MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Come costruire un incubatrice?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema regolazione gradi

    ciao a tutti,
    grazie anche alle preziose indicazioni di questo forum ho realizzato un'incubatrice in una vecchia borsa termica rigida. Il mio problema è che ho acquistato un termostato digitale da ambiente, preciso allo 0.1 di grado, ma con isteresi(sbalzo tra on e off) di 6 decimi! il problema è che, credo a causa della sonda interna(è un termostato da ambiente), la temperatura tra on e off varia di quasi 3 gradi (almeno questo è quello che dice un termometro ad alcol, mentre i termometri digitali che ho inserito indicano differenze minori, al massimo di poco sopra al grado centigrado). la mia domanda è..i 3 gradi di differenza che si registrano circa ogni 10 minuti sono troppi?..mi devo fidare dei termometri ad alccol o quelli elettronici (anche se non sono quelli professionali)?
    grazie dell'aiuto.

    Commenta


    • un saluto a tutti, stò effetuando delle prove tecniche sulla mia ultima creatura,(incubatrice in valigia) fin ora tutto ok con le tenperature raggiungo il 37° 39° grado tenperatura ed il 50 -60 % di umidita allinterno della valigia, adesso manca il termostoto per fare staccare la lanpada,i fori per la ventola, ed infine idue oblò ai due lati ,ne vorrei fare due uno a destra ed uno a sinistra in apertura scorrevole ,cualcuno mi sadare cualche idea di perfezionamento sullumidità?????????????? grazie .



      ok la foto si vede, adesso manca il rivestimento in polisterolo di circa 3cn un bel termometro tenperatura, un termostato manuale +40, un igrometro per lumidita,...............secondo voi una piastra da ferro dastiro potrebbe andare bene al posto della lanpada da 60w occultata????????
      Ultima modifica di Potionkhinson; 19/11/2010, 22:22. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (per modifiche e/o integrazioni: utilizza la funzione "Modifica Messaggio"). Grazie

      Commenta


      • un vecchio contadino marchigiano, mi disse che una volta fece unincubatrice con due bidoni di plastica uno nero di100lt e uno blu' di 25lt uno dentro laltro e dento quello blu' mise una lanpada da 25w, nel fondo di quello nero 4lt d'aqua e nella meta un cesto di vimine 7 uova di faggiano, metteva il tutto in una buca nella stalla di quasi 40 cn e girava i fusti contenporaniamente 3 -4 volte al giorno dopo un mese 7 faggiani ne uscivano vivi ,io non ci credevo ma parecchi coetani del vecchio contadino mi diedero conferma della macchina mostruosa boooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!

        Commenta


        • Questa e lultima modifica sul riscaldamento del'incubatrice applicazione di una resistenza proveniente da un fornetto,allaquale sul retro oh aplicato anche una piastrella di 15mm per evitare riscaldamento della valiggia.........

          Adesso vorrei un consiglio dai piu' esperti, il termostato lo deo aplicare direttamente sulla resistenza oppure vabene sul piano dappoggio delle uova???????? grazie
          Ultima modifica di Potionkhinson; 22/11/2010, 21:59. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (per modifiche e/o integrazioni: utilizza la funzione "Modifica Messaggio"). Grazie

          Commenta


          • Salutiamo, vabbe che nei forum c'è di tanto come costruire una incubatrice, ma di aggiornato non c'è niente ,le vostre incubatrici artigianali funzionano????????????

            Commenta


            • lampadina

              Salve a tutti sono nuovo del forum o, letto tutto le pagine che interessano l’incubatrice e mi sono già fatto qualche idea o già ordinato un termostato digitale mi sono procurato ventola x pc ma mi chiedevo a posto della resistenza di usare qualche lampadina e se qualcuno a provato quando grosse

              Commenta


              • Originalmente inviato da FERO Visualizza messaggio
                Ciao buona fortuna per l'auto costruzione comunque i parametri essenziali per un 'incubatrice sono:
                -posauova (tante,poche dipende cosa vuoi)che ruoti le uova delicatamente
                -resistenza per la temperatura collegata a termometro e termostato per regolarla
                -ventola per la ventilazione
                -umidità CONTROLLABILE e COSTANTE che puoi far con bacinelle di dimensione idonea all'interno dell'incubatrice o più difficile con vaschetta (collegata a serbatoio di acqua distillata) con resistenza che crea vapore( su richiesta dell'igrometro) in uno scomparto esterno alla camera di incubazione in comunicazione con la ventola che puo prelevare umidità distribuendola uniformemente(ottimo metodo ma un po difficile)

