            Un ultima cosa i dat che trova lei in interne sono prima cosa troppo vecchi e seconda cosa non sono attendibili.
                            Non sono attendibili cosa? Statistiche e ricerche su aziende già avviate, oltretutto effettuate da soggetti che fondano il loro lavoro su quelle analisi?
                            Originalmente inviato da special1990
                            Ho più fiducia a farmi dire da 3 allevatori diversi quanto magiano i loro struzzi che una qualsiasi guida molto teorica che lei trova in internet.
                            Per la seconda volta, ti chiedo d' inserire i link su cui basi queste tue affermazioni.


                            Originalmente inviato da special1990
                            o sono completamente d'accordo che il mercato dello struzzo non ha una borsa merci ben definito, ne associazioni di categoria, ma sfido chiunque a dire che avviare un allevamento in marocco dove per i primi 5 anni non si pagano tasse, e il clima è molto favorevole agli struzzi e si vendono molto facilmente sia come carne già confezionata che come animali vivi.
                            Perchè metti in mezzo il Marocco? Nel tuo caso hai sempre indicato la Romania come ubicazione fisica allevamento ed Italia come obbiettivo di mercato.



                            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                            Sono i dati raccolti da organismi indipendenti negli anni in cui l'allevamento dello struzzo aveva preso piede,ora è talmente marginale da non avere più interessi economicamkente giustificabili.
                            P.S.sono però gli unici riscontrabili.
                            Per integrare quanto sopra, in rete ho visitato il portale della regione Emilia Romagna....chissà come mai le raccolte dati sono ferme al 2004... Censimento aziende

                            Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio


                            circa 0,18€ al kg, mentre per il magime 0,25€ al kg

                            Cosa vuol dire quel 0,18 euro/kg?
                            Che tipo di mangime?
                            Ceppi c'è!

                            Commenta


                            • Sai cosa ti serve e non l' hai mai inserito in preventivo?
                              Una relazione di chi?
                              la relazione non era firmata mi spieghi come cavolo ti dico di chi è?


                              Non sono attendibili cosa? Statistiche e ricerche su aziende già avviate, oltretutto effettuate da soggetti che fondano il loro lavoro su quelle analisi?
                              Per la seconda volta, ti chiedo d' inserire i link su cui basi queste tue affermazioni.
                              nomn l ho il link li ho sentiti per telefono o email è tre volte che lo dico


                              Perchè metti in mezzo il Marocco? Nel tuo caso hai sempre indicato la Romania come ubicazione fisica allevamento ed Italia come obbiettivo di mercato.



                              Per integrare quanto sopra, in rete ho visitato il portale della regione Emilia Romagna....chissà come mai le raccolte dati sono ferme al 2004...
                              dimmelo tu

                              Cosa vuol dire quel 0,18 euro/kg?
                              Che tipo di mangime?
                              ch e 0,18 costano i cereali non il mangime uno

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                la relazione non era firmata mi spieghi come cavolo ti dico di chi è?
                                Quindi tu ritieni attendibili relazioni non firmate e non attendibili ricerche di istituti riconosciuti?

                                Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                nomn l ho il link li ho sentiti per telefono o email è tre volte che lo dico
                                Non mi pare così complicato,dopo tre volte il dubbio che ciò che ti viene chiesto non è ciò a cui ti riferisci potresti averlo.
                                Cepy evidentemente ti chiede di specificare quale link che "lui" ha inserito non ritieni attendibile.






                                Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                ch e 0,18 costano i cereali non il mangime uno
                                I prezzi dei cereali dove sono pubblicati?
                                Quel prezzo che indichi per che quantita e modalità di consegna?
                                Quale mangime,dove hai preso il listino?
                                Di "mangimi" ne esistono migliaia,sai per esempio che i mangimi per suini possono costare 30 euro ed arrivare a 200 per i mangimi da svezzamento?
                                Qual'è l'indice di conversione di uno struzzo nelle varie fasi( se non lo sai non puoi calcolare il costo alimentare)?
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • Quindi tu ritieni attendibili relazioni non firmate e non attendibili ricerche di istituti riconosciuti?
                                  non ho detto questo ho detto che credo molto di più a dei produttori che stanno lavorando ancora adesso che a relazioni firmate fatte nel 2004 ...


