MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Allevare struzzi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
    l'unica possibile/plausibile motivazione è: ha lasciato soffrire/morire i capi malati/feriti.... o... peggio: sono stati indistintamente macellati (sostituendo "furbescamente" i costi di cura con i costi di macellazione).
    Mettendo da parte malattie e ferite... pur non conoscendo le esigenze degli animali in questione, non posso non pensare ad un magico (ma doveroso) termine: prevenzione (test/prelievi/vaccini/ecc.)
    Io che ci posso fare se mi ha detto così. Comunque ora gli mando un messaggio e mi faccio spiegare. Ok, grazie.
    Ultima modifica di 90 c; 13/12/2011, 00:37. Motivo: Evitare abbreviazioni stile sms

    Commenta


    • struzzi

      ciao a tutti, vorrei sapere se ci sono ancora allevamenti in provincia di ferrara che vendono la carne!!

      Commenta


      • Originalmente inviato da special1990 Visualizza messaggio
        le spese veterinarie mi ha detto l'allevatore che non ci sono, e non me lo stò inventando, mi ha detto che lui non ha mai chiamato un veterinario....
        un mio amico ha un allevamento di struzzi a trento, e confermo che questi animali non hanno bisogno di veterinaio, secondo quanto mi dice lui, io non ho esperienza diretta. mi sono informatomolto sull'allevamento di struzzi perchèp volevo iniziare questa attività. il problema principale è la commercializzazione della carne. il 90 % della carne di struzzo commercializzata in italia proviene dall'estero. in italia mancano i macelli adibiti alla macellazione dello struzzo perchè ci sono pochi allevatori....è un cane che si morde la coda. con un gruppo di amici stiamo cercando di formare una cooperativa per accedere a dei finanziamenti e creare un macello sociale. gli allevatori che sopravvivono in italia è perchè si commercializzano in proprio il prodotto.
        PS: la carne e i salumi di struzzo sono veramente ottimi e dai valori nutrizionali eccellenti
        </cite>
        Ultima modifica di mefito; 09/07/2012, 20:31. Motivo: Tolto link pubblicitario.

        Commenta


        • Molte relazioni in materia puntualizzavano l'attenzione su alcune patologie dell'apparato digestivo di questi animali che comportavano seri problemi.
          Io non saprei riconoscere uno struzzo malato da uno sano.
          Sicuramente con l'esperienza si.
          Nelle fasi iniziali credo che sia necessaria la presenza di un veterinario.

          Commenta

          Caricamento...
          X