                Tieni conto che la cosa piu inportante è l'UMIDITA che molto spesso causa grossi problemi
                Io ho costruito un'incubatrice in questo modo:
                vi posto il video faccio prima http://www.youtube.com/watch?v=IMXO56sbvvs ecco qua!
                Solo che una cosa che mi preoccupa è l'umidità! Sale fin al 52% e arriva fino al 42%, va bene così? Poi ora dovrò modificarla, perché il calore non è distribuito uniformemente, A lato misura 25° al centro 39°! Perciò metterò una ventola! Giro le uova ogni tre giorni, va bene? o è troppo poco? A quanti giorni di incubazione devo alzare l'umidità?

                Commenta


                • Incubatrice uova di gallina

                  Qualcuno mi sa dire se anche sulle uova di gallina si deve spruzzare dell'acqua come si fa con le uova di oca e che livello di umidità devo mantenere?

                  Grazie

                  Commenta


                  • incubatrici

                    per favore avete dei progetti e delle foto di incubatrici autocostruite?

                    Commenta


                    • ciao,domani metto foto di quella costruita da mia moglie e che funziona benissimo ..costruita con polistirolo

                      Commenta


                      • Ecco le foto promesse appena fatte ,ci sono delle uova ad incubare da qualche giorno....
                        Ultima modifica di carmine19651; 04/04/2012, 06:36.

                        Commenta


                        • metto le foto che ,sono quattro ma non le carica tutte...
                          Attached Files

                          Commenta


                          • Ciao a tutti sono nuovo e mi sto cimentando nella costruzione di una incubatrice, ho letto il topic e sicuramente potete aiutarmi ,come temperatura ci sono varia tra i 37,6 ai 38,1 ,una ventola per l'aria fresca tutto chiuso in una scatola di polistirene di 4 cm di spessore, ma il mio problema è l'umidità l'igrometro dopo 20 minuti di accensione segna 0% un secco totale ,ma come è possibile? cosa posso fare,aiutatemi vi prego!

                            ciao grazie
                            ahhh se riesco a capire come si fa vi posto un video completo

                            Commenta


                            • ciao,sul nostro mia moglie ha messo una bacinella piena d'acqua...e sembra sufficente x creare umidità anche se non abbiamo igrometro nell'incubatrice..

                              Commenta


                              • ciao carmine ,ma come fate a sapere l'umidità all'interno? avete gia avuto delle schiuse così?ultima domanda,ma non c'è una ventola in quella di tua moglie?
                                questa asciuga molto all'interno ma porta aria fresca alle uova che per quel che sò ,ne hanno bisogna tantissima,ancor di più del pulcino nato.
                                ho provato a metterla anch'io, niente poi ho messo una resistenza all'interno della bacinella e ho portato l'acqua a 50 ° C ma niente ancora umidità 0% ci metterò dei cactus.......

                                Commenta


                                • si abbiamo messo una ventolina presa da un pc..,si abbiamo avuto dei pulcini gia e x l'umidità non abbiamo avuto problemi..mai messo igrometri..solo acqua nella bacinella sul fondo e attenzione alla temperatura..fai oscillare dai 36,5 a 38,5 circa..all'inizio andava poco piu su e al momento delle schiuse i pulcini non ce la facevano a nascere o morivano subito..come se intorbiditi dal troppo caldo..ciao

                                  Commenta


                                  • ciao non è che posteresti qualche foto del suo interno per capire com'è?
                                    io mi sto studiando il funzionamento di una professionale ,ma vedo che sono fin troppo esagerate, se la tua funziona, con il tuo consenso, te la copio, faccio alla Cinese un paio di foto e la riproduco......
                                    Grazie Andrea!

                                    Commenta


                                    • volentieri..ma non riesco a caricare altre foto..se qualcuno sa come fare si faccia avanti,grazie

                                      Commenta


                                      • potresti inviarmi le foto per email

                                        Commenta


                                        • Per chiunque vuole costruire una buona incubatrice, puo' dare un'occhiata ai modelli sul nostro sito per avere un idea delle misure e della forma, Siamo inoltre in grado di darvi consigli tecnici per una buona riuscita dell'incubata. Se avete bisogno di qualsiasi cosa non esitate a contattarmi, anche per i ricambi.

                                          Rivenditore autorizzato Fiem e River Systems - 12 rate a tasso zero -

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X