                                  Non mi pare così complicato,dopo tre volte il dubbio che ciò che ti viene chiesto non è ciò a cui ti riferisci potresti averlo.
                                  Cepy evidentemente ti chiede di specificare quale link che "lui" ha inserito non ritieni attendibile.
                                  non ho capito







                                  I prezzi dei cereali dove sono pubblicati?
                                  Quel prezzo che indichi per che quantita e modalità di consegna?
                                  Quale mangime,dove hai preso il listino?
                                  Semplicemente ho chiesto ad un consulente rumeno che aiuta aziende italiane a trasferirsi in romania...., se lei sign. mefito ha dei dati più certi e incontestabili lòi pubblichi pure ....
                                  grazie



                                  Qual'è l'indice di conversione di uno struzzo nelle varie fasi( se non lo sai non puoi calcolare il costo alimentare)?
                                  infatti ho detto i non saperlo mi pare :-)

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                    non ho detto questo ho detto che credo molto di più a dei produttori che stanno lavorando ancora adesso che a relazioni firmate fatte nel 2004 ...
                                    Sei libero di credere a chi vuoi,pensa a quanta gente credeva a Vanna Marchi finchè era in attività..........

                                    Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                    non ho capito
                                    Questo è chiaro.




                                    Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                    Semplicemente ho chiesto ad un consulente rumeno che aiuta aziende italiane a trasferirsi in romania....,
                                    Un ente statale?
                                    Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                    se lei sign. mefito ha dei dati più certi e incontestabili lòi pubblichi pure ....
                                    grazie
                                    Scusami,credo che l'onere della prova spetti a chi lo afferma,I mercati nazionali ed internazionali hanno quotazioni pubblicate,oltretutto diversificate in base al singolo cereale e con dinamiche di prezzo anche importanti.
                                    a che cereale ti riferisci?
                                    A quando la rilevazione prezzo?
                                    Prezzo per che quantitativo e franco?


                                    Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                    infatti ho detto i non saperlo mi pare :-)
                                    Questo è evidente,ma appunto per questo non si capisce perchè insisti a voler affermare invece di volerti informare come dichiari.
                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                      La zona di cui avevo chiesto i prezz<i è quella di timisoara dove ho trovato prezzi dai 2500€ ai 4000€ in base alla pendenza e al tipo di terreno, ma soprattuto se l'acquirente è una persona del posto o un italiano, si sa che si tende a vendere a prezzi più alti a persone che non sono del posto.
                                      Lo zona da te menzionata non è adatta ad allevare struzzi.
                                      Nonostante sia stata alle cronache negli anni precedenti e sia vocata all' allevamento di bestiame, ha un clima inadatto per lo struzzo.
                                      E' nell' entroterra rumeno, con lunghi periodi di terreno gelato e coperto da neve. Lo struzzo proviene da paesi dove non nevica mai e la sua conformazione lo rende molto vulnerabile a questa problematica.
                                      Continuiamo tuttavia a tentare di fare il business plan.
                                      Prendiamo come buono il prezzo di 4000 euro ad ettaro, comprensivo di tutte le spese all'uopo necessarie.

                                      Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                      Anche i recinti esistono misure standar ogni famiglia di struzzi deve avere almeno dai 300mq ai 500mq e devono stare separate, quindi ipotizzando un allevamento di 16 femmine e 8 maschi servirebbero 8 recinti da 300 mq ciascono per una superificie totale di 300mq cad. e 2400mq totali.
                                      Mentre per i recinti degli struzzi da ingrassare , ho letto su una relazione che ogni struzzo per l'ingrasso ha bisogno di 25mq , quindi in base agli struzzi prodotti circa 600 avremo circa 15000 mq da destinare agli struzzi dopo il 90° giorno dalla nascita divisi in 21 recinti con 25 struzzi ciascun recinto.
                                      Oltre a non essere esatte somme, sottrazioni e divisioni, credo che non hai ben chiare le dimensioni. La sola apertura alare dello struzzo occupa circa 10 mq. Tu credi che bastino 25 mq a struzzo?
                                      Facciamo 100 mq (sono pochissimi, credimi) per semplificare i calcoli.

                                      Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                      I recinti sono costituiti da palilegno con rete di nylon.
                                      Inoltre in ogni recinto ci dovrà essere una tettoia per tenere il mangime al riparo ed offrire il riparo agli struzzi in caso di vento e pioggia, e per questa servono almeno 2mq per ogni adulto riproduttore, costituita da una tettoia, e chiusa su due lati.
                                      2 mq li occupo io stando fermo.
                                      Per semplicità di calcolo utilizziamo 2000 mq di tettoia,100 mangiatoie, 100 abbeveratoi, 3000 metri lineari di recinzione.

                                      Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                      la sala di svezzamento e schiusa deveno avere un volume ni almeno 6 volte l'incubatrice.
                                      La sala di svezzamento invece è di 10 mq per ogni famiglia di struzzi, mentre la sala post svezzamente deve essere abbastanza grande da contenere gl istruzzi fino al 90esimo giorno di vita
                                      Per semplicità di calcolo accorperemo in maniera grossolana in un'unica voce tutte queste spese.

                                      Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                      Di preciso non so quanto mangiauno struzzo io ne ho due che mangiano tutti gli scarti derivanti dalla mia famiglia e dall'attività di famiglia, mio padre è fruttivendolo e spesso e volentieri con la sua attività produce molto scarti, che destiniamo poi agli struzzi, oltre che dagli fieno di medica , erba medica fresca, orzo e altri cereali, e poche volte il mangime.
                                      Dai contati che ho avuto con i prdouttori italiani e rumeni mi hanno riferito che per allevare uno struzzo(ingrassare 9 fino ai 100kg di peso, servono dai 50 ai 70€ a capo.
                                      circa 0,18€ al kg, mentre per il magime 0,25€ al kg
                                      Senza addentrarci nell' etologia (anche se chi alleva deve necessariamente saper almeno cosa significa la parola, altrimenti rischia di dire che bastano 25 mq per uno struzzo......significa aver detto che un uomo può vivere in una casa di 10 mq) almeno questo dato deve essere noto a chi vuol intraprendere seriamente un' attività del genere.
                                      Uno struzzo mangia come un vitello significa che paragonando il suo ciclo produttivo e la sua resa si giunge allo stesso valore.
                                      Nello specifico uno struzzo mangia circa 5 ql di fieno e cereali.
                                      Attenzione però, deve essere integrata la dieta (calcio soprattutto).
                                      Il solo costo dei cereali e fieno supera abbondantemente la cifra da te riportata. Per semplicità di calcolo prendiamo per buona la cifra di 100 euro per struzzo.

                                      Facciamo un piccolo resoconto:

                                      La sola stabulazione necessita di 6 ha x 4000 =24000
                                      Le tettoie possono contabilizzarsi in 2000mq x 40 euro mq = 80000
                                      Mangiatoie, abbeveratoi e rastrellieri in 5000 euro
                                      La recinzione 3000 ml x 5 euro = 15000 euro
                                      Incubatrice, sala schiusa e svezzamento 20000 euro.
                                      24 struzzi riproduttori 10000 euro
                                      Totale 154000 euro di capitale iniziale

                                      Costo del solo cibo 60000 euro annui
                                      Costo acqua: ??????? ( come pensi di abbeverarli????)
                                      Costo lettiera: ???????(con il tuo modo di allevare serve una lettiera)
                                      Costo manodopera: almeno 2 operai fissi + uno part-time 10000 euro
                                      Costo attrezzatura minima: ?????????(non credo vorrai distribuire a mano fieno e cereali in 100 mangiatoie sparse in 6 ha di terreno)
                                      Costo energia elettrica e termica:??????????
                                      Costo cure veterinarie:??????????
                                      Costo smaltimento lettiera + letame:?????????

                                      Ricavo:

                                      Gli allevatori più capaci, con condizioni climatiche favorevoli ed attrezzature idonee sono riusciti a svezzare circa 40 struzzi per ogni femmina. La media è sotto 30 struzzi. Prendiamo come buono (nella migliore delle ipotesi) un numero medio-alto di 35 struzzi per femmina.
                                      Totale struzzi svezzati: 560
                                      Secondo statistiche non tutti gli struzzi riescono a raggiungere 1 anno di vita. Prudenzialmente sottraiamo un 10% solamente ed arrotondiamo a 500 struzzi.
                                      Supponiamo un peso medio di 100 kg per struzzo con 1 anno di età venduto a 2,5 euro kg.
                                      Totale ricavi 500 x 100 x 2,5 = 125000 euro

                                      a questa somma sottraiamo le spese vive di cui abbiamo una stima parziale (70000 + le altre da determinare)
                                      Restano 52000 euro. Non consideriamo di ammortizzare i terreni e dividiamo l'ammortamento del resto in 5 anni.
                                      130000 : 5 = 26000 euro all' anno.
                                      Restano 26000 euro.
                                      Adesso iniziamo a togliere le spese burocratiche (tasse, contabilità,costi di gestione, i.v.a.,) e supponiamo che siano solo 8000 euro.
                                      Restano 18000 euro a cui detrarre i costi non ancora contabilizzati (vedi sopra)

                                      Considerazioni.
                                      Tutto questo vale se tutti i costi d'inizio attività avvengano con tuo denaro contante che supera la somma di 250000 euro.
                                      Se presi in prestito, (che nessuna banca o istituto ti darà perchè loro i business plan li fanno per mestiere) tale impresa genererà un passivo fin dal primo anno.
                                      Se analizziamo l' inflazione media italiana e rumena, anche con capitale iniziale proprio l'impresa genererà un passivo già dal secondo anno.
                                      Conclusioni:
                                      Anche considerando le migliori ipotesi di condizioni climatiche, di capacità professionale ed impreditoriale è assurdo pensare di allevare struzzi in Europa con queste condizioni.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
                                        Lo zona da te menzionata non è adatta ad allevare struzzi.
                                        Nonostante sia stata alle cronache negli anni precedenti e sia vocata all' allevamento di bestiame, ha un clima inadatto per lo struzzo.
                                        E' nell' entroterra rumeno, con lunghi periodi di terreno gelato e coperto da neve. Lo struzzo proviene da paesi dove non nevica mai e la sua conformazione lo rende molto vulnerabile a questa problematica.
                                        Continuiamo tuttavia a tentare di fare il business plan.
                                        Oltre a non essere esatte somme, sottrazioni e divisioni, credo che non hai ben chiare le dimensioni. Considerazioni.
                                        Tutto questo vale se tutti i costi d'inizio attività avvengano con tuo denaro contante che supera la somma di 250000 euro.
                                        Se presi in prestito, (che nessuna banca o istituto ti darà perchè loro i business plan li fanno per mestiere) tale impresa genererà un passivo fin dal primo anno.
                                        Se analizziamo l' inflazione media italiana e rumena, anche con capitale iniziale proprio l'impresa genererà un passivo già dal secondo anno.
                                        Conclusioni:
                                        Anche considerando le migliori ipotesi di condizioni climatiche, di capacità professionale ed impreditoriale è assurdo pensare di allevare struzzi in Europa con queste condizioni.
                                        dammi alcuni giorni che recupero le info così vi posso dimostrare che uno struzzo può fare anche più di 80 euova l'anno, e che un terreno in romania non costa 4000ha al mq ma come ho detto 3000€

                                        inoltre nn capisco il perchè se chiedo ad allevatori irtaliani quanto costa ingrassare uno struzzo fino ai 100kg mi dicono 60 euro, lei mette 100 non capisco il criterio, ù

                                        Cmq si, io vorrei dare da mangiare nell 100 lettiere agli struzzi tutto a mano, e mi sono informato sul prezzo dei veterniari guardate quello che mi hanno scritto:


                                        obblighi per un allevatore di struzzi: autorizzazione all'aperture da parte del medico veterinario ( legge ANSVSA nr. 276/2006
                                        [11.06.02] lucio : obbligo di avvisare il veterinario in caso di epidemie
                                        [11.06.28] lucio : visita veterinaria al momento di macellare
                                        [11.06.46] lucio : non esiste un obbligo di visita periodico
                                        [11.07.04] lucio : il veterinario costa veramente poco
                                        [11.07.39] lucio : circa dai 17 ai 25 euro per visita in fattoria
                                        Ultima modifica di mefito; 25/06/2011, 21:10. Motivo: ridotto quotatura.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                          dammi alcuni giorni che recupero le info così vi posso dimostrare che uno struzzo può fare anche più di 80 euova l'anno
                                          Visto che insisti.....la tua coppia quante uova ha prodotto?
                                          Come potrai dimostrare quanto dici se manuali ed enciclopedie non riportano cifre simili?

                                          Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                          e che un terreno in romania non costa 4000ha al mq ma come ho detto 3000€
                                          Mi chiedi di aiutarti in un business plan e non lo leggi neanche?
                                          I terreni non sono stati computati tra i costi.
                                          Quel dato è stato trascurato. Fidati che è sottostimato
                                          Tu "giri" la Romania con il web, altri posandovi i piedi

                                          Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                          inoltre nn capisco il perchè se chiedo ad allevatori irtaliani quanto costa ingrassare uno struzzo fino ai 100kg mi dicono 60 euro, lei mette 100 non capisco il criterio, ù
                                          Molto semplice il criterio. Vai dove vuoi e torna a casa con 200 kg di cereali 200 kg di fieno, 100 kg di mangime e dimmi quanto hai speso.
                                          Senza contare integratori e l'erba fresca.

                                          Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                          Cmq si, io vorrei dare da mangiare nell 100 lettiere agli struzzi tutto a mano.
                                          Sei sicuro? tu vorresti dirmi che hai intenzione di distribuire più di 20 quintali di cibo al giorno in 100 mangiatoie sparse in 6 ettari di terra?
                                          Vuoi distribuire l'acqua a mano? Ti rendi conto di quello che scrivi?

                                          Commenta


                                          • Premesso che non ho esperienza in materia di struzzi, commosso dal sacrificio mentale di 90 c, considerato che l'utente interessato è carente di qualsiasi informazione utile... estratto dal mio fedelissimo R. Chiumenti:
                                            Peso adulto 150-160 kg
                                            Altezza adulto 2,6-2,8 m
                                            Maturità sessuale: maschi 24-36 mesi / femmine 22-24 mesi
                                            Deposizione 1 uovo / 48 ore
                                            Numero medio di uova deposte 75 / anno
                                            Peso dell'uovo 1,4-1,5 kg
                                            Peso pulcino alla nascita 0,5 kg
                                            Numero medio di pulcini svezzati 30 / anno
                                            aggiungo che:
                                            la superficie di paddock necessaria per un riproduttore adulto è indicabile in mq 200 per ogni recinto (n. 3 recinti necessari, al fine di considerare una rotazione di 4 mesi per recinto --> ricrescita pascolo, accumulo eccessivo di deiezioni). Sommano mq 600. Quindi, per ogni unità di allevamento (n. 1 maschio e n. 2 femmine) sono necessari circa 1.800 mq di paddock.

                                            Saluti

                                            Commenta


                                            • sono in vacanza appena torno vi rispondo

                                              scusate

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                                sono in vacanza appena torno vi rispondo

                                                scusate
                                                Chissà perchè quando ci si avvicina al concreto di concreto non si trova nulla ..........
                                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                                  sono in vacanza appena torno vi rispondo
                                                  scusate
                                                  La vacanza si stà prolungando....beato te

                                                  Commenta


                                                  • Tranquilli erano solo esercitazioni teoriche, presubilmente di qualche studente.

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da challenger Visualizza messaggio
                                                      Tranquilli erano solo esercitazioni teoriche, presubilmente di qualche studente.
                                                      si in effetti è così, ma visto che credo in quello che penso e dico, ora sono tornato.....

                                                      volevo ringrazioare 90c per il suo impegno nel rispondermi, quasi era riuscito a smuovermi dalla mia idea :-)

                                                      scusate se sono risalito ora ma purtroppo sono stato al mare un mese in puglia, e per fortuna ho pensato ad altro, appena tornato ho ripreso a lavorare come un matto, e attualmente ho ritrovato un pò di tempo per lurkare forum e apprendere...

                                                      un saluto a tutti e grazie a tutti....

                                                      anzi ora vorrei chiedervi, visto che la mia idea si vorrebbe tramutare in realtà vorrei chiedervi dove posso cercare circa 3000/4000 metri quadri in provincia di bergamo, e 10 pulcini femmina e 3 pulcini maschi.....

                                                      grazie
                                                      Ultima modifica di mefito; 07/12/2011, 23:30. Motivo: unito messaggi consecutivi.

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                                        anzi ora vorrei chiedervi, visto che la mia idea si vorrebbe tramutare in realtà vorrei chiedervi dove posso cercare circa 3000/4000 metri quadri in provincia di bergamo, e 10 pulcini femmina e 3 pulcini maschi.....

                                                        grazie
                                                        Per il terreno basta chiedere alle agenzie,ma per gli struzzi non avevi contatti diretti con molti allevatori in attività?
                                                        Oltre ad avere già dei riproduttori come hai affermato a giugno:
                                                        Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                                        allora premettendo che adesso a tempo perso ho 3 femmine ed un maschio riproduttori la mia idea era questa.

                                                        Hai già pianificato tutto?
                                                        Quanto pensi di dover investire?
                                                        Ultima modifica di mefito; 08/12/2011, 15:51.
                                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                        Commenta


                                                        • uffa quanta roba che trovo ogni volta che mi connetto ma avvisarmi prima vi fa schifo?

                                                          Comunque per rispondere a Special in provincia di Bergamo non so ma a Mantova non costano molto i terreni,anche qui però devi farti un semplice Business Plan e (come per la Romania) farti delle semplici domande quali:
                                                          1)Quanto sono disposto a spendere?
                                                          2) Di quanta mano d'opera (si scrive così?) ho bisogno?
                                                          3)Quali sono le sovvenzioni dello Stato?
                                                          4) Gli struzzi sopportano un certo tipo di temperatura?
                                                          5)Che permessi ci vogliono?
                                                          6)Quanti soldi servono per cominciare a costruire?

                                                          Per il prezzo dei pulcini non ti sò dire ma credo che se cerchi su internet qualche allevatore ti saprà rispondere

                                                          Life is easy if you know how to move

                                                          Commenta


                                                          • Per il terreno basta chiedere alle agenzie,ma per gli struzzi non avevi contatti diretti con molti allevatori in attività?
                                                            Per le agenzie ok, ma dubito che abbiano terreni in affitto....
                                                            per quanto riguarda la storia degli allevatori, stò cercando di acquistare solo i pulcini appena svezzati per ingrassarli, perchè i riproduttori che ho non produrrebbero la quantità necessaria che mi serve, in poche parole voglio prendere una quantità di puclini appena svezzati diciamo, e farli crescere per farli diventare riproduttori, in modo di selezionare, le riproduttrici migliori.

                                                            Oltre ad avere già dei riproduttori come hai affermato a giugno:
                                                            purtroppo quei riproduttori non bastano per darmi abbastanza pulcini...

                                                            Hai già pianificato tutto?
                                                            no non ho pianificato tutto, perchè sono certo che per costruire una tettoia di 2000mq non servono 80 000€, vistoche sarei io stesso a costruire la tettoia e acquistarne i materiali.....questa non vuole essere una critica nei tuoi confronti, che sei stato molto gentile ad espormi una buona pianificazione.....
                                                            in ogni caso visto che il costo dei pulcini non è altissimo, e nemmeno quello dell'affitto di un terreno, in ogni caso mal che vada potri finire in debito di un migliaio di euro, ma avendo già un altro lavoro riuscirei a campare lo stesso.

                                                            in poche parole, vistoche non ho le conoscenze e le capacità necessarie per fare una buona pianificazione, farò un pò di esperienza, in modo di prepararmi per il grande investimento....

                                                            Quanto pensi di dover investire? terreno di 1 ettaro circa penso di spendere dai 1000 ai 1600 euro l'anno



                                                            ovviamente cercherò una buona occasione, mentre per i pulcini al massimo penso di spendere dai 40 ai 60 euro a pulcino quindi all'incirca dai 3000 ai 4000 euro.

                                                            per la tettoia, ripeto riuscire a procurare il materiale a costo zero per costruirla, e pe la manodoperà farei tutto io, per il cibo, una parte acquisterei quello che serve fine medica ecc ecc, dall'altra per spendere meno, e visto che lo struzzo mangia tutto gli darei appunto tutto quello che risco a procurarmi a costo zero...

                                                            grazie per la risp mefito






                                                            x @ proxgis


                                                            Comunque per rispondere a Special in provincia di Bergamo non so ma a Mantova non costano molto i terreni
                                                            ,

                                                            lo cerco in affitto, grazie

                                                            1)Quanto sono di sposto a spendere?
                                                            il minimo per fare esperienza e chissà forse trasferirmi all'estero o in romania se vedo che è un buon business

                                                            2)
                                                            Di quanta mano d'opera (si scrive così?) ho bisogno?
                                                            la mia e quella di mio fratello e padre, bastanoe avanzano

                                                            3)Quali sono le sovvenzioni dello Stato?
                                                            non le conosco, se puoi farmi un favore, me le riesci a dire tu? so solo che come giovano ho diritto a pagare delle tasse ridotte al 5%

                                                            4) Gli struzzi sopportano un certo tipo di temperatura?
                                                            se stanno in romania stanno pure a Bergamo(lombardia), al massimo d'inverno li faccio venire tutti dentro casa :-)

                                                            5)Che permessi ci vogliono?
                                                            Lunedì chiamerò l'usl di bergamo e vi dirò, se qualcuno li conosce già i permessi mi farebbe comodo, grazie

                                                            6)Quanti soldi servono per cominciare a costruire?
                                                            non so ma visto che nn ho intenzione di fare grossi investimenti dopo che persone più preparate di me come mefito, mi ha detto che è un ivnestimento perdente.. e altri allevatori e commercianti di pelli di struzzo, mi hanno detto che quest'anno ci sarà una richiesta di struzzi molto alta.... non capendo chi ha ragione e chi torto, ci provo o la va o la spacca, al massimo ci perdo meno di 10 k
                                                            , ma visto che tenerli in banca ora è una cosa da pazzi, preferisco fare così
                                                            Ultima modifica di special1990; 09/12/2011, 17:06.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                                              , stò cercando di acquistare solo i pulcini appena svezzati per ingrassarli, perchè i riproduttori che ho non produrrebbero la quantità necessaria che mi serve,
                                                              purtroppo quei riproduttori non bastano per darmi abbastanza pulcini...
                                                              Finora non avevi fatto altro che rifiutare le critiche di chi ti faceva notare che le produzioni di uova non erano quelle che tu indicavi,ora scrivi che i tuoi non ne fanno........

                                                              Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                                              no non ho pianificato tutto, perchè sono certo che per costruire una tettoia di 2000mq non servono 80 000€, vistoche sarei io stesso a costruire la tettoia e acquistarne i materiali.....
                                                              Ma, hai costruito una tettoia?
                                                              Sai che è più complesso e rischioso che sostituire la ventolina di un pc?(Oltre che necessitare di autorizzazioni e progetti).

                                                              Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                                              in ogni caso visto che il costo dei pulcini non è altissimo,
                                                              Se neppure sai dove trovarli(nonostante millanti contatti con innumerevoli allevatori)come fai a preventivare il costo?



                                                              Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                                              ...
                                                              anzi ora vorrei chiedervi, visto che la mia idea si vorrebbe tramutare in realtà vorrei chiedervi dove posso cercare circa 3000/4000 metri quadri in provincia di bergamo,

                                                              grazie
                                                              Originalmente inviato da mefito
                                                              Quanto pensi di dover investire?
                                                              Dici di voler spendere 1000 euro anno in provincia di bg(tra l'altro,come già ti è stato fatto notare, non sono ammessi annunci economici nelle discussioni) e metti annunci anche di altre zone dove il prezzo che tu vuoi spendere in un anno te lo chiedono per il mese.
                                                              Ti sembra di essere serio?


                                                              .
                                                              Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
                                                              . e altri allevatori e commercianti di pelli di struzzo, mi hanno detto che quest'anno ci sarà una richiesta di struzzi molto alta.... non capendo chi ha ragione e chi torto, ci provo o la va o la spacca, al massimo ci perdo meno di 10 k
                                                              , ma visto che tenerli in banca ora è una cosa da pazzi, preferisco fare così
                                                              Quest'ultima parte la dice lunga sull'osservazione dei mercati e pianificazione finanziaria.
                                                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X